Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
[Varie]

TNG ha scritto:
Appunto non credo proprio che sia corretto fare affidamento sulla composizione attuale dei mux Mediaset per decidere cosa ricevere. Anzi si spera proprio che i mux 2 e 4 cambino composizione visto che al momento trasmettono doppioni di Canale 5, Rete4 e Italia1.
Se non cambiassero allora sarebbe veramente una presa per i fondelli visto che tutti gli operatori sono mesi/anni che piangono per l'insufficiente spazio frequenziale...
Saluti

Ti quoto in pieno!!
 
War3333 ha scritto:
Marcox70 è veramente una cosa deplorevole dire che qualcuno è quasi fortunato a non poter fare qualcosa.
La libertà di decidere da soli se una cosa piace o meno è sacrosanta.
A te può aver deluso il canale ma esprimersi in questa maniera è un atto di censura, o quasi.
ovviamente le mia osservazione era ironica e doveva essere presa con ironia,io ovvio che auguro a tutti di vedere tutto per poi poter scegliere ,ci mancherebbe, l'ironia era solo per dire che cielo doveva essere un canale che avrebbe segnato qualcosa di veramente diverso , innovativo nel dtt cosa che non e' affatto,poi di certo a me non interessa il marketing aziendale , mi interesserebbe invece avere come telespettatore un canale come sky tg 24 perche' personalmente lo reputo ben fatto e con un informazione completa.
 
marcox70 ha scritto:
Sei quasi fotunato , non ti perdi nulla ,se sky intende entrare nel dtt deve migliorare di molto l'offerta ,sarebbe stato piu' utile ed efficacie per sky un canale tipo sky tg24 sul dtt visto che mancano canali di info 24h su 24 seri .
A prescindere dalla considerazione sulla fortuna o meno visto che il gradimento per la programmazione di un canale televisivo dipende dai gusti di ognuno, al momento Sky è costretta a limitare l'offerta visto che deve affittare banda da altri operatori. Quando avrà anche lei il suo bel mux credo proprio che aggiungerà contenuti anche perché avrà l'obbligo per i primi anni a trasmettere in chiaro.
Saluti
 
ducolip ha scritto:
Grazie TNG :icon_cool: .
Per quanto riguarda la RAI mi confermi che attiverà solo il MUX1? E se si, secondo te quando attiverà gli altri MUX?
Attualmente per il ripetitore di Paspardo (come per quasi tutti i ripetitori del tuo cluster) è prevista la sola attivazione del Mux1. Purtroppo credo che in tempi brevi non verranno attivati altri mux visto che l'obbligo di garantire il servizio pubblico riguarda solo i primi tre canali tv/radio e le risorse a disposizione della RAI per ampliare la rete sono sempre scarse. Spero proprio per te di essere smentito...
Saluti
 
TNG ha scritto:
A prescindere dalla considerazione sulla fortuna o meno visto che il gradimento per la programmazione di un canale televisivo dipende dai gusti di ognuno, al momento Sky è costretta a limitare l'offerta visto che deve affittare banda da altri operatori. Quando avrà anche lei il suo bel mux credo proprio che aggiungerà contenuti anche perché avrà l'obbligo per i primi anni a trasmettere in chiaro.
Saluti
speriamo sia cosi' per almeno 3 anni dove sara' costretto al free,perche vorrei ricordare una intervista a Rupert Murdoch dove affermava che secondo lui anche i giornali online si dovrebbero leggere solo a pagamento .... ,lascia ben poco sperare a qualcosa di gratis in tv.
 
marcox70 ha scritto:
speriamo sia cosi' per almeno 3 anni dove sara' costretto al free,perche vorrei ricordare una intervista a Rupert Murdoch dove affermava che secondo lui anche i giornali online si dovrebbero leggere solo a pagamento .... ,lascia ben poco sperare a qualcosa di gratis in tv.
Penso che in un futuro prossimo Sky cercherà di accaparrarsi un minimo di due mux, del quale uno a pagamento. Per via di marketing, gli conviene che una parte - anche minima - della sua offerta rimanga free, sia per il ricavo pubblicitario e dall'altra per "ingolosire" lo spettatore a sottoscrivere un abbonamento.
 
Ultima modifica:
digNotini ha scritto:
Telesettelaghi lo vedo in analogico (un po' sabbiato) e mi pare che da penice sia invece digitale.
Telesettelaghi trasmette da Monte Penice sia in digitale sul 24 che in analogico sul 34. Ma se lo ricevi in analogico sul 24 allora dovrebbe essere proprio quello di Varese Campo dei Fiori.

digNotini ha scritto:
Rete 55 invece la vedo autodisturbata: ho l'antenna verso valcava, ma è certo che mi entrano entrambi i segnali e anche otgtv segnala che il segnale di Como arriva fino a Milano.
Ma quindi sul 47 ricevi Rete 55 in analogico, non in digitale?

digNotini ha scritto:
Presumo che questi due operatori switcheranno sulle nuove frequenze loro assegnate, mantenendo la stessa copertura e direzione, ed andando così a "sporcare" qualche altro canale.
È pressoché inevitabile che durante lo switch off si verifichino interferenze perché l'area tecnica è unica (a parte alcune vallate a nord isolate dal punto di vista radioelettrico) e i segnali si propagano facilmente. Da qui l'importanza di limitare al più breve tempo possibile l'intervallo di tempo tra inizio e fine del processo di switch off. Va detto però che le potenze dei futuri segnali in digitale dovrebbero essere inferiori alle attuali analogiche e quindi anche le interferenze dovrebbero diminuire. Fra pochi giorni vedremo quanto saranno pesanti i disguidi...
Saluti
 
MyBlueEyes ha scritto:
Penso che in un futuro prossimo Sky cercherà di accaparrarsi un minimo di due mux, del quale uno a pagamento. Per via di marketing, gli conviene che una parte - anche minima - della sua offerta rimanga free, sia per il ricavo pubblicitario e dall'altra per "ingolosire" lo spettatore a sottoscrivere un abbonamento.
speruma!,tutto cio' che e' gratis e' sempre benvenuto:)
 
marcox70 ha scritto:
speriamo sia cosi' per almeno 3 anni dove sara' costretto al free, perché vorrei ricordare una intervista a Rupert Murdoch dove affermava che secondo lui anche i giornali online si dovrebbero leggere solo a pagamento .... ,lascia ben poco sperare a qualcosa di gratis in tv.
Rupert Murdoch fa semplicemente il suo lavoro visto che il suo modello di business è una tv a pagamento per abbonati e non una tv gratuita finanziata dalla pubblicità. È normale quindi che faccia tali affermazioni ed anzi dal suo punto di vista spera che il vincolo di trasmettere gratuitamente sul digitale terrestre, quando otterrà la concessione, cessi nel più breve tempo possibile.
Una volta esaurito tale vincolo credo proprio che l'offerta di Sky sul digitale terrestre sarà quasi tutta a pagamento con un solo canale in chiaro come adesso.
Saluti
 
TNG ha scritto:
Telesettelaghi trasmette da Monte Penice sia in digitale sul 24 che in analogico sul 34. Ma se lo ricevi in analogico sul 24 allora dovrebbe essere proprio quello di Varese Campo dei Fiori.

Ma quindi sul 47 ricevi Rete 55 in analogico, non in digitale?

È pressoché inevitabile che durante lo switch off si verifichino interferenze perché l'area tecnica è unica (a parte alcune vallate a nord isolate dal punto di vista radioelettrico) e i segnali si propagano facilmente. Da qui l'importanza di limitare al più breve tempo possibile l'intervallo di tempo tra inizio e fine del processo di switch off. Va detto però che le potenze dei futuri segnali in digitale dovrebbero essere inferiori alle attuali analogiche e quindi anche le interferenze dovrebbero diminuire. Fra pochi giorni vedremo quanto saranno pesanti i disguidi...
Saluti
in un area aperta senza ostacoli ovviamente ci saranno problemi per qualche mese anche alle sfn ,oltre che alle locali sulle stesse frequenze ,ogni tanto qualche programma ad intermittenza vi ricordera' il natale :) ma ne varra' la pena
perche' una volta a regime nessuno rimpiangera' l'analogico.
io sono in prv di torino (all digital da oltre un anno) ...ed ho gia' dato :)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Penso che in un futuro prossimo Sky cercherà di accaparrarsi un minimo di due mux, del quale uno a pagamento.
Mi sembra improbabile che Sky riesca ad ottenere due Mux. Se non cambiano le condizioni nel breve periodo (ovvero se non tolgono il vincolo di trasmissioni in chiaro imposto per il suo ingresso nel DTT), allora non avrà alcuna convenienza ad acquisire da altri operatori un secondo mux oltre quello che otterrà quasi sicuramente col concorso di bellezza.
Saluti
 
TNG ha scritto:
Mi sembra improbabile che Sky riesca ad ottenere due Mux. Se non cambiano le condizioni nel breve periodo (ovvero se non tolgono il vincolo di trasmissioni in chiaro imposto per il suo ingresso nel DTT), allora non avrà alcuna convenienza ad acquisire da altri operatori un secondo mux oltre quello che otterrà quasi sicuramente col concorso di bellezza.
Saluti
per quello a pagamento sky sta' gia corteggiando dahlia
 
Ciao a tutti avrei una domanda da porvi, io ora ricevo il mux mds4 sul ch.38 con segnale 80 e qualità 100, anche oggi che piove,proveniente dalla postazione di monte calenzone e quindi dovrebbe essere in IV banda se non sbaglio. quando ci sarà lo switch-off e il mux mds2, che ora non vedo poichè io sul ch.39 ho l'antenna dedicata alla svizzera, andrà sul ch.36 secondo voi, che siete veramente esperti in questo avrò problemi a riceverlo?
Io ho notato, sui documenti trovati qua nel forum, che questo ch. sarà trasmesso sia da monte penice che da san colombano.
So che sono due mux diversi nella loro composizione ma secondo me se ora ricevo il mux4 in IV banda dovrei riuscire a prendere anche il futuro mux2 sempre in IV banda anche se trasmesso in postazioni diverse da quella in uso oggi.
mi confermato questo ho pensate che potrei avere problemi?


P.S. scusate se ho sbagliato la sezione del post
 
Ultima modifica:
Spot S.O. anche su Rete7

Lo spot sullo Switch-Off con Nando il Telecomando lo ho visto oltre che sulla Rai anche su Rete7. Bene; ci avviciamo sempre più alla notte magica (notte fra il 24 e il 25 Novembre)! ;)
 
favolaribelle ha scritto:
Ciao a tutti avrei una domanda da porvi, io ora ricevo il mux mds4 sul ch.38 con segnale 80 e qualità 100, anche oggi che piove,proveniente dalla postazione di monte calenzone e quindi dovrebbe essere in IV banda se non sbaglio. t
Calenzone sarà spento, il 38 è in BV... Tu quante antenne hai sul tetto e in che direzione, in che zona sei?
 
@favolaribelle

di solito il ch 38 fa parte della banda quinta, ma quanto dici fa pensare che il tuo amplificatore abbia un taglio diverso; se ricevi bene da Valcava ti basterà una larga banda uhf in quella direzione per ricevere tutto, altrimenti metterai la IV sul Penice e la quinta probabilmente sul futuro ripetitore di San Colombano. Monte Calenzone verrà spento e i due mux Mediaset trasmetteranno dagli altri siti sui ch 36 e 49
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso