Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lucpip ha scritto:
In ogni caso oggi non cade e neanche domani. Quindi da questo punto di vista S.O sicuro. Come dicevo altre volte il problema vero può arrivare solo da qualche magistrato del TAR che vuole varsi vedere oscurando la nuova televisione digitale.
Scusa ma i magistrati devono applicare le leggi ! Se poi le leggi sono fatte col c.... non prendetevela con i magistrati. E' chiaro che se qualcuno fa ricorso al Tar i giudici dovranno giudicare secondo legge. Ciao
 
aristoteles85 ha scritto:
Scusate l'ignoranza in materia, ma per banda VHF si ntendono le frequenze D,E6,E7,H,H1,H2?
In occasione dello switch-off si abbandonerà la canalizzazione italiana del vhf (quella indicata con le lettere D, E, F...) e si passserà alla canalizzazione europea.
I canali in vhf saranno: E5, E6, E7, E8, E9, E10, E11, E12.
 
eragon ha scritto:
La RAI il mux 1 UHF non lo dismettera' mai, sa benissimo che ormai tutta l'Europa occidentale ha praticamente abbandonato il VHF per il DTT, in quanto non ci hanno assegnato mux...

Sopravvive solo in alcuni paesi in analogico fino allo switch-off finale.

Non è del tutto esatto, almeno in Finlandia esistono ben 2 mux (sperimentali) che trasmettono in DVB-T2 in banda III:

http://www.digitalspy.co.uk/forums/showthread.php?t=1058732&highlight=finland

Non siamo rimasti gli unici ;)
 
salussolanet ha scritto:
Se le emittentti prossime al passaggio dell'area 3 conoscono già le frequenze loro assegnate, ci sarà pure un data base ... come mai così tanta segretezza nel non divulgarlo ?
_________
Claudio
Non c'è non c'è, almeno non accessibile al pubblico, neanche per le zone già switchate, sono disponibili solo agli addetti ai lavori
 
qualcuno è conoscenza della data in cui saranno completamente digitalizzate per tutta la Lombardia le frequenze di Telelombardia e Antenna 3?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso