Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salussolanet ha scritto:
Ma allora se guardiamo cosa vogliono le locali, non bastano nemmeno tutte le frequenze della banda UHF.

E se sono così tante (100 ???)

Ma una frequenza non è la stessa univoca per tutta la lombardia. A volte nemmeno per tutta la provincia. Se guardiamo la situazione attuale con gli attuali "incastri" le frequenze sarebbero più o meno come adesso. Mi spiego, il 26 di Telemantova si prende a Cavriana, a Valeggio sul mincio e comuni limitrofi. Se vai già tre comuni avanti lo stesso 26 è di un'altra emittente.
E' locale appunto per questo motivo.
 
salussolanet ha scritto:
E se sono così tante (100 ???)

Il CORECOM Lombardia ha ammesso ai contributi statali 42 TV.

Il CORECOM Piemonte elenca 12 TV nelle province non ancora switchate + quelle regionali che non so bene quante siano.

Non ho informazione per l'Emilia Romagna nella parte inclusa nell'area tecnica 3.

E' comunque assurdo assegnare le concessioni a livello di area tecnica e avere TV regionali. Stesso discorso per i CORECOM.

Senza confini orografici certi, solo l'assegnazione per area tecnica dovrebbe rilevare. Qui si vuol far prevalere la politica (suddivisione regionale) sulla natura (qui siamo una bella pianura :D

Naturalmente la burocrazia è sacra.
 
sailorman ha scritto:
Questa mattina ho fatto un giro per i canali analogici, per vedere se avevamo qualche novità in merito, ma . . . :mad: tutto il fronte analogico era uguale a ieri :mad: . Quindi niente mux digitali nuovi.

Secondo me il mistero non è tale. Il messaggio vuole semplicemente dire che per vedere Odeon dal 1 Ottobre 2010 è necessario sintonizzarsi sul mux di Videonovara (che quindi non dovrebbe essere più in analogico da tale data) oppure su uno dei mux (TLC, Rete 7) presenti solo in piemonte occidentale che veicolano Odeon. Infatti la fx 62 x Tlc è quella del mux di Torino.
Pertanto ne consegue che il digitale di tali mux arriverà verso la fine di Novembre.
Lo si capisce, anche se quella tabella del sito di Odeon è tutt'altro che chiara!
Infine che uno o più di questi mux siano sintonizzabili in specialmodo da Al e sud della provincia è tutto un altro paio di maniche!
 
ziege ha scritto:
Il direttore Fabio Ravezzani mi ha risposto sul blog di qsvs che saranno visibili da fine mese in tutta la lombardia, c'è da credergli o sarà solo dal 26 novembre?
Secondo me aspettano pèr vedere se si inizia lo switch, in tal caso aspetterebbero la data dello switch di Milano, se invece ci fosse un ulteriore rinvio partirebbero a fine ottobre
 
paolo-steel ha scritto:
Secondo me aspettano pèr vedere se si inizia lo switch, in tal caso aspetterebbero la data dello switch di Milano, se invece ci fosse un ulteriore rinvio partirebbero a fine ottobre
Per sicurezza basta dire "a fine mese" poi può essere ottobre, novembre, dicembre oppure uno di quelli del 2011....Non so se ridere o piangere....:lol: :crybaby2: .

Saluti da Alessandro.
 
salussolanet ha scritto:
Ma allora se guardiamo cosa vogliono le locali, non bastano nemmeno tutte le frequenze della banda UHF.

E se sono così tante (100 ???), chi di dovere ha verificato che queste rispettino quanto previsto dalla legge per ottenere una concessione o autorizzazione per trasmettere, o facciamo la legge e poi abbiamo paura di applicarla!
Queste hanno impianti e trasmettono in bacini autorizzati ?

BISOGNA APPLICARE LA LEGGE !!! E FARE CONTROLLI CONTABILI !!!

E se queste continuano, a questo punto della situazione bisogna invitarle a trasmettere in digitale sulla stessa frequenza dell'analogico e poi vedremo che macello tra di loro
------------------
Claudio

cosa vogliono le locali è ovviamente discutibile, sicuramente puntano ad ottenere il massimo salvo poi magari accontentarsi.
Il concetto semmai è capire a cosa hanno diritto effettivamente.
Cento sono davvero tante, ma attenzione che è il numero di tv convocate al tavolo tecnico da parte del ministero, quindi penso che siano in regola se vengono chiamate.
comunque anche togliendone qualcuna non si va molto lontano.
16 frequenze sono regionali, quindi data una stop, 11 sono pluriprovinciali perciò anche moltplicando il numero per tre (e già mi sembra fatascienza) si arriverebbe a 16 + 33 = 49 molto lontano da 100.
passare al digitale sulla stessa frequenza dell'analogico come giustamente dici porterà ad un macello, tanto vale farle chiudere in una stanza con un manganello e vedere chi sopravvive.
 
http://www.newslinet.it/editoriale/figli-di-un-piano-minore

Direi che questo editoriale centra il punto della situazione ed è abbastanza chiaro.

I ricorsi sono in coda oramai da agosto (se non da prima) con vari aggiornamenti man mano che uscivano le delibere AGCOM, se il TAR del Lazio ancora non li ha accolti, per quanto la giustizia italiana sia lenta, non vedo perchè dovrà farlo in futuro.
La delibera ultima poi accontenta in parte le richieste delle locali e quindi non vedo perchè un giudice che non ha bloccato la delibera 300 dovrebbe farlo con la 475 che è considerata migliore.

Dubito fortemente che ci siano televisioni locali senza frequenze, è più probabile che alcuni avranno, come indicato nell'articolo, qualche problemino interferenziale sulla carta e che a seconda di che tecnico viene interpellato il problema sarà più o meno accentuato (per saperlo realmente l'unica sarebbe fare una prova con le frequenze assegnate).

A me sembra che le locali pretendano una frequenza loro non interferita da nessuno per un buon numero di KM... cosa che probabilmente non sarebbe possibile nemmeno dando l'intero spettro in uso alle locali.

Poi staremo a vedere...
 
Ultima modifica:
Pablo74 ha scritto:
Secondo me il mistero non è tale. Il messaggio vuole semplicemente dire che per vedere Odeon dal 1 Ottobre 2010 è necessario sintonizzarsi sul mux di Videonovara (che quindi non dovrebbe essere più in analogico da tale data) oppure su uno dei mux (TLC, Rete 7) presenti solo in piemonte occidentale che veicolano Odeon. Infatti la fx 62 x Tlc è quella del mux di Torino.
Pertanto ne consegue che il digitale di tali mux arriverà verso la fine di Novembre.
Lo si capisce, anche se quella tabella del sito di Odeon è tutt'altro che chiara!
Infine che uno o più di questi mux siano sintonizzabili in specialmodo da Al e sud della provincia è tutto un altro paio di maniche!
Sul sito c'è scritto: Diffusione Odeon in Lombardia in TV fino al 1/10/2010 su Telereporter, in DTT su mux Telereporter dall' 1/10/2010. Più chiaro di cosi: Telereporter all'1/10/2010 passa in DTT. Non c'è altra interpretazione, hanno cambiato data e non hanno aggiornato il sito
 
paolo-steel ha scritto:
Sul sito c'è scritto: Diffusione Odeon in Lombardia in TV fino al 1/10/2010 su Telereporter, in DTT su mux Telereporter dall' 1/10/2010. Più chiaro di cosi: Telereporter all'1/10/2010 passa in DTT. Non c'è altra interpretazione, hanno cambiato data e non hanno aggiornato il sito

In realtà leggendo il thread del veneto si legge che TLC - Telecampione, il mux che sul documento è indicato come ospitante Odeon, ha ricominciato a fare sperimentazione DTT la notte proprio il primo di ottobre, quindi magari qualcosa fanno anche prima di fine mese.
 
War3333 ha scritto:
I ricorsi sono in coda oramai da agosto (se non da prima) con vari aggiornamenti man mano che uscivano le delibere AGCOM, se il TAR del Lazio ancora non li ha accolti, per quanto la giustizia italiana sia lenta, non vedo perchè dovrà farlo in futuro.

Ma ad agosto ci sono le ferie giudiziarie... ;)

Intanto depositi il ricorso, poi devono metterlo a ruolo... è urgente? 'Spetta che vediamo se il giudice ha un'oretta libera in settembre... no... in ottobre, uhm... forse... basta che non ci sia qualche sciopero dei magistrati altrimenti poi si va a nuovo ruolo...

Ah, che fatica la giustizia! :icon_cool:
 
War3333 ha scritto:
In realtà leggendo il thread del veneto si legge che TLC - Telecampione, il mux che sul documento è indicato come ospitante Odeon, ha ricominciato a fare sperimentazione DTT la notte proprio il primo di ottobre, quindi magari qualcosa fanno anche prima di fine mese.
E' da un pò che TLC passa in digitale di notte sia il 68 del Giarolo sia quello di Roncola
 
paolo-steel ha scritto:
E' da un pò che TLC passa in digitale di notte sia il 68 del Giarolo sia quello di Roncola

No, non da molto, ha smesso all'inizio dell'estate per ricominciare qualche giorno fa... e lo sai perchè lo so? Perchè regolarmente a mezzanotte io perdevo il MUX 2 mediaset con scorno mio che mi toccava passare in analogico per vedere alcuni finali (e da me si vede molto male italia1 da sempre) :icon_twisted: mentre per l'intera estate fino a pochi giorni fa non era più successo e dubito che la colpa sia del MUX mediaset :mad: !
 
Mah io il canale di Roncola mi sembra di averlo sempre visto acceso di notte però non insisto più di tanto visto che lo ricevo al pelo, la cosa che sò è che solo dopo l'estate su questo mux hanno messo i canali TLC, Telereporter, Odeon, prima c'erano solo i canali pay Nitegate
 
paolo-steel ha scritto:
Mah io il canale di Roncola mi sembra di averlo sempre visto acceso di notte però non insisto più di tanto visto che lo ricevo al pelo, la cosa che sò è che solo dopo l'estate su questo mux hanno messo i canali TLC, Telereporter, Odeon, prima c'erano solo i canali pay Nitegate

Beh, siamo di zone molto diverse, come ho detto nel messaggio prima io ricevo principalmente dal Veronese, per quello che ho nominato il thread del veneto come riferimento.
 
War3333 ha scritto:
No, non da molto, ha smesso all'inizio dell'estate per ricominciare qualche giorno fa... e lo sai perchè lo so? Perchè regolarmente a mezzanotte io perdevo il MUX 2 mediaset con scorno mio che mi toccava passare in analogico per vedere alcuni finali (e da me si vede molto male italia1 da sempre) :icon_twisted: mentre per l'intera estate fino a pochi giorni fa non era più successo e dubito che la colpa sia del MUX mediaset :mad: !

Non sono l'unico allora! Questa cosa mi consola in un certo senso... Da dopo l'over tutto perfetto, ora invece ci risiamo :crybaby2:
 
MyBlueEyes ha scritto:
In ogni caso, queste voci e proteste non penso riusciranno a fermare la digitalizzazione... e ormai manca davvero poco all'inizio :)
Ti Superquoto! :)
Anche per me ormai digitalizzano alle date stabilite e poi dopo sistemeranno i problemi dell'Lcn e delle frequenze delle locali. Ciao ;)
 
L_Rogue ha scritto:
Intanto depositi il ricorso, poi devono metterlo a ruolo... è urgente? 'Spetta che vediamo se il giudice ha un'oretta libera in settembre... no... in ottobre, uhm... forse...
Esattamente! infatti il TAR se non accoglie un ricorso emette comunque una ordinanza ufficiale di rigetto, che al momento evidentemente non c'e' stata perche nessuno ne ha avuto notizia.
Quindi si deve presumere che ad oggi non sia stato respinto ancora nessun ricorso...

Con i tempi tipici della giustizia italiana, le sentenze arriveranno tutte il 24/10...:D:D:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso