Contra
Digital-Forum Senior
I canali sono rientrati questo pomeriggio ed erano giusti, poi si sono incasinati...Palese hanno fatto casini coi trasferimenti
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
I canali sono rientrati questo pomeriggio ed erano giusti, poi si sono incasinati...Palese hanno fatto casini coi trasferimenti
Ahah non so se ridere o piangere. Dopo 10 anni ad aspettare l'attivazione e poi...e intanto il canone sempre pagato!Beh poi datemi pure contro quando scrivo che fanno attivazioni inutili
Prova a mettere l'antenna in diagonale che magari migliora la ricezione![]()
Pensate che da me hanno attivato 3 mesi fa i mux rai 2,3 e 4 in orizzontale...voi penserete e quindi tutto ok? Nemmeno per sogno...tutti gli altri mux (Mediaset, persidera,cairo,dfree, tv locale) trasmettono in verticale e quindi tutti gli impianti nuovi/rifatti negli ultimi 15 anni hanno sia in IV che V banda in verticale.
Premetto che è una zona montana e credo difficilmente i segnali vadano in conflitto con altri impianti trasmittenti.
Tramite @Otg Tv dopo averli messi al corrente hanno detto che FORSE giravano il pannello, ma non hanno fatto nulla finora e quindi col ripetitore a 1km in linea d'aria li ricevo malissimo.
Zona: Selvino (bg)
Impianto: salmezza("serina" per la rai)
beh non è una idea sbagliata!! molti lo fanno già... risparmi in miscelazioni ma perdi in robustezza del segnale a meno di non essere in valle chiusaProva a mettere l'antenna in diagonale che magari migliora la ricezione![]()
Diciamo che quello di Telestar dovrebbe essere quello che ha meno problemi visto che è l'unico che ha la SFN regionale... Ma purtroppo è quello messo in qualche modo peggio e non si sa come sia possibile. Comunque anche il 45 non è che sia sto granchè... anche per il fatto che tra piem occ e orient. ci sono due versioni differenti e quindi bye bye sfn... Per non parlare del 51 che è in 16QAM ma è molto limitato... Di tre mux non se ne salva uno
Questi tre mux sono lontani anni luce dalla rete di EiTowers e/o Persidera che usano le stesse postazioni (almeno le principali).
Anche a monza continuano i problemi di squadrettamenti del mux regionale rai (rainews e rai3 lombardia)
Sono ignorante in merito, Presumo il segnale arrivi da valcava
p.s. retropensiero. Sono sostenitore della tv via etere, contrario alla cessione delle frequenze alle compagnie telefoniche, ecc... ma tutti questi cambiamenti, problemi., risintonizzaziono, affollamento di canali inutili che nessuno guarda, tanti spot,....non è che vogliano farci DETESTARE la tv per dirottarci verso la ricezione mobile sempre più on demand a pargamento e profilata?
ma tutti questi cambiamenti, problemi., risintonizzaziono, affollamento di canali inutili che nessuno guarda, tanti spot,....non è che vogliano farci DETESTARE la tv per dirottarci verso la ricezione mobile sempre più on demand a pargamento e profilata?
Sempre spento il 32 Ronzone. Discreta la presenza del mux di Lombardia Tv da Pigazzano, dove scopro esiste un'altra ITALY TV che ritrasmette RO TV (Romania Tv), mentre TVQui (sempre nello stesso mux)
trasmette film appena visti su altre reti![]()
Strano, non pensavo che il segnale di quel ripetitore arrivasse a Milano!
Se riesci, puoi scrivere la composizione esatta di quel mux? Dovrebbe essere un caos inenarrabile...![]()
Sempre spento il 32 Ronzone. Discreta la presenza del mux di Lombardia Tv da Pigazzano, dove scopro esiste un'altra ITALY TV che ritrasmette RO TV (Romania Tv), mentre TVQui (sempre nello stesso mux)
trasmette film appena visti su altre reti
![]()
![]()
![]()
grazie per la lezione ma purtroppo gli ascolti sono polverizzati e i più giovani snobbano la tv , per molti dei quali è un visore alternativo e più grande degli smartphone.Giusto il covid ci voleva per riportare un po' di telespettatori.Non mi pare che la fruizione della tv generalista sia in calo. Anzi.
Se non vuoi vedere gli spot usi il telecomando (esiste da 40 anni) oppure guardi tv un po' più di qualità, come Rai Storia o Rai 5 (ieri sera il film "Non buttiamoci giù" del 2016 è stato trasmesso senza pubblicità).
In più francamente fare una risintonizzazione non è come scalare una montagna o zappare la terra.
...dove scopro esiste un'altra ITALY TV che ritrasmette RO TV (Romania Tv)...
![]()
Sì, solito caos di doppioni, schermi neri e identificativi che non corrispondono a quello che va in onda.
La composizione corretta e aggiornata la trovi su OTG Tv
https://www.otgtv.it/lista.php?code=PCBA&posto=Piacenza (canale uhf 32, ovviamente)
Quindi per chi riceve quel canale, dovrebbero vedersi anche le notizie di Grp del Piemonte... o è una versione localizzata e ci sono le notizie "lombarde"?
grazie per la lezione ma purtroppo gli ascolti sono polverizzati e i più giovani snobbano la tv , per molti dei quali è un visore alternativo e più grande degli smartphone.Giusto il covid ci voleva per riportare un po' di telespettatori.
Non so a che ora vadano in onda le notizie, ma stamattina c'era una "videata" di RO TV con l'indicazione delle varie Lcn tra cui anche quella di Grp Piemonte (che passa anche come indicazione nella striscia blu). Credo quindi non sia una versione "emiliano-lombarda" ma sempre la stessa, probabilmente presa dallo stesso streaming.