Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Novità sul Mux di Telecupole del 64 UHF dal Ronzone

Ciao raga,
da stamane ci sono alcune novità con le TV locali.
Nel Mux del 64 UHF adesso oltre a Telecupole, Telecupole+1, Telecupole Story, Telesubalbina e Telenova si sono aggiunti Videostar e un altro canale di Brescia di cui non so esattament eil nome; le radio da 1 sono diventate 2; è stata tolta radio GeminiOne e hanno inserito RadioStar e un'altra radio di cui adesso mi è sfuggito il nome; è forte che le radio sono come LCN sul 850 e 851 in modo radio; in modo TV la stessa numerazione è per Telesubalpina e Telenova rispettivamente.
Ciao! ;)
 
archiauri ha scritto:
Ho letto il documento PDF della Rai. Una cosa mi lascia sconcertato. Si parla della transmodulazione del MuxA ricavando Rai2 analogica per quei ripetitori nelle vallette secondarie. MA PERCHE'?
Non capisco il senso di fare questa cosa...
Tu hai una rete agganciata al ripetitore principale del Penice che potrebbe diventare digitale (alla digitalizzazione del 23) per conto suo, e invece ti sbatti ad installare in tutti i piccoli TX un transmodulatore per far ritornare analogico il segnale di Rai2 (ma gli abitanti delle vallette sono dei poveri sfigati?). Non afferro....

si...noi abitanti delle "vallette" siamo proprio sfigati...
io che abito vicino a Clusone ricevo solo il mux 2 da un po' di tempo e non è detto che allo switch di maggio riuscirò a vedere la rai in digitale..
mi servirebbe solo il mux 1 per essere contento..
ma va'beh.. ho aspettato 5 anni e non avrò problemi ad aspette ancora 5 mesi...:wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave:
 
Ciao a tutti :D ,
Se lo sapete già mi potreste dire, per favore, da dove verranno trasmessi i mux in cui c'è 7 gold e telelombardia a switch off completato (e magari anche le frequenze), visto che li guardo spesso.
Saluti da Alessandro.

P.S.: abito nella provincia di vercelli.
 
alexcerete ha scritto:
si...noi abitanti delle "vallette" siamo proprio sfigati...
io che abito vicino a Clusone ricevo solo il mux 2 da un po' di tempo e non è detto che allo switch di maggio riuscirò a vedere la rai in digitale..
mi servirebbe solo il mux 1 per essere contento..
ma va'beh.. ho aspettato 5 anni e non avrò problemi ad aspette ancora 5 mesi...:wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave:

Ciao Alex. Ho aperto questo tread (post 1) a luglio dello scorso anno, in vista di una riunione condominiale a Bratto... Chiedo a te ed agli altri utenti se ho capito bene: fino a settembre in Val Seriana non cambierà niente, cioè niente spegnimento RAI 2 e RETE 4 analogici ed anche le tv locali (Antenna 2, Clusone TV, Tre Valli tv) continuano come prima? Grazie
 
gianbot965 ha scritto:
Ciao Alex. Ho aperto questo tread (post 1) a luglio dello scorso anno, in vista di una riunione condominiale a Bratto... Chiedo a te ed agli altri utenti se ho capito bene: fino a settembre in Val Seriana non cambierà niente, cioè niente spegnimento RAI 2 e RETE 4 analogici ed anche le tv locali (Antenna 2, Clusone TV, Tre Valli tv) continuano come prima? Grazie

ciao gianbot .allora... un antennista mi ha detto che a maggio spengono rai 2 e rete 4. però vado sul sito
http://www.decoder.comunicazioni.it/Comuni_Piem_Lomb_EmRom_V4.pdf

e non trovo il mio paese(CERETE) e quelli limitrofi....
boh.... non so più a cosa credere sinceramente..siamo proprio sfigati qua in valle.. ma veramente tanto..
 
allora... un antennista mi ha detto che a maggio spengono rai 2 e rete 4. però vado sul sito
http://www.decoder.comunicazioni.it/Comuni_Piem_Lomb_EmRom_V4.pdf
e non trovo il mio paese(CERETE) e quelli limitrofi....
boh.... non so più a cosa credere sinceramente..siamo proprio sfigati qua in valle.. ma veramente tanto.
Il ripetitore di Clusone non è interessato ad alcun switch; mi spiace
 
reggio_s ha scritto:
allora... un antennista mi ha detto che a maggio spengono rai 2 e rete 4. però vado sul sito
http://www.decoder.comunicazioni.it/Comuni_Piem_Lomb_EmRom_V4.pdf
e non trovo il mio paese(CERETE) e quelli limitrofi....
boh.... non so più a cosa credere sinceramente..siamo proprio sfigati qua in valle.. ma veramente tanto.
Il ripetitore di Clusone non è interessato ad alcun switch; mi spiace

come non è interessato a nessun switch? chi te l'ha detto'?? QUINDI A SETTEMBRE la mia tv non va' più???
 
tranquillo, significa che il 18 maggio continuerai a ricevere le stesse tv che ricevi adesso e dovrai pazientare fino alla fine di settembre quando ci sarà, tutto di un colpo (per te) il passaggio al digitale; lo swich-off di Rai due e Rete 4 si dice che riguarda tutta la Lombardia, ma in realtà riguarda solo chi riceve i segnali tv da alcuni ripetitori (Valcava, Imagna, Airuno, Como, Milano, Penice, Lecco, Brescia e qualche altro); i veri appasionati di antennistica lo sanno!
 
Che dite amici, allo switch-over ci sarà un miglioramento per noi bistrattati cittadini della Brianza alto Monzese-Comasca?
Il 39 da Valcava è assurdo...
 
reggio_s ha scritto:
tranquillo, significa che il 18 maggio continuerai a ricevere le stesse tv che ricevi adesso e dovrai pazientare fino alla fine di settembre quando ci sarà, tutto di un colpo (per te) il passaggio al digitale; lo swich-off di Rai due e Rete 4 si dice che riguarda tutta la Lombardia, ma in realtà riguarda solo chi riceve i segnali tv da alcuni ripetitori (Valcava, Imagna, Airuno, Como, Milano, Penice, Lecco, Brescia e qualche altro); i veri appasionati di antennistica lo sanno!

ok grazie... SIAMO PROPRIO SFIGATI ALLORA.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
shinta ha scritto:
Che dite amici, allo switch-over ci sarà un miglioramento per noi bistrattati cittadini della Brianza alto Monzese-Comasca?
Il 39 da Valcava è assurdo...
Facendo riferimento alle sole Rete 4, Canale 5 e Italia 1 in digitale (perché Rete 4 sarà sostituita non dal Mux Mediaset 2, ma da Mediaset 4 che contiene le sole reti generaliste), è certamente possibile assistere ad un miglioramento della situazione, se il 39 non arriva con un buon segnale.
Un'idea te la puoi comunque fare verificando come si vede attualmente il canale UHF 49 (che trasmette Italia 1, che però prima dello switch over sarà sostituita da Rete 4). Se lo ricevi bene, è intuibile cha ne riceverai bene anche la versione digitale, costituita come dicevo dal Mux Mediaset 4, contenente Rete 4, Canale 5, Italia 1, Canale 5 +1, Italia 1 +1 e Mediashopping. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Facendo riferimento alle sole Rete 4, Canale 5 e Italia 1 in digitale (perché Rete 4 sarà sostituita non dal Mux Mediaset 2, ma da Mediaset 4 che contiene le sole reti generaliste), è certamente possibile assistere ad un miglioramento della situazione, se il 39 non arriva con un buon segnale.
Un'idea te la puoi comunque fare verificando come si vede attualmente il canale UHF 49 (che trasmette Italia 1, che però prima dello switch over sarà sostituita da Rete 4). Se lo ricevi bene, è intuibile cha ne riceverai bene anche la versione digitale, costituita come dicevo dal Mux Mediaset 4, contenente Rete 4, Canale 5, Italia 1, Canale 5 +1, Italia 1 +1 e Mediashopping. :icon_cool:
Mi inserisco in questa discussione per porre allora una domanda: Io ho un'antenna puntata su Valcava solo per prendere queste due frequenze 39 e 45, dato che l'antenna che punta sul trio Penice-Giarolo-Ronzone da dove dovrei prendere il 54, questa frequenza é fortemente interferita dal mux Telelibertà e si vede (o meglio dire NON SI VEDE) retequattro come sfondo di un segnale completamente sabbiato. La domanda specifica è questa: allo switch over, dovrebbero accendere dal Giarolo il mux 4 e spegnere il segnale analogico di retequattro, ma siccome sulla stessa frequenza ora c'é Telelibertà, se questo rimane acceso non ci sarà la possibilità di vedere il mux mediaset. Cosa succederà allo switch off con questa frequenza? La domanda la faccio dato che l'attuale 39 da Valcava é molto instabile come segnale e se, come dici, il 45 sarà sostituito dal 49, dovrò ritarare il filtro su Valcava per prendere quella frequenza, quando sarebbe molto più semplice per me di smontare l'antenna che punta su Valcava.
 
Premesso che non so con certezza cosa succederà al Giarolo in occasione dello switch over (16 Maggio), quel che ti posso dire per Valcava è quanto segue.
Attualmente il canale 49 trasmette Italia 1, ma a breve (comunque prima dello switch over del 16/05) Italia 1 passerà sul canale 45 e Rete 4 sul 49.
E, dalla data dello switch over, Rete 4 cesserà le trasmissioni sul canale 49, dove invece inizierà a trasmetterà il Mux Mediaset 4, che tale resterà anche dopo lo switch off totale di Settembre (ch 49 = Mux Mediaset 4).
Però a quel punto tutti i siti trasmittenti con impianti Mediaset trasmetteranno il Mux Mediaset 4 sul ch. 49. :icon_cool:
 
JackLemmon ha scritto:
Ma non è il 18 maggio? ;)
Sì, è proprio il 18 maggio!!
AG-BRASC si è sbagliato perchè non può essere il 16 maggio che cade di domenica quando la maggior parte di gente non lavora!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso