Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti..una domanda: qualcuno ha notizie riguardo la prov. di Novara? A Briga Nov.se e dintorni i canali mediaset ( rete 4 can.5 ita 1) sono spariti da giorni come Altitalia tv ( ripetitore di Suno a 8 km. ).
Grazie
 
Niente da fare... Canale Italia sul 53/VLC non lo aggancio...
Non che prima lo ricevessi così bene... Speriamo che venerdì ci siano miglioramenti in tal senso...
 
Salve a tutti :D ,
io il 53 di canale italia da valcava lo ricevo con potenza del segnale 78 (tv samsung), abito in provincia di Vercelli.

Saluti da Alessandro.
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
io il 53 di canale italia da valcava lo ricevo con potenza del segnale 78 (tv samsung), abito in provincia di Vercelli.

Saluti da Alessandro.

Qui a Vercelli città canale Italia ok, qualità 100%:icon_cool:
 
GIOSCO ha scritto:
Niente da fare... Canale Italia sul 53/VLC non lo aggancio...
Non che prima lo ricevessi così bene... Speriamo che venerdì ci siano miglioramenti in tal senso...

Con quello che spara ora da Valcava Vetta sinceramente non vedrei come possa migliorare, è una fucilata da parecchi KW.... come fai a non vederlo in brianza...
 
Un aggiornamento sulla situazione di Sondrio a quasi tre settimane dallo switch off.

Da giovedì sera è saltato il MUX 1 della RAI (vi lascio immaginare la rabbia, anche giustificata, della popolazione), nella parte orientale della città e proseguendo verso l'alta valle (il segnale manca sicuramente, ad esempio, nei comuni di Tresivio, Ponte) ecc; sono cominciati, inoltre, problemi anche con altri MUX, con frequenti "sbalzi" nella qualità del segnale che rendono molto difficile la visione della TV.

Insomma, la situazione era, paradossalmente, migliore nei primi giorni dopo lo switch off!
 
Kantrax ha scritto:
Con quello che spara ora da Valcava Vetta sinceramente non vedrei come possa migliorare, è una fucilata da parecchi KW.... come fai a non vederlo in brianza...
Infatti non lo so... il televisore lo vede (infatti quando fa la scansione gira gira, ma alla fine non dà risultati). Guardandolo in analogico in effetti non è proprio pulitissimo...
 
GIOSCO ha scritto:
Infatti non lo so... il televisore lo vede (infatti quando fa la scansione gira gira, ma alla fine non dà risultati). Guardandolo in analogico in effetti non è proprio pulitissimo...
Secondo me dipende proprio da quello, io lo prendo perfettamente perchè in analogico sul 53 non ho proprio nulla ;) .

Saluti da Alessandro.
 
Kantrax ha scritto:
Beh, tecnicamente non è un problema, anzi lo è mettere l' LCN. Per trasmettere in digitale serve solo un encoder, un modulatore e un tx, per trasmettere l' LCN serve un multiplex o un encoder in grado di generarlo.
Dovrei rileggermi bene il documento per vedere se questa scappatoia sia attuabile ma se non ricordo male mi sembra di aver letto che deve essere trasmesso quanto elencato dal ministero con relativa LCN. Non ne sono sicurissimo però...devo leggerlo di nuovo...

bè sarebbe una scappatoia troppo semplice,avranno pensato a qualcosa di più complesso..

miram ha scritto:
Forse il problema potrebbe invece verificarsi per segnali provenienti per la mia zona dal retro, tipo Mottarone rispetto a Penice o Milano.

Spero di non essere stato di disturbo alla discussione in atto ma volevo esporre in sintesi il pensiero che mi fa ben sperare che alcuni calcoli fatti da Rai ed MDS non siano affatto sbagliati ed il 26 tutto andrà bene!!! :new_smilie_colors1:

Nessun disturbo, ma mi spieghi meglio cosa potrebbe succedere nel caso di 2 segnali da direzioni opposte..

Si dà il caso che sono ad 80km ca dal penice e da 90ca dall'eremo(10ina più 10 meno..).
A me questi calcoli penice\eremo mi preoccupano!!

eragon ha scritto:
Infatti, nel documento (ALLEGATO A alla Delibera n. 366/10/CONS dell'AGCom) bastava che fosse stato semplicemente scritto: non e' possibile trasmettere canali privi di numerazione LCN assegnata dal Ministero, e cosi' non ci sarebbe stata possibilita' di equivoci.

Invece non e' stato scritto espressamente (siamo in Italia;)), con la conseguenza che si puo' quindi discutere all'infinito sull'interpretazione corretta della delibera, e se un'emittente trasmettesse canali senza LCN si continuerebbe a discutere se e' legittimo o meno fino alla Corte di Cassazione...:(

E' permesso tutto cio' che non e' espressamente vietato, o e' vietato tutto cio' che non e' espressamente permesso???;)

la prima, perciò c'attenderà un lungo periodo di ricorsi..

ale89 ha scritto:
Grazie :)
Beh non mi sembra male... però secondo me i conflitti lcn ci saranno comunque... perchè?
Esempio telenova..
Telenova sarà in sfn sul 59 ronzone +valcava e penso proprio che userà la lcn lombarda quindi conflitti lcn ce ne saranno sempre...
Ma poi emittenti che nel piemonte orientale non si ricevono... che fanno rimangono vuote o assegnate a qualcuno? Ad esempio da me videogruppo e vco azzurra non si ricevono...

me lo chiedevo pure io.. Penso che ci sia una distinzione città per città, e che l'lcn di piemonte e lombardia per la stessa emittente in sfn sia il medesimo, senò qua viene fuori un casino. O hai i doppioni.

maximino72 ha scritto:
Qui a Vercelli città canale Italia ok, qualità 100%:icon_cool:
quoto e confermo ale. Ancora niente rai e rete A. DOH!
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
Mah...strano, quel segnale li è veramente forte al pari delle nazionali.
A fianco ho Antenna 3 (52) e Telemilano (54) attivi in analogico e abbastanza ben visibili, mentre sul 53 entra qualcosa ogni tanto... Vediamo cosa succede venerdì...
 
GIOSCO ha scritto:
A fianco ho Antenna 3 (52) e Telemilano (54) attivi in analogico e abbastanza ben visibili, mentre sul 53 entra qualcosa ogni tanto... Vediamo cosa succede venerdì...
Cosa potrebbe esserci sul 53 in analocico dalle tue parti (e da che postazione arriva)?:eusa_think:
 
VILLO1988 ha scritto:
bè sarebbe una scappatoia troppo semplice,avranno pensato a qualcosa di più complesso..

I canali senza numero vengono piazzati in ordine di scansione a fondo lista. Perchè dovrebbero preoccupare? La numerazione normale non ne viene toccata.
 
War3333 ha scritto:
I canali senza numero vengono piazzati in ordine di scansione a fondo lista. Perchè dovrebbero preoccupare? La numerazione normale non ne viene toccata.

stò iniziando a capire la scappatoia..

Io penso che i canali a specchio serviranno per utilizzare diverse lcn ed al tempo stesso avere doppioni qua e là..

Non capisco però come possano trasmette lo stesso canale se è in sfn con 2 lcn diversi..


P.s= Da me il 62 non torna più??
 
VILLO1988 ha scritto:
Nessun disturbo, ma mi spieghi meglio cosa potrebbe succedere nel caso di 2 segnali da direzioni opposte..
Si dà il caso che sono ad 80km ca dal penice e da 90ca dall'eremo(10ina più 10 meno..).
A me questi calcoli penice\eremo mi preoccupano!!
In generale le antenne ricevono bene davanti e dietro, infatti il rapporto avanti(dietro è molto importante... Guarda questi lobi:
image006.gif


Come vedi il lobo anteriore indica il guadagno, quello posteriore il guadagno del dipolo attenuato dell'elemento parassita... Se un segnale entra bene è proprio dietro all'antenna... Sapessi quante ne vedo montate in moto erratamente capovolto, una da un mio vicino che probabilmente si è accorto che entra qualcosa da Mottarone e ha puntato penice in verticale, un'altra a Sesto Calende più o meno uguale! Senza parlare delle BI!!! (OT Ho visto addirittura una blu 420 montata senza essere aperta!!! ad Angera sopra un negozio di ortofrutta... chi passa di lì è vicino al cimitero!!! fine OT).
E' anche per questo che molti montano delle retine o montano le antenne basse basse sotto colmo...
Io nel tuo caso non mi preoccuperei... saranno sicuramente in sfn e con una diff di soli 10 km sono sicuramente entro la guardia! Hanno pari potenza o meglio, da te arrivano con differneze minime di potenza? Perchè c'è da considerare anche quello: se un segnale sta 20db sotto o sopra un'altro non dovrebbe creare grossi problemi in digitale (nota mia poi accetto smentite)!
A volte è meglio uscire dal lobo anteriore ma far cadere il disturbo nel fosso del lobo posteriore o laterale.
 
Ale912 ha scritto:
Piccola precisazione, il mux di canale italia sul 53 da valcava ha l'orario indietro di 40 min :D .
il che é esilarante, visto che su rtl102.5 tv e canale italia musica c'é l'ora esatta a schermo xD
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso