Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mckernan ha scritto:
Il problema di questo Mux non risiede solo nella postazione dove sarà veicolato ma dalla vicinanza di questo ch. alla Frequenza di Taglio nei Centralini utilizzati nel Bacino Milanese, altro discorso x i Centralini a Filtri che richiederanno solo una messa a punto.
In ogni caso non fasciamoci la testa prima di romperla!!!

Paolo
Per carità, solo una curiosità, tanto in questo periodo succede niente.....pensavo che visto come vanno le cose in questo condominio con il cavolo che mettono un' antenna sul Penice tantopiù che le reti MDS generaliste ci sono anche sul 49, ma iris e boing no
 
Credo che con i nuovi impianti realizzati prima e dopo lo switch off sarebbe meglio richiedere la taratura di centralini che prevedano tagli 21-36 e 39-69 visto che il 37 e il 38 saranno usati solo ed esclusivamente dal DVB-H. Anzi, secondo me hanno posizionato il DVB-H proprio su quelle due frequenze limitrofe a cavallo tra la IV e la V banda per uniformare i tagli dei nuovi amplificatori o centralini che verranno usati d'ora in poi.
 
paolo-steel ha scritto:
Per carità, solo una curiosità, tanto in questo periodo succede niente.....pensavo che visto come vanno le cose in questo condominio con il cavolo che mettono un' antenna sul Penice tantopiù che le reti MDS generaliste ci sono anche sul 49, ma iris e boing no
Comunque se ricevi da Milano credo che non avrai alcun problema poiché tutti i Mux Rai saranno sicuramenti veicolati da Corso Sempione così come il Mux MDS Ch.36 che prevedibilmente sarà trasmesso anche dalla Postazione di Via Filzi - Grattacielo Pirelli, quindi l'Antenna su Penice sarebbe solo ridondante.
Stefano83 ha scritto:
Credo che con i nuovi impianti realizzati prima e dopo lo switch off sarebbe meglio richiedere la taratura di centralini che prevedano tagli 21-36 e 39-69 visto che il 37 e il 38 saranno usati solo ed esclusivamente dal DVB-H. Anzi, secondo me hanno posizionato il DVB-H proprio su quelle due frequenze limitrofe a cavallo tra la IV e la V banda per uniformare i tagli dei nuovi amplificatori o centralini che verranno usati d'ora in poi.
Quoto al 100%
Anche se.... in Fase di Pianificazione sarebbe stato meglio sceglire un Ch. diverso x un Mux Nazionale!

Paolo
 
Cmq ti posso dire che in tutte quelle situazioni dove non è richiesta la divisione tra la IV e la V banda il 36 va benissimo. Ovvio che logicamente avrebbero potuto fare un'altra scelta. Cmq credo che il 36 sarà bello robusto e non avrete problemi a riceverlo. Di solito a Milano e in Lombardia cioè nelle zone che ricevono da Valcava, qual è il taglio dei centralini o amplificatori?
 
Stefano83 ha scritto:
Cmq ti posso dire che in tutte quelle situazioni dove non è richiesta la divisione tra la IV e la V banda il 36 va benissimo. Ovvio che logicamente avrebbero potuto fare un'altra scelta. Cmq credo che il 36 sarà bello robusto e non avrete problemi a riceverlo. Di solito a Milano e in Lombardia cioè nelle zone che ricevono da Valcava, qual è il taglio dei centralini o amplificatori?

Attualmente utilizzo un Centralino OFFEL MC5/30 A/C-3-4-5-U da 30dB con Taglio: Banda IV 21/38 & Banda V 39/69.

Se sarà veicolato anche da Valcava ed avrò problemi nella ricezione verso la Direzione di Banda IV (Milano, M.Penice, M.Calenzone) utilizzerò un Traslatore da Banda V a IV come avevo approntato x il Timb da Valcava sul Ch.25 oppure preleverò il Segnale da Goy.

Paolo
 
paolo-steel ha scritto:
Però da Via Filzi attualmente non mi arriva niente nè con la condominiale nè con la mia
Strano!!
Secondo OTGTV questa Postazione copre: Milano e provincia, Oltrepo Pavese, Brianza.
Cosa ricevi su sui seguenti Ch.:
Ch.24 Rete4
Ch.29 D-Free
Ch.57 Italia1
Ch.58 canale5

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Strano!!
Secondo OTGTV questa Postazione copre: Milano e provincia, Oltrepo Pavese, Brianza.
Cosa ricevi su sui seguenti Ch.:
Ch.24 Rete4
Ch.29 D-Free
Ch.57 Italia1
Ch.58 canale5

Paolo
24-29-58 niente sul 57 il mux della svizzera con La1, La2 ecc , quello che ricevo arriva da Valcava, Sempione, San Galdino, Via Silva
 
paolo-steel ha scritto:
24-29-58 niente sul 57 il mux della svizzera con La1, La2 ecc , quello che ricevo arriva da Valcava, Sempione, San Galdino, Via Silva
Veramente Strano!!!
In provincia di Como, fra Como e Erba, sul Ch.24 ricevo sporadicamente il Mux di Rete7, sul Ch.29 & Ch.57 niente da ma sul Ch.58 Canale5 (Inguardabile) da Milano Postazione Via Filzi - Grattacielo Pirelli.
E' singolare che riesca a ricevere il Ch.58 da Milano poiché ho l'Antenna in Banda V su Valcava!!

Paolo
 
L_Rogue ha scritto:
@ Raul7

Soprattutto per la presenza di Mediashopping, perché di TV di televendite all day se ne sentiva proprio la mancanza!

Stavo facendo due conti sui possibili canali disponibili nell'area Milano e Brianza centro sud che probabilmente è la più coperta in assoluto.

Su UHF, potremmo fare l'en plein con 48 frequenze occupate, ma diciamo che ne diamo una alla Svizzera (al numero maggiore indicato in precedenti messaggi credo poco, vista la scarsità delle risorse) e uno lo si tiene per i servizi di stato.

Abbiamo 46 frequenze, con una stima prudente di 6 canali per frequenza (anche se già ora alcuni ne hanno di più), fa 276 canali in solo UHF. Aggiungendoci la RAI (e magari qualcun altro) in VHF si va tranquillamente sopra i 300.

Speriamo che i firmware delle TV in zona siano stati aggiornati per resistere a tanta grazia. :D

io non penso che il 69 venga tenuto per i servizi di stato...non mi stupirei di vederlo assegnato se non allo switch off comunque in futuro, è una frequenza che prima o poi verrà utilizzata questo è sicuro. Per il 36 se fanno SFN tra Calenzone e Valcava dubito che ci saranno problemi a riceverlo...
 
Ch 68 UHF

Stasera è spento il 68 analogico di TeleCampione; fino a stamane era ancora acceso.Al suo posto non c'è al momento nessun Mux Digitale attivo.
Sarà definitivo?
:)
 
mckernan ha scritto:
Veramente Strano!!!
In provincia di Como, fra Como e Erba, sul Ch.24 ricevo sporadicamente il Mux di Rete7, sul Ch.29 & Ch.57 niente da ma sul Ch.58 Canale5 (Inguardabile) da Milano Postazione Via Filzi - Grattacielo Pirelli.
E' singolare che riesca a ricevere il Ch.58 da Milano poiché ho l'Antenna in Banda V su Valcava!!

Paolo
Se è per questo quando metto la log in UHF verso San Galdino mi arriva benissimo il 54 di Telelibertà dal Penice e verso quella direzione l'antenna ha il muro e tutto il palazzo e seppur male Italia1 dal Giarolo sul 69
 
Riepilogo variazioni ricezione in zona

Ciao raga,
oltre allo spegnimento (temporaneo o definitivo?) di TeleCampione analogico sul 68, ho notato un indebolimento di segnale del 23 (RAI 2), 35 (Rai 3 Lombardia), 36 (Rai 3 Piemonte) e 54 (Rete 4).
Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Stasera è spento il 68 analogico di TeleCampione; fino a stamane era ancora acceso.Al suo posto non c'è al momento nessun Mux Digitale attivo.
Sarà definitivo?
:)
Si ma quelli di telecampione non sanno che fare... Quel canale è inguardabile!!! Molto spesso l'immagine è sfasata e ciene schermo verde. A 0.00 si attiva il mux digitale per trasmettere nitegate e non ci sono canali nel mux anche se il segnale c'è. E cosi da mesi sia in analogico che in digitale. Sono degli incopetenti
 
Raul7 ha scritto:
io non penso che il 69 venga tenuto per i servizi di stato...non mi stupirei di vederlo assegnato se non allo switch off comunque in futuro, è una frequenza che prima o poi verrà utilizzata questo è sicuro. Per il 36 se fanno SFN tra Calenzone e Valcava dubito che ci saranno problemi a riceverlo...

Se fosse così, in caso di invasione dell'Esercito Svizzero, le nostre forze armate potranno godersi qualche televendita... :eusa_whistle:

Non capisco come si possa premettere l'interesse di qualche privato alle comunicazioni dei servizi di stato, cosa che se non sbaglio è già stata fatta in Campania.

Boh!
 
ale89 ha scritto:
Si ma quelli di telecampione non sanno che fare... Quel canale è inguardabile!!! Molto spesso l'immagine è sfasata e ciene schermo verde. A 0.00 si attiva il mux digitale per trasmettere nitegate e non ci sono canali nel mux anche se il segnale c'è. E cosi da mesi sia in analogico che in digitale. Sono degli incopetenti
Infatti negli ultimi tempi spesso si vedeva con strisce verdi e viola intermittenti; da ieri sera invece è spento.
A questo punto credo che abbia cessato definitivamente le trasmissioni analogiche siccome è ancora assente.
Che ne dici?
 
L_Rogue ha scritto:
Se fosse così, in caso di invasione dell'Esercito Svizzero, le nostre forze armate potranno godersi qualche televendita... :eusa_whistle:

Non capisco come si possa premettere l'interesse di qualche privato alle comunicazioni dei servizi di stato, cosa che se non sbaglio è già stata fatta in Campania.

Boh!

Siamo in Italia...e come hai detto è già stato fatto in Campania...

Comunque novità dalla Brianza, il segnale di Canale6 è notevolmente migliorato, mi sorge il dubbio che si sia spento Canale11 sul #30 di Valcava, di notte sul canale #3 o A a seconda della denominazione, di VideoBergamo da Almenno S. Bartolomeo questa notte era presente Sestarete...strano no?
Infine, sul #21, a volte, seppur disturbato a neve come se c'è interferenza tra segnale analogico e segnale digitale mi compare Tv Parma...

Le cose più curiose sono Sestarete - 7 Gold al posto di VideoBergamo sull'A e il miglioramento di Canale6 e forse spegnimento di Canale11...

edit. leggo ora che Tv Parma sul #21 arriva da Canate...strano che mi arrivi a Merate un segnale così lontano, seppur appunto soltanto a volte...
 
No non penso a volte capita che per qualche giorno sia spento. Intanto da me il ch 39 con telecampione da bric.Montalbano si continua a ricevere...
 
Stefano83 ha scritto:
Il Penice dovrebbe arrivare tranquillamente da te (arriva fino al Lago Maggiore e a Lugano in Svizzera quindi...). Il 36 analogico di Rai3 Piemonte non lo ricevi adesso?
Guarda che il 36 dal Penice ha una irradiazione rivolta solo verso il piemonte, qui a Cremona non se ne vede nemmeno l'ombra, mentre il 35 di rai3 lombardia arriva sparato.
Credo che manterranno gli stessi sitemi radianti quando passeranno in digitale, dunque il TG regionale del piemonte non arriverà nè a Cremona, nè a Milano...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso