Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sarebbe il caso francamente di finirla davvero con lo scrivere delle falsità.
Scusate se mi "infervoro".

E dove sarebbe la falsita ? Ho sempre detto di non vederlo con il mio ricevitore.

Ora non è mio compito segnalare su quali altri vada o non vada e neppure indicarne il motivo.

Quello del PCR diverso dal PiD video è solo una ipotesi caldeggiata proprio da Alcor.

Dovrebbe quindi ora essere il compito da parte di chi lo gestisce il ricercare l'anomalia ed anzi dovrebbe ringraziare chi la segnala perche sicuramente ci sono almeno centinaia di possibili ascoltatori che non usano il forum o semplicemente guardano un altro canale musicale che non lo fanno.

Ripeto quindi che il canale denominato RN1Tv ... contenuto nel mux trasmesso dalla Roncola sul canale 39, come indicato nelle liste, genera sempre un blocco immagine appena sintonizzato dopo 1 secondo di ricezione impedendo l'ascolto dell'audio utilizzando il mio ricevitore Dreambox 920 UHD con modulo DvB-T2 UHD e decoder HEVC.
 
Avevo già spiegato in passato che il pid pcr non sempre è uguale a quello video. Un errore ci sarà di sicuro nella tabella (prob non l'hanno inserito o inserito sbagliato) ma non quello che dice spinner. In caso di assenza ogni sw dei ricevitori si comporta diversamente (c'è chi lo mette x default uguale a quello video ma NON è una regola)
 
Però scusa eh... Ha ragione a dire che non trasmette in modo corretto. È nell'interesse loro farai vedere, ma a quanto pare o non gliene frega, o non sono in grado di configurarlo correttamente


Nessuno ha detto il contrario. Se avessi la bontà di controllare quello che ho scritto anch'io sul tema diversi mesi fa, e sono il primo a non capire perchè non si sistemino (per la cronaca avevo pubblicato qui le risposte ricevute alla mia mail nel 2013!).

Ma un conto è dire "non si vede" (come ha fatto Spinner), un conto è dire "non si vede su alcuni ricevitori". Che è la verità, dato che - come già scritto - se vai a leggere qualche messaggio indietro, qualcuno scriveva che non ha problemi nella visione (idem io per primo, che su due televisori vedo correttamente e su un ricevitore mi si blocca l'immagine dopo 3 secondi)

Saluti
 
3 Mux. Mux Tele 7 Laghi, Mux La9 e Mux Telecity con 3 LCN diverse.
Nel Mux Primantenna c'è sempre 7 Laghi che però si è spostata da LCN 95 a LCN 210 ;)
E in Lombardia mux Telesettelaghi, mux Telecity (con conflitto sul 74) .... e poi il marchio "Svizzera Italiana" continua a comparire ancora anche sul 75 di telecampione! Chissà se adesso che il marchio "Svizzera" è utilizzato in abbinamento con quello di Trs2 al n°74 lo lasceranno ancora anche sul 75 di telecampione??

In quanto a Tele7laghi passata dal 74 al 215 .... mah .... la vedo come una scelta suicida, in ogni caso come un grosso passo indietro.
 
Nessuno ha detto il contrario. Se avessi la bontà di controllare quello che ho scritto anch'io sul tema diversi mesi fa, e sono il primo a non capire perchè non si sistemino (per la cronaca avevo pubblicato qui le risposte ricevute alla mia mail nel 2013!).

Secondo me, puramente e semplicemente, al controllo dell'emissione avranno una TV in cui il canale funziona bene e nessun recapito per ricevere segnalazioni. Quindi o il tecnico scopre per caso che su alcuni dispositivi si blocca, o frequenta questo forum, o non lo sistemeranno mai. :badgrin: Un po' come accadeva all'audio di TRY HbbTV, con la differenza che qualcuno aveva un numero per chiamarli e avvisarli.

Per il resto, ho provato a informarmi su cosa sia il PCR (serve a sincronizzare l'orologio di sistema del decodificatore) e non riesco a capire perché tutti gli operatori ne mettano uno diverso per canale se ne basterebbe anche uno per mux. (Poi mi chiederei con che criterio scelgano i numeri, ma quella è la stessa domanda che con i SID, i PID audio/video ecc.)
 
Che io sappia il PCR deve essere uguale al PID Video. O meglio con i canali nazionali e locali funziona così. Poi ci sono casi particolari dove il PCR è diverso o addirittura con un valore "nullo" tipo 8191... ma che problemi non da.
Penso che la cosa sia più "interna" e non è il numeretto PCR l'importante... ma come è impacchettato il tutto. Un po' come diverse radio che su alcuni decoder rimangono mute... sempre a causa del pcr.
 
No.... che sia uguale al pid v è una convenzione che seguono alcuni. Ma se lo poni uguale quando in realta è diverso da errori. Poi come ho detto se manca, alcuni decoder x default lo mettono uguale al pid v ma non tutti
 
Scusate se mi "intrometto" nella discussione... :D

Per il resto, ho provato a informarmi su cosa sia il PCR (serve a sincronizzare l'orologio di sistema del decodificatore) e non riesco a capire perché tutti gli operatori ne mettano uno diverso per canale se ne basterebbe anche uno per mux. (Poi mi chiederei con che criterio scelgano i numeri, ma quella è la stessa domanda che con i SID, i PID audio/video ecc.)

Il PID PCR (così come quello video o audio) è un campo su 13 bit (2^13 -1... che corrisponde al valore 8191 che si assume come nullo)... non c'è un criterio di scelta particolare per i valori assegnati (se non quello dell'univocità del flusso che trasporta e che non sia riservato... anche il valore nullo è quindi ammissibile).
In particolare, il PCR serve a sincronizzare audio e video del singolo servizio (canale TV)... non del mux.
Il PCR, detto in modo semplice, "confronta" ad intervalli di clock (0.1s) lo "stato" del PCR in "intervalli" fra loro successivi (confronta il passato con l'attuale e l'attuale con il successivo) sincronizzando fra loro audio e video.
Il SID invece (che identifica il singolo servizio) è un campo su 16 bit (2^16, che equivale a 65535 o FFFF in esadecimale).

Che io sappia il PCR deve essere uguale al PID Video. O meglio con i canali nazionali e locali funziona così. Poi ci sono casi particolari dove il PCR è diverso o addirittura con un valore "nullo" tipo 8191... ma che problemi non da.
Penso che la cosa sia più "interna" e non è il numeretto PCR l'importante... ma come è impacchettato il tutto. Un po' come diverse radio che su alcuni decoder rimangono mute... sempre a causa del pcr.

Come spiegato giustamente da BillyClay, quella di assegnare al PCR il valore del PID video è più che altro una prassi (ma non c'è un obbligo... può essere un valore diverso o anche quello del PID audio).
Il problema è che i ricevitori più disparati a volte (anzi, quasi sempre) tendono ad "ignorare" gli standard... e non vanno ad estrarre (come dovrebbero) i valori a partire dalle tabelle PMT.
È per quello che in molti casi ci sono problemi con il PCR sulle radio (che di loro non ne hanno bisogno... essendo solo audio non hanno nulla da sincronizzare, ma tant'è :D )
 
Ultima modifica:
Grazie mille per le spiegazioni (soprattutto sulla scelta dei numeri)!
Non ho capito solo questo:

Il problema è che i ricevitori più disparati a volte (anzi, quasi sempre) tendono ad "ignorare" gli standard... e non vanno ad estrarre (come dovrebbero) i valori a partire dalle tabelle PMT.
È per quello che in molti casi ci sono problemi con il PCR sulle radio...

Quindi capita che i ricevitori assegnino i valori che preferiscono, e immagino ci sarebbero problemi quando il decoder inserisce un valore in conflitto con altri. Ma perché i problemi si verificano soprattutto sulle radio? Perché appunto non c'è nulla da sincronizzare?
(Magari qualche decoder segue la prassi di prendere il PID video come PCR e perciò si confonde con le radio, ma allora non ne funzionerebbe nessuna :lol:)
 
Quindi capita che i ricevitori assegnino i valori che preferiscono, e immagino ci sarebbero problemi quando il decoder inserisce un valore in conflitto con altri. Ma perché i problemi si verificano soprattutto sulle radio? Perché appunto non c'è nulla da sincronizzare?
(Magari qualche decoder segue la prassi di prendere il PID video come PCR e perciò si confonde con le radio, ma allora non ne funzionerebbe nessuna :lol:)

A volte "inventano" semplicemente valori non ammissibili dallo standard (8192 o 65535... ma il massimo consentito è il valore nullo 8191), altre volte "pretendono" che il PCR abbia un valore assegnato (perché non vanno a ricavare, come invece dovrebbero, i valori dalle tabelle PMT).
Nel caso della Radio si potrebbe anche assegnare al PCR lo stesso valore del PID audio (il video non c'è)... ma non essendoci video, sarebbe comunque superfluo (non c'è nulla da sincronizzare con l'audio... ma sarebbe lo stesso per le infocard video prive di audio).
 
Ultima modifica:
3 Mux. Mux Tele 7 Laghi, Mux La9 e Mux Telecity con 3 LCN diverse.
Nel Mux Primantenna c'è sempre 7 Laghi che però si è spostata da LCN 95 a LCN 210 ;)
Ok. Mi ero un attimo perso tra canali e LCN visto che svi74 sembra come il prezzemolo! Comunque niente impedisce che un domani vada anche sul mux Primantenna! Vediamo quando finiranno gli spostamenti di LCN di Tele7laghi e affini!
 
Gli spostamenti di Tele 7 Laghi sono terminati ;)
E alla fine gli rimangono sempre Telesettelaghi Plus, La Tv e Telesettelaghi Tre (684, 685 e 686) a schermo nero e l'idenficativo Prealpi Tv è sparito.
Mi chiedo perchè anzichè lasciarli a schermo nero non facciano come gli altri e non clonino le proprie tv!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso