Infatti, nel documento (
ALLEGATO A alla Delibera n. 366/10/CONS dell'AGCom) bastava che fosse stato semplicemente scritto: non e' possibile trasmettere canali privi di numerazione LCN assegnata dal Ministero, e cosi' non ci sarebbe stata possibilita' di equivoci.
Invece non e' stato scritto espressamente (siamo in Italia

), con la conseguenza che si puo' quindi discutere all'infinito sull'interpretazione corretta della delibera, e se un'emittente trasmettesse canali senza LCN si continuerebbe a discutere se e' legittimo o meno fino alla Corte di Cassazione...
E' permesso tutto cio' che non e' espressamente vietato, o e' vietato tutto cio' che non e' espressamente permesso???