Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mighty mom ha scritto:
italia 1 hd non esiste +, mentre rete 4 hd è sul Mux MDS 6...ma non ho idea di quando arriverà...forse dopo la fine di tutti gli switch...
Ok, molte grazie,
però nella nostra lista canali (quella della numerazione) compaiono, e c'è scritto che sono nel mux mediaset 6 che è visibile sono in sardegna.

Saluti da Alessandro.
 
archiauri ha scritto:
Giusto (a meno che tu da Pavia non prendi l'attuale Rai2 analogico sul 26. Anch'esso verrà digitalizzato in MUXA)

E' prassi MOLTO ERRONEA da parte di antennisti della mia zona e non solo, di eseguire i nuovi impianti di antenna collocando sul tetto una sola antenna UHF puntata verso Valcava. Tutta 'sta gente il 18 maggio non vedrà più la RAI e sarà quindi molto inca**ata.

E' incauto si, a meno che l'installazione non risalga a qualke mese fa quando ancora non si sapeva nulla del 23 analogico del penice che diventerà Mux A della Rai.
In alcuni casi il cliente vuole spendere il meno possibile e comunque vedere tutto....con una sola antenna UHF verso valcava o Maresana tu garantivi tutto a prezzi modici salvo però eventuali cambiamenti futuri di cui tempo fa nessuno poteva prevedere.
 
cmanson ha scritto:
E' incauto si, a meno che l'installazione non risalga a qualke mese fa quando ancora non si sapeva nulla del 23 analogico del penice che diventerà Mux A della Rai.
In alcuni casi il cliente vuole spendere il meno possibile e comunque vedere tutto....con una sola antenna UHF verso valcava o Maresana tu garantivi tutto a prezzi modici salvo però eventuali cambiamenti futuri di cui tempo fa nessuno poteva prevedere.
Appunto... per sicurezza potevano fare IV su Penice e V su valcava tralasciando la banda I. E comunque per loro sono tutti interventi da fare in più allo switch over :icon_rolleyes:
 
archiauri ha scritto:
Appunto... per sicurezza potevano fare IV su Penice e V su valcava tralasciando la banda I. E comunque per loro sono tutti interventi da fare in più allo switch over :icon_rolleyes:

...e se il mux A della Rai trasmetterà in banda III? Altra modifica? Beh,viviamo nell'incertezza assoluta senza sapere cosa cambierà domani,la rai si è sbilanciata...il 13 ho una riunione con Mediaset a Cormano....sentiremo cos'hanno da dirci.....

Proprio il 13 maggio....solo 5 gg prima dello switch over!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Chissà se e soprattutto quando la Rai trasmetterà in VHF III banda in quelle postazioni dove Rai1 era in banda I, II o UHF... Probabilmente passerà moltisssssssssssimo tempo...
 
cmanson ha scritto:
...e se il mux A della Rai trasmetterà in banda III? Altra modifica? Beh,viviamo nell'incertezza assoluta senza sapere cosa cambierà domani,la rai si è sbilanciata...il 13 ho una riunione con Mediaset a Cormano....sentiremo cos'hanno da dirci.....

Proprio il 13 maggio....solo 5 gg prima dello switch over!!!!!!!!!!!!!!!!

Così per curiosità... che genere di riunione è? (se lo puoi dire... ovviamente).
Sei un addetto ai lavori (lavori alle private) o un antennista?
 
archiauri ha scritto:
Così per curiosità... che genere di riunione è? (se lo puoi dire... ovviamente).
Sei un addetto ai lavori (lavori alle private) o un antennista?

Sono un antennista,la riunione è aperta agli installatori
 
cmanson ha scritto:
Sono un antennista,la riunione è aperta agli installatori
Allora capisco il tuo punto di vista... Daltronde, come dicevo prima, nella mia zona tra le antenne eseguite di recente ce ne sono di 3 tipologie:
- Unica antenna UHF su Valcava (solitamente la Sigma della Fracarro che è di moda).
-2 antenne. Una IV su Penice e una V su Valcava
-3 antenne. 4,5 e 1 su penice (compresi impianti fatti questo mese...).

Insomma una grande confusione...
 
archiauri ha scritto:
3 tipologie:
- Unica antenna UHF su Valcava (solitamente la Sigma della Fracarro che è di moda).
-2 antenne. Una IV su Penice e una V su Valcava
-3 antenne. 4,5 e 1 su penice (compresi impianti fatti questo mese...).


Il mio impianto a 5 anni con IV e V su Valcava invece sul penice e rimasto come il vecchio impianto(ma rifatto di nuovo)... tuttavia nn mi riesce di capire come mai dal penice nn prendo il mux con telepavia e tele7laghi..:eusa_think: Qualcuno è in grado di darmi spiegazioni...grazie....:eusa_think: :crybaby2:
 
L_Rogue ha scritto:
A me invece pare di ricordare, e che sia stato detto anche qui, che almeno per Rete4 in zone di switch off la differenziazione sia presente, oppure no?

Anche se in SFN, ci sarà comunque un segnale di qualità migliore rispetto all'altro coordinato, quindi la differenziazione servirebbe comunque.

A parte questo, mi piacerebbe sapere se è possibile mettere in SFN emittenti con nome differente.

Domanda se non erro rimasta senza risposta, a cui pero' mi unisco anche io :doubt:

Io ricevo ad esempio:
"Rete4" (Ch 49)
"RETE 4" (Ch 37)

A switch off (OFF) concluso il decoder le riunifichera' in un unico canale, dato che per via del SFN saranno trasmesse su un UNICO canale, ma il nome cambiera'?
Perche' adesso hanno nomi differenti? (I canali sono differenti e quindi nn capisco il motivo...)
 
Rizzy ha scritto:
Domanda se non erro rimasta senza risposta, a cui pero' mi unisco anche io :doubt:

Io ricevo ad esempio:
"Rete4" (Ch 49)
"RETE 4" (Ch 37)

A switch off (OFF) concluso il decoder le riunifichera' in un unico canale, dato che per via del SFN saranno trasmesse su un UNICO canale, ma il nome cambiera'?
Perche' adesso hanno nomi differenti? (I canali sono differenti e quindi nn capisco il motivo...)

Hanno nomi differenti perchè il "RETE 4" del 37 è quello trasmesso nel mux 2 Mediaset da Bric Montalbano (AL), mentre invece il "Rete 4" sul 49 è quello trasmesso da Torino nel mux 4. Sono scritti in modo diverso per distinuguere i due mux (in particolare "RETE 4" del mux 2 Mediaset ha un bitrate più alto del "Rete 4" sul 49 e quindi si vede meglio). Allo switch off ci saranno il mux 2 e il mux 24 Mediaset e quindi 2 copie delle 3 generaliste Mediaset così come ricevi adesso.
 
@ Stefano83

Quindi ricapitolando:

1) stesso canale su MUX uguale, comporta nome uguale;
2) stesso canale su MUX diverso, può comportare nome diverso.

Se è così, ho capito. La RAI non dovrebbe avere allora canali differenziati, perché ogni canale è unico su tutti i suoi MUX.

Edit: quindi chi riceve da più postazioni, come tutta la Brianza, cominci pure a pregare che l'SFN tra le varie postazioni sia decente!
 
Per la RAI siamo tutti d'accordo che:
mux A (per MI ch 64) passerà sull'attuale Rai2 (per MI ch 23 e 26);
mux B rimane li (per MI ch 22);
mux 4 HD va sull'ex mux A (per MI ch 64).

ma per quanto riguarda Mediaset non ho ancora capito, quali saranno i canali coinvolti? non si trova molto in rete a differenza della RAI.

Mediaset si leva dal 39?
 
Cristian1989 ha scritto:
Per la RAI siamo tutti d'accordo che:
mux A (per MI ch 64) passerà sull'attuale Rai2 (per MI ch 23 e 26);
mux B rimane li (per MI ch 22);
mux 4 HD va sull'ex mux A (per MI ch 64).

ma per quanto riguarda Mediaset non ho ancora capito, quali saranno i canali coinvolti? non si trova molto in rete a differenza della RAI.

Mediaset si leva dal 39?
Riguardo a MDS credo che si avranno risposte.....
cmanson ha scritto:
...la rai si è sbilanciata...il 13 ho una riunione con Mediaset a Cormano....sentiremo cos'hanno da dirci.....

Proprio il 13 maggio....solo 5 gg prima dello switch over!!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque credo che stanno lavorando in Valcava poiché il Ch.43 in DVB-H è, almeno nella mia Zona, Off!!!
Gli altri Mux sono tutti OK sia in Potenza (75%) che Qualità (100%)!!!

Paolo
 
L_Rogue ha scritto:
@ Stefano83
1) stesso canale su MUX uguale, comporta nome uguale;
2) stesso canale su MUX diverso, può comportare nome diverso.

Se è così, ho capito. La RAI non dovrebbe avere allora canali differenziati, perché ogni canale è unico su tutti i suoi MUX.
Esatto. Questo perché in tecnica SFN il transport stream (che contiene tutte le informazioni di un multiplex) irradiato su una certa frequenza deve essere lo stesso da tutte le postazioni e quindi una differenza di nome significherebbe una differenza, benché minima, nelle informazioni in esso contenute e quindi due diversi transport stream.

Quello che al più si può fare è dare più nomi ad uno stesso flusso audio/video all'interno del transport stream che il televisore sintonizza come "canali diversi" ma sarebbe sempre lo stesso flusso audio/video.

Per capire da quale direzione arriva il segnale, credo che l'unico modo sia usare un misuratore di campo.

L_Rogue ha scritto:
@ Stefano83Edit: quindi chi riceve da più postazioni, come tutta la Brianza, cominci pure a pregare che l'SFN tra le varie postazioni sia decente!
Il corretto funzionamento di una rete SFN si basa appunto sul fatto che il segnale in arrivo dai vari ripetitori all'antenna ricevente, all'interno dell'intervallo di guardia, è considerato lo stesso segnale e quindi si rafforza.

Saluti
 
Cristian1989 ha scritto:
Per la RAI siamo tutti d'accordo che:
mux A (per MI ch 64) passerà sull'attuale Rai2 (per MI ch 23 e 26);
mux B rimane li (per MI ch 22);
mux 4 HD va sull'ex mux A (per MI ch 64).

ma per quanto riguarda Mediaset non ho ancora capito, quali saranno i canali coinvolti? non si trova molto in rete a differenza della RAI.

Mediaset si leva dal 39?

Mediaset con il suo mux 2 rimane sul 39 fino allo switch off. Quindi i canali DTT e le frequenze di Mediaset rimangono uguali, a parte la nuova attivazione del mux 4 sul 49 da Valcava e probabilmente sul 24 dal Grattacielo Pirelli. Ovviamente prima ci sarà lo scambio delle due frequenze analogiche di Rete4 e Italia1 da Valcava (45 <--> 49).
 
cmanson ha scritto:
...e se il mux A della Rai trasmetterà in banda III? Altra modifica?
Ma il fatto che a transizione al digitale completata il MUX1 (non A) sarà trasmesso quasi ovunque in VHF III non era una cosa nota (una delle poche) da quando sono iniziati gli switch off?

Saluti
 
Stefano83 ha scritto:
Mediaset con il suo mux 2 rimane sul 39 fino allo switch off. Quindi i canali DTT e le frequenze di Mediaset rimangono uguali, a parte la nuova attivazione del mux 4 sul 49 da Valcava e probabilmente sul 24 dal Grattacielo Pirelli. Ovviamente prima ci sarà lo scambio delle due frequenze analogiche di Rete4 e Italia1 da Valcava (45 <--> 49).

Qualcuno qualche post fa ha detto che il 39 verrà spento allo switch over. La notizia da dove proviene?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso