Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dalle 7.30 è spento il Mux Rai A sul can. 43 della Maddalena (BS)...
La sua disattivazione era prevista per oggi.

Aggiornamento delle 09.45:
Da qualche istante al mio paese aggancio sul can. 54 il Mux Rai (per il mom. veicola ancora l' A)..
Non è un granchè questo segnale...
Come prevedevo: un po' duro sintonizzarlo negli interni..
Nell' altra mia location in campagna mi è completamente interdetta la ricezione del can. 23 (490 mhz) del Penice:
che cavolo hanno acceso in Maddalena?
Forse hanno attivato il mux 1 per Nave che in parte interferisce al di qua della montagna
oscurando il mux A?
Nella casina nel campo a Botticino Mattina ho sempre ricevuto il segnale del Penice,
ora niente più: solo questo 54 locale temporaneo (Botticino-Torricella) pure qui...
aspetto tempi migliori, da domani (il vero e proprio switch-off paesano) e dal 26 novembre...
 
Ultima modifica:
carcamagnu73 ha scritto:
strano veramente...io aggancio i mux e visualizzo il nome delle emittenti ma lo schermo resta nero con la scritta a centro schermo "assenza di segnale" sia per il 27 che per il 30 ...può darsi che come dici tu abbiano modificato un po' il cono di copertura, staremo a vedere nei prossimi giorni, tanto ormai non manca più moltissimo!

confermo anche io da campo dei fiori il 27 Profit e il 26 Can6 vengono agganciati dal decoder ma rimangono a schermo nero. Da almeno 10 giorni. il 23 analogico di rai 3 invece è calato molto in potenza. Si vede ma con molto effetto "neve"
 
carcamagnu73 ha scritto:
Sparito ormai da almeno una settimana - 10gg il mux Lombardia Digitale del gruppo Profit (con Odeon, Telereporter, Cielo ecc ecc) che trasmetteva sul ch 27 sia da C.d.Fiori Varese che dal Calenzone (sempre sul 27): segnale 0 in entrambe le direzioni. Sparito anche il mux di Canale 6 (con Antenna 3 e telelombardia) dal ch30 del Monte Calenzone (anche qui totale assenza di segnale da almeno una settimana). Magari stanno cominciando a liberare alcune frequenze (ad es. il ch30 servirà per il 25 alla Rai x il mux2). Entrato provvisoriamente sul ch60 Telecolor (ma dovranno lasciare subito libero a Timb per il 25-26), continuo a ricevere anche Retecapri sul ch34. E anche stasera stranamente aggancio bene il mux2 Rai sul ch30 con Rai Sport 1 e 2 e TV2000!!!:lol: Da dove l'antenna mi rubi questo segnale non ho idea! tra l'altro buono sia per potenza e qualità (c'è chi dice dall'Eremo di Torino .... ma siamo lontanissimi e con le antenne girate in senso opposto .... io credo piuttosto che filtri qualcosa dal Mottarone o dal Sasso del Ferro, sono gli unici trasmittenti in zona che hanno già fatto lo swithc ma servono l'alto Verbano, la sponda lombarda del lago maggiore e il Cusio - Lago d'Orta: non irradiano nulla in direzione sud verso Novara e soprattutto non ho alcun ramo a nord ... eppure o da lì ... o dall'Eremo qualcosa miracolosamente filtra anche senza antenne e pure bene!!!;) (potenza 70% circa e qualità al 65, nessuno squadrettamento!: le classiche sorprese che uno non riesce a spiegarsi!)
Vabbè, ci aspetta ancora una settimana piuttosto noiosa per noi del gruppo Novara, Vercelli, Alessandria, Pavia, Milano, Varese .... e poi finalmente finite tutte le valli la settimana prossima sarà la nostra!:D

noiosa ma non proprio per tutti....io facccio parte di vercelli (provincia) e venerdì mi tocca:D :D :icon_cool: ;)
 
danielebat ha scritto:
ciao qualcuno sa quando accenderanno il mux d-free per vedere premium gallery a livigno(so).a livigno lo swicth-off e avvenuto il 5 novembre .grazie anticipatamente.

non si sa. non è previsto al momento. ciao
 
Ultima modifica:
dav9b ha scritto:
Per la prima volta ricevo il mux di telestar sul 63 dal giarolo che veicola allegramente 30 canali, vi lascio immaginare il bitrate.
Lo prendo con una yagi 3 elementi sul penice/giarolo che mi sono costruito calcolando il centro banda sui 500 Mhz e che ho miscelato "alla buona" con la UHF su valcava.
Viste le condizioni in cui lo ricevo qui a vercelli, credo trasmetta con una potenza abbastanza elevata... di giorno però non arriva.
Quello che ricevi è il mux di telestar da valcava che appunto ha 32 canali in quel mux ;)
E stato battuto il record di studio nord con 31 canali :D :lol:
 
[Ricezione] zona Verbania (Ghiffa) da Mottarone

Io parlo della ZONA Verbania, solo ora ho potuto risintonizzare i canali!
Allora, con il mio dtt usb non è semplice risalire ai canali!!! Mi da la frequenza centrale e basta... comunque, eccola:

Canale, MUX
22, Mux 1 Rai
24, Videonovara
26, Rai mux 3
30, Rai mux 2
33, Rete A 2
34, RetePavia
36, MDS 2
39, VCO
44, Rete A 1
45, Telestar
46, Telelombardia
48, TIMB 3
50, MDS 4
52, MDS 1
56, MDS 5
58, MDS 6
63, Profit
65, La6
66, Rete 55

La qualità è per tutti ottima su 90%.

La zona di ricezione è questa, punto A ricezione, punto B Mottarone!
 
Ultima modifica:
dav9b ha scritto:
Anche da me in realtà vi sono circa 8 DIVERSI canali nel mux.
Il problema è che ci sono innumerevoli doppioni con i trattini alla fine o minime variazioni nel nome!
Prova a risintonizzare, magari i doppioni li hanno inseriti da poco, tanto per sprecare un po' di banda utile...

I doppioni in teoria non dovrebbero sprecare banda (a meno che non siano capaci e creano 6 versioni diverse dello stesso canale sul SERIO!) visto che cambia solo il nome, ma i PID sono gli stessi.

Che la qualità sia bassa è perché comunque 8 canali sono sempre tanti :5eek:
Poi magari usano un segnale di provenienza analogica o encoder di sotto marche ed ecco i bei quadrettoni....

La cosa assurda è che il gruppo Tacchino ha ottenuto ben 3 mux potrebbe distribuire un po' meglio i canali (non so 3 per ciascuno... potrebbe trasmetterli persino in HD :badgrin:).
 
miram ha scritto:
34, RetePavia!
Ciao...e Tele7Laghi che fine ha fatto?
Il suo mux è stato rinominato Retepavia?
Di quali canali si compone il RetePavia?
(Ricordavo una TelePavia presente con uno slot dentro al mux di T7L)
 
fano ha scritto:
I doppioni in teoria non dovrebbero sprecare banda (a meno che non siano capaci e creano 6 versioni diverse dello stesso canale sul SERIO!) visto che cambia solo il nome, ma i PID sono gli stessi.

Che la qualità sia bassa è perché comunque 8 canali sono sempre tanti :5eek:
Poi magari usano un segnale di provenienza analogica o encoder di sotto marche ed ecco i bei quadrettoni....

La cosa assurda è che il gruppo Tacchino ha ottenuto ben 3 mux potrebbe distribuire un po' meglio i canali (non so 3 per ciascuno... potrebbe trasmetterli persino in HD :badgrin:).
Beh solo il mux in lombardia ha una qualità vergognosa.... io ricevo anche il mux di torino e alessandria e la qualità è buona :)
Sul mux lombardo qualsiasi canale ha una qualità schifosa...
Poi attualmente in quel mux ci sono piu di 8 canali!!
7Gold Lombardia,Telestar Lombardia, Italia8 Lombardia, Italia8 Prestige, Telemarket, Telemarket 2, Espansione Tv, Telenova, Glamour Plus, Playme, Virgin radio oltre che i doppioni
Totale canali attivi: 11!
 
EteriX ha scritto:
Ciao...e Tele7Laghi che fine ha fatto?
Il suo mux è stato rinominato Retepavia?
Di quali canali si compone il RetePavia?
(Ricordavo una TelePavia presente con uno slot dentro al mux di T7L)

Allora, adesso guardo... Per accedere ai canali devo collegare il dtt, fatto...

telePavia, 308
Rete7, 128
Tele7LAGHI, 125

Il mux secondo il mio decoder non ha un nome unico ma riporta lo stesso nome dell'emittente. Io ho riportato semplicemente la prima emittente identificata sulla frequenza... Come sarebbe comodo fare un copia-incolla...
 
miram ha scritto:
Allora, adesso guardo... Per accedere ai canali devo collegare il dtt, fatto...

telePavia, 308
Rete7, 128
Tele7LAGHI, 125

Il mux secondo il mio decoder non ha un nome unico ma riporta lo stesso nome dell'emittente. Io ho riportato semplicemente la prima emittente identificata sulla frequenza... Come sarebbe comodo fare un copia-incolla...

Grazie :lol:
 
Selvapiana

E' stato attivato il mux 1 Rai 54h da Selvapiana per il Lago di Garda!Qualcunao sà quando si attiveranno il mux 2 e 3 sul 30 e 24?Grazie
 
marcellogavardo ha scritto:
E' stato attivato il mux 1 Rai 54h da Selvapiana per il Lago di Garda!Qualcunao sà quando si attiveranno il mux 2 e 3 sul 30 e 24?Grazie

Domani, canali 26 (non 24) (mux 3), 30 (mux2) e 40 (mux 4)
 
marcellogavardo ha scritto:
E' stato attivato il mux 1 Rai 54h da Selvapiana per il Lago di Garda!Qualcunao sà quando si attiveranno il mux 2 e 3 sul 30 e 24?Grazie

Ma scusate ma in teoria sul 54 non dovrebbe esserci il mux sperimentale della Telecom?
 
semeagol394 ha scritto:
Ma scusate ma in teoria sul 54 non dovrebbe esserci il mux sperimentale della Telecom?
No, controlla il piano di assegnazione...
E' tutta roba della Rai sul 54, per qualche mese,
in via transitoria...
Tendenzialmente serve a rafforzare la copertura del mux1 in aree complesse...
Ti confondi col 60 (MB ONE)
 
Selvapiana

EteriX ha scritto:
Domani, canali 26 (non 24) (mux 3), 30 (mux2) e 40 (mux 4)
Ho telefonato a Ray way e mi hanno detto che l'accensione è oggi,come del resto è scritto sul loro sito!E confermo il 54 h da Selvapiana che è confermato sia dalla telefonata che dal sito Ray way.Il FUB dice effettivamente domani ma il sito Rai è differente!
 
marcellogavardo ha scritto:
Ho telefonato a Ray way e mi hanno detto che l'accensione è oggi,come del resto è scritto sul loro sito!E confermo il 54 h da Selvapiana che è confermato sia dalla telefonata che dal sito Ray way.Il FUB dice effettivamente domani ma il sito Rai è differente!
Ah ok bene,allora forse sarà così anche da me...
Ma se sapevi la risposta che hai domandato al forum?
Hahaha
 
EteriX ha scritto:
Ah ok bene,allora forse sarà così anche da me...
Ma se sapevi la risposta che hai domandato al forum?
Hahaha
Semplicemente perchè non sono ancora stati attivati i mux 2 e 3 al momento!Ti ringrazio comunque per la risposta!:icon_cool:
 
marcellogavardo ha scritto:
Semplicemente perchè non sono ancora stati attivati i mux 2 e 3 al momento!Ti ringrazio comunque per la risposta!:icon_cool:
Capisco la tua impazienza,
io ce l' ho uguale...
ciao grazie....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso