Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MyBlueEyes ha scritto:
Il finlandese è una lingua non indoeuropea e totalmente dissimile dalle altre lingue nordice quali lo svedese, norvegese, islandese e via dicendo. Piccolo esempio, "Ti amo":

Svedese: Jag älskar dig
Norvegese : Jeg elsker dig
Danese: Jeg elsker dig
Islandese: Ég elska þig
Faroese: Eg elski teg
Finlandese: Minä rakastan sinua

la differenza è palese ;)
Nordiche ;)
Il finlandese è quello che cambia maggiormente rispetto alle altre, che sembrano simili.
:D
 
Berseker ha scritto:
cmq, ciao a tutti, torno a postare qui dopo un po', visto che dopo la delusione dello switch over (che nella mia zona non è avvenuto, vedo ancora tutto in analogico), ho deciso di mandare a quel paese tutti e sono passato a TivuSat.

Non che questa via sia esente da problemi (vedi Rai HD sparito :crybaby2:) però almeno sono due mesi che mi godo la TV come si deve.

Non capisco cosa stiano aspettando i M7 a trasmettere in 16/9 come fanno già da tempo in dtt.
Sembra che l'utente tivu sia di serieB

Saluti
 
MyBlueEyes ha scritto:
Anche le industrie di elettronica sono preoccupate....

E' interessante questo passaggio:

"I problemi - ha ammesso Tucci - sono seri e quindi c’è obiettivamente una elevata probabilità che le date previste possano subire uno spostamento e questo ovviamente avrà impatti negativi sulla gestione delle grandi quantità di apparecchi che sono già stati pianificati e in una certa misura movimentati o in corso di movimentazione per far fronte a un passaggio tecnologico che coinvolge milioni di nuclei familiari. Non sottovalutiamo che siamo alla fine di luglio. E un eventuale slittamento avrebbe anche impatti economici e commerciale perché si dovrà andare a stoccare oppure a destoccare importanti volumi di merce in una filiera che opera in larga misura con magazzini virtuali o piattaforme di transito."

Non esistono "magazzini virtuali". Da qualche parte il prodotto è sempre stoccato sul territorio nazionale. I cinesi movimentano i loro bei container via mare e l'importatore si piazza il contenuto dove gli pare.

Ovviamente lo stoccaggio è centralizzato e la distribuzione avviene in base alle necessità del momento nella vendita al dettaglio.

E' come una grande porta girevole, che gira più o meno velocemente secondo la quantità di merce che ci passa attraverso.

Ma non è che se non la vendi qui da noi, ci rimetti.

I passaggi intracomunitari di merce sono molto, molto, molto comuni nel mercato dell'elettronica.

Forse sarebbe stato più corretto dire che un rinvio lungo farebbe perdere loro un picco di vendite durante un periodo in cui di solito non si vende nemmeno una batteria stilo. :eusa_whistle:
 
ginogini ha scritto:
Non capisco cosa stiano aspettando i M7 a trasmettere in 16/9 come fanno già da tempo in dtt.
Sembra che l'utente tivu sia di serieB

TiVuSat è, in effetti e qualunque cosa dicano i fondatori, un tappabuchi del DTT.

Magari un bel tappabuchi, ma pur sempre tale.
 
L_Rogue ha scritto:
Forse sarebbe stato più corretto dire che un rinvio lungo farebbe perdere loro un picco di vendite durante un periodo in cui di solito non si vende nemmeno una batteria stilo. :eusa_whistle:
E' davvero inspiegabile questa situazione. Di solito, le parti riescono a trovare sempre un accordo quando è in ballo un guadagno comune, specialmente quando questo porta un vantaggio alla massa. Nonostante ciò, gli inserzionisti e i produttori e le tv stesse ci perderanno sicuramente qualcosa questa volta...
 
MyBlueEyes ha scritto:
E' davvero inspiegabile questa situazione. Di solito, le parti riescono a trovare sempre un accordo quando è in ballo un guadagno comune, specialmente quando questo porta un vantaggio alla massa. Nonostante ciò, gli inserzionisti e i produttori e le tv stesse ci perderanno sicuramente qualcosa questa volta...

E' perchè tutti ci perdono che non si va avanti se ci guadagnavano tutti eravamo già passati a forza maggiore.

Per i pubblicitari si avrà una enorme frammentazione della pubblicità quando prima potevano trattare con poche aziende che detenevano la gran parte del mercato.

Le locali si vedono un futuro di concorrenza spietata in cui sanno che vedranno assottigliarsi la loro raccolta pubblicitaria.

Gli stessi big player mediaset a parte che ha interesse per la paytv la vedono come una spesa più che una opportunità.

Per gli utenti finali è una spesa non avendo la possibilità di dare fuori dei veri contributi.

Gli unici che ci guadagnano realmente sono i venditori di TV... infatti sono gli unici che non ho ancora visto lamentarsi, ovviamente le aziende del mercato a fronte di una grossa richiesta di produzione vogliono delle date certe, per non avere magazzini pieni per nulla o all'opposto per non ritrovarsi i magazzini vuoti quando serve e non hanno tutti i torti.
 
ginogini ha scritto:
Non capisco cosa stiano aspettando i M7 a trasmettere in 16/9 come fanno già da tempo in dtt.
Sembra che l'utente tivu sia di serieB
Saluti
perchè usano quegli stessi canali per alimentare i ponti analogici, di conseguenza sono costretti a trasmettere in 4:3 o in 16:9 letterbox.
Questo a detta loro comunque, resta un mistero su come fa La7 ad esempio ad alimentare i suoi, nonostante usi comunque il 16:9 quando serve
L_Rogue ha scritto:
TiVuSat è, in effetti e qualunque cosa dicano i fondatori, un tappabuchi del DTT.
Magari un bel tappabuchi, ma pur sempre tale.
beh il tappabuchi è stato creato proprio per portare lo stesso servizio di chi non è "nel buco" a chi invece ci è dentro, non dovrebbe essere un servizio di serie B (e difatti, sinceramente non penso che lo sia).

Ha ancora dei problemi, ma a mio parere meno di quanti ne abbia avuti il DTT. E vista l'efficacia, sinceramente non so perchè non abbiano puntato di più su questo strumento, che in tempo 0 permetteva la copertura istantanea di tutto il territorio nazionale. Certo, dire a tutti gli italiani "comprate una parabola" magari non era molto comodo da dire, ma non meno di dire "comprate il decoder" sopratutto tenendo conto che la parabola in molti già ce l'hanno per SKY.
 
Ciao io penso che alla fine questo rinvio ci sarà ma non sarà di molto, 30gg non di più..

Lo dico perchè nonostante si stia qui a parlare d'un eventuale rinvio, una tv come videonovara ieri notte è passata completamente in DTT..
Perciò tutte si stanno preparando a passare, manca solo la regolamentazione!!

Ed eventuali ricorsi avranno effetti singoli e non su tutte..
 
sailorman ha scritto:
Non so se vi siete accorti, ma ho notato che in questi giorni c'è un bel pò di "movimento" nelle frequenze . . . Segnali che spariscono per un pò e poi ritornano, mux che si spostano per mezz'ora . . . ecc. ecc.
Mi è balenata un'idea . . . non é che qualcuno ha preso delle belle bacchettate sulla fronte (dicesi "o ti accendi in digitale o sparisci") da qualche autorità competente?
E una mia impressione . . . a voi le risposte, ;)

E'si BEATI VOI invece quì a Mantova non succede NIENTE o poco niente ovvero sia un qualcosina SOLO nelle ore notturne il resto nulla!:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Salve e....buona visione e un buon seguito a tutti ed in più sopratutto BUON ESTATE!:happy3: :happy3: :happy3:
 
geppee ha scritto:
E'si BEATI VOI invece quì a Mantova non succede NIENTE o poco niente ovvero sia un qualcosina SOLO nelle ore notturne il resto nulla!:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Salve e....buona visione e un buon seguito a tutti ed in più sopratutto BUON ESTATE!:happy3: :happy3: :happy3:

guarda quelle che si vedono male alla notte e vedrai che tempo una settimana qualcuna passa in digitale, o la vedi stramale..

anch'io dicevo "non succede nulla" invece ho notato che saltano magari per un ora la notte ed il giorno dopo poi sono peggiorate...


Da quando l'ho detto ci sono 10 emittenti che si vedono con i piedi(di cui 2 che c'hanno quasi lasciato le penne..) e 1 che è passata in digitale.

L_Rogue ha scritto:
Qui:

http://tvdigitaldivide.wordpress.co...lia-del-digitale-terrestre-le-date-possibili/

ci sono maggiori dettagli su date proposte e i soggetti implicati.

P.S. Non l'ho detto prima, perché probabilmente vi interessa poco ;) , ma essendo in ferie balneari da lunedì scorso, la notizia del possibile rinvio fa meno incavolare. :happy3:

Concordo con quest'articolo perchè qui da me le emittenti locali a metà sono passate in digitale. Infatti si parla di rinvio principalmente per altre regioni non comprendendo tra i problemi il piemonte orientale..

Vorrei ringraziare formalmente chi ha deciso di far passare prima il piemonte occidentale e torino, e ringraziare gl'utenti di quell'area di aver fatto da cavia.. Così avendo loro, problemi ancora irrisolti; magari passiamo anche noi..
 
Ultima modifica:
Berseker ha scritto:
sinceramente non so perchè non abbiano puntato di più su questo strumento, che in tempo 0 permetteva la copertura istantanea di tutto il territorio nazionale. Certo, dire a tutti gli italiani "comprate una parabola" magari non era molto comodo da dire, ma non meno di dire "comprate il decoder" sopratutto tenendo conto che la parabola in molti già ce l'hanno per SKY.

Ti sei fatto la domanda e ti sei dato la risposta: perché c'è già Sky.
E quindi Mediaset non può trasferirvi il proprio bouquet pay, altrimenti cadono i paletti per sky pay sul dtt.
E RAI e Mediaset non hanno alcun interesse a promuovere la piattaforma tecnologica su cui sta in posizione dominante IL nemico.

D'altra parte, la logica "residuale" di Tivusat rispetto agli interessi economici dei principali operatori terrestri la capisci facilmente da diversi fattori: prova a fare il numero per l'attivazione della scheda tivusat e a farti mettere in attesa dal centralino. La musichetta che ascolti ti dice niente? E' la stessa dei centralini di mediaset premium. Manco hanno una società a parte e musichette d'attesa a parte per gestire le chiamate: si tratta di una divisione secondaria dei call center mediaset...

Bye, Chris
 
War3333 ha scritto:
E' perchè tutti ci perdono che non si va avanti se ci guadagnavano tutti eravamo già passati a forza maggiore.
All'estero lo spegnimento dell'analogico è stato considerato come un guadagno per tutti... mi domando se mai imparerò a capire l'Italia! :5eek:
 
MyBlueEyes ha scritto:
All'estero lo spegnimento dell'analogico è stato considerato come un guadagno per tutti..
Magari fossimo come il resto dell'Europa: negli altri grandi paesi europei nessuna emittente nazionale o privata possiede da sola cosi' tanti mux come in Italia...
La stessa BBC ha solo 4 mux:5eek:, non 6-7 ognuna come il duopolio nostrano...;)

Questo e' il problema... togli questa anomalia e vedi come vanno facilmente a posto molte cose nel DTT...;)
 
Peder ha scritto:
Io penso che "le locali" abbiano un nome e cognome:
- Tele,
- Lombardia.

E' vero: hanno fatto un bel mux; ma hanno sempre odiato il digitale terrestre e non vogliono perdere i canali in analogico.

---

io al gruppo Telelombardia ci aggiungo anche Canale Italia, sono gli unici che proprio 0 o quel poco che hanno fatto (Canale 6 digitalizzato), lo hanno abbandonato al suo destino...
 
VILLO1988 ha scritto:
Si infatti mi spiego meglio..

Il 54 dal giarolo è un mediaset4 con 1\4.
Il 49 da valcava è un mediaset4 con 1\32.

Non si capisce come si possa fare un sfn?
cioè il giarolo con chi gioca a tresette? da solo?

Forse vogliono metterlo in SFN con Telelibertà...
:lol: :lol: :lol: :lol:
 
MyBlueEyes ha scritto:
All'estero lo spegnimento dell'analogico è stato considerato come un guadagno per tutti... mi domando se mai imparerò a capire l'Italia! :5eek:

L'Italia è fuori dal mondo; se tutti fanno A, l'Italia fa A+B*C/D=A per arrivare allo stesso risultato.
;)
Penso che non la capirai mai, neanche noi italiani la capiamo.
 
professeur ha scritto:
Forse vogliono metterlo in SFN con Telelibertà...
:lol: :lol: :lol: :lol:

visto che sei di ghemme, sai dove si trova il mux di videonovara che ho sul 61??


JackLemmon ha scritto:
Penso che non la capirai mai, neanche noi italiani la capiamo.

Non si può capire una cosa che non ha senso..
o meglio di solito la causa primaria è la cattiva gestione!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso