Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Ecco cosa c'è scritto su daxmedia.net

Ulteriori informazioni interessanti in merito al prossimo switch off tratte da Millecanali (Febbraio 2010 - pagina 19), a firma di Oliviero Dellerba: <<Soprattutto in Lombardia si sta ritornando a fare affari d'oro: le frequenze vengono scambiate (più che acquistate) per poter avere il maggior numero di province servite prima dei tavoli in cui saranno definite le assegnazioni delle frequenze. D'altronde le coperture "doppie" verranno poi non attivate e quindi di fatto perse. Nessun editore "normale" accetterebbe di vedere vanificata una parte della propria rete. Particolarmente gettonate sono alcune aree, ma in cessione potrebbero esserci anche intere "seconde reti", difficilmente difendibili a causa dell'esiguità dell'area di servizio. Non è da escludersi l'arrivo di nuovi operatori, interessati soprattutto a banda digitale sull'area milanese>>.
Era prevedibile, come da Protocollo!
ale89 ha scritto:
e anche:

* Secondo quanto pubblicato da Millecanali (Febbraio 2010 - pagina 18), alle frequenze assegnabili con il prossimo switch off lombardo, ne dovrebbero essere escluse alcune: <<ben sette canali (21, 24, 29, 31, 32, 39 e 42)" che verrebbero riservati "alla vicina Svizzera. In questo caso esistono due possibilità: la non assegnazione delle risorse sulle province di Novara, Verbania, Vercelli, Varese, Como, Monza, Milano, Pavia e Lodi, oppure l'individuazione di diagrammi di irradiazione studiati ad arte che permetterebbero di utilizzare comunque le frequenze almeno su Milano". Inoltre "per il problema dei servizi regionali la Rai chiederà l'assegnazione da Monte Penice di un 22 (per il Piemonte) e di un 23 (Lombardia), canali che rimarranno comunque provvisori>>. Ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni.
Riguardo alle Frequenze da Salvaguardare x accordi Internazionali con la vicina Svizzera avevo sentito parlare solo del Ch.39, la coperta è veramente troppo corta x accontentare tutti gli Operatori!!!

Riguardo alle Frequenze Provvisorie Rai x garantire l'Utenza dopo la Dismissione della Banda I, la questione è già stata ampiamente discussa in questo Forum.

Paolo
 
L'ho letto anch'io. Quindi c'è la conferma del doppio mux 1 Rai "provvisorio" in UHF. Quindi a Milano vedrete anche il TGR Piemonte volenti o nolenti. Pazzesco! :D
 
paolo-steel ha scritto:
peccato che io riceva da Sempione...essendo di Pinerolo mi sarebbe interessato il TGR Piemonte...vedremo se sarà possibile riceverlo con un'antenna dedicata sul balcone

Secondo me sì. Il Penice dovrebbe arrivare tranquillamente da te (arriva fino al Lago Maggiore e a Lugano in Svizzera quindi...). Il 36 analogico di Rai3 Piemonte non lo ricevi adesso?
 
Stefano83 ha scritto:
Secondo me sì. Il Penice dovrebbe arrivare tranquillamente da te (arriva fino al Lago Maggiore e a Lugano in Svizzera quindi...). Il 36 analogico di Rai3 Piemonte non lo ricevi adesso?
No perchè l'impianto centralizzato non ha un'antenna sul Penice e anche la mia ha il Penice alle spalle con tutto il palazzo in mezzo...non so come ricevo di riflesso il 54 di Telelibertà con un' accettabile qualità eccetto qualche ora a metà giornata, il 36 lo intravedo appena. Potrei mettere un'antenna sul balcone dal lato opposto però poi ho 15-20 metri di cavo per arrivare all'amplificatore, oppure fare solo la linea per il "mio" televisore e cambiare spinotto quando voglio vedere TG3 piemonte...sempre che mia moglie non mi mandi a dormire sulle panchine dei giardini....
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
No perchè l'impianto centralizzato non ha un'antenna sul Penice e anche la mia ha il Penice alle spalle con tutto il palazzo in mezzo...non so come ricevo di riflesso il 54 di Telelibertà con un' accettabile qualità eccetto qualche ora a metà giornata, il 36 lo intravedo appena. Potrei mettere un'antenna sul balcone dal lato opposto però poi ho 15-20 metri di cavo per arrivare all'amplificatore, oppure fare solo la linea per il "mio" televisore e cambiare spinotto quando voglio vedere TG3 piemonte...sempre che mia moglie non mi mandi a dormire sulle panchine dei giardini....

La mia mi ha intimato di toglierla dal terrazzo entro e non oltre lo switch over! :icon_rolleyes:

E non vuole vedere ulteriori cavi per casa.

Fidati, quando parli di "casa" è meglio non "disubbidire" alle signore. :eusa_naughty:
 
L_Rogue ha scritto:
Fidati, quando parli di "casa" è meglio non "disubbidire" alle signore. :eusa_naughty:


Quoto!!:lol:
Tra l'altro, essendo loro le "padrone" di casa il sabotaggio e' sempre dietro l'angolo..... ;)
 
Ciao a tutti!
Volevo sapere se in Lombardia (in particolare nella provincia di Varese dove abito io) già dal prossimo switch over cambierà qualcosa a livello di frequenze e di canali.
Per esempio: vedrò finalmente il mux B RAI (tutt'ora ci sono delle difficoltà di ricezione), qualche canale in HD free e canali tipo Rete4+1 e Italia1+1???
 
gherardo ha scritto:
sul campo dei fiori il 18 maggio convertono rete4 e rai2 che diventa mux a rai.

E le frequenze che liberano Rete4 e Rai2 analogici? Cosa diventano in digitale?
 
Sulle frequenze analogiche di Rete4 attivano il mux 4 mediaset, su quelle analogiche di Rai2 il mux A Rai.
 
Stefano83 ha scritto:
Sulle frequenze analogiche di Rete4 attivano il mux 4 mediaset, su quelle analogiche di Rai2 il mux A Rai.
Ma il muxA della Rai c'è già ora: cosa lo attivano a fare?
 
A Roma mi sembra di ricordare che avessero fatto uno scambio tra mux a e mux b, cioè dove c'era il mux a rai hanno attivato il b. Nel vostro caso potrebbe succedere che attivino il mux a Rai sulle frequenze analogiche di Rai2 (che bene o male ricevono tutti) e sulle frequenze dove ora c'è il mux a (il 64) attivino il mux b. Sempre da prendere con le molle...
 
Stefano83 ha scritto:
Sulle frequenze analogiche di Rete4 attivano il mux 4 mediaset, su quelle analogiche di Rai2 il mux A Rai.

In analogico ricevo raidue dal Monte Penice, mentre retequattro a Cologno è sintonizzabile da Milano - Via Filzi, dal M.Calenzone e da Valcava.
Da quale di queste postazioni riceverò il mux 4 di mediaset? :eusa_think:
 
aristoteles85 ha scritto:
In analogico ricevo raidue dal Monte Penice, mentre retequattro a Cologno è sintonizzabile da Milano - Via Filzi, dal M.Calenzone e da Valcava.
Da quale di queste postazioni riceverò il mux 4 di mediaset? :eusa_think:

in questo caso sarai pieno di mux4 perchè si da tutte le postazioni che hai citato riceverai il mux4! che fortuna eh? :D
 
@ Raul7

Soprattutto per la presenza di Mediashopping, perché di TV di televendite all day se ne sentiva proprio la mancanza!

Stavo facendo due conti sui possibili canali disponibili nell'area Milano e Brianza centro sud che probabilmente è la più coperta in assoluto.

Su UHF, potremmo fare l'en plein con 48 frequenze occupate, ma diciamo che ne diamo una alla Svizzera (al numero maggiore indicato in precedenti messaggi credo poco, vista la scarsità delle risorse) e uno lo si tiene per i servizi di stato.

Abbiamo 46 frequenze, con una stima prudente di 6 canali per frequenza (anche se già ora alcuni ne hanno di più), fa 276 canali in solo UHF. Aggiungendoci la RAI (e magari qualcun altro) in VHF si va tranquillamente sopra i 300.

Speriamo che i firmware delle TV in zona siano stati aggiornati per resistere a tanta grazia. :D
 
paolo-steel ha scritto:
Mi stò chiedendo dove accenderanno il 36 di MDS visto che è in IV banda, gli analogici li ricevo tutti da Valcava

Secondo me dal Calenzone visto che i Mediaset arrivano anche da lì e bene o male è nella stessa direzione del Penice.
 
paolo-steel ha scritto:
Mi stò chiedendo dove accenderanno il 36 di MDS visto che è in IV banda, gli analogici li ricevo tutti da Valcava
Il problema di questo Mux non risiede solo nella postazione dove sarà veicolato ma dalla vicinanza di questo ch. alla Frequenza di Taglio nei Centralini utilizzati nel Bacino Milanese, altro discorso x i Centralini a Filtri che richiederanno solo una messa a punto.
In ogni caso non fasciamoci la testa prima di romperla!!!

Paolo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso