Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salussolanet ha scritto:
Credo che le date Rai saranno seguite da tutti gli altri operatori, la Rai farà da apripista, ed è logico, essendo l'azienda maggiore e servizio pubblico.
Sarà uno spegnimento ed una accensione a cascata di tutti gli operatori del cluster
_______
Claudio

Lo spero, o più che altro spero che non passino mesi tra lo switch-off Rai e quello delle altre...
 
aldoporro ha scritto:
Ciao a tutti, da ieri sul CH37...è tornato il segnale!!! potenza e qualità accettabili...quanto durerà ?
Ciao.
Guarda il problema di qyuel canale è causato da varie interferenze da altri canali (esempio: telecupole) quindi è un problema che hai tu e magari qualcun altro in base a interferenze ;)
Io lo ricevo sempre perfettamente con qualità 100 :)
 
Passaggio al digitale

giube ha scritto:
Lo spero, o più che altro spero che non passino mesi tra lo switch-off Rai e quello delle altre...

Vedrai che se il Ministero conferma le date dei clusters previsti dal documento RAI, non passeranno molti giorni tra spegnimento (obbligatorio per legge!) e riaccensione dei nuovi Mux!
La pubblicità esige tempi rapidi!!!!
 
Date ricorsi TAR

Ho spulciato un po' il ruolo dei TAR Lombardia/Lazio (non so bene contro cosa sia stato fatto ricorso) e nelle sezioni non specializzate ci sono in calendario udienze per:

5/6/7 ottobre
13 ottobre
26 ottobre

L'ultima è tardiva per il provvedimento d'urgenza, le altre potrebbero andare bene.

IMO, se non si sa niente dell'accoglimento dei vari ricorsi entro il 14 ottobre, tutto dovrebbe andare come programmato. :icon_cool:
 
In teoria il TAR puo' dire la sua in ogni momento, anche a switch-off avvenuto...;)

Se il TAR annulla, annulla, non importa anche se le cose sono gia' state fatte....
Poi bisogna vedere se comunque i reclamanti stessi vorranno tornare indietro alla situazione quo ante, o si limiterebbero a chiedere i danni...

Per esempio, Europa7 si e' dovuta accontentare dei danni...
 
coffin ha scritto:
Novità per via di date? Il 25 ottobre si avvicina ... nessuno sa nulla? :icon_rolleyes:
Infatti, il 25 Ottobre si avvicina e ormai sono sempre più convinto che NULLA fermerà più lo S.O. Sarebbe da veri B.D. decidere un altro avvilente rinvio a meno di 3 settimane dallo Start. :)
 
Su tv sorrisi e canzoni è sparito le 2pagine del digitale terrestre che mettevano quanti giorni mancavano allo swich off
 
daniele83 ha scritto:
Su tv sorrisi e canzoni è sparito le 2pagine del digitale terrestre che mettevano quanti giorni mancavano allo swich off
Bene ! ciò vuol dire una di due cose . . .
1) lo switch off l'abbiamo già fatto :D
2) lo switch off non lo facciamo più :lol: :lol: :lol: :lol:
Ad ogni modo: quanti giorni erano segnalati nell'ultima rivista dove hai visto la segnalazione? (tanto per curiosità)
 
ma gia' il 25 ottobre si iniziera' a vedere qualche canale nuovo o bisognera' aspettare fine novembre =?
 
Tira una brutta aria...

Se l'assegnazione ufficiale delle frequenze non avverra' entro pochi giorni, cioe' con un minimo e congruo anticipo sulla data di inizio dello switch-off (che ricordiamolo, a tutti gli effetti di legge e' il 15 ottobre, carta canta, anzi Gazzetta canta...;)) chiunque potra' fare ricorso per far rinviare lo switch-off (specie le Associazioni di TV) adducendo il motivo che non c'e' stato tempo sufficiente per valutare le decisioni ed eventualmente ricorrere contro i provvedimenti che hanno assegnato/tolto le frequenze alle emittenti.

Questo tipo si ricorso e' praticamente certo che verrebbe accolto da qualunque giudice!!

Quindi ora tocca solo al Ministero SE emanare il decreto con un congruo anticipo sulla data del 15 ottobre.
IMHO, se ritardano oltre il 5 ottobre (cioe' almeno 10 gg. prima) si rischia moltissimo.

Complessivamente, in questa materia c'e' comunque da considerare il problema dello switch-off sotto il corretto punto di vista: in realta' non ci sono emittenti che non vogliono passare al digitale e rimanere in analogico, ci sono emittenti che non sono d'accordo con la ripartizione delle frequenze...
 
Secondo me partirà il 25 ottobre, ed entro il 10 assegneranno quello che devono assegnare.
Il 15 è un errore di stampa, e poi dice a partire dal 15 ottobre, quindi possono anche non correggerlo.
Siamo in Italia, remember.
;)
 
L_Rogue ha scritto:
Ho spulciato un po' il ruolo dei TAR Lombardia/Lazio (non so bene contro cosa sia stato fatto ricorso) e nelle sezioni non specializzate ci sono in calendario udienze per:

5/6/7 ottobre
13 ottobre
26 ottobre

L'ultima è tardiva per il provvedimento d'urgenza, le altre potrebbero andare bene.

IMO, se non si sa niente dell'accoglimento dei vari ricorsi entro il 14 ottobre, tutto dovrebbe andare come programmato. :icon_cool:


Trovato 1... Tar del Lazio sede di Roma, perchè è l'unico competente per il PNAF.

http://www.giustizia-amministrativa.it/WEBY2K/DettaglioRicorso.asp?val=201008030
 
paolo-steel ha scritto:
Sul sito c'è scritto: Diffusione Odeon in Lombardia in TV fino al 1/10/2010 su Telereporter, in DTT su mux Telereporter dall' 1/10/2010. Più chiaro di cosi: Telereporter all'1/10/2010 passa in DTT. Non c'è altra interpretazione, hanno cambiato data e non hanno aggiornato il sito

Se fosse così chiaro non ci sarebbero stati fraintendimenti. Evidentemente non lo è. Cmq dovresti guardare se Telereporter in analogico tramette dalle 20 in poi i programmi di Odeon, o se ora è solo veicolato in digitale!
Se fosse ancora in analogico effetivamente si sono scordati!
 
Pablo74 ha scritto:
Se fosse così chiaro non ci sarebbero stati fraintendimenti. Evidentemente non lo è. Cmq dovresti guardare se Telereporter in analogico tramette dalle 20 in poi i programmi di Odeon, o se ora è solo veicolato in digitale!
Se fosse ancora in analogico effetivamente si sono scordati!
Fino a ieri sera li trasmetteva, c'era la trasmissione sportiva fino a oltre mezzanotte
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso