Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bianco80 ha scritto:
Cominciano alcune manovre per lo S.O. del 18 novembre...

TVS TELEVALLASSINA Da questo pomeriggio alle ore 17.30 è iniziato lo spegnimento delle prime postazioni di TVS. Si inizia con Valbrona/Oneda ch.57, Eupilio ch.63, Galbiate ch.22 - Mercoledi 17 novembre verranno dismessi gli impianti Oneda ch.38, Rezzago/Piazza d'Orella ch.29, Monguzzo ch.25 - Dal 18 novembre TVS trasmettera' in digitale il Mux TVS sulla isofrequenza Uhf.42

Ottimo, TVS in analogico da me è inguardabile.
Non vedo l'ora del 18....
 
ik4nzd ha scritto:
sarà......
tutti si lamentano del 36, ma nessuno ha mai detto di che emittente sentiva la mancanza....
Probabilmente tutti vogliamo ricevere tutto a prescindere !
Anchio trovo interessanti Boing e Iris, ma anche Coming Soon e la BBC qualche volta! :D
L'unico metodo (però a livello nazionale) è di scambiare il mux 2 con il 3 o il 2 con il 4!
 
paolo-steel ha scritto:
Quello è anche vero (io per primo) però tra i bambini Boing stà avendo un buon successo e ogni tanto qualcosa su Iris non mi dispiace...vedi ultimamente la saga di Alien

Si ma anche se non vedi boing con cartoni animati ce ne sono un sacco per parcheggiare bambini. Poveri come faranno se no:crybaby2:
 
mick68 ha scritto:
Si ma anche se non vedi boing con cartoni animati ce ne sono un sacco per parcheggiare bambini. Poveri come faranno se no:crybaby2:
Va beh parlavo per sentito dire, io non devo parcheggiare nessuno...anzi solo mia moglie davanti a "Uomini e donne, Beautiful, Centovetrine,ecc ecc ecc":D. Stà di fatto che io voglio ricevere tutto il ricevibile nella mia zona...poi se guardo un canale solo è un altro discorso
 
Ultima modifica:
enzopost ha scritto:
e anche il MUx 2 di Rete A ci arriverà da una nuova frequenza dal Ronzone
Esatto; quindi le nuove attivazioni come impianti saranno:
Mux MDS5 dal Giarolo;
Mux Rete A 2 dal Ronzone;
Il Mux Rai 4 dal Penice risulta invece una trasformazione di un Mux sperimentale che attualmente è sul 64, ma sino a S.O. avrà [IHMO]un lobo puntato altrove siccome non interferisce il Ronzone con l'attuale momentanea frequenza del Mux VideoStar. Il 25 il MasterPlan dice che tale Mux Sperimentale denominato RaiXX sul 64 si sposterà sul 40 diventando Mux 4 e secondo quanto sempra nelle precedenti discussioni dovrebbe avere lobo di copertura come il Mux Rai 1 Piemonte del 22 trasmesso anch'esso dal 25.
Ciao! ;)
 
miram ha scritto:
Grazie :icon_redface:
Stacchi già il B? Non vuoi goderti lo SO? Io l'ho tolta ma mi sono pentito...
Forse la rimetto sotto al tetto tanto per vedere lo spegnimento!!!
Si, ho notato che dalle tue parti o puntano tutto su Varese o alcuni hanno tutte le possibilità installate: Sasso V, Varese V, Valcava H e Penice & Co H, alcuni hanno anche un BIII H che punta sull'alto lago, penso per ricevere TSI. Io farei quello che proponi tu, sicuramente più vicino e sicuro il segnale da Varese o Valcava rispetto al Giarolo... Il 36 Rai3 Piemonte lo vedi?

sì...staccherei già il B, non per altro, ma perché non vado sul tetto abitualmente (ogni volta che salgo non sono mai a cuor leggero!) e quindi vorrei risolvere tutto in una volta in modo da avere poi tutto il tempo di agire sul centralino al coperto dopo lo swithc off con qualsiasi tempo senza dover più risalire sul tetto! Correttissomo quello che hai notato:una V° verso Valcava da Arona fin giù a Novara è praticamente sempre presente, ad Arona è poi praticamente obbligatorio puntare il Campo dei Fiori perché il Penice arriva malissimo (i miei genitori ad Arona ad es. hanno semplicemte due UHF a larga banda una H e l'altra V verso il Campo dei Fiori e basta e da lì ricevono tutto, la maggioranza ha anche un ramo verso Valcava). Io sono più a sud (in zona Oleggio) e ricevo bene dal Penice e nella mia zona la classica configurazione è proprio Penice in IV sempre presente, Valcava in V° idem sempre presente e una uhf verso Campo dei Fiori filtrata sui canali che interessano (in pratica quello che vorrei fare io che ancora non ho la terza verso C.d.F. ma solo Valcava in UHF e due sul Penice (una Penice/Calenzone in IV° dalla quale ricevo bene le rai e una verso il Penice/Giarolo dalla quale mi sono sempre entrati solo doppioni in qualità bassa, ed è proprio questa che vorrei togliere). Se poi scendi a Novara e a sud Novara i rami verso il C.d.F. iniziano a sparire e prevalgono sempre due rami sul penice e sul giarolo e l'immancabile valcava (... più qualche "particolarità"...ad es. Nosate in III banda per chi vuole prendere AltaItalia Tv).
Rispondendo alla tua domanda: sì, ricevo da sempre sul 36 in analogico rai3 Piemonte ma con qualità peggiore rispetto alla rai3 Lombardia sul 35 anche se entrambe entrano dal Penice (e poi mi entra di riflesso anche senza antenna sul 22 un'altra rai3 lombardia dal C.d.F.). In analogico ricevo in V° banda dal Giarolo solo La7 sul 65 (ma non la vedo mai lì perchè mi è sempre entrata meglio sul 41 da Valcava) e Italia Uno sul 69 (ma l'ho sempre vista molto meglio sul 45 da Valcava). Dal Penice ricevo fortissimo il MuxA Rai sul 23 (ma pur non avendo ancora l'antenna sul Campo dei Fiori da lì mi arriva lo stesso di riflesso tramite l'antenna di Valcava lo stesso MuxA sul 28 e attraverso la stessa antenna lo ricevo anche sul 26 da Milano c.so Sempione! alla fine seleziono io manualmente il 23); così come il mux2 di mediaset arriva sul 39 da valcava, sul 31 da CdF e sul 38 dal Calenzone!insomma è un punto al centro di segnali da molte direzioni!L'unica emittente che arriva solo dal C.d.F. e da nessun'altra parte e che avrei gradito molto che mi fosse entrata di riflesso sfruttando l'antenna di Valcava come fanno molte altre è proprio VCO Azzurra ... ma purtroppo è sempre arrivata malissimo!!in analogico riuscivo a seguirla, da quando sono andati in digitale a maggio non si può guardare, o squadretta molto o diventa nero lo schermo! e quindi solo per VCO e Quartarete mi tocca mettere questa antenna verso Varese!
 
franz1963 ha scritto:
Esatto; quindi le nuove attivazioni come impianti saranno:
Mux MDS5 dal Giarolo;
Mux Rete A 2 dal Ronzone;
Il Mux Rai 4 dal Penice risulta invece una trasformazione di un Mux sperimentale che attualmente è sul 64, ma sino a S.O. avrà [IHMO]un lobo puntato altrove siccome non interferisce il Ronzone con l'attuale momentanea frequenza del Mux VideoStar. Il 25 il MasterPlan dice che tale Mux Sperimentale denominato RaiXX sul 64 si sposterà sul 40 diventando Mux 4 e secondo quanto sempra nelle precedenti discussioni dovrebbe avere lobo di copertura come il Mux Rai 1 Piemonte del 22 trasmesso anch'esso dal 25.
Ciao! ;)
benissimo, il timore era di avere la IV banda rivolta a sud (io dgt dalla Lomellina centrale zona Mortara) e non ricevere i mux trasmessi solo da valcava in banda IV (mux2 Rete a e Mediaset 2). Da Ronzone e Giarolo ricevo benissimo gli analogici e in digitale fin da ora il 27 di GRP e anche il 57 di Telecupole (anche se è in V).
Il 40 a me arriverà benissimo da Valcava però se accendono anche da sud sarà sicuramente + stabile.
Comunque il 26 vedremo.
 
Per la prima volta ricevo il mux di telestar sul 63 dal giarolo che veicola allegramente 30 canali, vi lascio immaginare il bitrate.
Lo prendo con una yagi 3 elementi sul penice/giarolo che mi sono costruito calcolando il centro banda sui 500 Mhz e che ho miscelato "alla buona" con la UHF su valcava.
Viste le condizioni in cui lo ricevo qui a vercelli, credo trasmetta con una potenza abbastanza elevata... di giorno però non arriva.
 
dav9b ha scritto:
Per la prima volta ricevo il mux di telestar sul 63 dal giarolo che veicola allegramente 30 canali, vi lascio immaginare il bitrate. Viste le condizioni in cui lo ricevo qui a vercelli, credo trasmetta con una potenza abbastanza elevata... di giorno però non arriva.

Probabilmente lo ricevi perchè il mux di TBNE sul 63 da Torino è spento da un giorno (probabilmente per problemi tecnici). Controlla nei prossimi giorni se continui a ricevere il mux di Telestar oppure no
 
paolo-steel ha scritto:
Va beh parlavo per sentito dire, io non devo parcheggiare nessuno...anzi solo mia moglie davanti a "Uomini e donne, Beautiful, Centovetrine,ecc ecc ecc":D. Stà di fatto che io voglio ricevere tutto il ricevibile nella mia zona...poi se guardo un canale solo è un altro discorso


naturalmente la mia era una battuta, anche se con il dtt ti assicuro che tra i canali per bambini della rai tra quelli privati, i cartoni non mancano anzi ce ne sono a iosa. Ciao;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ne sei sicuro? Dallo stesso mux sul 63 io ho solo 8 canali...
Anche da me in realtà vi sono circa 8 DIVERSI canali nel mux.
Il problema è che ci sono innumerevoli doppioni con i trattini alla fine o minime variazioni nel nome!
Prova a risintonizzare, magari i doppioni li hanno inseriti da poco, tanto per sprecare un po' di banda utile...
Io ho rifatto la scansione sul 63 proprio adesso e li ho contati per bene, sono 32, per l'esattezza.
 
Vedo anche che, come ogni notte, è stato digitalizzato il 68 di TLC, che tornerà analogico domattina.
Mi immagino il tizio che tutte le notti va a staccare il modulatore analogico e attivare quello digitale, non credo che la cosa sia "automatizzata"
 
aggiornamenti vari....

Sparito ormai da almeno una settimana - 10gg il mux Lombardia Digitale del gruppo Profit (con Odeon, Telereporter, Cielo ecc ecc) che trasmetteva sul ch 27 sia da C.d.Fiori Varese che dal Calenzone (sempre sul 27): segnale 0 in entrambe le direzioni. Sparito anche il mux di Canale 6 (con Antenna 3 e telelombardia) dal ch30 del Monte Calenzone (anche qui totale assenza di segnale da almeno una settimana). Magari stanno cominciando a liberare alcune frequenze (ad es. il ch30 servirà per il 25 alla Rai x il mux2). Entrato provvisoriamente sul ch60 Telecolor (ma dovranno lasciare subito libero a Timb per il 25-26), continuo a ricevere anche Retecapri sul ch34. E anche stasera stranamente aggancio bene il mux2 Rai sul ch30 con Rai Sport 1 e 2 e TV2000!!!:lol: Da dove l'antenna mi rubi questo segnale non ho idea! tra l'altro buono sia per potenza e qualità (c'è chi dice dall'Eremo di Torino .... ma siamo lontanissimi e con le antenne girate in senso opposto .... io credo piuttosto che filtri qualcosa dal Mottarone o dal Sasso del Ferro, sono gli unici trasmittenti in zona che hanno già fatto lo swithc ma servono l'alto Verbano, la sponda lombarda del lago maggiore e il Cusio - Lago d'Orta: non irradiano nulla in direzione sud verso Novara e soprattutto non ho alcun ramo a nord ... eppure o da lì ... o dall'Eremo qualcosa miracolosamente filtra anche senza antenne e pure bene!!!;) (potenza 70% circa e qualità al 65, nessuno squadrettamento!: le classiche sorprese che uno non riesce a spiegarsi!)
Vabbè, ci aspetta ancora una settimana piuttosto noiosa per noi del gruppo Novara, Vercelli, Alessandria, Pavia, Milano, Varese .... e poi finalmente finite tutte le valli la settimana prossima sarà la nostra!:D
 
carcamagnu73 ha scritto:
Sparito ormai da almeno una settimana - 10gg il mux Lombardia Digitale del gruppo Profit (con Odeon, Telereporter, Cielo ecc ecc) che trasmetteva sul ch 27 sia da C.d.Fiori Varese che dal Calenzone (sempre sul 27): segnale 0 in entrambe le direzioni. Sparito anche il mux di Canale 6 (con Antenna 3 e telelombardia) dal ch30 del Monte Calenzone (anche qui totale assenza di segnale da almeno una settimana). Magari stanno cominciando a liberare alcune frequenze (ad es. il ch30 servirà per il 25 alla Rai x il mux2). :D

strano. non credo di essere molto lontano da te,ma il 30 dal calenzone con il mux di telelombardia e il mux Lombardia Digitale del gruppo Profit sul 27, da me non sono mai cambiati. or ora presenti in potenza e qualita' come sempre. Ovviamente sottolineo quelli del calenzone, non c. dei fiori.:evil5: che abbiano schermato un po' l ovest orientando i radianti???pero' l angolo tra trecate(NO) , dove ricevo cosi' e il tuo e' minimo...

ciao
 
jean444 ha scritto:
strano. non credo di essere molto lontano da te,ma il 30 dal calenzone con il mux di telelombardia e il mux Lombardia Digitale del gruppo Profit sul 27, da me non sono mai cambiati. or ora presenti in potenza e qualita' come sempre. Ovviamente sottolineo quelli del calenzone, non c. dei fiori.:evil5: che abbiano schermato un po' l ovest orientando i radianti???pero' l angolo tra trecate(NO) , dove ricevo cosi' e il tuo e' minimo...

ciao

strano veramente...io aggancio i mux e visualizzo il nome delle emittenti ma lo schermo resta nero con la scritta a centro schermo "assenza di segnale" sia per il 27 che per il 30 ...può darsi che come dici tu abbiano modificato un po' il cono di copertura, staremo a vedere nei prossimi giorni, tanto ormai non manca più moltissimo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso