La vera tv locale è quella fatta da due dipendenti, che la sea vanno al ristorante/balera della zona e con le telecamere riprendono la gente che balla.
Il ristorante cede la sala e la possibilità di riprendere in cambio della pubblicità che ne riceve in cambio, la tv locale ne approfitta per mandare lo spot del salumificio e del gommista.
A fine mese I due dipendenti e il proprietario ne ricavano di che vivere, l'attività della balera, del gommista, del salumaio e di tutti gli altri sponsor ne traggono beneficio, la squadra sportiva locale, il circolo questooquello, e tutta la comunità ne trae giovamento per le riprese degli eventi o i tg locali, qualcuno dotato di carisma si inventa qualche varietà che potrà poi portarlo alla notorietà, ecc...
Come vedi una vera tv locale non centra nulla con la tv nazionale: non fa film o altre serie acquistate se non eccezionalmente, nessun evento sportivo di richiamo nazionale, no a varietà e programmi contenitori più o meno stupidi che costano soldi senza garantire un immediato ritorno economico, no a stucchevoli televendite a patto che i costi di esercizio e leggi capestro non le obblighino a trasmettere sempre e comunque qualcosa.
La tv nazionale in principio doveva essere solo Rai: era vietato ai privati di farle concorrenza, ma poi è arrivato qualcuno che non la pensava così ed ha operato in tutti i modi per fare concorrenza alla tv nazionale ricavandone fama e fortune immense. Oggi purtroppo in tanti si illudono di poterlo imitare, e chi resta nel registro di piccola emittente locale è destinato ad essere spazzato via da un sistema ormai fatto ad immagine e somiglianza di un privato che vuole sostituirsi al servizio pubblico.
Così però i due dipendenti restano disoccupati, l'imprenditore bada solo al profitto e non produce più programmi per la sua comunità preferendo le televendite che rendono proporzionalmente all'area di copertura, gli spettatori migrano su programmi nazionali, le attività locali falliscono e anche il tessuto sociale si disgrega.
Però noi potremo vedere mediaset calcio 12 che trasmette le partite del portogallo in diretta pagando una modica somma diu denaro.
Tornare al tubo catodico?
Se dentro ci stanno le vecchie tv locali la mia risposta è sì.