Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Leggendo gli allegati alla delibera AGCom n. 475/10/CONS, se escludiamo i canali 61-69, ovviamente tutti destinati alle emittenti locali...;), dal 2013 (o 2015) nell'intera Area Tecnica 3 potranno sopravvivere in UHF solo:

10 mux x Regionali:
22, 34, 35, 41, 43, 45, 46, 51, 53, 59

8 mux x Subregionali:
21, 24, 27, 29, 31, 32, 39, 42
 
stefio ha scritto:
Sanno già che alcune tv chiuderanno e libereranno delle frequenze, hanno messo anche in conto che le tv Nazionali troveranno più conveniente passare al Dvb-T2 e quindi libereranno altre frequenze

E perché mai dovrebbero liberare le frequenze?

Usano DVB-T2 e si tengono le frequenze.
 
Qualcuno sa perche' nella delibera AGCom non mi sembra ci siano frequenze VHF assegnate alle locali?

Mi risulta che attualmente ci sia qualche emittente locale in VHF...:eusa_think:
 
eragon ha scritto:
Qualcuno sa perche' nella delibera AGCom non mi sembra ci siano frequenze VHF assegnate alle locali?

Mi risulta che attualmente ci sia qualche emittente locale in VHF...:eusa_think:

A quanto ne so VHF 1 e 2 vengono dismesse e non più utilizzate.
della VHF III i canali dal 5 al 12 sono così assegnati:

5 MUX 1 Rai
6 DAB (Radio digitale) - Cerotto VHF 7, dividendo
7 Mux del dividendo - DAB (Radio digitale)
8 Europa 7
9 Mux 1 Rai
10 DAB (Radio digitale) - Cerotto Europa 7
11 DVB-H - DVB-T2 Rai sperimentazione
12 DAB (Radio digitale)

Spiegazione per le alternative: Dove un MUX televisivo usa un cerotto rinuncia alla sua frequenza originaria in quella zona (quindi per esempio dove il MUX VHF 7 decide di usare il canale 6 perchè ritenuto meno problematico si libera il canale 7 per il DAB)

Come ben vedi nella banda VHF siamo già in ovebooking estremo... metterci anche qualche locale sarebbe problematico ;)
 
Quindi, all'atto pratico, se si riceve il RAI Mux 1 in UHF e non interessa Europa7, si potrebbe tranquillamente dismettere la ricezione del VHF...:lol:
Chissa' quanti lo faranno!
 
eragon ha scritto:
Quindi, all'atto pratico, se si riceve il RAI Mux 1 in UHF e non interessa Europa7, si potrebbe tranquillamente dismettere la ricezione del VHF...:lol:
Chissa' quanti lo faranno!

Ma l'UHF è provvisorio! Edit: anzi, il tempo giusto dovrebbe essere "era", "sarà", "sarebbe", ... :badgrin:

Dopo tutto, in fin dei conti, è provvisoria anche la vita... :eusa_dance:
 
eragon ha scritto:
Quindi, all'atto pratico, se si riceve il RAI Mux 1 in UHF e non interessa Europa7, si potrebbe tranquillamente dismettere la ricezione del VHF...:lol:
Chissa' quanti lo faranno!

C'è sempre il canale del Dividendo che ancora non si sa a chi verrà assegnato ma c'è e il VHF 11 che in futuro la Rai userà per la sua offerta non dimentichiamocelo!

comunque rileggendo i documenti dell'Agcom ho notato che per il canale UHF rai si parla di regione e anche per le frequenze date alle locali si parla di regione... ho quindi speranza che i piemontesi orientali possano ricevere il loro MUX in UHF sul 22 come da previsione RAI...
Sul confine si avra qualche interferenza ma il MUX rai sarà protetto dalla copertura VHF e il Mux regionale lombardo della locale si attaccherà al tram.
 
La RAI il mux 1 UHF non lo dismettera' mai, sa benissimo che ormai tutta l'Europa occidentale ha praticamente abbandonato il VHF per il DTT, in quanto non ci hanno assegnato mux...

Sopravvive solo in alcuni paesi in analogico fino allo switch-off finale.

E magari fra un po' di anni toglieranno anche la sua sintonia dai TV: gia' nei navigatori Garmin con TV integrata DVB-T non c'e' piu' la sintonia del VHF...;)
 
eragon ha scritto:
Leggendo gli allegati alla delibera AGCom n. 475/10/CONS, se escludiamo i canali 61-69, ovviamente tutti destinati alle emittenti locali...;), dal 2013 (o 2015) nell'intera Area Tecnica 3 potranno sopravvivere in UHF solo:

10 mux x Regionali:
22, 34, 35, 41, 43, 45, 46, 51, 53, 59

8 mux x Subregionali:
21, 24, 27, 29, 31, 32, 39, 42

Quasi tutte le locali saranno in banda IV..

War3333 ha scritto:
Come ben vedi nella banda VHF siamo già in ovebooking estremo... metterci anche qualche locale sarebbe problematico ;)
Super Tv allora andrà via dalla III
 
Ultima modifica:
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Super Tv allora andrà via dalla III

Ora come ora non ne sono più così certo.
Ho ricevuto una indiscrezione secondo cui alcuni canali VHF andranno a delle locali poichè il DAB avrà le frequenze 12 e 13 e ciò farà risparmiare spazio, la persona che me l'ha detto mi pare valida ma ho dato la mia parola di non scendere in particolari quindi sentiti libero di crederci o meno. :eusa_whistle:
 
aiutatemi a capire sono proprio un profano..
adesso uscita l'ultima delibera dell' Agcom come si stabilisce
a che frequenza trasmette quella determinata emittente??
 
guardate adesso Raiuno in analogico...

sicuramente l'intenzione è quella di fare passare la striscia per lo swith off, ma non ce la fanno, continuano a fare passare quella dello switch over del 18 maggio.... MA SI PUO' ?! :eusa_wall:
 
CHRIS 86 ha scritto:
guardate adesso Raiuno in analogico...

sicuramente l'intenzione è quella di fare passare la striscia per lo swith off, ma non ce la fanno, continuano a fare passare quella dello switch over del 18 maggio.... MA SI PUO' ?! :eusa_wall:

Ma non ci stanno proprio :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso