Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
morbegnodigitale ha scritto:
Aggiornamento di questa sera:
sul canale 36 segnale al 31%, qualità zero. Come si interpreta?

Si interpreta che hai problemi di antenna.

Adesso come adesso l'antenna vhf posta in verticale non serve più a nulla , non sò se in futuro attiveranno qualcosa.
Vicino a te c'è un negozio serio che rifornisce tutti gli antennisti della provincia di Sondrio gestito da gente esperta che sicuramente ti può consigliare i prodotti adatti.
Dopo anni un antenna comincia ad avere problemi , le gomme che coprono la connessione dei cavi si deteriora , cominciano infiltrazioni d'acqua . . . .
Che deteriorano la ricezione e tante volte le attenuazioni si hanno più su determinati canali che su altri.
 
ale89 ha scritto:
Beh sicuramente c'è un errore perchè bricco dell'olio dal 26 novembre dovrebbe passare all'orizzontale e non piu verticale... quindi già qualcosa non torna ;)
Poi considerando il bacino di utenza del Giarolo, nettamente superiore di Bricco dlel'Olio essendo un ripetitore maggiore, trovo assurdo che sia presente a Bricco dell'Olio e assente al Giarolo, quindi siccome anche il Masterplan ufficiale prevede il MDS 5 e anche gli impianti non mancano, sicuramente il sito di Mediaset contiene inesattezze (presenti anche nel parallelo RaiWay per la Rai) come quella della polarizzazione di cui ha parlato tu.
Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Poi considerando il bacino di utenza del Giarolo, nettamente superiore di Bricco dlel'Olio essendo un ripetitore maggiore, trovo assurdo che sia presente a Bricco dell'Olio e assente al Giarolo, quindi siccome anche il Masterplan ufficiale prevede il MDS 5 e anche gli impianti non mancano, sicuramente il sito di Mediaset contiene inesattezze (presenti anche nel parallelo RaiWay per la Rai) come quella della polarizzazione di cui ha parlato tu.
Ciao! ;)
Beh ! basta aspettare solo 19 giorni ed 1 ora per scoprire la verità :D :D :D
 
MyBlueEyes ha scritto:
Anche a Torino! Solamente che RaiTre è diventato Rai 3 Piemonte ;)
Poi dal 25 Novembre ci saranno le 2 versioni, Rai 3 Piemonte (mux 1 Piemonte sul 22) e Rai 3 Lombardia ( sul Mux sul 23 che il giorno dopo si trasformera da A a 1 Lombardia). :)

@ sailorman
Infatti fra 19 giorni e 1 ora saranno risolti i misteri del MDS5 e del Rai 4 (mux che dal sito ministeriale risulterebbe attivato con il lobo di irradiazione del Mux 1 Piemonte per coprire il Piemonte Orientale senza ricorrere a Valcava o Eremo) :)
 
2prong ha scritto:
Ripropongo il quesito che ho posto ieri in quanto credo che sia stato ingiustamente sottovalutato.
Temo che il 26/11 molta gente si troverà una brutta sorpresa con questo benedetto MDS2 sul ch 36 da Valcava: figli che piangono :crybaby2: xchè non potranno vedere Boing, niente IRIS ne tantomeno la BBC :5eek: .
Non credo sia stato sottovalutato, è che c'è poco da dire se non aspettare per vedere la situazione e poi decidere. Inoltre và aggiunto per il ch 36 il problema "taglio dei centralini". Comunque per le antenne singole una maniera si trova, và peggio nelle centralizzate dei condomini dove mettere d'accordo per spendere è un 'impresa titanica, poi chi come me è in affitto peggio ancora. Comunque io ho già fatto sapere che o con la centralizzata arrivano tutti i mux nazionali e almeno le locali regionali o il mio pannello resta sul balcone. Per adesso sul 36 non entra un filo di segnale e ho Videobergamo a 1,7 km in via Silva che sul pannello mi fà 78/100. Poi sempre sulla centralizzata l' SFN tra il 49 di via Silva e Valcava per ora fà schifo, se andranno così anche gli altri e se, come dice il sito di MDS, a Milano arriveranno anche i segnali da S.Colombano...:5eek:
 
A chi può interessare, Videobergamo trasmetterà da Maresana e Cassano d'Adda con il k.21, mentre da Roncola...udite udite...VHF k. 07 :eusa_think:

L' Ufficio Tecnico di VB ha inoltrato una mail, invitanto ad usare ancora l'antenna di I banda ed inserirla nell'ingresso in III banda dei centralini.

Se qualcuno mi spiega come allegare un pdf nel forum, la posto volentieri.

Grazie, ciao.
 
paolo-steel ha scritto:
Comunque per le antenne singole una maniera si trova, và peggio nelle centralizzate dei condomini dove mettere d'accordo per spendere è un 'impresa titanica, poi chi come me è in affitto peggio ancora.
Sì, penso di intendere, ho avuto la brutta esperienza di assistere ad una riunione di condominio. Menomale che per la seguente avevo la scusa di essere all'estero! :icon_mrgreen:
 
io volevo capire una cosa su sto 36: poniamo il caso che uno abbia l'antenna di IV banda verso una postazione x e una V banda su una postazione y...se il 36 viene trasmesso sia dall'x che dall'y i problemi del taglio del centralino persistono??
 
mighty mom ha scritto:
io volevo capire una cosa su sto 36: poniamo il caso che uno abbia l'antenna di IV banda verso una postazione x e una V banda su una postazione y...se il 36 viene trasmesso sia dall'x che dall'y i problemi del taglio del centralino persistono??
Dipende su che canali il centralino divide le due bande, se non ti fa passare il 36 perchè lo usa come "muro" per dividere le due bande, su qualsiasi antenna lo ricevi poi non passa o passa attenuato
 
problema hd

zona Sondrio avete problemi con premium cinema hd ?, si vede a scatti e squadrettato, mi segna potenza 95% e qualità 11%, prima dello switch off era tutto ok, almeno i servizi che si pagano potevano curarli meglio.

aspetto nuove

bay, bay

:mad: :doubt: :eusa_naughty: :eusa_wall:
 
giovincoio ha scritto:
zona Sondrio avete problemi con premium cinema hd ?, si vede a scatti e squadrettato, mi segna potenza 95% e qualità 11%, prima dello switch off era tutto ok, almeno i servizi che si pagano potevano curarli meglio.

aspetto nuove

bay, bay

:mad: :doubt: :eusa_naughty: :eusa_wall:
io abito a S. Anna e non ho problemi permium cinema hd ho un tv samsung mi segna potenza 73% e livello errore bit 0
 
mighty mom ha scritto:
io volevo capire una cosa su sto 36: poniamo il caso che uno abbia l'antenna di IV banda verso una postazione x e una V banda su una postazione y...se il 36 viene trasmesso sia dall'x che dall'y i problemi del taglio del centralino persistono??

Secondo me equivale a miscelare due antenne che prendono lo stesso mux sulla stessa frequenza ma da direzioni diverse e con potenze di segnale differenti, risultato: imprevedibile.
Ragionando sull'analogico, ti posso riferire della mia personale esperienza proprio sul ch36 che dalle nostre parti è sempre arrivato bello forte da direzione Verona e tutt'ora trasmette canale5 analogico. Ci passai giorni per cercare di infilarlo nell'ingresso di banda IV del centralino insieme al resto dei canali trasmessi dal penice. Mi ricordo che Canale5 proveniente dall'antenna in banda V sul ch36 riusciva a passare e a miscelarsi col segnale disturbato che mi ritrovavo nello stesso canale dall'antenna in banda IV diretta verso penice. Il risultato era un immagine sdoppiata. Tornando ai nostri giorni, considerando che i segnali arriverebbero da due diversi punti di trasmissione, mi vien da pensare che si interferiranno a vicenda, bisogna vedere se l'sfn e il fatto che si tratta di segnale digitale cambi le carte in tavola e possa essere un vantaggio o uno svantaggio rispetto all'analogico; ma questo mi sa che lo scopriremo solo vivendo.:D
 
cerchiolino ha scritto:
Secondo me equivale a miscelare due antenne che prendono lo stesso mux sulla stessa frequenza ma da direzioni diverse e con potenze di segnale differenti, risultato: imprevedibile.
Ragionando sull'analogico, ti posso riferire della mia personale esperienza proprio sul ch36 che dalle nostre parti è sempre arrivato bello forte da direzione Verona e tutt'ora trasmette canale5 analogico. Ci passai giorni per cercare di infilarlo nell'ingresso di banda IV del centralino insieme al resto dei canali trasmessi dal penice. Mi ricordo che Canale5 proveniente dall'antenna in banda V sul ch36 riusciva a passare e a miscelarsi col segnale disturbato che mi ritrovavo nello stesso canale dall'antenna in banda IV diretta verso penice. Il risultato era un immagine sdoppiata. Tornando ai nostri giorni, considerando che i segnali arriverebbero da due diversi punti di trasmissione, mi vien da pensare che si interferiranno a vicenda, bisogna vedere se l'sfn e il fatto che si tratta di segnale digitale cambi le carte in tavola e possa essere un vantaggio o uno svantaggio rispetto all'analogico; ma questo mi sa che lo scopriremo solo vivendo.:D
Il problema è un altro, se il centralino ha il "taglio" sul 36 sia che lo ricevi sulla IV sia sulla V comunque non passa il centralino o comunque risulta attenuato. Una cosa non capisco, perchè ad esempio c'è il taglio 21-32 e 34-69 e quindi in teoria perdi solo il 33, oppure il taglio 21-35 e 39-69 dove perdi 3 canali. Perchè non si può fare il taglio 21-35 e 37-69 cioè perdere solo un canale come nel primo caso?
 
Ultima modifica:
Primo post dopo aver letto quasi 1100 pagine di discussione! :D
Ciao a tutti.

mckernan ha scritto:
Secondo il Sito MDS dalla Postazione Alpe del Vicerè saranno attivati tutti i Mux compreso D-Free & il 6 mentre nel Documento MDS si faceva riferimento solo ai Mux 1, 2 & 4.

Paolo
Paolo,
sai per caso se è confermata questa notizia?

A Canzo al momento entra solo MDS 4 persino con antennina da interni orientata verso Albavilla - Vicerè.
(Piazza D'Orella e Prasanto sono ancora all analogic, fino al 18)

Se dovessero essere attivati tutti i MUX MDS dal Viceré e la copertura rimane altrettanto buona, per noi Canzesi sarebbe un passo avanti epocale!
Nonostante ciò richiederebbe l'aggiunta di un elemento UHF verso Viceré.
 
Ultima modifica:
bianco80 ha scritto:
Primo post dopo aver letto quasi 1100 pagine di discussione! :D
Ciao a tutti.
Benvenuto nel Forum!
bianco80 ha scritto:
Paolo,
sai per caso se è confermata questa notizia?
La Notizie è riportata nel Sito Ufficiale MDS ma non nel Documento relativo alle Postazioni Coinvolte nello Switch-Off.

Vedi Copertura MDS impostando la ricerca con "ERBA" Situazione Post-SwitchOff e verificando il Sito di Trasmissione premendo il Tasto "Dettagli Tecnici" presente in ogni Mux.
bianco80 ha scritto:
A Canzo al momento entra solo MDS 4 persino con antennina da interni orientata verso Albavilla - Vicerè.
(Piazza D'Orella e Prasanto sono ancora all analogic, fino al 18)
Attualmente la Postazione Alpe del Vicerè veicola solo il Mux MDS 4 sul Ch.49 in SFN con le altre Postazioni del Bacino oltre a Canale5 in Analogico sul Ch.29.

Le Postazioni reputate alla Copertura di Canzo sono solo Piazza d'Orella & M.Prasanto dove saranno veicolati solo i Mux 1, 2 & 4 ma qualora fosse possibile la ricezione anche da Alpe del Vicerè, con l'intera Offerta MDS, opterei sicuramente x integrare l'impianto con questo Sito.

Il mio Consiglio: attendere e verificare la Qualità di Ricezione sul Ch.49 dopo lo Switch-Off del 18/11 poichè le altre Postazioni MDS (Piazza d'Orella & M.Prasanto) potrebbero creare delle interferenze con un Sito non reputato alla Copertura della tua Area Specifica; qualora il Segnale sul Ch.49 fosse ancora fruibile avrai la risposta definitiva solo il 26/11, Termine Switch-Off Lombardo, sulla possibilità di ricevere anche i Mux 5, 6 & D-Free.

Nel caso in cui il Ch.49 non fosse fruibile dopo lo Switch-Off del 18/11, x il ragionamento fatto in precedenza, procederei ad un'ulteriore verifica dopo il 26/11 poichè gli eventuali Mux 5, 6 & D-Free, veicolati dall'Alpe del Vicerè, non saranno interferiti dai Siti reputati alla Copertura di Canzo x assenza di questi Ch. (56, 58 & 50).
bianco80 ha scritto:
Se dovessero essere attivati tutti i MUX MDS dal Viceré e la copertura rimane altrettanto buona, per noi Canzesi sarebbe un passo avanti epocale!
Nonostante ciò richiederebbe l'aggiunta di un elemento UHF verso Viceré.
Condivido pienamente il concetto!

In ogni modo sarà necessario applicare, oltre ad un Elemento UHF, qualche Filtro x evitare di perdere l'eventuale Timb sul Ch.60 e Locali.

Spero di esserti stato utile!

Paolo
 
Ultima modifica:
Ilinux ha scritto:
Si interpreta che hai problemi di antenna.

Adesso come adesso l'antenna vhf posta in verticale non serve più a nulla , non sò se in futuro attiveranno qualcosa.
Vicino a te c'è un negozio serio che rifornisce tutti gli antennisti della provincia di Sondrio gestito da gente esperta che sicuramente ti può consigliare i prodotti adatti.
Dopo anni un antenna comincia ad avere problemi , le gomme che coprono la connessione dei cavi si deteriora , cominciano infiltrazioni d'acqua . . . .
Che deteriorano la ricezione e tante volte le attenuazioni si hanno più su determinati canali che su altri.
Forse non ho mai dato notizie sull'etaà dell'impianto: villetta nuova di 5 anni fa, cavi tutti classe A digitale terrestre 6-7 mm.
Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso