Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Io sono indeciso tra telestudio e quintarete e rete7... :D :D

Perchè Telestudio non è ancora passata in DTT? A Torino era passata in DTT 3 o 4 giorni prima dell'off totale. Ovviamente era già sulla frequenza "giusta" e non doveva "cambiarla" allo switch off (così come ha fatto Canale Italia con il 53 da Valcava).
 
jake983 ha scritto:
Dicevano che l'avrebbero comunicato prima del 26... ormai ci siamo quasi, perchè ridursi proprio all'ultimo momento?
Già mi aspetto che entro venerdì non uscirà nessuna comunicazione e ci ritroveremo ancora doppioni e conflitti vari :mad:
A proposito di spostamenti: le nazionali MDS1 e DFree dopo quel blackout circa un mese fa, il Dfree di quasi un giorno e il MDS1 quasi 2 giorni, vedo che vanno perfettamente e funziona meglio ancehe l'interattività; hanno per caso spostato in quel momento le loro emissioni dal Ronzone al Giarolo? ;)
 
Stefano83 ha scritto:
Perchè Telestudio non è ancora passata in DTT? A Torino era passata in DTT 3 o 4 giorni prima dell'off totale. Ovviamente era già sulla frequenza "giusta" e non doveva "cambiarla" allo switch off (così come ha fatto Canale Italia con il 53 da Valcava).


secondo me alla fine l'ultima sarà proprio rete7, anche se da me resistono bene anche telesubalpina(2 freq),oltre ad Antenna3\TL(altre 2) e pure la9 del trasmettitore cittadino..
 
Stefano83 ha scritto:
Perchè Telestudio non è ancora passata in DTT? A Torino era passata in DTT 3 o 4 giorni prima dell'off totale. Ovviamente era già sulla frequenza "giusta" e non doveva "cambiarla" allo switch off (così come ha fatto Canale Italia con il 53 da Valcava).
No è ancora in analogico :(
E poi infatti rimarrà sul 24 quindi potrebbe anche convertire il segnale...

@franz1963 Boh non si sa se hanno già spostato tutto al giarolo oppure lo saranno dal 25 novembre...
 
Canale Italia

Anche io ho notato la digitalizzazione di Canale Italia.
Ci sono Canale Italia
Canale Italia 1
Canale Italia 2
Canale Italia 3
Canale Italia Musica in stile MTV
France 24 + relativi doppioni.
Ogni canale ha una programmazione a sè
 
Albese con Cassano (Como) fra Como e Erba

Mux Canale Italia Ch.53 Pol.o Valcava Prato della Costa Caprino Bergamasco (BG)

Livello Segnale 71%
Qualità Segnale 100%

Composizione Mux

France 24
Canale Italia
Canale Italia 1
Canale Italia 2
Canale Italia 3
Canale Italia Music..
RTL 102.5 TV

Segnale Stabile in Pontenza & Qualità

Paolo
 
jake983 ha scritto:
Dicevano che l'avrebbero comunicato prima del 26... ormai ci siamo quasi, perchè ridursi proprio all'ultimo momento?
Già mi aspetto che entro venerdì non uscirà nessuna comunicazione e ci ritroveremo ancora doppioni e conflitti vari :mad:

Tranquilli , stanno arrivando...almeno da me ma per ora solo per il piemonte. Forse non lo dicono perchè qualcuno che ha parlato presto si è visto su un numeretto che non era quello che sperava.... io comunque non so nulla e ve lo dico subito, sulle numerazioni degli altri. Sul documento che sta arrivando alle tv c'è solo quello dei canali propri.
 
mckernan ha scritto:
Albese con Cassano (Como) fra Como e Erba

Mux Canale Italia Ch.53 Pol.o Valcava Prato della Costa Caprino Bergamasco (BG)

Livello Segnale 71%
Qualità Segnale 100%

Composizione Mux

France 24
Canale Italia
Canale Italia 1
Canale Italia 2
Canale Italia 3
Canale Italia Music..
RTL 102.5 TV

Segnale Stabile in Pontenza & Qualità

Paolo

Confermo! Canale Italia 2 trasmette la stessa cosa di Canale Italia quindi si può considerare pure lui un doppione...

Ormai ne sono rimaste poche di locali ancora in analogico:

TeleLombardia
Antenna 3
Più Blu
Telecity - 7 Gold
Italia 8
Telereporter
Bergamo TV
TLC - Telecampione
Tele 7 Laghi (ad interferire con ReteCapri)
 
Kantrax ha scritto:
E' vietato leggendo il documento utilizzare numeri LCN che non sono quelli elencati , logicamente non si possono mettere manco i doppioni.

bè a me come utente interessa principalmente questo.. Tanto che se ne fà uno di avere 20 volte lo stesso canale? se poi sono sullo stesso mux, quando salta 1 saltano tutti..

I problemi d'ordine sono cosa tra emittente e stato, e quindi trovo giusto che chi sia insoddisfatto faccia poi ricorso.. L'importante è che da ciò non nasca l'ennesima rivoluzione..
 
Raul7 ha scritto:
Confermo! Canale Italia 2 trasmette la stessa cosa di Canale Italia quindi si può considerare pure lui un doppione...

Ormai ne sono rimaste poche di locali ancora in analogico:

TeleLombardia
Antenna 3
Più Blu
Telecity - 7 Gold
Italia 8
Telereporter
Bergamo TV
TLC - Telecampione
Tele 7 Laghi (ad interferire con ReteCapri)
TLC é vergognosa! Trasmette in digitale solo di notte con tanto di EPG! Ma perché non lasciarlo sempre digitale il segnale? Mah...
 
Kantrax ha scritto:
E' vietato leggendo il documento utilizzare numeri LCN che non sono quelli elencati , logicamente non si possono mettere manco i doppioni.
Ma tecnicamente sarebbe possibile in un mux trasmettere un canale senza dargli un numero LCN?

Se fosse tecnicamente possibile (e, in punto di diritto, la legge non lo vieta espressamente...;)) i doppioni e i canali test potrebbero continuare ad esistere, finendo sintonizzati ovviamente in fondo alla lista...
 
eragon ha scritto:
Ma tecnicamente sarebbe possibile in un mux trasmettere un canale senza dargli un numero LCN?

Se fosse tecnicamente possibile (e, in punto di diritto, la legge non lo vieta espressamente...;)) i doppioni e i canali test potrebbero continuare ad esistere, finendo sintonizzati ovviamente in fondo alla lista...

Beh, tecnicamente non è un problema, anzi lo è mettere l' LCN. Per trasmettere in digitale serve solo un encoder, un modulatore e un tx, per trasmettere l' LCN serve un multiplex o un encoder in grado di generarlo.
Dovrei rileggermi bene il documento per vedere se questa scappatoia sia attuabile ma se non ricordo male mi sembra di aver letto che deve essere trasmesso quanto elencato dal ministero con relativa LCN. Non ne sono sicurissimo però...devo leggerlo di nuovo...
 
SFN - Ancora?!!!

Ciao a tutti... Sono felicissimo che il d.day si sta avvicinando!
Stavo rileggendo i vari post relativi al discorso sfn e distanze varie e pensavo:

NON è vero che tutto si basa sulla distanza di 67 km relativa alla possibile sovrapposizione dei segnali, è anche da considerare l'azimut di ricezione dei vari segnali... Me ne sono reso conto solo oggi sbirciando sui tetti... Qui da me, ed in una ampia zona, le antenne fra Giarolo e Valvava sono esattamente a 90°, quindi con una attenuazione laterale molto elevata. Discorso molto diverso fra Valcava e Varese che si trovano a meno di 20° una dall'altra, seppure in polarizzazione differente. Quindi anche se una zona non è nell'area conpresa nel limite di "guardia" il problema comunque non dovrebbe insorgere :lol: !
Forse il problema potrebbe invece verificarsi per segnali provenienti per la mia zona dal retro, tipo Mottarone rispetto a Penice o Milano.

Spero di non essere stato di disturbo alla discussione in atto ma volevo esporre in sintesi il pensiero che mi fa ben sperare che alcuni calcoli fatti da Rai ed MDS non siano affatto sbagliati ed il 26 tutto andrà bene!!! :new_smilie_colors1:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso