Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
NamelessGothic ha scritto:
La cosa comunque che veramente mi fa più scalpore è proprio l'assurdità di un contesto dove vi sono inutili canali che si beccano le frequenze migliori per trasmettere i loro inutili programmi triplicati, e al tempo stesso il fatto di non riuscire più a sintonizzare due importanti Mux della tv di stato.

Benvenuto in Italia... il Paese del Bunga Bunga :eusa_whistle:

Sono nella tua stessa situazione... anzi peggio... io ho perso MUX RAI 2, MUX RAI 3, MUX RAI 6, MUX Mediaset 2 (i cui contenuti prima dello SO ricevevo perfettamente) e non ricevo neppure il MUX Rete A 2 perché non è attivo su nessuna frequenza in Lombardia :mad:

In compenso vedo centinaia di televendite, cartomanti e altre stron#ate di cui l'etere di 'sto Paese è pieno.

Ah.. naturalmente tutti i canali Premium e Dahlia si ricevono perfettamente... quelli non sono spariti :eusa_whistle:

Complimenti ai geni che hanno pianificato lo switch-off in Lombardia ed assegnato le frequenze !
 
Il mux 1 della rai agganciato dal Penice sul canale 23 e sul canale 9 (vecchia antenna in BI ed ingresso in BIII nel centralino. La RAI terrà due canali per lo stesso mux? Memorizzati inoltre 14 posizioni sul canale 50 ma schermo nero (il tv indica segnale debole).
 
StarKnight ha scritto:
Benvenuto in Italia... il Paese del Bunga Bunga :eusa_whistle:

Sono nella tua stessa situazione... anzi peggio... io ho perso MUX RAI 2, MUX RAI 3, MUX RAI 6, MUX Mediaset 2 (i cui contenuti prima dello SO ricevevo perfettamente) e non ricevo neppure il MUX Rete A 2 perché non è attivo su nessuna frequenza in Lombardia :mad:

In compenso vedo centinaia di televendite, cartomanti e altre stron#ate di cui l'etere di 'sto Paese è pieno.

Ah.. naturalmente tutti i canali Premium e Dahlia si ricevono perfettamente... quelli non sono spariti :eusa_whistle:

Complimenti ai geni che hanno pianificato lo switch-off in Lombardia ed assegnato le frequenze !


Parli di stron#ate degli altri, quando magari... prima... prova a leggere quello che scrivi tu...


La pianificazione delle reti nazionali (Dahlia, Premium, ecc.) è la stessa... in tutta la Nazione!! Non c'entra la pianificazione della Lombardia.

Dire poi che il Mux Rete A 2 non è attivo in Lombardia è una inesattezza. Le frequenze ci sono eccome... Cerca su OTGTV.it. A Milano si riceve perfettamente...

Dai un occhio alla tua antenna, invece di lamentarti in continuazione...
 
Ehi ragazzi, questo forum è fatto per lamentarsi!!! Non credo che chi vede tutto alla perfezione cerca su internet come risolvere! I problemi ci sono e li abbiamo quasi tutti... Portiamo un po' di pazienza sia con chi sta lavorando che con chi si lamenta... l'importante e non cadere nel volgare...
 
StarKnight ha scritto:
La7 HD e La7 3d non c'è a Milano e dintorni perché una stron#a di emittente occupa abusivamente la sua frequenza e non intende certo cederla :mad:

Ma come?!?!?
A parte che ancora non riesci a comprendere che tanto La7 HD non accenderà sul 54, sia che ci sia PiùBlu o meno... O quantomeno la cosa non è automatica!!

Questa emittente sta facendo una battaglia di giustizia contro le assegnazioni assurde che tu critichi continuamente, e tu cosa fai? Continui a criticare questa emittente? Ma da che parte stai? Allora sei a favore del "sistema" !!
Da te non me l'aspettavo...
 
Io penso che per calmare un pò gli animi ci vorrebbe qualche notizia o comunicazione ufficiale che ci informa di ulteriori lavori in corso.

Bastano poche righe. Altrimenti tanti sono indotti a pensare che la situazione definitiva è questa e che se si vuole vedere bene bisogna arrangiarsi o chiamare un antennista già da ora.

Ripeto poche righe ufficiali basterebbero a fare calmare tutti.
 
Alcor ha scritto:
Dai un occhio alla tua antenna, invece di lamentarti in continuazione...

Peccato che la mia antenna sia quella del condominio... perchè sai... non tutti siamo ricchi come te da poterci permettere una villa...

E poiché anche i miei parenti vivono in condominio... e persino molti dei miei amici... e guarda caso siamo tutti nella stessa situazione... e guarda caso stando a articoli letti in rete nella stessa situazione siamo l'80% dei milanesi... questo thread ne è tra l'altro una conferma... forse prima di fare una stronzata come l'isofrequenza e dire in TV che a tutti sarebbe bastato collegare il decoder avrebbero dovuto riciclare le stesse identiche frequenze usate prima per l'analogico e che TUTTI i condomini già ricevevano anziché costringere ora a costosi interventi da parte di antennisti :icon_rolleyes:
 
miram ha scritto:
Ehi ragazzi, questo forum è fatto per lamentarsi!!! Non credo che chi vede tutto alla perfezione cerca su internet come risolvere! I problemi ci sono e li abbiamo quasi tutti... Portiamo un po' di pazienza sia con chi sta lavorando che con chi si lamenta... l'importante e non cadere nel volgare...

Miram, alla fine come sei messo?
 
maximino72 ha scritto:
Ciao, prova a sintonizzare il canale 22 è la stessa cosa del 23 salvo che c'è il tgr Piemonte al posto del Lombardia.... è molto strano comunque che in questa zona tu abbia problemi con il canale 23.

ciao!
rifacendo la sintonizzazione mi ritrovo con due RAI 1 e 2. mi trovo RAI 3 Lombardia e Piemonte, ma tutti si vedono malissimo (tutti quadratini).
è sempre presente e si vede discretamente RAI TEST.

tutti gli altri RAI si vedono bene.
vedo malissimo (soliti quadratini) Boing e Iris.

c'è da dire che mi ritrovo con canali come ReteCapri o rete Palermo...bho!

prima del digitale nella mia zona eravamo tutti sintonizzati sulla Lombardia, infatti vedevamo quasi tutti rai3 lombardia.
 
metalalby ha scritto:
Bastano poche righe. Altrimenti tanti sono indotti a pensare che la situazione definitiva è questa e che se si vuole vedere bene bisogna arrangiarsi o chiamare un antennista già da ora.

La comunicazione ufficiale di Digital Sat è stata "Con Milano e il suo switch off ormai alle spalle, è tempo di spostarsi verso l'Emilia Romagna e il Veneto"... più che "alla spalle" io direi che è ormai "sulle spalle" di coloro che si sono trovati a non ricevere più niente ed ora devono litigare con condomini ed amministratori per far approvare in assemblea costosi interventi di antennisti :icon_rolleyes:
 
StarKnight ha scritto:
Peccato che la mia antenna sia quella del condominio... perchè sai... non tutti siamo ricchi come te da poterci permettere una villa...

Ahahah!!
Guarda che anche il mio condominio dovrà cambiare una decina di moduli... e penso che la spesa a testa sarà di circa 10 euro. Una spesa che solo i ricchi in villa possono permettersi... :eusa_think:

Ad ogni modo tieniti la tua antenna e non stare sempre a lamentarti... oppure comprati una Cobra da interni... ma mi sa che ti costa di più che chiamare l'amministratore e l'antennista !! :lol:

Ora ti saluto che faccio un salto da Silvio ad Arcore che mi ha appena chiamato e mi ha chiesto un prestito perchè è rimasto senza soldi.. :icon_twisted:
 
metalalby ha scritto:
Io penso che per calmare un pò gli animi ci vorrebbe qualche notizia o comunicazione ufficiale che ci informa di ulteriori lavori in corso.

Ripeto poche righe ufficiali basterebbero a fare calmare tutti.


Sarebbe la cosa piu' logica...e corretta...;)


metalalby ha scritto:
Altrimenti tanti sono indotti a pensare che la situazione definitiva è questa e che se si vuole vedere bene bisogna arrangiarsi o chiamare un antennista già da ora.
.


Forse e' proprio quello che vogliono, mammme disperate perche' i loro figli nn vedono piu' boing..:D quindi antennisti a go go.
Poi ci troviamo a vedere benissimo tv come telecapri tvbergamo e telechisenefrega senza nulla togliere a queste tv...:eusa_naughty: :doubt:
 
StarKnight ha scritto:
Peccato che la mia antenna sia quella del condominio... perchè sai... non tutti siamo ricchi come te da poterci permettere una villa...

E poiché anche i miei parenti vivono in condominio... e persino molti dei miei amici... e guarda caso siamo tutti nella stessa situazione... e guarda caso stando a articoli letti in rete nella stessa situazione siamo l'80% dei milanesi... questo thread ne è tra l'altro una conferma... forse prima di fare una stronzata come l'isofrequenza e dire in TV che a tutti sarebbe bastato collegare il decoder avrebbero dovuto riciclare le stesse identiche frequenze usate prima per l'analogico e che TUTTI i condomini già ricevevano anziché costringere ora a costosi interventi da parte di antennisti :icon_rolleyes:
guarda che il problema è a monte, da quando hanno iniziato a mettere antenne in 4 o 5 posti diversi ogni emittente dove gli pareva, e ogni antennista ha montato l'antenna nella direzione che voleva, con filtri e centraline come se piovesse. Oggi che è stato riorganizzato tutto, vanno riorganizzate anche le antenne sui tetti, è inevitabile. Non è colpa delle frequenze o del ministero se state in pianura e vi arrivano segnali da ogni dove...
 
Sempre Senza Telenova, Odeon TV e Telecampione.
Tre delle 6 o 7 emittenti locali che trasmettevano in analogico sull'Alto Lario.

Delle nuove emittenti, sparite Canale 5+1 e Italia 1+1.
Diminuiti moltissimo il numero dei canali, che era ingigantito dai doppioni e triploni.

Da Sabato la situazione è stazionaria.

Ma l'assurdo, è che con la stessa antenna, il decoder esterno in cucina prende più canali di quello del HD DVD recorder in sala, che non prende ITALIA 7 GOL ed il suo MUX , mentre prende canali strani come gli OTA, vf-h- e nome strano, PRO TECH ...

Assurdo, invece che quando dopo la sintonizzazione, il decoder della cucina sistema i numeri, quelli della rai, quando ci sono due canali con due frequenze diverse ( 5 e 23 ) prende a caso, mettendo sul suo numero certe volte il canale pessimo e nascondendo quello perfetto.

Per sistemare, occorre eliminare il canale pessimo che è sulla frequenza del 5, sintonizzare automaticamente il canale perfetto che è sulla frequenza 23, e lo sistema automaticamente a questo punto dove deve andare, posto lasciato vuoto da quello che abbiamo eliminato.

I vari software dei vari decoder, hanno tutti utilizzi diversi, e sono alquanto assurdi come metodo di utilizzo !
 
alcor ma stanno occupando anche la 67 a milano, mentre il tx di milano dovevano accenderlo sul 68....
 
StarKnight ha scritto:
Peccato che la mia antenna sia quella del condominio... perchè sai... non tutti siamo ricchi come te da poterci permettere una villa...

E poiché anche i miei parenti vivono in condominio... e persino molti dei miei amici... e guarda caso siamo tutti nella stessa situazione... e guarda caso stando a articoli letti in rete nella stessa situazione siamo l'80% dei milanesi... questo thread ne è tra l'altro una conferma... forse prima di fare una stronzata come l'isofrequenza e dire in TV che a tutti sarebbe bastato collegare il decoder avrebbero dovuto riciclare le stesse identiche frequenze usate prima per l'analogico e che TUTTI i condomini già ricevevano anziché costringere ora a costosi interventi da parte di antennisti :icon_rolleyes:

Il passaggio al digitale, oltre che rivoluzionario dal punto di vista tecnico, è volenti o nolenti, servito a cercare di mettere un po' di ordine nell'etere. Praticamente fino a ieri non esisteva neanche un data base degli impianti autorizzati.
Cerchiamo poi di distinguere due cose. Una cosa è la tecnica di emissione: i problemi con le SFN verranno sicuramente risolti nei prossimi giorni, come del resto è accaduto nelle altre aree all digital: non si può pretendere che tutto funzioni alla perfezione fin da subito soprattutto in aree a vasta scala come quelle della pianura padana.

Altra cosa sono i problemi di ricezione: purtroppo chi ha le centralizzate, deve rassegnarsi a mettere mano all'impianto, sperando di trovare antennisti onesti che non ti chiedano 3000 euro per fare un lavoro per cui ne servono al massimo 300. Ma nonostante tutti questi problemi che ci sono e si sapeva che ci sarebbero stati, questo passaggio era assolutamente necessario. E alla fine non penso che sarebbe potuto avvenire in modo diverso, se non forse in modo più velocen nel senso che forse si poteva passare prima e in due anni, non in quattro. Ma alla fine questi problemi sarebbero comunque venuti fuori.
 
Mediaset dal Giarolo

Sperando che sia la settimana buona per vedere "risuscitare" i mediaset dal Giarolo (nonché il mux 2 Rai dal Penice che tuttora non mi arriva...) pongo una questione: non è che questa mancata ricezione dei mediaset da parte di tutti quelli che sono in una certa posizione rispetto al Giarolo è una cosa studiata a tavolino dai tecnici?
Nonostante credo che il Giarolo sia il principale sito non Rai per chi abita nell'alessandrino potrebbe essere che i tecnici abbiano deciso di declinare quella postazione a servizio di un'altra zona prevedendo magari qualche attivazione alternativa a livello locale per gli alessandrini (e magari anche per la mia zona)?
Certo che se fosse così sarei davvero sfigato: dopo lo spegnimento di Montoso, l'impossibile ricezione da La Morra e Torino non ci vorrebbe proprio questa possibile "modifica" di emissione dei segnali dal Giarolo...
 
paolot ha scritto:
alcor ma stanno occupando anche la 67 a milano, mentre il tx di milano dovevano accenderlo sul 68....

Lo so (purtroppo).
Era per capire l'utente "StarKnight" da che parte sta...

Comunque spero vivamente che questa situazione allucinante si risolva al più presto...
 
Alcor ha scritto:
Guarda che anche il mio condominio dovrà cambiare una decina di moduli... e penso che la spesa a testa sarà di circa 10 euro. Una spesa che solo i ricchi in villa possono permettersi...

Beh, da noi l'antennista del condominio che conosce l'impianto avendolo sistemato non più di un anno fa e contattato sabato dall'amministratore su richiesta mia e di pochi altri condomini ha già preventivato cifre fra i 5000 ed i 7000 Euro... il che significa per famiglia 200 Euro... mi sembrano un tantino più di 10 Euro :eusa_whistle:

Alcor ha scritto:
Ad ogni modo tieniti la tua antenna e non stare sempre a lamentarti... oppure comprati una Cobra da interni

E credi che non l'abbia già provata la soluzione dell'antenna da interni ?
Ovviamente senza alcun risultato... a parte un paio di mux locali non si riceve null'altro. Il digitale non è l'analogico che magari vedi il canale disturbato ma lo vedi :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso