hal06969
Digital-Forum Senior Plus
L_Rogue ha scritto:Prima del 18 maggio, immagino.
Esatto, prima del 18 maggio..
Anche se a tratti..
Ora buio!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
L_Rogue ha scritto:Prima del 18 maggio, immagino.
L_Rogue ha scritto:@ hal06969
Molti hanno notato una diminuzione di potenza sul 22 dopo il 18 maggio, mentre per il 26, nemmeno io lo prendo bene, mi hanno detto per interferenze locali dal piacentino.
Qui è tutta pianura...
Speriamo bene per lo switch off.
Ale912 ha scritto:Salve a tutti,
secondo voi il mux 1 rai attualmente sul 23, dopo il 2012, passerà in banda III oppure sarà in banda III e IV?
Saluti da Alessandro
Ale912 ha scritto:secondo voi il mux 1 rai attualmente sul 23, dopo il 2012, passerà in banda III oppure sarà in
____________ale89 ha scritto:Beh se la cavanobasta che tipo sul Ch 07 viene messo il mux Rai 1 piemonte mentre sul ch 09 viene messo il mux Rai 1 lombardia
![]()
Bravo, al posto di creare RaiSport2 o cose indefinite come Rai5 andava progettato un mux areale "RaiRegioni" con tutte le Rai regionali del Nord al Settentrione, le Rai regionali del Centro al Centro Italia, le Rai regionali del Sud al Meridione.salussolanet ha scritto:____________
Sinceramente, anche se Piano delle Frequenze parla più o meno di questo, mi sembra sprecare frequenze ...
Ma su una sola frequenza, visto che questi slots dovranno pure riempirli, ci potevano allocare Rai Piemonte, Rai Lombardia, Rai Emilia, Rai Liguria e poi ogn'uno da casa sceglieva
____________
Claudio
ale89 ha scritto:Beh se la cavanobasta che tipo sul Ch 07 viene messo il mux Rai 1 piemonte mentre sul ch 09 viene messo il mux Rai 1 lombardia
![]()
Confermoale89 ha scritto:Pero li poi c'era il problema dell'lcn. Se metti 3 rai 3 sullo stesso mux non penso puoi mettere 3 lcn con lo stesso numero (almeno penso)
E' vero... però fino ad adesso ci sono stati problemi solamente in Lombardia... se va ad Ottobre è fatta lol.L_Rogue ha scritto:Perché credi veramente che lo switch off sarà terminato entro il 2012?![]()
Non ricevo il mux rete a perchè non ho un'antenna per la banda IIIPablo74 ha scritto:Si ricevo il mux MS2 senza problemi e infatti la mancanza del 54 non mi turba visto che è solo un doppione povero!
Per quanto riguarda il mux sul 66 mi chiedevo solo perchè riesco a ricevere il 44 e non il 66!
Ho dimenticato una cosa: come fai a ricevere il 41 (e che canali ci sono)? Io li ricevo MTV analogico sempre da bricco dell'olio! Ma avere 2 emissioni sulla stessa fx una gdt e una in analogico non provoca problemi? Mah?
Cmq in riferimento ai tuoi mux trovo strano che tu non riceva Rete A; i miei lo ricevono senza problemi (ora pare abbiano anche aumentato un filo la potenza!); anche se è un mux che ogni 3x2 è spento!
Nessun problema con GRP in analogico (era un discorso precedente).
Infine segnalo (almeno da qualche giorno) che il mux 64 Videostar, Telecupole e compagnia è spento.![]()
Si per quadrifoglio tv hai perfettamente ragione
Per il mux di telestar liguria purtroppo ha problemi tecnici che non hanno ancora risolto. Molto spesso è spento per poi riaccendersi per un po e poi si spegne. Se non lo ricevi potrebbe essere causato da interferenze. Su quel canale so che c'era un quartarete che interferiva da qualche parte come anche mtv. Io lo ricevo con qualita 57 e qualita 100 quando acceso pero
Per il 34 è saltata l'sfn tra due impianti e non se ne sono ancora accorti
Ma hanno anche abbassato la potenza...
Beh il mux di rete a lo ricevono poche persone. (ad esempio una mia amica che ha i ripetitori del bricco dvanti a casa)
Per il mux mediaset 4 invece c'è l'interferenza con teleliberta dal penice e quindi molti della provincia non ricevono quel mux
Ricevi pero il mux 2 da bric montalbano Ch 37?
Li hanno tolti?!? Quel mux aveva circa 40 canali tra monoscopi, monoscopi + 1, monoscopio del monoscopio +1ale89 ha scritto:I canali che ci sono all'interno sono studio nord e21 network rete st-vincent rete canavese e tele mont blanc (monoscopio) senza nessun doppione
![]()
MyBlueEyes ha scritto:Confermo
E' vero... però fino ad adesso ci sono stati problemi solamente in Lombardia... se va ad Ottobre è fatta lol.
hal06969 ha scritto:Però ho letto in qualche documento che la Rai se la sarebbe cavata in tutta Italia con una MFN utilizzando 2 sole frequenze: Ch 5 e Ch 9..
Qui si vedono sembre stabili dal Ronzone.MyBlueEyes ha scritto:Li hanno tolti?!? Quel mux aveva circa 40 canali tra monoscopi, monoscopi + 1, monoscopio del monoscopio +1![]()
L_Rogue ha scritto:"per soddisfare le specifiche esigenze del servizio pubblico radiotelevisivo, derivanti dalla legge, dalle linee-guida sugli ulteriori obblighi di servizio pubblico e dal contratto di servizio e, segnatamente, quelli di copertura universale del territorio, di innovazione e sperimentazione delle nuove tecnologie e di diffusione regionale dei programmi della terza rete Rai, tenendo conto, a tale ultimo fine, che i confini amministrativi delle Regioni sono diversi da quelle delle aree tecniche previste dal calendario nazionale dello switch-off, per la concessionaria del servizio pubblico è previsto l’utilizzo di tre frequenze della banda VHF in uso esclusivo e di una frequenza in banda UHF distinta per regione."
(Fonte)