Ciao!! Ho spulciato tutte le attivazioni di venerdì da Valcava e da Campo dei Fiori e sono giunto alla conclusione che nella mia zona del basso Lago Maggiore la direzione migliore sulla quale puntare resta sempre Campo dei Fiori: peccato che l'antennista 5 anni fa non conoscendo bene il luogo sia partito puntando tutto su Penice e Giarolo e niente su C.d.F. verso il quale i miei vicini di casa hanno tutti un'antenna (bastava che a suo tempo guardasse i tetti vicini...!) Cmq, ho provveduto ad acquistare io ieri una buona UHF ad intera banda(C.d.F. oltrechè trasmettere sia in H che V trasmette anche su tutta la banda...il massimo del casino!!

) Domani o dopo provvederò ad installarla (da venerdì il tempo infatti peggiora...), poi per collegarla al centralino e miscelarla con le altre antenne aspetto dopo lo switch off ma per salire sul tetto e puntare il sito preferisco farlo prima. Il problema nasce dal fatto che mentre Valcava e Penice trasmettono tutto in polarizzazione orizzontale, Campo dei Fiori trasmette alcuni segnali H ed altri V. Mi sono informato direttamente telefonando e scrivendo alle varie emittenti e ho avuto conferma che mi ritroverò con VCO Azzurra, Quartarete, Videonovara, Timb ecc orizzontali; la rai è l'unica che trasmette con le due modalità; mediaset invece come sempre da C.d.F. conferma la scelta della polarizzazione verticale (idem dal Mottarone e in generale in tutti i casi in cui le zone servite sono collinari o con orografia complessa). Siccome come dicevo all'inizio le emittenti in H e in V sono distribuite in maniera mista lunga tutta la banda UHF mi sorge a questo punto il dubbio che dovrò montarmi due antenne nella stessa direzione (una H e l'altra V): volevo tuttavia chiedere prima conferma a voi esperti su cosa è meglio fare in questi casi. Ovvero, è possibile montarne una sola con una inclinazione di 45° in modo da avere gli elementi obliqui e captare ambedue le polarizzazioni senza perdere troppo segnale? oppure per ottenere lo stesso risultato è meglio inclinarla verso l'alto? ed in questo caso di quanti gradi?)

. Se però il rischio con questi espedienti è quello di non prendere poi bene nè in H nè in V a questo punto ne installerei due: con il problema però di mandare poi le due uhf nel solo ingresso UHF del centralino (gli altri ingressi sul fracarro MBJ3650 sono di 4° e 5° banda e l'ingresso UHF è uno solo!). Posso usare un miscelatore da palo per accoppiarle/miscelarle e poi mandare il tutto in centralino? Per questo avrei già in casa(regalatomi in passato da un amico elettricista) un accoppiatore/miscelatore universale Fracarro MX202 (223202) [due ingressi 47-862MHz da usarsi con o senza corrente da mandare alle antenne qualora preamplificate] ed una uscita (con perdita di segnale di 4dB).
Quindi l'alternativa che vedo al montaggio "storto!"
(ma correggetemi se sbaglio!!) sarebbe quella di miscelare le due uhf orientate nella stessa direzione di Campo dei Fiori una orizzontale e l'altra verticale con questo Fracarro MX220 e di mandare il segnale miscelato nell'ingresso UHF del centralino (Fracarro MBJ3650) dove provvederò a regolare il guadagno. Può funzionare come discorso?? o in questi casi si ottiene uguale o migliore risultato mettendo una sola antenna obliqua o inclinata verso l'alto?
GRAZIE come sempre!!!