Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh poi datemi pure contro quando scrivo che fanno attivazioni inutili

Prova a mettere l'antenna in diagonale che magari migliora la ricezione
Ahah non so se ridere o piangere. Dopo 10 anni ad aspettare l'attivazione e poi...e intanto il canone sempre pagato!
 
Pensate che da me hanno attivato 3 mesi fa i mux rai 2,3 e 4 in orizzontale...voi penserete e quindi tutto ok? Nemmeno per sogno...tutti gli altri mux (Mediaset, persidera,cairo,dfree, tv locale) trasmettono in verticale e quindi tutti gli impianti nuovi/rifatti negli ultimi 15 anni hanno sia in IV che V banda in verticale.
Premetto che è una zona montana e credo difficilmente i segnali vadano in conflitto con altri impianti trasmittenti.
Tramite @Otg Tv dopo averli messi al corrente hanno detto che FORSE giravano il pannello, ma non hanno fatto nulla finora e quindi col ripetitore a 1km in linea d'aria li ricevo malissimo.
Zona: Selvino (bg)
Impianto: salmezza("serina" per la rai)

ma non è l'unico caso! Capita in una marea di siti minori!!
Ma la colpa mica è della RAI!! Sicuramente usano le antenne che avevano ai tempi di RAI2 analogico, mentre gli impiantisti locali quando iniziarono a trasmettere in banda quinta usarono appositamente la polarizzazione opposta per poter vendere antenne miscelatori ampli ecc...
Loro investivano in impianti e mica volevano che la gente vedesse senza spendere nulla!!
Purtroppo questa mentalità ha un po' distrutto il settore

Prova a mettere l'antenna in diagonale che magari migliora la ricezione
beh non è una idea sbagliata!! molti lo fanno già... risparmi in miscelazioni ma perdi in robustezza del segnale a meno di non essere in valle chiusa

PS a me è capitato di far girare le antenne dei privati: più facile che smuovere RAI (che non gira la pol senza tutta la trafila burocratica necessaria)
 
Diciamo che quello di Telestar dovrebbe essere quello che ha meno problemi visto che è l'unico che ha la SFN regionale... Ma purtroppo è quello messo in qualche modo peggio e non si sa come sia possibile. Comunque anche il 45 non è che sia sto granchè... anche per il fatto che tra piem occ e orient. ci sono due versioni differenti e quindi bye bye sfn... Per non parlare del 51 che è in 16QAM ma è molto limitato... Di tre mux non se ne salva uno :D

Questi tre mux sono lontani anni luce dalla rete di EiTowers e/o Persidera che usano le stesse postazioni (almeno le principali).

La copertura tecnica della mia zona da parte di Telestar e Telecity è da sempre tra le peggiori, diciamo che come mi era stato spiegato loro trasmettono da CDF Luvinate con un paio di pannelli orientati principalmente su Varese a differenza dei grossi provider (ma anche anche di provider locali, ad esempio Mediapason) che trasmettono con almeno tre pannelli per coprire bene anche a ovest la sulla bassa sponda piemontese del Lago Maggiore, la mia zona di Arona in pratica.... in questo modo del 41 e del 45 da me arrivano gli scarti, con un tempo di attesa imbarazzante (molti secondi) finalmente mi appaiono le emittenti contenute nei loro mux (il ritardo notevole riguarda tutte le tv contenute nei loro 2 mux) e a quel punto a seconda dei giorni la visibilità avviene con qualità bassissima oscillando da pochi squadrettamenti in condizioni climatiche ottimali (in particolare assenza di propagazione estive o nebbia) a molti squadrettamenti fino al nulla. E' sempre stato così dal 2010, almeno in questo sono stati coerenti, per loro da noi non è mai cambiato niente!!! Comunque in qualche modo qualcosa riesco a vedere.

Al di là della copertura tecnica mi sono sempre chiesto come non siano mai riusciti (o non abbiamo mai voluto), trovare spazio nel 45 (magari facendo più uso del codec h.264) per inserire anche la musicale Radiocity che non era male ... sono riusciti a sistemare tutti e alla fine l'unica emittente che è rimasta fuori era a mio parere una tra le poche che meritava (ed immagino che meriti ancora) visibilità.
 
Sempre spento il 32 Ronzone. Discreta la presenza del mux di Lombardia Tv da Pigazzano, dove scopro esiste un'altra ITALY TV che ritrasmette RO TV (Romania Tv), mentre TVQui (sempre nello stesso mux)
trasmette film appena visti su altre reti :lol:




002.jpg



001.jpg


001.jpg
 
Anche a monza continuano i problemi di squadrettamenti del mux regionale rai (rainews e rai3 lombardia)
Sono ignorante in merito, Presumo il segnale arrivi da valcava

Speriamo siano lavori in corso per migliorare la ricezione. Non so se hai letto i messaggi precedenti, anch'io ho avuto problemi, spariti domenica tornati il giorno dopo, senz'altro un lungo black out (ho dovuto vedere TGR Campania :D). Avevo fatto segnalazione anche tramite sito raiway.it (live chat automatica)


p.s. retropensiero. Sono sostenitore della tv via etere, contrario alla cessione delle frequenze alle compagnie telefoniche, ecc... ma tutti questi cambiamenti, problemi., risintonizzaziono, affollamento di canali inutili che nessuno guarda, tanti spot,....non è che vogliano farci DETESTARE la tv per dirottarci verso la ricezione mobile sempre più on demand a pargamento e profilata?
 
p.s. retropensiero. Sono sostenitore della tv via etere, contrario alla cessione delle frequenze alle compagnie telefoniche, ecc... ma tutti questi cambiamenti, problemi., risintonizzaziono, affollamento di canali inutili che nessuno guarda, tanti spot,....non è che vogliano farci DETESTARE la tv per dirottarci verso la ricezione mobile sempre più on demand a pargamento e profilata?

Il risultato é quello purtroppo, sia che lo stiano facendo apposta, sia per ignoranza o incapacita.
 
ma tutti questi cambiamenti, problemi., risintonizzaziono, affollamento di canali inutili che nessuno guarda, tanti spot,....non è che vogliano farci DETESTARE la tv per dirottarci verso la ricezione mobile sempre più on demand a pargamento e profilata?

Non mi pare che la fruizione della tv generalista sia in calo. Anzi.
Se non vuoi vedere gli spot usi il telecomando (esiste da 40 anni) oppure guardi tv un po' più di qualità, come Rai Storia o Rai 5 (ieri sera il film "Non buttiamoci giù" del 2016 è stato trasmesso senza pubblicità).
In più francamente fare una risintonizzazione non è come scalare una montagna o zappare la terra.
 
Sempre spento il 32 Ronzone. Discreta la presenza del mux di Lombardia Tv da Pigazzano, dove scopro esiste un'altra ITALY TV che ritrasmette RO TV (Romania Tv), mentre TVQui (sempre nello stesso mux)
trasmette film appena visti su altre reti :lol:

Strano, non pensavo che il segnale di quel ripetitore arrivasse a Milano!
Se riesci, puoi scrivere la composizione esatta di quel mux? Dovrebbe essere un caos inenarrabile... :laughing7:
 
Sempre spento il 32 Ronzone. Discreta la presenza del mux di Lombardia Tv da Pigazzano, dove scopro esiste un'altra ITALY TV che ritrasmette RO TV (Romania Tv), mentre TVQui (sempre nello stesso mux)
trasmette film appena visti su altre reti :lol:




002.jpg



001.jpg


001.jpg

Ma dai ... Una poltrona per due!!!:lol: :lol:
Dalle mie parti niente da fare, per il 58 la situazione è identica ormai da un paio di settimane: da CDF c'è segnale, ho indicazione di piena qualità .... ma gli schermi delle emittenti se pre-memorizzati sono neri, se vengono cancellati gli identificativi e si tenta una nuova sintonizzazione manuale sul 58 non viene trovato un bel niente! In altre parole il trasmittente da CDF tecnicamente è acceso, il segnale arriva bene ... ma il mux VUOTO!!!!! Come accade spesso e volentieri il trasferimento dei contenuti al 58 varesino è interrotto.
Anzi, nella speranza che ci stia leggendo @Roby82 : Roby, approfitto della tua cortesia per chiederti se sai qualcosa in merito alla data in cui sarà ripristinato il trasferimento dei contenuti nel mux Solregina Po a Varese CDF
 
Non mi pare che la fruizione della tv generalista sia in calo. Anzi.
Se non vuoi vedere gli spot usi il telecomando (esiste da 40 anni) oppure guardi tv un po' più di qualità, come Rai Storia o Rai 5 (ieri sera il film "Non buttiamoci giù" del 2016 è stato trasmesso senza pubblicità).
In più francamente fare una risintonizzazione non è come scalare una montagna o zappare la terra.
grazie per la lezione ma purtroppo gli ascolti sono polverizzati e i più giovani snobbano la tv , per molti dei quali è un visore alternativo e più grande degli smartphone.Giusto il covid ci voleva per riportare un po' di telespettatori.
 
Quindi per chi riceve quel canale, dovrebbero vedersi anche le notizie di Grp del Piemonte... o è una versione localizzata e ci sono le notizie "lombarde"?

Non so a che ora vadano in onda le notizie, ma stamattina c'era una "videata" di RO TV con l'indicazione delle varie Lcn tra cui anche quella di Grp Piemonte (che passa anche come indicazione nella striscia blu). Credo quindi non sia una versione "emiliano-lombarda" ma sempre la stessa, probabilmente presa dallo stesso streaming.
 
grazie per la lezione ma purtroppo gli ascolti sono polverizzati e i più giovani snobbano la tv , per molti dei quali è un visore alternativo e più grande degli smartphone.Giusto il covid ci voleva per riportare un po' di telespettatori.

Non volevo fare una "lezione" ma mi piace anche suggerire qualche proposta o segnalare qualcosa che magari si trascura (come appunto Rai 5 senza pubblicità). Il lamentarsi e basta non mi è mai piaciuto. I giovani non snobbano solo la tv, ma anche la radio e i giornali, per la cronaca.
 
Non so a che ora vadano in onda le notizie, ma stamattina c'era una "videata" di RO TV con l'indicazione delle varie Lcn tra cui anche quella di Grp Piemonte (che passa anche come indicazione nella striscia blu). Credo quindi non sia una versione "emiliano-lombarda" ma sempre la stessa, probabilmente presa dallo stesso streaming.

Ok grazie. Non so gli orari precisi, ma alle 12.30 circa so che ci sono le notizie di grp.
Tra l'altro quel logo era apparso anche da noi per un breve periodo (perchè era apparso anche in streaming). Ora in streaming c'è solo il logo di Ro Channel e non di Italy tv, che viene evidentemente aggiunto da solregina o il segnale gli arriva in altro modo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso