areggio
Digital-Forum Friend
Cos'è un msg promozionale Televes?
Scusa, m'è scappato...
Scusa, m'è scappato...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
areggio ha scritto:Cos'è un msg promozionale Televes?![]()
Scusa, m'è scappato...![]()
areggio ha scritto:A parte gli scherzi o hai girato la Televes male o è rotta o hai vicino ostacoli che ti danno riflessioni...
areggio ha scritto:Ricordiamo appunto che l'impianto DEVE essere perfetto e realizzato a regola d'arte, dopo potete utilizzare anche i ricevitori da 10 euro che vanno bene...
L_Rogue ha scritto:Posso dire che a volte anche con l'impianto fatto ad arte ci possono essere comunque problemi coi segnali digitali non collegati alla trasmissione?
Mia situazione: Sony EX505 acquistato pochi giorni fa, lo posiziono al posto del vecchio e alla prima accensione non mi prende praticamente nulla, mentre il vecchio decoder va alla grande.
Ero già pronto a riportarlo indietro, perché l'impianto è stato rifatto apposta a dicembre 2009, quando sposto di mezzo metro il Sony e mi aggancia qualche mux, lo sposto di un metro e prende tutto quanto.
Mi accorgo che dietro il mobiletto, nella posizione precedente c'è in effetti un pilastro portante del palazzo. Sposto il Sony davanti al pilastro portante successivo e, puf, sparisce ancora tutto.
Conclusione? I produttori, anche quelli famosi, dovrebbero seriamente pensare alle schermature interne del segnale digitale in maniera. Va bene che pure il mio Sony è fatto in Cina (Il marchietto pressofuso sulla plastica fa quasi piangere), ma certe problematiche come queste non le risolvi nemmeno con l'esorcista se non ci stai attento e finisci col maledire il DTT, il governo, l'UE e poi l'antennista, il rivenditore del TV (o del decoder), santi e diavoli, senza differenze.
Alle volte è stancante e incomprensibile stare dietro all'uso di certe tecnologie.
Roxrox ha scritto:Ieri sera sono andata da mio nonno e gli ho installato tutto l'ambaradan digitale (sempre in Asti): prende la Rai che è uno spettacolo ma non prende nulla di mediaset! Eppure sull'analogico di Rete4 ora c'è Italia1 ma in digitale non c'è nemmeno un canale di mediaset!! Secondo voi da cosa può dipendere? Che devo fare?
fitto ha scritto:vicino a Chivasso...Dove esattamente?svarionman ha scritto:Ciao a tutti.....io abito in provincia di Torino, vicino a Chivasso....vi tralascio i problemi che abbiamo sempre avuto nella ricezione dei canali Rai, fattostà che la maggior parte dei segnali li prendo dal Piemonte Orientale o dalla Lombardia, Torino è coperta dalle colline.
Nell'ultimo mese ricevevo abbastanza decentemente (a volte saltava) i canali Rai1, Rai2, Rai3, RaiSat Extra e Rai 4....nessun altro canale Rai. Premetto che Rai2 e tutti gli altri canali Rai non li prendevo già da tempo con l'analogico.
Stamattina ho rifatto la sintonizzazione e sono spariti tutti questi canali, in "compenso" sono comparse due radio della Rai e due canali di RaiSport che prima non vedevo.
Voi che siete esperti sulle varie frequenze, mi sapete dire se c'è qualche speranza di ritornare a vedere le Rai, oppure hanno sposato i segnali su frequenze che già in ananlogico non vedevo (come Rai2), e quindi non c'è speranza?
In linea generale hai perfettamente ragione. Nel mio caso i due impianti sono collegati in serie, il segnale entra nel decoder, esce da questo ed entra nel televisore che quindi riceve effettivamente un segnale sicuramente più disturbato. Solo che per collegare direttamente l'antenna al TV devo spostrae un mobile. Probabilmente ci proverò.gianduja ha scritto:PS per chi verificava che il tv samsung non aveva la stessa sensibilità di un decoder esterno ... conta anche molto la presa (derivazioni ... dico bene) il tipo di cavo utilizzato e l'intreccio di esso con i fili elettrici.
lucpip ha scritto:Problemi a Varese. Innanzitutto segnalo che per ricevere i nuovi mux di quartarete e rete7 ho dovuto cambiare nazione del mio strong 5500 perchè non vedeva questi canali (ho messo germania). Ma questo forse qui è OT.
Da qualche giorno mi è sparita la TSI sul ch. 57, non capisco se è per un calo di potenza o per interferenze. Prendo, malissimo invece il ch.39, sempre TSI, che prima non vedevo.
Inoltre da qualche giorno, prendo molto male il mux b rai sul ch.10. ho sempre avuto qualche problema di squadrettamento ma mai così. Adesso è inguardabile.
Comunque, tra doppioni vari e criptati adesso becco 199 canali e 10 radio.
sulla LCN, stendiamo un velo pietoso. Mi sto facendo la mia.
areggio ha scritto:Unica possibilità di difetto del genere intrinseco al decoder non è la schermatura, ma una entrata con impedenza fuori norma.
Poni cmq il quesito nella sezione tecnica, che vorrei confrontarmi con altri, ma propenderei per i cavi di collegamento disadattati, anche per piccole cose che sfuggono all'occhio o a cui non si pensa (ad es. passaggio da un cavo di diametro maggiore a uno più piccolo, presa con cavo un po' strozzato, ecc.).
Il decoder diverso potrebbe compensare per caso l'impedenza in entrata.
coffin ha scritto:La zona limitrofa del lago di garda risente del veneto ... tutto rimandato al 15 settembre per quelle zone ... penso anche la valsabbia.
salussolanet ha scritto:------------
Ciao, premetto che ho questa configurazione d'antenna:
IV banda su Penice - Giarolo - Ronzone
V banda su Valcava
antenna dedicata per Retebiella sul 60 da Oropa , dove da oggi mi entra di lato e in digitale anche il 61 di mediaset
quindi dalla mia postazione; la 7 sul 26 non mi risulta perchè sul 26 da Oropa il canale è per i telefonini, dal Ronzone c'è Primantenna e da Milano Sempione c'è la Rai
sul 28 di Oropa c'è Quadrifoglio e dal Giarolo c'è il dvb-h
il canale 52 di Oropa non è più in digitale, ma lo è stato
Ciao da Claudio
veedol ha scritto:Mostricino confermi che non si vedono più Raisport e tv2000 a seguito dello switch over rai?...cmq anche io che sono di ospitaletto ricevo il mux a dal 43...
Si,e' sempre li... Ma passando in digitale :tele cupole,studio 1tv ed altre sul 57,la sua ricezione e' ora difficoltosa.giube ha scritto:Il 57 svizzero è sempre lì...![]()
artista ha scritto:Si,e' sempre li... Ma passando in digitale :tele cupole,studio 1tv ed altre sul 57,la sua ricezione e' ora difficoltosa.
Sopratutto nell'alto milanese.
Settimana prossima provero' con una 90 elementi......poi vi faro' sapere.Maxicono ha scritto:servono antenne più direttive, più costose ed ingombranti, senza la sicurezza del risultato purtroppo.