Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
....scusate se mi intrometto, ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi se dopo il "mega" temporale di venerdì è successo qualcosa...sono in zona Alessandria\Asti, improvvisamente dopo il temporale il pacchetto Mediaset (rete4,canale5,itali1) è sparito. La ricezione era accettabile sul CH49, al limite sul CH37 e praticamente nulla sul CH54...ora su tutti e tre i canali segnale minimo, qualità insufficiente!!!!.
Grazie e ciao a tutti voi.
 
...grazie per la tempestiva risposta! Quindi potrebbe essere "solo" un problema antenna\impianto (condominiale), la cosa strana però è che tutti gli altri canali (es. CH23 segnale 100%, qualità 100%, CH51 idem, CH62 ok, e così via ....) solo il CH37....morto, strano davvero....
Grazie ancora e ciao.
 
paolo-steel ha scritto:
Il 28 luglio convocato a Roma il Comitato Nazionale Italia Digitale, presieduto da Romani. Tra gli argomenti il probabile slittamento di 30 giorni dello switch in Lombardia ( e presumibilmente di conseguenza anche per le altr regioni del Nord Italia):eusa_wall: http://www.newslinet.it/editoriale/ca-va-sans-dire
___________

La notizia del rinvio l'avevo inserita 3/4 giorni fa nel settore " Discussioni ".

Un utente del forum ha risposto dicendo che la notizia andava spostata nel settore " Copertura " .

Conseguentemente l'articolo è stato " luchettato " e nessuno ha spostato l'articolo .... a voi l'ardua sentenza

_____________
Claudio
 
aldoporro ha scritto:
...grazie per la tempestiva risposta! Quindi potrebbe essere "solo" un problema antenna\impianto (condominiale), la cosa strana però è che tutti gli altri canali (es. CH23 segnale 100%, qualità 100%, CH51 idem, CH62 ok, e così via ....) solo il CH37....morto, strano davvero....
Grazie ancora e ciao.
Beh il ch 37 è disturbato da telecupole in analogico quindi il tuo problema potrebbe essere questo. Il ch 54 è disturbato dal mux di teleliberta dal M.Penice. Il ch 49 è puo essere saltata l'sfn ;)

Quindi non è detto che sia l'antenna il problema ;)
 
ale89 ha scritto:
Beh il ch 37 è disturbato da telecupole in analogico quindi il tuo problema potrebbe essere questo. Il ch 54 è disturbato dal mux di teleliberta dal M.Penice. Il ch 49 è puo essere saltata l'sfn ;)

Quindi non è detto che sia l'antenna il problema ;)
Scusa ale, ma il 49 è quello che per ora da noi arriva da Valcava, perchè secondo quanto so io, dal Giarolo dovrebbero spostare il 54 al 49 per metterlo in sfn. Mi confermi?
 
Si dovrebbero spostarlo ma non si sa quando ;)
Quello che io dicevo era riferito al ch 49 che trasmette da asti che è in sfn con torino e con bricco dell'olio (AL) ma quest'ultimo è in verticale ;)
 
salussolanet ha scritto:
___________

La notizia del rinvio l'avevo inserita 3/4 giorni fa nel settore " Discussioni ".

Un utente del forum ha risposto dicendo che la notizia andava spostata nel settore " Copertura " .

Conseguentemente l'articolo è stato " luchettato " e nessuno ha spostato l'articolo .... a voi l'ardua sentenza

_____________
Claudio

Dai non è possibile..

facciamo ricorso all'associazione consumatori?? si potrebbe eventualmente fare?
p.s= Inoltre i vari antennisti di questo forum non hanno un associazione che può rompere i cosidetti, visto cosa significherebbe il rinvio per la categoria??
p.p.s= Non vorrete mica andare sui tetti a -4?
 
aldoporro ha scritto:
Qualcuno sa dirmi se dopo il "mega" temporale di venerdì è successo qualcosa. La ricezione era accettabile sul CH49, al limite sul CH37 e praticamente nulla sul CH54...
Sul 54 tutto ok da me anche se il segnale è sempre scarso per via di interferenze. Si vede comunque ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Sul 54 tutto ok da me anche se il segnale è sempre scarso per via di interferenze. Si deve comunque ;)

da me si vede male il 49..
ha qualità bassa!!
Mentre il 39 è ok!
 
E per quanto riguarda il rinvio, non so che dire, spero che non accada. Non morirà di certo nessuno se all'analogico verranno dati una trentina di giorni in più di vita. Comunque, un rinvio crea un precedente e magari le basi per (molti) altri... (sto sfruttando la mia vena pessimista :lol:) e di sicuro suona come inprofessionalità ed inadeguatezza.
 
MyBlueEyes ha scritto:
e di sicuro suona come inprofessionalità ed inadeguatezza.
Di questo ne puoi stare ben certa, senza ombre di dubbio ;) Il problema che slittare di 30 giorni significherebbe che il switch off del Veneto andrebbe a cadere nel mese di Dicembre sotto Natale, ed io vorrei vedere chi fa un off a Natale in questo paese :eusa_naughty:
 
La mia teoria . . .

Proviamo un pò a spiegare perchè siamo arrivati a questa situazione.
Quando fai un analisi per la risoluzione dei problemi, crei una curva chiamata curva ABC. Nella curva ABC il fattore A influisce per il 50% delle cause al problema, il fattore B per il 30% restante ed il fattore C per il 10%. Logicamente al inziare a risolvere il problema inizi con il fattore A, dato che il suo peso è il maggiore e tante volte anche va a influire sugli altri fattori. Poi passi al fattore B e per ultimo risolvi il fattore C che risulta alla fine il più semplice da risolvere una volta risolti gli altri due (questa metodologia di lavoro si usa in ambito ingegnieristico)
Bene, nel nostro caso in Italia siamo partiti con risolvere prima il fattore C (Sardegna, Trentino, Val'DAosta), poi siamo partiti con il fattore B (Lazio, Piemonte Occidentale) per lasciar per ultimo il fattore A perchè questo era talmente grande per le nostre capacità che era meglio rimandarlo il massimo possibile nel tempo (in pratica, abbiamo fatto come gli struzzi). Ora però il fattore A è li e dobbiamo risolverlo . . . e cosa facciamo? siccome non siamo capaci . . . rimandiamo. Ciò vuol anche dire che le problematiche che avevamo in comune con i altri due fattori (B e C) non ci sono servite a nulla per aiutarci a risolvere il fattore A. E questo, come voleva dimostrarsi, è la palese dimostrazione dell'incapacità di quelli che dovrebbero decidere.
Credo di essere stato chiaro ed esauriente. Saluti, :D
 
Concordo, la Lombardia è sicuramente il "fattore A", che andava affrotato per primo.
sailorman ha scritto:
Quando fai un analisi per la risoluzione dei problemi, crei una curva chiamata curva ABC. Nella curva ABC il fattore A influisce per il 50% delle cause al problema, il fattore B per il 30% restante ed il fattore C per il 10%.
Probabilmente - se mi lasci sdrammatizzare e scherzare - qualcuno si appellerà al fattore D (il restante 10% che hai omesso), "sfortuna" o "troppo poco tempo a disposizione" :lol:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Concordo, la Lombardia è sicuramente il "fattore A", che andava affrotato per primo.
Probabilmente - se mi lasci sdrammatizzare e scherzare - qualcuno si appellerà al fattore D (il restante 10% che hai omesso), "sfortuna" o "troppo poco tempo a disposizione" :lol:
Il fattore D, una volta risolti i fattori ABC, viene di nuovo analizzato e si crea di nuovo una curva ABC. E così che si lavora quando segui le procedure ISO per la risoluzione dei problemi (te lo insegnano a scuola), ma evidentemente neanche a scuola lo hanno imparato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso