Scusate se mi "intrometto" nella discussione...
Per il resto, ho provato a informarmi su cosa sia il PCR (serve a sincronizzare l'orologio di sistema del decodificatore) e non riesco a capire perché tutti gli operatori ne mettano uno diverso per canale se ne basterebbe anche uno per mux. (Poi mi chiederei con che criterio scelgano i numeri, ma quella è la stessa domanda che con i SID, i PID audio/video ecc.)
Il PID PCR (così come quello video o audio) è un campo su 13 bit (2^13 -1... che corrisponde al valore 8191 che si assume come nullo)... non c'è un criterio di scelta particolare per i valori assegnati (se non quello dell'univocità del flusso che trasporta e che non sia riservato... anche il valore nullo è quindi ammissibile).
In particolare, il PCR serve a sincronizzare audio e video del singolo servizio (canale TV)... non del mux.
Il PCR, detto in modo semplice, "confronta" ad intervalli di clock (0.1s) lo "stato" del PCR in "intervalli" fra loro successivi (confronta il passato con l'attuale e l'attuale con il successivo) sincronizzando fra loro audio e video.
Il SID invece (che identifica il singolo servizio) è un campo su 16 bit (2^16, che equivale a 65535 o FFFF in esadecimale).
Che io sappia il PCR deve essere uguale al PID Video. O meglio con i canali nazionali e locali funziona così. Poi ci sono casi particolari dove il PCR è diverso o addirittura con un valore "nullo" tipo 8191... ma che problemi non da.
Penso che la cosa sia più "interna" e non è il numeretto PCR l'importante... ma come è impacchettato il tutto. Un po' come diverse radio che su alcuni decoder rimangono mute... sempre a causa del pcr.
Come spiegato giustamente da BillyClay, quella di assegnare al PCR il valore del PID video è più che altro una prassi (ma non c'è un obbligo... può essere un valore diverso o anche quello del PID audio).
Il problema è che i ricevitori più disparati a volte (anzi, quasi sempre) tendono ad "ignorare" gli standard... e non vanno ad estrarre (come dovrebbero) i valori a partire dalle tabelle PMT.
È per quello che in molti casi ci sono problemi con il PCR sulle radio (che di loro non ne hanno bisogno... essendo solo audio non hanno nulla da sincronizzare, ma tant'è

)