Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
RADIOCITY VISUAL RADIO ha seri problemi tecnici.... con chiavette dtt per pc si vede a schermo nero. Sul dtt dello SkyQ si vede ma risulta senza audio. Su alcuni televisori anche il video va a scatti (c'è l'ombra che scorre sotto il logo e la barre audio che si muovono e vanno tutti a scatti). Quindi c'è sicuro qualche problema nelle tabelle di vari pid e dati.
 
Si è così. Ma in certi casi l'indicatore da valutazioni difficili e non si comprende se dovuto a spegnimento o solo perdita di sincronia. Dipende dalla situazione storica della frequenza. Ripensando a quanto ho visto sul 29, durante forte temporale e spegnimento di alcuni mux, è possibile che si fosse trattato di accensione momentanea di un interferente. Tanto più che provato dalla ricezione dello stesso da sud. Ma la domanda è: ma chi diamine aveva acceso un NBC a sud da che postazione ?

La ricezione del 29 la Ruota è tornata subito normale, pur con la presenza di interferenze di debole entità come per il 42.

EDIT: a dire il vero a memoria ricordo che anni fa in analogico per alcuni giorni era apparso un 69 di probabile provenienza Giarolo ed era il monoscopio di NBC. Dite che è un caso ?

Nbc non ha mai trasmesso da giarolo.
 
In Lombardia e piemonte orientale (area tecnica 3) avremo 10 reti nazionali e 5 locali in UHF + 1 rete in VHF. Le province di PR e PC non faranno più parte dell'area tecnica. PNFC 2018.
 
Piacenza sì, Parma no
fbad604bfffc2527a81f85e56873038e.jpg
 
Nbc non ha mai trasmesso da giarolo.

Ero convinto fosse da la. Vuoi dire che era sempre Canegrate anche sul 69 ? In realtà non trasmetteva era solo un monoscopio in analogico rimasto per alcune settimane. Comunque quello della scorsa settimana, visto i puntamenti di chi lo vedeva, era da sud. LA convinzione derivava dal fatto che sembrava lo stesso identico segnale di italia1 appunto 69 dal giarolo che aveva spento poco prima.
 
Ero convinto fosse da la. Vuoi dire che era sempre Canegrate anche sul 69 ? In realtà non trasmetteva era solo un monoscopio in analogico rimasto per alcune settimane. Comunque quello della scorsa settimana, visto i puntamenti di chi lo vedeva, era da sud. LA convinzione derivava dal fatto che sembrava lo stesso identico segnale di italia1 appunto 69 dal giarolo che aveva spento poco prima.

Secondo L'Italia in Digitale quel segnale (che misurato da zona sud-est di Milano aveva picco massimo tra i 175 e 195° di azimuth) poteva provenire da Santa Giuletta Castello.
 
In Lombardia e piemonte orientale (area tecnica 3) avremo 10 reti nazionali e 5 locali in UHF + 1 rete in VHF. Le province di PR e PC non faranno più parte dell'area tecnica. PNFC 2018.
Da CDF il mux1 Rai dovrebbe essere sul 7.
Da Monte Penice in teoria il mux1Rai Lombardia dovrebbe essere anche lì sul 7 .... e da Valcava sarà acceso anche lì sempre sul 7?? Mi chiedo se sarà tecnicamente possibile gestire in sfn due segnali T2 Vhf l'uno da Penice e l'altro da CDF ... e magari un terzo anche da Valcava!! Senza contare la postare di Milano cs. Sempione ... anche lì Vhf 7???
Dal Penice è previsto un bel cerotto in uhf sul 28 per la Lombardia e uno sul 27 per il Piemonte.
Chissà se anche da CDF accenderanno in uhf sul 28 ... mah ... stiamo a vedere!!
Interessante sarà ache vedere se il mux per il Piemonte sarà sempre diffuso anche da CDF come avviene adesso con il 22.
In tal caso da Cdf dovrebbero trasmettere anche lo stesso 27 Piemontese che trasmetteranno dal Penice e magari anche il Vhf 5 Piemonte.

Per adesso piovono ricorsi al Tar da parte di Mediaset, Cairo, Retecapri ai quali ben presto si aggiungerà anche Persidera (vedremo se solo la Rai starà a guardare).
Senza contare che potrebbero muoversi con ricorsi anche D-Free, H3G .... per non parlare delle locali alle quali il piano assegnerebbe 4 mux (di cui uno condiviso con la Rai) e che gli operatori nazionali giudacano eccessivi chiedendo di aumentare i loro a 12 e ridurre le frequenze per le locali a 2 (letto su Newslinet).
Si preannuncia un bel caos!!!!
 
Da CDF il mux1 Rai dovrebbe essere sul 7.
Da Monte Penice in teoria il mux1Rai Lombardia dovrebbe essere anche lì sul 7 .... e da Valcava sarà acceso anche lì sempre sul 7?? Mi chiedo se sarà tecnicamente possibile gestire in sfn due segnali T2 Vhf l'uno da Penice e l'altro da CDF ... e magari un terzo anche da Valcava!! Senza contare la postare di Milano cs. Sempione ... anche lì Vhf 7???
Dal Penice è previsto un bel cerotto in uhf sul 28 per la Lombardia e uno sul 27 per il Piemonte.
Chissà se anche da CDF accenderanno in uhf sul 28 ... mah ... stiamo a vedere!!
Interessante sarà ache vedere se il mux per il Piemonte sarà sempre diffuso anche da CDF come avviene adesso con il 22.
In tal caso da Cdf dovrebbero trasmettere anche lo stesso 27 Piemontese che trasmetteranno dal Penice e magari anche il Vhf 5 Piemonte.

Per adesso piovono ricorsi al Tar da parte di Mediaset, Cairo, Retecapri ai quali ben presto si aggiungerà anche Persidera (vedremo se solo la Rai starà a guardare).
Senza contare che potrebbero muoversi con ricorsi anche D-Free, H3G .... per non parlare delle locali alle quali il piano assegnerebbe 4 mux (di cui uno condiviso con la Rai) e che gli operatori nazionali giudacano eccessivi chiedendo di aumentare i loro a 12 e ridurre le frequenze per le locali a 2 (letto su Newslinet).
Si preannuncia un bel caos!!!!
I cerotti UHF dovrebbero essere solo da Monte Penice (o almeno così era scritto in origine)

DFREE è stata la prima a presentare ricorso al TAR

Per le locali, come scritto da lucpip, i Mux in Lombardia (area 3) saranno 5, oltre al VHF condiviso. A meno che il quinto Mux non sia da considerarsi la frequenza UHF cerotto per il Mux1 Rai.
 
Ultima modifica:
In Lombardia e piemonte orientale (area tecnica 3) avremo 10 reti nazionali e 5 locali in UHF + 1 rete in VHF. Le province di PR e PC non faranno più parte dell'area tecnica. PNFC 2018.
Come ti hanno già scritto Piacenza fa ancora parte di AT3 inoltre anche Asti non fa più parte di AT3!
 
Senza dubbio, ma penso spinner intendesse dire che i canali Premium Calcio si sposteranno online per trasmettere la SerieA e B sulla base dell'accordo con Perform.
Ma così non sarà, in quanto i canali Premium Calcio DTT chiuderanno definitivamente i battenti e online ci sarà una semplice ritrasmissione dei canali DAZN, che saranno inclusi nell'offerta Premium. Ma canali DAZN, non Premium Calcio.
 
Senza dubbio, ma penso spinner intendesse dire che i canali Premium Calcio si sposteranno online per trasmettere la SerieA sulla base dell'accordo con Perform.
Ma così non sarà, in quanto i canali Premium Calcio DTT chiuderanno definitivamente i battenti e online ci sarà una semplice ritrasmissione dei canali DAZN, che saranno inclusi nell'offerta Premium. Ma canali DAZN, non Premium Calcio.
Leggo solo i tuoi (fortunatamente)...
 
Ma che fine ha fatto Retecapri (57) da Valcava? Me ne sono accorto stasera provando a collegare la V su Valcava. É da molto che manca?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso