Grazie della risposta, in realta' penso il concetto fosse opposto: dovevano essere antenne in origine che puntavano solo l'alessandrino/pavese ma evidentemente alcuni canali erano difficili da ricevere (France2? Retequattro? Le TV locali lombarde?) e si e' adottato questa miscelazione per avere il migliore compromesso.
In questo modo c'erano pero' alcuni canali "fantasma" che non si riuscivano a vedere come Telenova (sul 59 ma da Valcava), Videomusic (22 da Ronzone con segnale scarso e 66 ma da Valcava) o qualche emittente piemontese come GRP (sul 27 coperto da Telereporter su Calenzone) e alcuni doppioni (Italia 1 e La 7, addirittura 3 Canale 5, una da Calenzone, 1 da Giarolo e 1 da Valcava!).
Nella mia zona non esagero se dico che il 90 per cento degli impianti e' fatto cosi' e da MOLTI anni.
TMC pero' mi ricordo che su Valcava era anche sul c.41 ...