Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mux MDS dal Giarolo

Raga, qui non corrisponde ciò che scrivono 2 importanti siti; sul sito Mediaset:
http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=piemonte
non mette il MDS 5 dal Giarolo,
quando sul sito ufficiale del Minister riguarod al Masterplan definitivo riportato anche nel documento in .xls viene chiaramente inserita l'attivazione da M.te Giarolo del Mux 5:
http://decoder.comunicazioni.it/decoder/trasformazioni.jsp
poi selezionando il 25 Novembre risulta presente.
Perchè? Penso che il sito MDS come quello di RaiWay non sia ancora aggiornato in modo definitivo.
Ciao!
 
jean444 ha scritto:
scusate la domanda, forse un po stupida, ma leggo da sito mediaset che nel mio paese dal 26 riceverò i seguenti mux mediaset:mds1,mds2,mds4,mds5,mds6...ma il mux mds3 non esiste/esiste... o non lo ricevero' io?????:evil5:

grazie ciaooo
Il Mux 3 MDS in DVB-H è utilizzato x la Televisione di Mobilità (Videofonini) quindi non può essere ricevuto da un normale TV x il DVB-T.

Paolo
 
franz1963 ha scritto:
Raga, qui non corrisponde ciò che scrivono 2 importanti siti; sul sito Mediaset:
http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=piemonte
non mette il MDS 5 dal Giarolo,
quando sul sito ufficiale del Minister riguarod al Masterplan definitivo riportato anche nel documento in .xls viene chiaramente inserita l'attivazione da M.te Giarolo del Mux 5:
http://decoder.comunicazioni.it/decoder/trasformazioni.jsp
poi selezionando il 25 Novembre risulta presente.
Perchè? Penso che il sito MDS come quello di RaiWay non sia ancora aggiornato in modo definitivo.
Ciao!
Secondo il Sito MDS dalla Postazione Alpe del Vicerè saranno attivati tutti i Mux compreso D-Free & il 6 mentre nel Documento MDS si faceva riferimento solo ai Mux 1, 2 & 4.

Paolo
 
franz1963 ha scritto:
Raga, qui non corrisponde ciò che scrivono 2 importanti siti; sul sito Mediaset:
http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=piemonte
non mette il MDS 5 dal Giarolo,
quando sul sito ufficiale del Minister riguarod al Masterplan definitivo riportato anche nel documento in .xls viene chiaramente inserita l'attivazione da M.te Giarolo del Mux 5:
http://decoder.comunicazioni.it/decoder/trasformazioni.jsp
poi selezionando il 25 Novembre risulta presente.
Perchè? Penso che il sito MDS come quello di RaiWay non sia ancora aggiornato in modo definitivo.
Ciao!
Beh sicuramente c'è un errore perchè bricco dell'olio dal 26 novembre dovrebbe passare all'orizzontale e non piu verticale... quindi già qualcosa non torna ;)
 
Salve a tutti :D ,
vado un attimo OT :icon_rolleyes: .
Ho notato, da circa una settimana, che nei miei due tv samsung, l'ora adesso non si "sballa" più quando vado nel mux A rai (di solito andava indietro di 2 ore), avranno messo a posto qualcosa?
Mentre nei mux mediaset non ho mai avuto problemi.
Confermate anche voi?
Fine OT ;) .

Saluti da Alessandro.

P.S.: mentre nel mux di quartarete è sempre "sballatissima" come al solito (anche avanti nel futuro). Però questo problema è in tutti tv e decoder.
 
mckernan ha scritto:
Era ben noto agli adetti ai lavori, il Ch.36 MDS trovandosi a cavallo del Taglio del Centralino fra le Bande IV & V può non essere ricevuto in modo corretto negli Impianti con Amplificatori a Bande Separate; forse era mrglio assegnare questo Ch. al Servizio DVB-H come i Ch. attigui Ch.37 & 37.

Qualora il tuo centralino disponesse di un Ingresso UHF potresti ovviare a questo problema collegando l'Antenna in Banda V verso Brenzio altrimeti dovrai procedere alla sostituzione del Centralino con un modello con diverso Taglio fra le varie Bande oppure optare, se la differenza di Azimuth è ridotta fra i vari Siti Trasmettenti, con un Antenna Larga Banda magari Ibrida x la ricezione di futuri Ch. in VHF-III.

Paolo
Ciao, scusate il ritardo. A proposito del mio problema ho letto questo
Per una corretta ricezione del Mux Mediaset 2 (canale
36) è opportuno che la relativa antenna sia connessa
all’ingresso UHF.
sul sito di Elettronica industriale. Coincide con quanto detto da qualcuno di voi, allora vi chiedo: ho un centralino Fracarro MBJ3631, la VHF è collegata a dx vicino all'uscita, la UHF all'estremo di sinistra. Posso fare qualcosa io prima di chiamare l'antennista?
Grazie
 
il sito mediaset mi dà tutti i mux tra canate e valcava dopo lo switch off...wow speriamo che anche per la rai sia così (per quanto riguarda il mux4) :D
 
nell'elenco dei comuni parzialmente coinvolti dalle operazioni di switch di oggi trovo anche Vigano' e Sirone, comuni della bassa prov di lecco. E' un errore o qualcuno sa dirmi a che titolo sono coinvolti?
 
morbegnodigitale ha scritto:
Ciao, scusate il ritardo. A proposito del mio problema ho letto questo
Per una corretta ricezione del Mux Mediaset 2 (canale
36) è opportuno che la relativa antenna sia connessa
all’ingresso UHF.
sul sito di Elettronica industriale. Coincide con quanto detto da qualcuno di voi, allora vi chiedo: ho un centralino Fracarro MBJ3631, la VHF è collegata a dx vicino all'uscita, la UHF all'estremo di sinistra. Posso fare qualcosa io prima di chiamare l'antennista?
Grazie

è lo stesso mio centralino: credo che sia già al posto giusto, l'ingresso UHF!
 
renten ha scritto:
nell'elenco dei comuni parzialmente coinvolti dalle operazioni di switch di oggi trovo anche Vigano' e Sirone, comuni della bassa prov di lecco. E' un errore o qualcuno sa dirmi a che titolo sono coinvolti?

Avevo notato pure io: secondo me è un errore!
 
Ultima modifica:
morbegnodigitale ha scritto:
Ciao, scusate il ritardo. A proposito del mio problema ho letto questo
Per una corretta ricezione del Mux Mediaset 2 (canale
36) è opportuno che la relativa antenna sia connessa
all’ingresso UHF.
sul sito di Elettronica industriale. Coincide con quanto detto da qualcuno di voi, allora vi chiedo: ho un centralino Fracarro MBJ3631, la VHF è collegata a dx vicino all'uscita, la UHF all'estremo di sinistra. Posso fare qualcosa io prima di chiamare l'antennista?
Grazie
Se il Centralino Fracarro MBJ3631 presenta le seguenti Caratteristiche Tecniche:

Microcentralino multingressi larga banda autoalimentati
ad amplificazione VHF e UHF separata.
Uscita: 109dB uV in VHF e 116dB uV un UHF
Numero ingressi: 3
Amplificazione in banda I (47-68 MHz) :33dB
Amplificazione in banda III (174-123 MHz) :33dB
Amplificazione in banda UHF :34dB
Amplificazione in banda UHF :34dB

Quindi non disponendo di Ingressi Separati x la Banda UHF-IV & UHF-V il problema sul Ch.36 MDS non dipende dal Taglio del Centralino quindi non ha senso seguire le indicazioni contenute nel Documento di MDS.

Ti consiglio di Postare la richiesta nella Sezione Tecnica dove sicuramente qualche Esperto potrà fornirti maggiori Info x risolvere il Problema!

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Se il Centralino Fracarro MBJ3631 presenta le seguenti Caratteristiche Tecniche:

Microcentralino multingressi larga banda autoalimentati
ad amplificazione VHF e UHF separata.
Uscita: 109dB uV in VHF e 116dB uV un UHF
Numero ingressi: 3
Amplificazione in banda I (47-68 MHz) :33dB
Amplificazione in banda III (174-123 MHz) :33dB
Amplificazione in banda UHF :34dB
Amplificazione in banda UHF :34dB

Quindi non disponendo di Ingressi Separati x la Banda UHF-IV & UHF-V il problema sul Ch.36 MDS non dipende dal Taglio del Centralino quindi non ha senso seguire le indicazioni contenute nel Documento di MDS.

Ti consiglio di Postare la richiesta nella Sezione Tecnica dove sicuramente qualche Esperto potrà fornirti maggiori Info x risolvere il Problema!

Paolo


Mi scuso con te per la mia banale semplificazione del post precedente....

:icon_redface:
 
mckernan ha scritto:
Se il Centralino Fracarro MBJ3631 presenta le seguenti Caratteristiche Tecniche:

Microcentralino multingressi larga banda autoalimentati
ad amplificazione VHF e UHF separata.
Uscita: 109dB uV in VHF e 116dB uV un UHF
Numero ingressi: 3
Amplificazione in banda I (47-68 MHz) :33dB
Amplificazione in banda III (174-123 MHz) :33dB
Amplificazione in banda UHF :34dB
Amplificazione in banda UHF :34dB

Quindi non disponendo di Ingressi Separati x la Banda UHF-IV & UHF-V il problema sul Ch.36 MDS non dipende dal Taglio del Centralino quindi non ha senso seguire le indicazioni contenute nel Documento di MDS.

Ti consiglio di Postare la richiesta nella Sezione Tecnica dove sicuramente qualche Esperto potrà fornirti maggiori Info x risolvere il Problema!

Paolo
Come faccio a postarlo nell'area tecnica? E dov'è? Scusate ma sono un tantino cavernicolo...
 
hal06969 ha scritto:
Mi scuso con te per la mia banale semplificazione del post precedente....

:icon_redface:
Mi devi scusare non avevo visto il tuo intervento; stavo ancora editando il Post!

In ogni modo condivido l'idea che il problema non sia imputabile al Centralino in questione!

Paolo
 
morbegnodigitale ha scritto:
Ciao, scusate il ritardo. A proposito del mio problema ho letto questo
Per una corretta ricezione del Mux Mediaset 2 (canale
36) è opportuno che la relativa antenna sia connessa
all’ingresso UHF.
sul sito di Elettronica industriale. Coincide con quanto detto da qualcuno di voi, allora vi chiedo: ho un centralino Fracarro MBJ3631, la VHF è collegata a dx vicino all'uscita, la UHF all'estremo di sinistra. Posso fare qualcosa io prima di chiamare l'antennista?
Grazie
Certo che comincia ad essere un bel mistero (per me è logico non ci capisco una mazza, ma vedo che anche voi più ferrati nel campo le soluzioni sono difficili):ricevo tutto molto bene tranne il MUX MDS 2. Se fosse un problema d'impianto dovrei ricevere male anche altro, no? neppure il decoder può essere responsabile, perchè lo fa con 2 diversi (TS e zappertscart AKAI): BOH????
 
mckernan ha scritto:
Mi devi scusare non avevo visto il tuo intervento; stavo ancora editando il Post!

In ogni modo condivido l'idea che il problema non sia imputabile al Centralino in questione!

Paolo

Il mio era un intervento d'impulso, ma ho visto che ho un centralino simile e che l'ingresso UHF è effettivamente come descritto dal collega.

Magari ti cambio la domanda.
Mi succede che se attacco l'antenna puntata su Valcava all'ingresso UHF(nella vana speranza di ricevere La7 digitale dal Passo) mi peggiore l'ingresso in banda IV del segnale di coda del Mux A Rai da Monte Barro, che già è al limite.
Non succede se gli ingressi sono invertiti (ovviamente con Valcava su banda V).
Perchè?

Spero di essere stato chiaro.. :icon_redface:
 
hal06969 ha scritto:
Il mio era un intervento d'impulso, ma ho visto che ho un centralino simile e che l'ingresso UHF è effettivamente come descritto dal collega.

Magari ti cambio la domanda.
Mi succede che se attacco l'antenna puntata su Valcava all'ingresso UHF(nella vana speranza di ricevere La7 digitale dal Passo) mi peggiore l'ingresso in banda IV del segnale di coda del Mux A Rai da Monte Barro, che già è al limite.
Non succede se gli ingressi sono invertiti (ovviamente con Valcava su banda V).
Perchè?

Spero di essere stato chiaro.. :icon_redface:
La mia è solo un Ipotesi, forse la Risposta dell'Amplificatore è imputabile alla Differenza di Livello fra la Postazione di Valcava, ove i Trasmettitori sono notoriamente ad alta potenza, e la Postazione di M.Barro a bassa potenza x garantire una Copertura limitata alle Zone d'ombra di M.Penice; ho riscontrato il medesimo problema fra M.Penice e Valcava in questo caso imputabile alla notevole distanza del Sito Rai rispetto a quello MDS.

Se vuoi una risposta sicura e dettagliata ti consiglio di contattare Tuner.

Paolo
 
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio tecnico io qui a Bellano ricevo tutti i canali con una potenza del segnale che varia da 35% a 45% vanno tutti bene a parte il mux di telereporter e il mux di Telecampione che squadrettano se metto un amplificatore esterno non dovrebbe migliorare? Attualmente ho solo un miscelatore. Ciao grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso