Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EteriX ha scritto:
...ipotizzo che le locali switicheranno spontaneamente in questi mesi sulle attuali frequenze come sempre avevano annunciato di voler fare...
_____________________________________-
... visto che le tv locali le vedono già in pochi, così facendo saranno ancora meno ...
due segnali dtt sullo stesso canale anche se da postazioni diverse, vedi lombardia-piemonte, si distruggono a vicenda .... e allora e come tirarsi la zappa sui piedi da soli come si suol dire ....

nel mio caso, da quando le tv locali dell'area tecnica 3 hanno iniziato a trasmettere in digitale, non le vedo più .... sabbia assoluta e nessun segnale ... così si che è vera autodistruzione ....
_____________________________________
Claudio
 
Ultima modifica:
salussolanet ha scritto:
_____________________________________-
... visto che le tv locali le vedono già in pochi, così facendo saranno ancora meno ...
due segnali dtt sullo stesso canale anche se da postazioni diverse, vedi lombardia-piemonte, si distruggono a vicenda .... e allora e come tirasi la zappa sui piedi da soli come si suol dire ....

nel mio caso, da quando le tv locali dell'area tecnica 3 hanno iniziato a trasmettere in digitale, non le vedo più .... sabbia assoluta e nessun segnale ... così si che è vera autodistruzione ....
_____________________________________
Claudio
Io ho un sacco di roba in analogica sabbiata......ogni volta che digitalizzano qualcosa in emilia mi scompare qualche tv lombarda....
 
Che piano può venir fuori? Quella è la disponibilità...non è che ci sia molto margine....almeno che non ci aspetti che vengano sistemate le locali e poi quel che resta venga dato alle nazionali....seeeeee come no?! Oppure qualcuno pensa che vengano assegnati meno mux alle nazionali?
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Io ho un sacco di roba in analogica sabbiata......ogni volta che digitalizzano qualcosa in emilia mi scompare qualche tv lombarda....
Ma questo succede in una situazione ibrida, per valutare occorre che tutti siano in digitale e sulle frequenze assegnate, normale che digitalizzando sulle frequenze in uso sull'analogico vengano fuori interferenze ecc
 
EteriX ha scritto:
secondo me il piano delle frequenze verrà disatteso perchè se guardate alla tv stan spiegando tutti i minuti su tutti i canali che è imminente la caduta del governo...ipotizzo che le locali switicheranno spontaneamente in questi mesi sulle attuali frequenze come sempre avevano annunciato di voler fare...per un nuovo piano nazionale mi aspetto notizie da dicembre 2010/gennaio 2011

Se occupassero frequenze in soprannumero rispetto al 1/3 che spetta loro, sarebbe un comportamento illecito. Carabinieri alla porta assicurati.

Dato che il buon ministro per il federalismo si è pure dimesso in aula di giustizia, pure la caduta del governo la vedo piuttosto lontana.
 
L_Rogue ha scritto:
Dato che il buon ministro per il federalismo si è pure dimesso in aula di giustizia, pure la caduta del governo la vedo piuttosto lontana.
_______
ma quali elezioni anticipate, tutte trovate giornalistiche per riempire pagine e palinsesti estivi .... e poi chi è ad interim il ministro per lo sviluppo economico ? il ministro in questione pende per il 15 settembre .... altrimenti quando ci sarà l'altra gara ?
_______
Claudio
 
Stanotte sull' antenna UHF puntata su Valcava Sempione Via Silva San Galdino arrivavano bene alcuni segnali dal Giarolo, il decoder agganciava il 57 di Telecupole con due canali e il 65 analogico de LA7 si riceveva benissimo. Da un pò di tempo invece difficoltà diurna sulla ricezione del 25 e 49 di Valcava e sul 51 ReteA di San Galdino, parlando delle antenne sul balcone che vivono di riflessi...condizioni atmosferiche? Sulla centralizzata invece sempre tutto uguale sia nel bene che nel male, tranne qualche breve (2-3 secondi) e sporadica mancanza di segnale sul 57 della RSI (tanto per il mondiale non mi serve più :D )
 
paolo-steel ha scritto:
Stanotte sull' antenna UHF puntata su Valcava Sempione Via Silva San Galdino arrivavano bene alcuni segnali dal Giarolo, il decoder agganciava il 57 di Telecupole con due canali e il 65 analogico de LA7 si riceveva benissimo. Da un pò di tempo invece difficoltà diurna sulla ricezione del 25 e 49 di Valcava e sul 51 ReteA di San Galdino, parlando delle antenne sul balcone che vivono di riflessi...condizioni atmosferiche? Sulla centralizzata invece sempre tutto uguale sia nel bene che nel male, tranne qualche breve (2-3 secondi) e sporadica mancanza di segnale sul 57 della RSI (tanto per il mondiale non mi serve più :D )

Io sul canale 51 ricevo il mux di TRS TV, del mux di RETE A neanche l'ombra.
 
Anche da voi rai2 in digitale fa delle bande grigie?
stò guardando rai sport mondiale e così mi viene mal di testa..
 
VILLO1988 ha scritto:
Da me la rai dal penice saltella ed anche palesemente, o senò fa delle bande(simili a quando non ricevi nulla) grige..

E mettiti un'antenna sul balcone verso Torino e risolvi i problemi Rai! :D
 
Tipo che si alza lo schermo di poco e si vede sotto tipo vhs? Si l'ho notato anch'io se è quello! (Lo fa anche sul sat sulla frequenza 10992)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso