Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
hal06969 ha scritto:
Sei sicuro che il tuo impianto d'antenna è ok?

Mux1 Rai e MDS 4 dovrebbero andare praticamente ovunque!!

si si è molto ok , ma infatti quei 2 mux si vedono,rai è un pò scarsa perchè ho il ripetitore un pochino nascosto e poi perchè trasmettono con una potenza ridicola rispetto a mds , ma è tutto il resto che non c'è più.... oltre alla diciamo presa in giro del masterplan che secondo quell'elenco dovrei vedere anche d-free e tutti i mux mds :sad:
 
Sapete vero che il masterplan indica le postazioni attualmente attive da digitalizzare e non eventuali altri postazioni assegnate in corso dei lavori ,vero?
Per capirci se uno ha un CH XX attivo a YYYY sul masterplan ma l'area è solo sua anche sulle province limitrofe, può andare anche altrove a trasmettere....

Non so se è già stato detto ma non è vietato chiedere nuove postazioni...basta non uscire dall'area assegnata e non interferire eventuali canali in coproprietà.... Nel caso delle nazionali mi è parso di capire che uno dei mux di Rete A sia segnato solo a Milano...guardate che non vuol dir nulla..indica solo quello che c'è ora...se poi la regione è loro accendono dove vogliono o meglio, dove saranno autorizzati per fare l'area assegnata. Non crediate che stiano solo li...
 
Sito Campo Fiori, segnali H e V e necessità di miscelare due UHF

Ciao!! Ho spulciato tutte le attivazioni di venerdì da Valcava e da Campo dei Fiori e sono giunto alla conclusione che nella mia zona del basso Lago Maggiore la direzione migliore sulla quale puntare resta sempre Campo dei Fiori: peccato che l'antennista 5 anni fa non conoscendo bene il luogo sia partito puntando tutto su Penice e Giarolo e niente su C.d.F. verso il quale i miei vicini di casa hanno tutti un'antenna (bastava che a suo tempo guardasse i tetti vicini...!) Cmq, ho provveduto ad acquistare io ieri una buona UHF ad intera banda(C.d.F. oltrechè trasmettere sia in H che V trasmette anche su tutta la banda...il massimo del casino!!:lol: ) Domani o dopo provvederò ad installarla (da venerdì il tempo infatti peggiora...), poi per collegarla al centralino e miscelarla con le altre antenne aspetto dopo lo switch off ma per salire sul tetto e puntare il sito preferisco farlo prima. Il problema nasce dal fatto che mentre Valcava e Penice trasmettono tutto in polarizzazione orizzontale, Campo dei Fiori trasmette alcuni segnali H ed altri V. Mi sono informato direttamente telefonando e scrivendo alle varie emittenti e ho avuto conferma che mi ritroverò con VCO Azzurra, Quartarete, Videonovara, Timb ecc orizzontali; la rai è l'unica che trasmette con le due modalità; mediaset invece come sempre da C.d.F. conferma la scelta della polarizzazione verticale (idem dal Mottarone e in generale in tutti i casi in cui le zone servite sono collinari o con orografia complessa). Siccome come dicevo all'inizio le emittenti in H e in V sono distribuite in maniera mista lunga tutta la banda UHF mi sorge a questo punto il dubbio che dovrò montarmi due antenne nella stessa direzione (una H e l'altra V): volevo tuttavia chiedere prima conferma a voi esperti su cosa è meglio fare in questi casi. Ovvero, è possibile montarne una sola con una inclinazione di 45° in modo da avere gli elementi obliqui e captare ambedue le polarizzazioni senza perdere troppo segnale? oppure per ottenere lo stesso risultato è meglio inclinarla verso l'alto? ed in questo caso di quanti gradi?):eusa_think: . Se però il rischio con questi espedienti è quello di non prendere poi bene nè in H nè in V a questo punto ne installerei due: con il problema però di mandare poi le due uhf nel solo ingresso UHF del centralino (gli altri ingressi sul fracarro MBJ3650 sono di 4° e 5° banda e l'ingresso UHF è uno solo!). Posso usare un miscelatore da palo per accoppiarle/miscelarle e poi mandare il tutto in centralino? Per questo avrei già in casa(regalatomi in passato da un amico elettricista) un accoppiatore/miscelatore universale Fracarro MX202 (223202) [due ingressi 47-862MHz da usarsi con o senza corrente da mandare alle antenne qualora preamplificate] ed una uscita (con perdita di segnale di 4dB). Quindi l'alternativa che vedo al montaggio "storto!";) (ma correggetemi se sbaglio!!) sarebbe quella di miscelare le due uhf orientate nella stessa direzione di Campo dei Fiori una orizzontale e l'altra verticale con questo Fracarro MX220 e di mandare il segnale miscelato nell'ingresso UHF del centralino (Fracarro MBJ3650) dove provvederò a regolare il guadagno. Può funzionare come discorso?? o in questi casi si ottiene uguale o migliore risultato mettendo una sola antenna obliqua o inclinata verso l'alto?:eusa_think: GRAZIE come sempre!!!
 
Scrivo dalla provincia di Lodi, quindi Switch Off il 26, ma stamattina mi sono svegliato e non vedo + niente in digitale (prima prendevo tutto perfettamente), mentre in analogico si vede tutto molto annebbiato....
Problema dell'antenna (condominiale) oppure ci sono qualche problemi?
 
VILLO1988 ha scritto:
ottimo per vercelli quindi nessun problema.. grazie della spiegazione!!


ma domani sera\giovedì in giornata passano queste giusto??



Penice(switch 25\11)

EUROPA DVB-T2 08 FISSO
Mux rai A(22) diventa mux 1 sul 22
Tele7laghi(34) diventa mux 7laghi sul 34

Il Mux rai A diventa il 26 Mux 2 Rai; a diventare Mux 1 sul 22 è l'attuale Rai 3 analogico sul 36. ;)
 
Ultima modifica:
Rai al lavoro sul Monte Canate, PR.

Spenti il 37v rai3 analogico, il 42v rai1 analogico, spento il 31v rai muxA.
Attivato il mux1 (per ora è solo genericamente mux RAI) sul canale 24o.
Il segnale e' forte, ma ogni tanto squadretta e si blocca; pare che non sia ancora stato spento il 24 analogico di deejay TV.

Al lavoro anche sull'impianto di Salsomaggiore.
Spenti rai1 e rai analogici (F e 34), rimane acceso solo rai2 analogico (22).
Non ancora acceso il mux Rai 1 sul canale 5
 
Piccolo indovinello:
".. e non va più a mesi
e nemmeno a settimane
la va a poche ore
e poi dopo andiamo a cà ..."
Chi la riconosce?

Domani a quest'ora da me saranno cominciate le grandi manovre.
Vi ricordate ancora le prove tecniche di trasmissione della rai a colori?
Ero un bambino, facevo finta di non stare bene per rimanere a casa da scuola e vedere le riprese a colori di quello zoo...

Scusate l'angolo dei ricordi.
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ciao!! Ho spulciato tutte le attivazioni di venerdì da Valcava e da Campo dei Fiori e sono giunto alla conclusione che nella mia zona del basso Lago Maggiore la direzione migliore sulla quale puntare resta sempre Campo dei Fiori: peccato che l'antennista 5 anni fa non conoscendo bene il luogo sia partito puntando tutto su Penice e Giarolo e niente su C.d.F. verso il quale i miei vicini di casa hanno tutti un'antenna (bastava che a suo tempo guardasse i tetti vicini...!) Cmq, ho provveduto ad acquistare io ieri una buona UHF ad intera banda(C.d.F. oltrechè trasmettere sia in H che V trasmette anche su tutta la banda...il massimo del casino!!:lol: ) Domani o dopo provvederò ad installarla (da venerdì il tempo infatti peggiora...), poi per collegarla al centralino e miscelarla con le altre antenne aspetto dopo lo switch off ma per salire sul tetto e puntare il sito preferisco farlo prima. Il problema nasce dal fatto che mentre Valcava e Penice trasmettono tutto in polarizzazione orizzontale, Campo dei Fiori trasmette alcuni segnali H ed altri V. Mi sono informato direttamente telefonando e scrivendo alle varie emittenti e ho avuto conferma che mi ritroverò con VCO Azzurra, Quartarete, Videonovara, Timb ecc orizzontali; la rai è l'unica che trasmette con le due modalità; mediaset invece come sempre da C.d.F. conferma la scelta della polarizzazione verticale (idem dal Mottarone e in generale in tutti i casi in cui le zone servite sono collinari o con orografia complessa). Siccome come dicevo all'inizio le emittenti in H e in V sono distribuite in maniera mista lunga tutta la banda UHF mi sorge a questo punto il dubbio che dovrò montarmi due antenne nella stessa direzione (una H e l'altra V): volevo tuttavia chiedere prima conferma a voi esperti su cosa è meglio fare in questi casi. Ovvero, è possibile montarne una sola con una inclinazione di 45° in modo da avere gli elementi obliqui e captare ambedue le polarizzazioni senza perdere troppo segnale? oppure per ottenere lo stesso risultato è meglio inclinarla verso l'alto? ed in questo caso di quanti gradi?):eusa_think: . Se però il rischio con questi espedienti è quello di non prendere poi bene nè in H nè in V a questo punto ne installerei due: con il problema però di mandare poi le due uhf nel solo ingresso UHF del centralino (gli altri ingressi sul fracarro MBJ3650 sono di 4° e 5° banda e l'ingresso UHF è uno solo!). Posso usare un miscelatore da palo per accoppiarle/miscelarle e poi mandare il tutto in centralino? Per questo avrei già in casa(regalatomi in passato da un amico elettricista) un accoppiatore/miscelatore universale Fracarro MX202 (223202) [due ingressi 47-862MHz da usarsi con o senza corrente da mandare alle antenne qualora preamplificate] ed una uscita (con perdita di segnale di 4dB). Quindi l'alternativa che vedo al montaggio "storto!";) (ma correggetemi se sbaglio!!) sarebbe quella di miscelare le due uhf orientate nella stessa direzione di Campo dei Fiori una orizzontale e l'altra verticale con questo Fracarro MX220 e di mandare il segnale miscelato nell'ingresso UHF del centralino (Fracarro MBJ3650) dove provvederò a regolare il guadagno. Può funzionare come discorso?? o in questi casi si ottiene uguale o migliore risultato mettendo una sola antenna obliqua o inclinata verso l'alto?:eusa_think: GRAZIE come sempre!!!

Ti stai fasciando la testa prima di romperla? Aspetta tanto domani sera si saprà! Comunque per miscelare le due antenne ti consiglio dei filtri pre tarati sui canali che ti necessitano. Esistono e fanno fino a 3 canali (quelli che conosco io) li usavo per miscelare mottarone a Valcava o Varese: miscelavano i canali 44, 48, 61 lasciando passare abbastanza bene gli adiacenti e senza problemi i 2 canali affiancati (vedi 59 rai1)... Si tarano in negozio in funzione delle necessità. Si, potresti anche tentare una miscelazione brutale ma in tal caso metti i due cavi antenna lunghi uguale (al cm) altrimenti è come avere un ritardo e quindi una sdoppiatura tradotta in un lavoro enorme di correzione errori. Per miscelare le antenne devi usare un opportuno accoppiatore che si usa per realizzare antenne accoppiate appunto. Si migliorava la direttività e si abbattvano i segnali laterali. Evita l'installazione a 45° non è nè carne nè pesce! Spero di esserti stato di aiuto...
 
MyBlueEyes ha scritto:
Potenza 90% e qualità 70%, io l'ho sempre - più o meno - ricevuto così.

Oggi tocca di nuovo a Parma e Piacenza e poi le danze inizieranno per davvero! :happy3:
Boh allora mi sa che centra l'abbassamento di potenza del mux la3 che ora non spara piu forte... e probabilmente disturbava il canale adiacente cioè il ch 30 con il mux rai2! Beh anche oggi livello 54 e qualità 100!!
Spero solo che facciano una buona sfn se no addio mux!
 
Agonia dell'analogico?

Deciso peggioramento di qualità del segnale analogico di La7 e MTV da Valcava.

Qualcuno ha notizia di attivazioni o miglioramenti dei correlati Mux di TIMB?
 
onestamente devono muoversi perchè venerdi mattina raggiungere penice e valcava non sarà semplice...
 
hal06969 ha scritto:
Deciso peggioramento di qualità del segnale analogico di La7 e MTV da Valcava.

Qualcuno ha notizia di attivazioni o miglioramenti dei correlati Mux di TIMB?

Ciao
Ieri il 66 di Mtv era quasi nullo e in un impianto ho agganciato il Mux di Rete55 + La6 e Eos Network
E' quello di Brunate?

Saluti
 
Segnalo che ieri sera il 23/Penice (dove non ho mai avuto problemi) aveva qualche errore bit e ogni tanto anche qualche pixel squadrettato, comunque poca cosa e la visione era lo stesso decente!
 
parlo per la mia zona ovviamente, bassa brianza alto milanese ecco cosa dovrebbe accadere segno solo i canali dal 21 al 69
21-mux digitale già attivo dovrebbero cambiare solo i canali telenova-la6
23-mux rai già attivo diventarà il mux1
24-canale attualmente vuoto si attiverà videostar da penice e milano?
25-mux rai 6 da milano e valcava? con contestuale disattivazione del mux telecom
26-mux rai 3, frequenza già della rai cambieranno solamente i canali
27-mux tivuitalia già attivo
29-mux la9 da milano con disattivazione di dfree dal pirelli
30-mux rai 2 da milano e valcava, con disattivazione del mux di canale 6
31-mux studiotv1 già attivo da brunate aggiungerà milano e penice?, con disattivaziont canale5 analogico
32-mux studionordtv da penice?, con disattivazione di la7 analogico da milano
33-mux retea2 da valcava e milano, con disattivazione di rai3 analogico
34-mux telesettelaghi già presente in analogico, spento il mux di retecapri
35-mux canale 6 si sposta dalla 30, con disattivazione di rai3 analogico.
36-mux mediaset 2 da milano e valcava, con disattivazione rai3 analogico
39-mux telepace da roncola e telecupole da ?, disattivazione mux mediaset, sperando che la svizzera si riceva.
40-mux rai 4 si sposta dal 64 di valcava, con disattivazione di la3 dvbh
41-mux telestar, con disattivazione del tx analogico di la7.
42-mux tbne da milano e telissone da lissone, con disattivazione di telelombardia analogico.
43-mux italia8 da valcava, disattivazione mediaset dvbh
44-mux retea1 da valcava, disattivazione italia7 gold analogico
45-mux italia7 gold da valcava, disattivazione di italia 1 analogico.
46-mux antenna 3 da valcava, disattivazione deejay tv analogico
47-mux timb1 da valcava, al posto di rete55 digitale già disattivato
48-mux timb3 da valcava, al posto di italia8 analogico.
49-mux mediaset4 già attivo
50-mux dfree già attivo
51-mux espansione tv da ?, disattivazione mux retea da milano
52-mux mds1 da valcava, disattivazione antenna 3 analogico
53-mux canale italia da valcava già attivo
54-mux timb4 da valcava, disattivazione telelibertà digitale da penice e piublulombardia da valcava analogico
56-mux mds5 da valcava, disattivazione canale 5 analogico da valcava
57-mux retecapri da valcava, disattivazione italia 1 analogico da milano ciao ciao svizzera.
58-mux mds6 da valcava, disattivazione canale 5 analogico da milano
59-mux telenova da valcava già attivo
60-mux timb2 da valcava, disattivazione primarete lombardia digitale da valcava
61-mux primarete lombardia digitale da valcava, disattivazione videostar digitale da valcava
62-mux tlc da roncola, disattivazione timb1 da valcava
63-mux telereporter da valcava, disattivazione telestar digitale da valcava
64-mux telelombardia da valcava, disattivazione rai mux 4 da valcava
65-mux bergamo tv da roncola, disattivazione di la 7 analogico dal giarolo
66-mux rete 55 da brunate e ?, disattivazione mtv analogico da valcava
68-mux piublulombardia da valcava, disattivazione tlc analogico da roncola


spero vi piaccia questo riepilogo che si potrebbe aggiornare piano piano!

edit:
ad ora le frequenze già pronte sono 5!
spento il 34 di retecapri
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso