Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
[info] ch 67 quartarete

Anche da me arriva oggi il mux quartarete in digitale . . . ma con potenza e qualità che a dir scarsa è un complimento :D . Inoltre ci sono 24 canali tra doppioni, triploni, ecc. logicamente con continui blocchi e freeze . . . :mad:
Speriamo che migliorino il segnale . . . :crybaby2:
 
sailorman ha scritto:
Anche da me arriva oggi il mux quartarete in digitale . . . ma con potenza e qualità che a dir scarsa è un complimento :D . Inoltre ci sono 24 canali tra doppioni, triploni, ecc. logicamente con continui blocchi e freeze . . . :mad:
Speriamo che migliorino il segnale . . . :crybaby2:
Si infatti... già quando era in digitale qualche mese fa la ricevevo scarsa... figurati ora!
Magari per ora lo lasciano a potenza bassa per non disturbare troppo il mux 1 mediaset da valcava...
 
lupo rosso ha scritto:
Comunque M P e calcio li ricevevo già da 3 anni ,premium gallery dal sito Albonico,ed il calcio credo da sommafiume! Comunque poco fà ho parlato con mia moglie ,mi ha riferito che adesso si vedono tutte le RAI,tutti i MEDIASET,djtv ,tv2000,boing,espansione,qualche canale per noi porcellini:icon_bounce: etc etc.
Non vedo l ora di rincasare!!!:crybaby2:

molto bene speriamo che in valle mettano tutto, sono anch'io ansioso di vedere i canali in chiaro in HD, ho speso un botto per aver una tv con il DTT in HD e adesso voglio i risultati:icon_twisted: !!! ciao:hello2:
 
da ieri manco sapevo del monte Cucco :icon_rolleyes:
e grazie al forum adesso so che lo vedo da casa mia :icon_cool:
anni ed anni con ripetitori sempre dietro a qualche montagna..ed ora finalmente posso puntare direttamente..è a 6 km scarsi

ma adesso devo capire quali sono i tralicci del digitale, ne vedo almeno 4 :icon_rolleyes:
3 quasi insieme..e fin li ok punto l'antenna e bon..ma l'altro resta abbastanza separato..e il puntamento dovrebbe essere spostato verso dx di qualche grado..
booooo

 
messaggero57 ha scritto:

Per me chi non si iscrive alla lista si stà dando la zappa sui piedi.
Chi non si iscrive non ha certamente la libertà di fare prezzi pazzi visto che il tariffario è sbandierato sul sito del ministero e in molti giornali e riviste, quindi il cliente ha in mano un prezzo di riferimento dal quale partire e non è che gli antennisti a Milano siano così pochi da poter fare cartello.
Inoltre essere sul sito del ministero significa pubblicità gratis, non mi immagino la quantità abnorme di richieste che avranno questi due temerari :5eek:
 
War3333 ha scritto:
Per me chi non si iscrive alla lista si stà dando la zappa sui piedi.
Chi non si iscrive non ha certamente la libertà di fare prezzi pazzi visto che il tariffario è sbandierato sul sito del ministero e in molti giornali e riviste, quindi il cliente ha in mano un prezzo di riferimento dal quale partire e non è che gli antennisti a Milano siano così pochi da poter fare cartello.
Inoltre essere sul sito del ministero significa pubblicità gratis, non mi immagino la quantità abnorme di richieste che avranno questi due temerari :5eek:

Quoto in pieno. Comunque e lo dico a bassissima voce, per adesso mi sembra che stia andando tutto bene, meglio delle previsioni, anche se il bello, con la pianura, deve ancora venire:eusa_whistle:
 
Ho trovato questa notizia, che non e' nuovissima, ma non mi pare sia stata segnalata prima (nel caso, pardon...)

Da notare che anche Telecom dovrebbe aver gia' preparato (o previsto) un ricorso sulle assegnazioni delle frequenze del dividendo!:5eek:

TI Media vede ricorsi su frequenze tv dividendo digitale

MILANO, 29 ottobre (Reuters)

Telecom Italia Media (TLIT.MI: ), gruppo Telecom Italia (TLIT.MI: ), ritiene che la cessione delle frequenze in ambito tv del cosiddetto dividendo digitale subiranno ritardi a causa di ricorsi.

"Oltre al nostro (ricorso), ritengo che ci saranno contestazioni da parte di altri soggetti... dei ricorsi con richiesta di sospensiva", ha detto l'AD di TI Media nella conference call con gli analisti.

[...]

"Per quanto riguarda il dividendo esterno, le frequenze dal 61 al 69, che hanno caratteristiche particolari dovrebbero essere destinate alla telefonia mobile", ha aggiunto.
 
sailorman ha scritto:
Anche da me arriva oggi il mux quartarete in digitale . . . ma con potenza e qualità che a dir scarsa è un complimento :D . Inoltre ci sono 24 canali tra doppioni, triploni, ecc. logicamente con continui blocchi e freeze . . . :mad:
Speriamo che migliorino il segnale . . . :crybaby2:
Qui da me invece arriva OK come qualche mese fa a parte il fatto di essere restati nel futuro (2022) :D :D :D, ma è dovuto ai soli 16 KM. che mi separano dal Ronzone e di avere solo spazio davanti ad esso (se non c'è nebbia o fischia densa vedo sempre le antenne ad occhio nudo e al tramonto il sole le fà risaltare ancor di più; addirittura negli ultimi mesi mi sembra che gli impianti siano cresciuti).
Oltre al Mux di Quartarete oggi mi si è autoosintonizzato sul 33 il Mux con La8 -la 9- 10 (canali che trovo inutili perchè solo televendite) Ordler ma si veodno a schermo nero sebbene risultino trasmessi. ;)
 
[/QUOTE]

Scusa Nadine, ma da dove hai fatto questa foto??

Che qualcuno sappia, da questo "mitico" monte cucco si illumina fino a Bratto?? (scusate anche noi turisti, ma le case le abbiamo a Bratto e Dorga....)
 
gianbot965 ha scritto:
Scusa Nadine, ma da dove hai fatto questa foto??

Che qualcuno sappia, da questo "mitico" monte cucco si illumina fino a Bratto?? (scusate anche noi turisti, ma le case le abbiamo a Bratto e Dorga....)

:D :D :D bauscia cicianebbia :D :D :D

a Bratto credo che potete puntare al Pora..o Falecchio..ma anche il Cucco secondo me +o- lo si inquadra
;)

ps: la foto è dalla valle sotto, che va verso il lago d'iseo
 
Nadine82 ha scritto:
:D :D :D bauscia cicianebbia :D :D :D


Grazie! W la nebbia:crybaby2: :crybaby2: .. e gli impianti del Pora!:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:

I bauscia stanno a Milano, i lodigiani sono molto meglio!!



ps: la foto è dalla valle sotto, che va verso il lago d'iseo

cioè Val Borlezza??
 
Nadine82 ha scritto:
da ieri manco sapevo del monte Cucco :icon_rolleyes:
e grazie al forum adesso so che lo vedo da casa mia :icon_cool:
anni ed anni con ripetitori sempre dietro a qualche montagna..ed ora finalmente posso puntare direttamente..è a 6 km scarsi

ma adesso devo capire quali sono i tralicci del digitale, ne vedo almeno 4 :icon_rolleyes:
3 quasi insieme..e fin li ok punto l'antenna e bon..ma l'altro resta abbastanza separato..e il puntamento dovrebbe essere spostato verso dx di qualche grado..
booooo



ciao VICINO DI CASA...quindi presumi che anch'io da Cerete Basso posso puntare sul cucco??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso