1) il MUX di Mediaset sul ch. 58
non è abusivo. Che poi chi rilascia la concessione "provvisoria" sia anche azionista della società che la riceve è un altro paio di maniche, purtroppo;
2) La qualità non è mai stata una condicio sine qua non per ottenere la concessione delle frequenze. Ognuno lavora come crede.
Ma se per far lavorare un numero indefinito di televisioni infime (di dubbia sostenibilità economica nel digitale, tolti i contributi) si deve avere questo casino immondo, meglio alzare l'asticella d'entrata come si scriveva qui qualche tempo fa.
Il problema, serio, per fare tabula rasa del sistema attuale sono le cinque aree all digital già presenti, dove chi ha ricevuto, col cavolo restituisce.