Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riporto anche qui lo strano fatto che mi è accaduto ieri:

sono scomparsi tutti i MUX RAI per più di due ore e sono tornati solo dopo una risintonizzazione cautelativa, sempre sulle stesse frequenze, ma con dieci (dicesi 10!) canali RAI test sparsi un po' qui e un po' là.

Avevo anche segnale digitale presente con potenza 90 e qualità variabile tra 0 e 100 sul 36 destinato a Mediaset.

Poi è tornato tutto normale e sono spariti anche i canali test.

Nel thread sul Piemonte occidentale segnalavano problemi sulla RAI nello stesso lasso di tempo.

Che stiano facendo le prove per lo switch dell'Area Tecnica 3?

Qualcuno ha sperimentato niente di simile in Lombardia Occidentale?
 
dvbt

Saluti abito a nord di varese in zona confine anche qui mux rai A canale 64 campo dei fiori si porta dietro un mucchio di test poi quando piove va fuori sincro l'sfn col san salvatore di lugano... ci vorra ancora un po di tempo prima che tutto funzioni, a partire dal futuro switch off.
 
Ultima modifica:
Comunque ho notato molti di questi test nelle prime due settimane di novembre e ancora adesso.

Edit: pare che parte dei problemi fosse dovuto a trasmissioni dal Piemonte Orientale: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=62895

I canali RAI test in più però c'erano.

Speriamo sistemino presto, perché qui pare che chiunque può accendere ovunque fregandosene delle aree tecniche e dello switch off.

Edit2: ho scritto "parte" dei problemi, perché ieri da me la RAI era proprio morta, anche sul 22 che non ricevo da Valcava (interferito), ma da Milano.
 
Ultima modifica:
L_Rogue ha scritto:
Comunque ho notato molti di questi test nelle prime due settimane di novembre e ancora adesso.

Edit: pare che parte dei problemi fosse dovuto a trasmissioni dal Piemonte Orientale: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=62895

I canali RAI test in più però c'erano.

Speriamo sistemino presto, perché qui pare che chiunque può accendere ovunque fregandosene delle aree tecniche e dello switch off.

Edit2: ho scritto "parte" dei problemi, perché ieri da me la RAI era proprio morta, anche sul 22 che non ricevo da Valcava (interferito), ma da Milano.

Saranno "prove tecniche di trasmissione?" ;)
Speriamo propio di si . . . :D
 
Lombardia & Piemonte Orientale

Siamo oramai a -6 giorni dalla fine degli swich off 2009 e nessuno sa dirci nulla su che ne sarà di noi....Chi sà parli.....:lol: :lol: :lol: Un saluto a tutti voi ciao.
 
Al bando la banda III

Speriamo che nel nuovo piano frequenze per la Lomb./Piem. il MUX1 RAI sia presente anche in banda IV così potrò buttare nel :pottytrain5: la banda III con le sue antennone del tubo.
 
2prong ha scritto:
Speriamo che nel nuovo piano frequenze per la Lomb./Piem. il MUX1 RAI sia presente anche in banda IV così potrò buttare nel :pottytrain5: la banda III con le sue antennone del tubo.

Io invece spero che Rai e Mediaset mettano tutto su Valcava o Penice, perchè altrimenti dovrei aggiungere un'antenna verso Milano e non è che mi va molto di fare un albero di natale di antenne sul tetto perchè loro mettono le cose in 3 postazioni diverse....
 
Sicuramente il mux 1 Rai verrà attivato dal Penice visto che è la postazione Rai di riferimento per Emilia, Lombardia, Veneto e Piemonte Orientale sul 22 o 23 o entrambi (con i TG regionali diversificati ovviamente). Poi sicuramente lo attiveranno anche da Corso Sempione a Milano in banda III con il solo TGR Lombardia.
 
Stefano83 ha scritto:
Sicuramente il mux 1 Rai verrà attivato dal Penice visto che è la postazione Rai di riferimento per Emilia, Lombardia, Veneto e Piemonte Orientale sul 22 o 23 o entrambi (con i TG regionali diversificati ovviamente). Poi sicuramente lo attiveranno anche da Corso Sempione a Milano in banda III con il solo TGR Lombardia.

Aiutandomi con OTGTV ho provato a vedere, per i soli mux nazionali, le possibili postazioni di trasmissione.

E' ufficiale, ho letto le ordinanze AGCOM per gli altri switch off, che i broadcaster sono obbligati a trasmettere dal sito precedente, ma possono chiedere, con tutti i ritardi dovuti alle autorizzazioni, di accendere nuove postazioni dove ci siano attive quelle dei concorrenti, ma solo dopo che gli switch off delle aree tecniche adiacenti saranno completati.

Quindi da me, bassa Brianza, ci sarebbero queste corrispondenze, rispetto alle postazioni da cui ricevo ora in analogico:

Monte Penice

1) Mux1 Rai in UHF (Ricevo Rai 2 ch.23 e rai3 ch.35 in analogico)

Milano - Sempione

1) Mux3 Rai (Rai Sport, Rai News, Rai Sat, ecc). La frq. UHF 26 di Rai2 analogica trasmessa da qui corrisponde a quella assegnata a questo Mux nelle aree di switch off;
2) Mux1 Rai in VHF (solo eventuale, se viene davvero acceso). Già adesso trasmette Rai1 su E9. Rai1 la prendo anche da Monte Penice su Ch. B, quindi un eventuale Mux1 VHF potrebbe trasmettere pure da lì su frequenza diversa.

Valcava - Torre de' Busi

1) Mux1 e/o Mux2 ReteA (UHF 33-44).

Valcava - Caprino Bergamasco

1) Mux Timb1 - Timb2 - Timb3.
2) Tutti i MUX Mediaset.
3) Mux Retecapri

esistono poi postazioni minori (in base alle trasmissioni principali e attuali degli operatori) che potrebbero essere utilizzate per altri Mux o per duplicazione dei principali, sempre che esse sopravvivano nel masterplan dello switch off lombardo. Esse sono:

a) Valcava - Torre de' Busi (RAI)
b) Milano - San Galdino (Rete A)
c) Milano - Grattacielo Pirelli (Mediaset)

Realisticamente, notando che il M.Penice da me dista 93km (oltre la distanza teorica per gestire le SFN) ed è possibile che da lì mi arrivi il solo Mux1 in UHF e SFN, penso che le postazioni principali per l'area centro-occidentale, dopo tutti gli assestamenti e le duplicazioni di trasmissioni, finiranno con l'essere solo Milano e Valcava.

Se qualcuno vuole correggere i miei probabili errori di deduzione è il benvenuto. :D
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, sto anche io iniziando a smanettare col ddt, ho qualche domandina per gli esperti (sono di Milano) ;)

-innanzitutto ci sono news sullle date di switch off/over?

-dalle prove che ho fatto e guardando il sito del dvbt pare che non siano ancora su ddt alcuni canali molto seguiti in lombardia come Telelombardia, Antenna3 e Italia7Gold...me lo confermate? che cosa aspettano a passare al ddt? (è una seccattura perchè se metto un ddt di quelli semplici zapper non vedo più i suddetti canali in analogico in attesa che passino a ddt)

-su una tv di casa ho qualche problema col segnale dei canali in chiaro mediaset (rete4, canale5, italia1)...li vedo ma ogni tanto in alcuni momenti della giornata ci sono dei salti...premettendo che quel tv non ha un segnale antenna perfetto in quanto c'è un partitore che divide il segnale per 2 tv (non posso fare diversamente, ho già migliorato la situazione con un amplificatore di segnale e rifacendo meglio i cavi/prese) mi pare di aver detto che il segnale dei canali mediaset è più debole rispetto a quelli rai...è una situazione transitoria? il segnale migliorerà con lo switch over? succede anche a voi?

Grazie a tutti!
Max
 
decoder di maxredo

ciao, se attacchi un cavetto d'antenna oltre allo scart dal decoder verso il televisore ti riporta sul televisore anche i vecchi canali analogici. per il resto aspetta lo switch over e dopo trai le conclusioni che saranno certo appetibili. controllare l'impianto che con gli analogici funzioni al meglio, e anche col digitale hai cosi tutto da guadagnarci. saluti.
 
gherardo ha scritto:
ciao, se attacchi un cavetto d'antenna oltre allo scart dal decoder verso il televisore ti riporta sul televisore anche i vecchi canali analogici. per il resto aspetta lo switch over e dopo trai le conclusioni che saranno certo appetibili. controllare l'impianto che con gli analogici funzioni al meglio, e anche col digitale hai cosi tutto da guadagnarci. saluti.

Ah non lo sapevo del cavo antenna, ottimo! il segnale cmq non diminuisce vero?

grazie!
 
maxredo ha scritto:
-innanzitutto ci sono news sullle date di switch off/over?

No. Ufficialmente si deve fare lo switch entro e non oltre il 30 Giugno 2010, ma vedendo il ritardo dell'annuncio, tutti sono autorizzati a pensar male. :crybaby2:

Edit: occhio alla finanziaria che stanno approvando in questi giorni, perché il finanziamento di 50 euro per i decoder deve essere rinnovato e dalla data di possibile accesso a questi fondi da parte degli aventi diritto si potrà sapere quando non verrà fatto lo switch off.

-dalle prove che ho fatto e guardando il sito del dvbt pare che non siano ancora su ddt alcuni canali molto seguiti in lombardia come Telelombardia, Antenna3 e Italia7Gold...me lo confermate? che cosa aspettano a passare al ddt? (è una seccattura perchè se metto un ddt di quelli semplici zapper non vedo più i suddetti canali in analogico in attesa che passino a ddt)

Ormai passeranno quando ci sarà lo switch off. Avrebbe poco senso attivare per pochi mesi il mux digitale su una frequenza che poi ti verrà quasi sicuramente cambiata al momento del passaggio.

-su una tv di casa ho qualche problema col segnale dei canali in chiaro mediaset (rete4, canale5, italia1)...li vedo ma ogni tanto in alcuni momenti della giornata ci sono dei salti...premettendo che quel tv non ha un segnale antenna perfetto in quanto c'è un partitore che divide il segnale per 2 tv (non posso fare diversamente, ho già migliorato la situazione con un amplificatore di segnale e rifacendo meglio i cavi/prese) mi pare di aver detto che il segnale dei canali mediaset è più debole rispetto a quelli rai...è una situazione transitoria? il segnale migliorerà con lo switch over? succede anche a voi?

Ah, il Mux Mediaset sul 39 (sooospiro prolungato)... :D

Ho cominciato a lamentarmene io un mese fa, poi si è sistemata la cosa da me (bassa Brianza) e un utente di Opera ha cominciato a lamentarsene, ora ieri sera il problema è tornato pure da me e la stessa cosa accade da te. :icon_rolleyes:

Da quel che ho potuto capire c'è un insieme di concause derivanti da interferenze sul 39 provenienti dall'alta Brianza e, ma sì, dalla Svizzera, oltre a un certo numero di test che stanno conducendo un po' tutti i broadcaster dalle varie postazioni di emissione che si sovrappongono e fanno cose strane.

E' una tortura.
 
Ultima modifica:
Ormai siamo a dicembre inoltrato :icon_bounce: ... nessuno comunica nulla :icon_rolleyes: ... :eusa_wall:

Quanti mesi prima, di solito, vengono comunicate le date dello switch off? :eusa_think:

Con lo switch off si toglie rai 2 e rete 4 dall'analogico ... quei due canali, saranno usati fin da subito per mandare alcuni canali in digitale che non arrivano ancora:doubt: ?

Oppure con lo swich off, concretamente, per chi ha il digitale, non cambia nulla? :icon_cool:

Già che parliamo di canali :D ... io passo dal 29 (Iris) al 43 (BBCWorld) :doubt: ... me ne mancano un bel po' ... alcuni che partiranno con lo switch over e altri perchè, proprio, il segnale non raggiuinge la perfezione ... anche se qui è molto buono ... a Villa Carcina, in provincia di Brescia ... a 13 km a nord in valtrompia ... :happy3:
 
Ultima modifica:
Cercando in questo thread, trovi le risposte a tutte le tue domande. Be', forse non il senso della vita, ma bisogna vedere quanto è importante il DTT nella tua...:icon_twisted:
 
L_Rogue ha scritto:
Edit: occhio alla finanziaria che stanno approvando in questi giorni, perché il finanziamento di 50 euro per i decoder deve essere rinnovato e dalla data di possibile accesso a questi fondi da parte degli aventi diritto si potrà sapere quando non verrà fatto lo switch off.

Qui:

http://www.altalex.com/index.php?idnot=47454

c'è la finanziaria 2010 come approvata in commissione il 7 dicembre e dopo una ricerca sommaria per parole chiave, non ho trovato nessun accenno ai contributi per i decoder, solo 50 mil. stanziati per le tv locali.

Poiché l'attuale contributo vale solo fino al 31/12/2009, o in parlamento si ricordano delle regioni che switchano durante il 2010 e aggiungono un emendamento oppure per noi non ci sono contributi statali ulteriori né in base al reddito né in base alla residenza. :eusa_wall:
 
temo che le date non daranno diffuse ufficialmente prima della solita Conferenza Annuale sulla TV Digitale Terrestre. qualcuno sa quando è quest'anno?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso