Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
luc1428 ha scritto:
Guarda che anche per chi non è pratico di tecnologia ci sono altre 2 possibilità di trovare i canali.
3) si preme il tasto lista canali e così si scorre molto più velocemente perchè in ogni pagina ci sono come minimo 10 canali e in altri tv la pagina comprende 24 canali su 3 colonne di 8 canali e quindi con i tasti colorati si passa velocemente alle pagine successive e quando si trova il canale desiderato si muove il cursore per posizionarsi sul canale e poi si pigia il tasto OK senza bisogno di usare la tastiera numerica.
4) si preme il tasto lista preferiti se prima si sono scelti canali preferiti e così i canali sono molto meno numerosi e si giunge prima al canale desiderato.
Mi sembra che non ci vuole una laurea per usare i metodi 3) o 4) di ricerca canale e si può utilizzare il metodo 1) se i canali sono ai primi 9 posti.
Il metodo 2) va bene per chi vuole fare zapping scorrendo tutti i canali.

E' vero, non ci vuole una laurea, ma bisogna vedere:

a) se quei tasti sono conosciuti dagli utenti;
b) se sono stati abilitati sul telecomando.

Una montagna di apparecchi ha l'opzione "funzioni semplificate" proprio per evitare di "complicare la vita" a chi vuol usare solo i tasti numerici e al massimo audio e poco altro.

Adesso però siamo veramente OT, se proseguiamo parlando di cosa sia "l'utente medio" di tecnologie che sono ormai diventate commodity come la TV.
 
Pirelli?:D
Inizia alle 10.00 stamattina l'incontro per le date. In tarda serata dovremmo sapere qualcosa.....;)
 
Tex-70 ha scritto:
La prendo come una battuta altrimenti.... :protest: :protest: :protest: :protest: :protest: :protest:

Parlano tutti di un rinvio :icon_rolleyes: ... tutti dicono che la zona lombarda è difficile da gestire :blob1: ...è complessa :doubt: ... nessuno vuole che i lombardi si perdano la possibilità di guardarsi i mondiali ... in analogico ... :icon_bounce: ... penso proprio che l'autunno sia la possibilità verso cui si dirigeranno i nostri ... 'esperti' ... :icon_twisted:

Non cominciare prima, magari ... no ... :eusa_naughty: ... sempre quasi all'ultimo minuto ... :cussing: :cussing: :cussing:
 
coffin ha scritto:
Parlano tutti di un rinvio[...] penso proprio che l'autunno sia la possibilità verso cui si dirigeranno i nostri ... 'esperti' ... :icon_twisted:

Tra l'altro pensavo: l'autunno e' la stagione migliore al Nord per salire sui tetti a sistemare le antenne, e' noto a tutti che al Nord in autunno ci sono temperature primaverili, i tetti sono molto asciutti, il fenomeno della nebbia (che purtroppo e' bagnata e rende scivoloso tutto) e' sconosciuto ai piu' e la neve la si vede di solito nei documentari (della TV analogica).

Tutto cio' giova sicuramente alla sicurezza: lavorare con 100 chiamate al giorno per gestire tutti assieme e in fretta.

Si' direi che e' una scelta saggia programmare uno switch (un mega switch, massiccio switch) in autunno al Nord. :badgrin:

D'altra parte a TO e CN lo hanno fatto proprio in autunno scorso e quindi l'esperienza insegna...

[NB: Coffin, bada bene che non sto prendendo in giro te, ma chi decide! Lo dico xche' dopo le ultime incomprensioni - nn con te - si sa mai...]
 
Rizzy ha scritto:
Tra l'altro pensavo: l'autunno e' la stagione migliore al Nord per salire sui tetti a sistemare le antenne, e' noto a tutti che al Nord in autunno ci sono temperature primaverili, i tetti sono molto asciutti, il fenomeno della nebbia (che purtroppo e' bagnata e rende scivoloso tutto) e' sconosciuto ai piu' e la neve la si vede di solito nei documentari (della TV analogica).

Tutto cio' giova sicuramente alla sicurezza: lavorare con 100 chiamate al giorno per gestire tutti assieme e in fretta.

Si' direi che e' una scelta saggia programmare uno switch (un mega switch, massiccio switch) in autunno al Nord. :badgrin:

D'altra parte a TO e CN lo hanno fatto proprio in autunno scorso e quindi l'esperienza insegna...

[NB: Coffin, bada bene che non sto prendendo in giro te, ma chi decide! Lo dico xche' dopo le ultime incomprensioni - nn con te - si sa mai...]

Si. . . ma tanto non sono quelli che decidono a salire sui tetti a sistemare le antenne e quant'altro . . . :mad: Loro se ne stanno bene al calduccio ed intanto hanno già il sistema digitale e si vedono non solo i mondiali di calcio in HD, ma anche le olimpiad invernali in HD . . . Cosa vuoi che gliene freghi se il OFF é a novembre? o magari a dicembre? LORO sono già a posto così . . . :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
sailorman ha scritto:
Si. . . ma tanto non sono quelli che decidono a salire sui tetti a sistemare le antenne e quant'altro . . . :mad: Loro se ne stanno bene al calduccio ed intanto hanno già il sistema digitale e si vedono non solo i mondiali di calcio in HD, ma anche le olimpiad invernali in HD . . . Cosa vuoi che gliene freghi se il OFF é a novembre? o magari a dicembre? LORO sono già a posto così . . . :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Ci sono anche politici che vivono a Milano. Facciamo affidamento anche su quello... ma i Politici hanno Sky ^^
 
Rizzy ha scritto:
Tra l'altro pensavo: l'autunno e' la stagione migliore al Nord per salire sui tetti a sistemare le antenne, e' noto a tutti che al Nord in autunno ci sono temperature primaverili, i tetti sono molto asciutti, il fenomeno della nebbia (che purtroppo e' bagnata e rende scivoloso tutto) e' sconosciuto ai piu' e la neve la si vede di solito nei documentari (della TV analogica).

Tutto cio' giova sicuramente alla sicurezza: lavorare con 100 chiamate al giorno per gestire tutti assieme e in fretta.

Si' direi che e' una scelta saggia programmare uno switch (un mega switch, massiccio switch) in autunno al Nord. :badgrin:

D'altra parte a TO e CN lo hanno fatto proprio in autunno scorso e quindi l'esperienza insegna...

[NB: Coffin, bada bene che non sto prendendo in giro te, ma chi decide! Lo dico xche' dopo le ultime incomprensioni - nn con te - si sa mai...]

Infatti ... il buon senso mi suggerirebbe marzo/aprile ... quindi loro lo faranno ... a dicembre ... :doubt: sarebbe da utilizzare le ns antenne come su**oste ... le parabole no, quelle credo non ci entrino proprio ... :icon_rolleyes:
 
War3333 ha scritto:
Ci sono anche politici che vivono a Milano. Facciamo affidamento anche su quello... ma i Politici hanno Sky ^^
Questi politici però non se la sentiranno di creare "disagi" alla cittadinanza proprio nel periodo delle elezioni....quindi questo mi sembra solo un motivo in più per rinviare....:mad: :mad: :mad:

La speranza però è sempre l'ultima a morire:D :D :D ...anche se gli indizi portano ad un riinvio:doubt:
 
War3333 ha scritto:
18 maggio l'over e uno switch off lungo un mese tra la fine di settembre e la seconda metà di ottobre per la Lombardia dai non è malaccio ^^

Spero ancora in un over in HD anche se mi sembra difficilissssssimisssssimo:crybaby2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso