Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per la prima parte della domanda non saprei coosa rispondere, non prendo quel mux. Per la seconda parte, immagino a parer mio che andranno al curatore fallimentare per saldare eventuali debiti con fornitori, personale TFR e altro, ma è solo una mia ipotesi.
Ma Teleunica SpA non è fallita... È fallita la controllante
--
Sul 42Uhf, ÈLiveBrescia.TV è stato spostato al 916 e passa un nuovo crawl dove scrivono che "ÈLiveTv cresce e amplia la sua copertura del segnale".
 
Ultima modifica:
Sul Mux Telemilano/Più Blu Lombardia, nuova modifica al canale TEST 2 che abbandona la LCN 148 e la conseguente ripetizione di Class Horse Tv per tornare su Lcn 820 (penso sia questa la Lcn perchè ad ogni modifica mi si posiziona sempre su questo numero), con ripetizione di Radio Emotions, in visual radio.

iN CORSO PROVE TECNICHE DAL VIVO
 
E' Live Brescia Tv dal primo Gennaio si vedrà solo dal mux Quenza ch uhf 21.

Oggi il 21, almeno negli impianti che servono la pianura, è più spento che acceso. Oltretutto da che hanno aggiunto E' live Brescia credo sia in overflow, perchè ci sono continui leggeri squadrettamenti di tutti i canali del mux.
 
Quindi il 57 di Retecapri é di nuovo spento. Riguarda solo Valcava o é un problema generalizzato come l'ultima volta causato dal satellite? Mah.
 
Non ho dubbi, per la pianura. Ma di certo non nelle valli bresciane, dove attualmente ÈLiveBrescia.TV ha piena copertura grazie al 42, che in quanto ad affidabilità penso sia pure meglio del 21: in tutti questi anni, per quanto lo ricevo io, sì è interrotto solo in rarissimi casi e per pochissimo tempo in caso di copiose precipitazioni nevose/temporali fortissimi.
 
Ultima modifica:
Non ho dubbi, per la pianura. Ma di certo non nelle valli bresciane, dove attualmente ÈLiveBrescia.TV ha piena copertura grazie al 42, che in quanto ad affidabilità penso sia pure meglio del 21: in tutti questi anni, per quanto lo ricevo io, sì è interrotto solo in rarissimi casi e per pochissimo tempo in caso di copiose precipitazioni nevose/temporali fortissimi.

Per le valli bresciane è decisamente meglio il 42. Probabilmente a monte del cambio di mux ci stanno scelte editoriali, e anche di numeri, visto che con TeleTutto la pianura bresciana non è di fatto coperta, che poi è sempre stata la grande nota dolente di TeleTutto all'epoca dell'analogico, mitigata in parte negli ultimi anni analogici con un 25 che da Soresina saliva verso il bresciano.
Non sottovalutiamo poi il resto della copertura del 21 (e del 29 da Roncola che va su Milano).
 
Tecnicamente, il 42 di Teletutto copre la pianura. (Se vai sul Mux Teletutto nel sito l'Italia in Digitale c'è una cartina con l'area di copertura degli oltre 40 impianti di diffusione di Teletutto e la bassa bresciana è tutta colorata, ergo raggiunta dal segnale)
Che poi sia interferito da ovest e da sud, nonostante sia "tutelato", stando alle tabelle del ministero, è altro discorso. Se prima la soluzione era il 25, ora è essere veicolati dal 54.
Comunque, non so se hai presente la programmazione che fa ÈliveBrescia.TV. Le produzioni che fanno, come anche i TG e le pubblicità, sono di interesse prettamente bresciano e non so che interesse possano creare a Milano. E c'è sempre la questione LCN 16.

Stando su 42+32/59 avrebbero, secondo me, ovviato alla maggior parte dei problemi. Ma c'è sicuramente una questione economica dietro, anche perché basta vedere i programmi low low low cost e che tipo di segnale viene inviato all'emissione del Mux: uno "streaming" di scarsissima qualità.
 
Ultima modifica:
Tecnicamente, il 42 di Teletutto copre la pianura. Che poi sia interferito da sud e da ovest è altro discorso. Se prima la soluzione era il 25, ora è essere veicolati dal 54.
Comunque, non so se hai presente la programmazione che fa ÈliveBrescia.TV. Le produzioni che fanno, come anche i TG e le pubblicità, sono di interesse prettamente bresciano e non so che interesse possano creare a Milano. E c'è sempre la questione LCN 16.

La lcn 16 sarà un bel problema. Come programmazione è decisamente incentrata su Brescia.
 
Sul 29 non occupa più la LCN 16 ma la 687 quindi risolto il conflitto con Rete 55
 
Buon Natale a tutti! :)

E' un po' che non mi interesso delle frequenze sulla bassa Brianza/Milano.

Il Mediaset 4 (ch. 49) trasmette ancora da Milano? Grattacielo Breda?

Domenica mattina sull'antenna da balcone che avevo puntato su Milano è sparito completamente il segnale su quel MUX.

Riesco a prenderlo girando l'antenna verso Valcava e alzandola di quasi 1 metro e mezzo che, per ragioni condominiali, mi rende impossibile tenerla lì.

Sto cercando di capire se è un problema persistente anche per il futuro, perché altrimenti dovrei ingrandire notevolmente l'impianto interno di casa facendo canaline e passaggi attraverso tutto l'appartamento (non so nemmeno come, con i corridoi aperti) per raggiungere le stanze servite dal mini impianto collegato all'antenna da balcone.

Nessuno può darmi notizie in merito?

Il problema persiste anche col sole e se è una nuova interferenza locale, sono cavoli amari.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso