Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@ hal06969

Molti hanno notato una diminuzione di potenza sul 22 dopo il 18 maggio, mentre per il 26, nemmeno io lo prendo bene, mi hanno detto per interferenze locali dal piacentino.

Qui è tutta pianura... :icon_rolleyes:

Speriamo bene per lo switch off.
 
L_Rogue ha scritto:
@ hal06969

Molti hanno notato una diminuzione di potenza sul 22 dopo il 18 maggio, mentre per il 26, nemmeno io lo prendo bene, mi hanno detto per interferenze locali dal piacentino.

Qui è tutta pianura... :icon_rolleyes:

Speriamo bene per lo switch off.

E pensa che io sono in collina, a 400 m!
La torre della Rai dovrebbe essere alla mia portata.. Forse Monte Penice è coperto da una collinetta, ma il canale in Banda I arriva davvero bene e le case vicine hanno ancora l'antennona da I banda!

NOn so se sono ionterferenze o se hanno ridotto potenza: propendo per questa seconda ipotesi!

Ed è per questo che aspetto isofrequenza, sperando che poi tra echi, rimbalzi e giri strani, ci pensi l'interferenza costruttiva a ridarmi bene mamma Rai!
:icon_redface:
 
Salve a tutti :D ,
secondo voi il mux 1 rai attualmente sul 23, dopo il 2012, passerà in banda III oppure sarà in banda III e IV?

Saluti da Alessandro
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
secondo voi il mux 1 rai attualmente sul 23, dopo il 2012, passerà in banda III oppure sarà in banda III e IV?

Saluti da Alessandro

Secondo me va in Banda III così risparmiano la SFN!!!

Ma per Rai3 Piemonte come se la cavano?
 
ale89 ha scritto:
Beh se la cavano ;) basta che tipo sul Ch 07 viene messo il mux Rai 1 piemonte mentre sul ch 09 viene messo il mux Rai 1 lombardia ;)
____________
Sinceramente, anche se Piano delle Frequenze parla più o meno di questo, mi sembra sprecare frequenze ...
Ma su una sola frequenza, visto che questi slots dovranno pure riempirli, ci potevano allocare Rai Piemonte, Rai Lombardia, Rai Emilia, Rai Liguria e poi ogn'uno da casa sceglieva
____________
Claudio
 
salussolanet ha scritto:
____________
Sinceramente, anche se Piano delle Frequenze parla più o meno di questo, mi sembra sprecare frequenze ...
Ma su una sola frequenza, visto che questi slots dovranno pure riempirli, ci potevano allocare Rai Piemonte, Rai Lombardia, Rai Emilia, Rai Liguria e poi ogn'uno da casa sceglieva
____________
Claudio
Bravo, al posto di creare RaiSport2 o cose indefinite come Rai5 andava progettato un mux areale "RaiRegioni" con tutte le Rai regionali del Nord al Settentrione, le Rai regionali del Centro al Centro Italia, le Rai regionali del Sud al Meridione.
 
Pero li poi c'era il problema dell'lcn. Se metti 3 rai 3 sullo stesso mux non penso puoi mettere 3 lcn con lo stesso numero (almeno penso)
 
Richiesta info da AL e dintorni

Ciao. Mi sono appena iscritto al sito e volevo qualche informazione sulla ricezione di alcuni mux. In particolare vorrei capire se è ricevibile (ha una potenza decente?) il mux di 7 gold liguria (canale 66) visto che i miei che abitano ad AL città ed io che abito a Felizzano non riusciamo a vederlo. (si aggancia invece regolarmente il 44 di 7 gold lombardia).
Altro mux che invece squadretta un pochino è il 34 con S. nord, E21 e compagnia.
Infine da lista OTGTV sull'H2 ci sarebbe il mux di Quadrifoglio, ma credo che nessuno (neanche a 10 metri dall'impianto) sia mai riuscito a riceverlo!:icon_cool:
Qualcuno può darmi qualche chiarimento? Grazie.
Per il resto nessun problema; ricevo tutti i mux ad eccezione di MS4 (54) e Rete A (H).
 
Si per quadrifoglio tv hai perfettamente ragione :D
Per il mux di telestar liguria purtroppo ha problemi tecnici che non hanno ancora risolto. Molto spesso è spento per poi riaccendersi per un po e poi si spegne. Se non lo ricevi potrebbe essere causato da interferenze. Su quel canale so che c'era un quartarete che interferiva da qualche parte come anche mtv. Io lo ricevo con qualita 57 e qualita 100 quando acceso pero ;)

Per il 34 è saltata l'sfn tra due impianti e non se ne sono ancora accorti :D
Ma hanno anche abbassato la potenza...
Beh il mux di rete a lo ricevono poche persone. (ad esempio una mia amica che ha i ripetitori del bricco dvanti a casa)
Per il mux mediaset 4 invece c'è l'interferenza con teleliberta dal penice e quindi molti della provincia non ricevono quel mux ;)
Ricevi pero il mux 2 da bric montalbano Ch 37?
 
MFN Mux 1 Rai

ale89 ha scritto:
Beh se la cavano ;) basta che tipo sul Ch 07 viene messo il mux Rai 1 piemonte mentre sul ch 09 viene messo il mux Rai 1 lombardia ;)

Però ho letto in qualche documento che la Rai se la sarebbe cavata in tutta Italia con una MFN utilizzando 2 sole frequenze: Ch 5 e Ch 9..
 
Mux Al

:happy3: Si ricevo il mux MS2 senza problemi e infatti la mancanza del 54 non mi turba visto che è solo un doppione povero!
Per quanto riguarda il mux sul 66 mi chiedevo solo perchè riesco a ricevere il 44 e non il 66!
Ho dimenticato una cosa: come fai a ricevere il 41 (e che canali ci sono)? Io li ricevo MTV analogico sempre da bricco dell'olio! Ma avere 2 emissioni sulla stessa fx una gdt e una in analogico non provoca problemi? Mah?
Cmq in riferimento ai tuoi mux trovo strano che tu non riceva Rete A; i miei lo ricevono senza problemi (ora pare abbiano anche aumentato un filo la potenza!); anche se è un mux che ogni 3x2 è spento!
Nessun problema con GRP in analogico (era un discorso precedente).
Infine segnalo (almeno da qualche giorno) che il mux 64 Videostar, Telecupole e compagnia è spento. :happy3:


Si per quadrifoglio tv hai perfettamente ragione
Per il mux di telestar liguria purtroppo ha problemi tecnici che non hanno ancora risolto. Molto spesso è spento per poi riaccendersi per un po e poi si spegne. Se non lo ricevi potrebbe essere causato da interferenze. Su quel canale so che c'era un quartarete che interferiva da qualche parte come anche mtv. Io lo ricevo con qualita 57 e qualita 100 quando acceso pero

Per il 34 è saltata l'sfn tra due impianti e non se ne sono ancora accorti
Ma hanno anche abbassato la potenza...
Beh il mux di rete a lo ricevono poche persone. (ad esempio una mia amica che ha i ripetitori del bricco dvanti a casa)
Per il mux mediaset 4 invece c'è l'interferenza con teleliberta dal penice e quindi molti della provincia non ricevono quel mux
Ricevi pero il mux 2 da bric montalbano Ch 37?
 
ale89 ha scritto:
Pero li poi c'era il problema dell'lcn. Se metti 3 rai 3 sullo stesso mux non penso puoi mettere 3 lcn con lo stesso numero (almeno penso)
Confermo ;)
L_Rogue ha scritto:
Perché credi veramente che lo switch off sarà terminato entro il 2012? :icon_twisted:
E' vero... però fino ad adesso ci sono stati problemi solamente in Lombardia... se va ad Ottobre è fatta lol.
 
Pablo74 ha scritto:
:happy3: Si ricevo il mux MS2 senza problemi e infatti la mancanza del 54 non mi turba visto che è solo un doppione povero!
Per quanto riguarda il mux sul 66 mi chiedevo solo perchè riesco a ricevere il 44 e non il 66!
Ho dimenticato una cosa: come fai a ricevere il 41 (e che canali ci sono)? Io li ricevo MTV analogico sempre da bricco dell'olio! Ma avere 2 emissioni sulla stessa fx una gdt e una in analogico non provoca problemi? Mah?
Cmq in riferimento ai tuoi mux trovo strano che tu non riceva Rete A; i miei lo ricevono senza problemi (ora pare abbiano anche aumentato un filo la potenza!); anche se è un mux che ogni 3x2 è spento!
Nessun problema con GRP in analogico (era un discorso precedente).
Infine segnalo (almeno da qualche giorno) che il mux 64 Videostar, Telecupole e compagnia è spento. :happy3:


Si per quadrifoglio tv hai perfettamente ragione
Per il mux di telestar liguria purtroppo ha problemi tecnici che non hanno ancora risolto. Molto spesso è spento per poi riaccendersi per un po e poi si spegne. Se non lo ricevi potrebbe essere causato da interferenze. Su quel canale so che c'era un quartarete che interferiva da qualche parte come anche mtv. Io lo ricevo con qualita 57 e qualita 100 quando acceso pero

Per il 34 è saltata l'sfn tra due impianti e non se ne sono ancora accorti
Ma hanno anche abbassato la potenza...
Beh il mux di rete a lo ricevono poche persone. (ad esempio una mia amica che ha i ripetitori del bricco dvanti a casa)
Per il mux mediaset 4 invece c'è l'interferenza con teleliberta dal penice e quindi molti della provincia non ricevono quel mux
Ricevi pero il mux 2 da bric montalbano Ch 37?
Non ricevo il mux rete a perchè non ho un'antenna per la banda III ;)
Per il 66 come ti dicevo potrebbe essere un problema di come sono orientati i pannelli oppure interferenza con altri canali sulla stessa frequenza ;)
Per il ch 41 si è vero non è l'ideale avere due canali dalla stessa postazione. Io ricevo il mux comunque abbastanza bene anche se non con qualita 100 ma stabile ;)
I canali che ci sono all'interno sono studio nord e21 network rete st-vincent rete canavese e tele mont blanc (monoscopio :D) senza nessun doppione ;)

Si per fortuna ricevo il mux mediaset 2 sul 37 :)
 
ale89 ha scritto:
I canali che ci sono all'interno sono studio nord e21 network rete st-vincent rete canavese e tele mont blanc (monoscopio :D) senza nessun doppione ;)
Li hanno tolti?!? Quel mux aveva circa 40 canali tra monoscopi, monoscopi + 1, monoscopio del monoscopio +1 :lol:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Confermo ;)
E' vero... però fino ad adesso ci sono stati problemi solamente in Lombardia... se va ad Ottobre è fatta lol.

Be', veramente mancano tutti gli accordi internazionali con i paesi che si affacciano dall'altra parte dell'adriatico, dalla Croazia in giù. Ma forse da qui al 2012 forse ce la fanno a stipularli. :D

hal06969 ha scritto:
Però ho letto in qualche documento che la Rai se la sarebbe cavata in tutta Italia con una MFN utilizzando 2 sole frequenze: Ch 5 e Ch 9..

Il nuovo PNAF prevede espressamente un MUX RAI UHF regionale:

"per soddisfare le specifiche esigenze del servizio pubblico radiotelevisivo, derivanti dalla legge, dalle linee-guida sugli ulteriori obblighi di servizio pubblico e dal contratto di servizio e, segnatamente, quelli di copertura universale del territorio, di innovazione e sperimentazione delle nuove tecnologie e di diffusione regionale dei programmi della terza rete Rai, tenendo conto, a tale ultimo fine, che i confini amministrativi delle Regioni sono diversi da quelle delle aree tecniche previste dal calendario nazionale dello switch-off, per la concessionaria del servizio pubblico è previsto l’utilizzo di tre frequenze della banda VHF in uso esclusivo e di una frequenza in banda UHF distinta per regione."

(Fonte)
 
MFN Rai

L_Rogue ha scritto:
"per soddisfare le specifiche esigenze del servizio pubblico radiotelevisivo, derivanti dalla legge, dalle linee-guida sugli ulteriori obblighi di servizio pubblico e dal contratto di servizio e, segnatamente, quelli di copertura universale del territorio, di innovazione e sperimentazione delle nuove tecnologie e di diffusione regionale dei programmi della terza rete Rai, tenendo conto, a tale ultimo fine, che i confini amministrativi delle Regioni sono diversi da quelle delle aree tecniche previste dal calendario nazionale dello switch-off, per la concessionaria del servizio pubblico è previsto l’utilizzo di tre frequenze della banda VHF in uso esclusivo e di una frequenza in banda UHF distinta per regione."

(Fonte)

Si, ma se continui con lo stesso documento:
"Di esse, due frequenze della banda VHF e una frequenza in banda UHF sono destinate al multiplex di servizio pubblico, tenendo conto delle citate esigenze di massima copertura del territorio e di regionalizzazione dei programmi; una rete VHF è destinata per lo sviluppo di servizi televisivi innovativi (DVB-H/DVB-T2)"

Io mi riferivo ad una relazione tecnica che ora non trovo ma dalla quale emergeva che la Rai avrebbe coperto tutto il territorio nazionale con 2 sole frequenze VHF e avrebbe utilizzato il canale UHF solo per la regionalizzazione della terza rete.

Provo a buttarla là per Monte Penice :)icon_twisted:): in VHF il Mux 1 Rai con Rai 3 Lombardia e in UHF il Mux 1 Rai con Rai 3 Piemonte (o viceversa se si vuole essere più conservativi sulla quantità di popolazione raggiunta considerando il fatto che le antenne per il VHF su Penice credo non le abbia nessuno).

Commenti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso