Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spinner ha scritto:
Di Milano.. pensa che il primo 42 l'ho comprato nel 1997 e da allora in reltà guardo solo in digitale (via sat) Ma è dal 2004 cher ho abolito l'ultimo rivevitore analogico da casa mia .. anche èperchè è da lalora che RAi e mediaset si vedono anche via terra in digitale, evitando le criptature.

Io ho proprio scollegato il cavo antenna fino a 3 mesi fa, l'ho inserito solo della digital key e ridistribuisco il sergnale usando il derivatore pre-esistente tramite un vcr sul canale 55 (quello che guadagnava di più!) ;) L'analogico qui è sempre stato inguardabile, ho sempre usato il satellite per Rai! Per mediaset invece era un casino arrivare così all'estremo...cos'era 62E?
 
Kantrax ha scritto:
Con quello che spara ora da Valcava Vetta sinceramente non vedrei come possa migliorare, è una fucilata da parecchi KW.... come fai a non vederlo in brianza...

Per fortuna da me non va a rovinare l'isocanale da Torino... Speriamo che gli altri allo switch off non facciano altrettanto.
 
News da campo dei Fiori: in questo momento è in off il mux di Studio Tv1 Dvb sul ch. 55. Adesso ricevo un raiuno analogico, ma non capisco da dove, anche perchè RAIuno sul 55 non l'ho mai sentita e neanche OTGTV lo riporta.

Secondo voi da dove arriva?(sono a sud di Varese)
 
lucpip ha scritto:
News da campo dei Fiori: in questo momento è in off il mux di Studio Tv1 Dvb sul ch. 55. Adesso ricevo un raiuno analogico, ma non capisco da dove, anche perchè RAIuno sul 55 non l'ho mai sentita e neanche OTGTV lo riporta.

Secondo voi da dove arriva?(sono a sud di Varese)

Non saprei. Una volta Raiuno era in analogico dall'Eremo di Torino sul 55, ma ora è tutto in digitale.
 
ERCOLINO ha scritto:
LCN ufficiale Piemonte posizioni 10-19 :D

10 TELECITY
11 QUARTA RETE
12 RETE 7
13 GRP
14 PRIMANTENNA
15 TCP TELECUPOLE
16 TELESUBALPINA
17 TELESTUDIO TORINO
18 VIDEOGRUPPO
19 VCO AZZURRA TV

Mmmh
Allo stato attuale in digitale ho solo VCO e Telecupole... VCO Azzurra è correttamente sul 19, Telecupole invece è sul 14...
Tra l'altro VCO all'inizio della digitalizzazione aveva solo 2 canali: quello "normale" e un secondo con il canale in una finestra contornata da notizie locali. Adesso si è lasciata contagiare dai doppioni!!! Le cattive abitudini si acquisiscono velocemente.
 
Segnalazione

Finalmente oggi ho potuto verificare in + punti nei paesi di Carvico e Sotto il Monte e Villa d'Adda in prov di Bergamo che chi ha avuto il sorpresone di vedersi spento il ch38 dal Calenzone venerdì pomeriggio "aggancia" (i + fortunati) un fantomatico segnale ch 49 di Mediaset (Vailate? San Colombano al Lambro?) che ha una buona intensità di segnale ma una qualità che è un obbrobrio! Squadrettamenti continui ad intervalli di circa 30 secondi.
Come prima cosa vorrei sottolineare come lo spegnimento del Ch38 sia avvenuto senza preavviso alcuno, soprattutto nel confronto degli addetti ai lavori (antennisti) che si sono trovati questo "supersorpresone" al venerdì pomeriggio esattamente una settimana prima del fatidico giorno 26 e soprattutto che il tampone ch 49 proveniente da una zona non ben definita sia maledettamente inadeguato...vi lascio immaginare il malcontento popolare che ha generato.
Credevo che l'installatore avesse quantomeno il diritto di essere avvisato di transizioni così importanti e a oggi niente e nessuno dei miei colleghi o i centri a cui facciamo riferimento è stato avvisato in tempo di questa situazione.

Non è possibile dover cercare notizie o soffiate su forum o quant'altro, qui non si sta parlando di segreti di stato o chissà che, manca l'informazione di base soprattutto da parte di Mediaset che indubbiamente è al corrente da tempo di tutte le procedure di approccio al giorno 26 che verranno attuate e che tiene solo per sè.
Stiamo parlando di reti nazionali e di bacini d'utenza abbastanza importanti,non bruscolini.
 
Ultima modifica:
cmanson ha scritto:
Finalmente oggi ho potuto verificare in + punti nei paesi di Carvico e Sotto il Monte e Villa d'Adda in prov di Bergamo che chi ha avuto il sorpresone di vedersi spento il ch38 dal Calenzone venerdì pomeriggio "aggancia" (i + fortunati) un fantomatico segnale ch 49 di Mediaset (Vailate? San Colombano al Lambro?) che ha una buona intensità di segnale ma una qualità che è un obbrobrio! Squadrettamenti continui ad intervalli di circa 30 secondi.
Come prima cosa vorrei sottolineare come lo spegnimento del Ch38 sia avvenuto senza preavviso alcuno, soprattutto nel confronto degli addetti ai lavori (antennisti) che si sono trovati questo "supersorpresone" al venerdì pomeriggio esattamente una settimana prima del fatidico giorno 26 e soprattutto che il tampone ch 49 proveniente da una zona non ben definita sia maledettamente inadeguato...vi lascio immaginare il malcontento popolare che ha generato.
Credevo che l'installatore avesse quantomeno il diritto di essere avvisato di transizioni così importanti e a oggi niente e nessuno dei miei colleghi o i centri a cui facciamo riferimento è stato avvisato in tempo di questa situazione.

Non è possibile dover cercare notizie o soffiate su forum o quant'altro, qui non si sta parlando di segreti di stato o chissà che, manca l'informazione di base soprattutto da parte di Mediaset che indubbiamente è al corrente da tempo di tutte le procedure di approccio al giorno 26 che verranno attuate e che tiene solo per sè.
Stiamo parlando di reti nazionali e di bacini d'utenza abbastanza importanti,non bruscolini.
arriva da vailate oggi ero a trezzo presso un grosso fornitore di mat elettrico x un corso e abbiamo testato i 2 mux sul 49 e quello da vailate era penoso
 
lucpip ha scritto:
News da campo dei Fiori: in questo momento è in off il mux di Studio Tv1 Dvb sul ch. 55. Adesso ricevo un raiuno analogico, ma non capisco da dove, anche perchè RAIuno sul 55 non l'ho mai sentita e neanche OTGTV lo riporta.

Secondo voi da dove arriva?(sono a sud di Varese)
forse rai 1 verticale dal monte orsa.
 
Confermo l'ottima ricezione di Canale Italia.Potenza 85% qualita 100%.
(Sparano davvero forte):D D'altronde in analogico l'ho sempre ricevuto piu che perfetto. Oggi pomeriggio durante le ore di "black out"ricevevo un disturbatissimo MTV da non so dove.
 
antoniopev ha scritto:
arriva da vailate oggi ero a trezzo presso un grosso fornitore di mat elettrico x un corso e abbiamo testato i 2 mux sul 49 e quello da vailate era penoso

Quindi se mi dici che è Vailate si può sempre sperare in san Colombano anche se il sito di Mediaset per quei paesi da già la ricezione di ch 49 sia da Valcava che Vailate che da san Colombano
 
miram ha scritto:
In generale le antenne ricevono bene davanti e dietro, infatti il rapporto avanti(dietro è molto importante... Guarda questi lobi:
image006.gif


Come vedi il lobo anteriore indica il guadagno, quello posteriore il guadagno del dipolo attenuato dell'elemento parassita... Se un segnale entra bene è proprio dietro all'antenna... Sapessi quante ne vedo montate in moto erratamente capovolto, una da un mio vicino che probabilmente si è accorto che entra qualcosa da Mottarone e ha puntato penice in verticale, un'altra a Sesto Calende più o meno uguale! Senza parlare delle BI!!! (OT Ho visto addirittura una blu 420 montata senza essere aperta!!! ad Angera sopra un negozio di ortofrutta... chi passa di lì è vicino al cimitero!!! fine OT).
E' anche per questo che molti montano delle retine o montano le antenne basse basse sotto colmo...
Io nel tuo caso non mi preoccuperei... saranno sicuramente in sfn e con una diff di soli 10 km sono sicuramente entro la guardia! Hanno pari potenza o meglio, da te arrivano con differneze minime di potenza? Perchè c'è da considerare anche quello: se un segnale sta 20db sotto o sopra un'altro non dovrebbe creare grossi problemi in digitale (nota mia poi accetto smentite)!
A volte è meglio uscire dal lobo anteriore ma far cadere il disturbo nel fosso del lobo posteriore o laterale.


mi pare d'aver capito la spiegazione, di cui ti ringrazio, perciò cerco di riportati i dati concreti di 2 mux che ricevo, sperando che si possano prendere ad esempio.
Io ricevo:
-il mux A dal penice con potenza 59 e qualità 89\90 con differenza -20khz .
-il mux 2 dall'eremo(che avevo sintonizzato qualche giorno fa) con potenza 49ca, qualità 0 e differenza -19khz.

Stando così e considerando che ci saranno poi ulteriori modifiche, non dovrebbero darsi fastidio, giusto?
Ovvio che forse dovrei paragonare gli stessi 2 mux, però non ricevo pienamente la rai dall'eremo, qua ci vorrebbe max per una descrizione più esaustiva di ogni mux, tuttavia per potenza e differenza mi sembrano abbastanza simili..

p.s= da bravo osservatore descrizione precisa delle direzioni delle antenne non te lo posso dare, però vedo che nessuno l'ha rivolta nella stessa direzione. Ognuno per sè!! Tant'è che io ho le antenne verso il penice, il vicino verso l'eremo e quello davanti a me ce l'ha in una posizione strana..
p.p.s= Ma si possono montare le antenne,senza manco aprirle??

@max72: ma anche tu non ricevi telecupole sul 64? e che cacchio di fine ha fatto il mux4 da valcava??
 
Fine settimana di fuoco x voi dell'area tecnica 3 con i due switch più importanti ;)
Intanto da noi in Friuli è già tempo di switch off, questa notte, verrà spento il segnale analogico di tv capodistria sullo storico ch 27 dal Monte Nanos che è il centro trasmittente principale della Slovenia, e verrà acceso sullo stesso canale in maniera definitiva il mux A con i tre canali Nazionali + capodistria + tre canali privati, attualmente trasmesso sul ch 51.
Prossimo appuntamento x il Friuli il 30 nov. con lo switch del Veneto con il Monte Venda x la Rai cui segnale copre mezzo Friuli, e quindi lo switch principale il 3 dic.
Praticamente in 10 giorni da casa mia assisterò a tre switch off :D
 
cmanson ha scritto:
Quindi se mi dici che è Vailate si può sempre sperare in san Colombano anche se il sito di Mediaset per quei paesi da già la ricezione di ch 49 sia da Valcava che Vailate che da san Colombano
per san colombano non lo so dovrei puntare una antenna verso li anche se sono vicinissimo meno di 10 km purtroppo qui da me il 100% delle antenne e posizionato da tutta altra parte
 
Mux HD zona Milano est

Non sono riuscito ancora a capire se e da dove verranno trasmessi i 3 mux HD nazionali nelle zone Milano est/Bergamo sudovest (qui riceviamo essenzialmente e storicamente da Valcava e Monte Penice).

Mi riferisco ai mux:

  • RAIMUX 4 (UHF40), oggi sul UHF64,
  • MDS6 (UHF58), mai ricevuto
  • TIMB4 (UHF54), mai ricevuto

In particolare TIMB4 UHF54 non lo trovo nei vari documenti tecnici che ho consultato sui diversi link indicati in questa discussione (non lo vedo listato in attivazione né da Valcava né da Monte Penice).
 
Ho notato una netta diminuzione nella potenza con si riceve il muxa della rai sul canale 23 dal monte penice...e succede da alcuni giorni...lo lascieranno così per sempre o tornerà come prima?
Ve lo dico perchè così fa schifo e mi pare non sono solo io a notarlo.
Qualcuno ha notizie su se e quando il penice tornerà a trasmettere come prima?
 
Milanosat ha scritto:
Confermo l'ottima ricezione di Canale Italia.Potenza 85% qualita 100%.
(Sparano davvero forte):D D'altronde in analogico l'ho sempre ricevuto piu che perfetto. Oggi pomeriggio durante le ore di "black out"ricevevo un disturbatissimo MTV da non so dove.

Canate (Pr)
 
littleorange ha scritto:
Non sono riuscito ancora a capire se e da dove verranno trasmessi i 3 mux HD nazionali nelle zone Milano est/Bergamo sudovest (qui riceviamo essenzialmente e storicamente da Valcava e Monte Penice).

Mi riferisco ai mux:

  • RAIMUX 4 (UHF40), oggi sul UHF64,
  • MDS6 (UHF58), mai ricevuto
  • TIMB4 (UHF54), mai ricevuto

In particolare TIMB4 UHF54 non lo trovo nei vari documenti tecnici che ho consultato sui diversi link indicati in questa discussione (non lo vedo listato in attivazione né da Valcava né da Monte Penice).
allora il 4 della Rai verrà irradiato da Torre de Busi (Valcava Passo), mentre il 58 e il 54 rispett. di MDS e TIMB da Caprino Bergamasco (Valcava)...non sono segnalati perchè ci vuole il nullaosta dal Ministero...
 
littleorange ha scritto:
Non sono riuscito ancora a capire se e da dove verranno trasmessi i 3 mux HD nazionali nelle zone Milano est/Bergamo sudovest (qui riceviamo essenzialmente e storicamente da Valcava e Monte Penice).

Mi riferisco ai mux:
  • RAIMUX 4 (UHF40), oggi sul UHF64,
  • MDS6 (UHF58), mai ricevuto
  • TIMB4 (UHF54), mai ricevuto
In particolare TIMB4 UHF54 non lo trovo nei vari documenti tecnici che ho consultato sui diversi link indicati in questa discussione (non lo vedo listato in attivazione né da Valcava né da Monte Penice).

40 Milano città e Valcava
54 e 58 non è detto che vadano a La7 e Mediaset. Teoricamente sì... ma per ora non son previsti dal piano...
 
kazuyamishima ha scritto:
Ho notato una netta diminuzione nella potenza con si riceve il muxa della rai sul canale 23 dal monte penice...e succede da alcuni giorni...lo lascieranno così per sempre o tornerà come prima?
Ve lo dico perchè così fa schifo e mi pare non sono solo io a notarlo.
Qualcuno ha notizie su se e quando il penice tornerà a trasmettere come prima?

Non potrebbero invece essere interferenze? Io che sono parecchio distante lo ricevo sempre con segnale a fondoscala e qualità ottima.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso