Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Boing veniva dato come cartina tornasole per i programmi pay di Mediaset ma anni fà ora i canali pay mediaset sono su mux a parte. Per i canali che dicevi ieri sono su due mux diversi quindi non c'entrano niente ne con Boing, nè tra di loro. Potresti provare il tuo decoder nell'appartamento di tua suocera se li ricevi è perchè nel tuo appartamento il segnale arriva un pò più basso altrimenti vuol dire, visto il segnale al limite , che la differenza là fà la sensiilità del tuner del decoder. I canali hd vengono decodificati solo se il tv o il decoder hanno il sintonizzatore per l'hd

Grazie ancora... ma non mi sembra che il mio le40m8 abbia un ddt hd, l'ho comprato nel 2007 ed addirittura non e' neanche certificato per la cam, anche se in assistenza durante una riparazione l'h anno testato e le cam funziona... ho appena ricontrollate il ddt del tv in lista mi da' sia premium cinema hd che calcio hd.... dici che me la posso cavare con una cam senza cambiare il decoder?
ps: se mi sintonizzo su premium calcio hd vedo il cartello della programmazione, in questo momento il preliminare di europa league della juve
 
L_Rogue ha scritto:
Anche negli USA hanno rinviato lo switch off:
Chissà se, come dice l'articolo, l'hanno solamente rinviato per dare più tempo ai consumatori per adeguarsi o perché c'era qualche problema tecnico.... sapete, dovrebbero esserci così tante TV locali negli States.... :icon_mrgreen:
 
maxmarc ha scritto:
Grazie ancora... ma non mi sembra che il mio le40m8 abbia un ddt hd, l'ho comprato nel 2007 ed addirittura non e' neanche certificato per la cam, anche se in assistenza durante una riparazione l'h anno testato e le cam funziona... ho appena ricontrollate il ddt del tv in lista mi da' sia premium cinema hd che calcio hd.... dici che me la posso cavare con una cam senza cambiare il decoder?
ps: se mi sintonizzo su premium calcio hd vedo il cartello della programmazione, in questo momento il preliminare di europa league della juve
Sono andato a cercare le caratteristiche tecniche del tuo tv ed in effetti non risulta dotato di sintonizzatore HD. Per quanto riguarda le Cam me ne intendo poco, so solo che per ricevere i canali pay in HD il tivu deve supportare la Cam+
 
L_Rogue ha scritto:
Anche negli USA hanno rinviato lo switch off:

http://www.broadbandtvnews.com/2009/01/28/us-senate-approves-analogue-switch-off-delay/

Però il nostro sarebbe il secondo d'area e il terzo/quarto/quinto/non-mi ricordo-quale a livello nazionale (2006/2008/giugno 2010/settembre-ottobre 2010/2012/aaaiiiuuutooo! ;)
Peccato che quel articolo era del febbraio 2009 ed il rinvio era di 4 mesi . . . ;) per non dire che loro hanno spento l'analogico e chi voleva accendere in digitale poteva pure farlo (ricordiamoci che la maggior parte degli utenti in USA vede la tv via cavo e non via etere) :icon_cool:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Chissà se, come dice l'articolo, l'hanno solamente rinviato per dare più tempo ai consumatori per adeguarsi o perché c'era qualche problema tecnico.... sapete, dovrebbero esserci così tante TV locali negli States.... :icon_mrgreen:

C'è una risposta per tutto:

"The US government has spent over $1 billion over the past 12 months informing the public about the switchover and providing heavily subsidized converter boxes that allow older TVs to access digital signals. As is so often the case, of course, most of the people still relying on analog signals are poor and elderly, and often don't have the ability to retrofit their sets with these boxes."

Fonte

Un po' di gusto italiano anche all'estero. :D
 
sailorman ha scritto:
Peccato che quel articolo era del febbraio 2009 ed il rinvio era di 4 mesi . . . ;) per non dire che loro hanno spento l'analogico e chi voleva accendere in digitale poteva pure farlo (ricordiamoci che la maggior parte degli utenti in USA vede la tv via cavo e non via etere) :icon_cool:

L'analogico è stato obbligatoriamente spento a giugno 2009.

La maggior parte delle TV, è vero, già trasmetteva in digitale a quella data.
 
paolo-steel ha scritto:
Sono andato a cercare le caratteristiche tecniche del tuo tv ed in effetti non risulta dotato di sintonizzatore HD. Per quanto riguarda le Cam me ne intendo poco, so solo che per ricevere i canali pay in HD il tivu deve supportare la Cam+

si hai ragione effetivamente ho detto un po' una stupidata, il fatto che rilevi la frequenza e il canale non e' detto che poi lo possa decodificare... credo proprio che dovro' cambiare il decoder....
ps: l'ican 2000 i canali hd non li rileva neanche
 
paolo-steel ha scritto:
Sinceramente non avevo la più pallida idea di come fosse il lavoro di cambio frequenza su un trasmettitore, visto che tempo fà si parlava di ordinare le apparecchiature ,dei tempi di consegna soprattutto per il periodo, installazione pensavo fosse cosa più complicata da come dici tu...beh allora se rinviano di un mese probabilmente è perchè ci sono le ferie di mezzo...ma cavolo è dal 21 gennaio che si sapevano le date e i problemi si conoscevano ancora da più tempo
non e' concepibile un rinvio neanche di un mese ,perche' sarebbe illogico ,sarebbe uno sgarbo verso le emittenti che gia' sono pronte sia nazionali che locali, sarebbe uno sgarbo verso i cittadini che gia' hanno cambiato tv o acquistato decoder, quindi ritengo sia logico che le autorita decidano per il giusto rigore mantenendo le date previste che tutti sappiamo, in pratica si spenga l'analogico e chi e' pronto accenda il digitale chi non lo e' accendera' quando sara' pronto.
per questo in alcuni post addietro ho ribadito la mia contrarieta' a siti che pubblicavano messaggi di protesta di emittenti,non e' giusto dare voce a chi ha da dire solo messaggi pretestuosi . In italia purtroppo il dtt e' sempre stato penalizzato gia' in partenza da certi individui tipo travaglio e grillo (su you tube ci sono una marea di video)che hanno parlato nella completa ignoranza , sarebbe il colmo che ancora oggi si dia ragione a gente che a nulla importa di migliorare il sistema tv prorogando il passaggio alle nuove trasmissioni in dtt.
 
marcox70 ha scritto:
non e' concepibile un rinvio neanche di un mese ,perche' sarebbe illogico ,sarebbe uno sgarbo verso le emittenti che gia' sono pronte sia nazionali che locali, sarebbe uno sgarbo verso i cittadini che gia' hanno cambiato tv o acquistato decoder, quindi ritengo sia logico che le autorita decidano per il giusto rigore mantenendo le date previste che tutti sappiamo, in pratica si spenga l'analogico e chi e' pronto accenda il digitale chi non lo e' accendera' quando sara' pronto.

Condivido questo punto di vista. Si farebbe come negli USA. ;)

Chi segue da un po' questo thread sa che ho anche qualche interesse "finanziario" nel sapere la data sicura e definitiva dello switch off lombardo :evil5: ma posso dire che, a parte tutte le considerazioni personali, mi mette addosso un bel po' di tristezza vedere con che faccia mi/ci guardano gli stranieri quando vado a parlare di questi impedimenti e dei possibili rinvii.

Ho vissuto all'estero per metà della mia vita e non è bello portarsi dietro questo fardello.

P.S. Ma l'operosità lombarda/piemontese/emiliana è andata in vacanza o semplicemente il DTT non rientra nelle nostre "corde" imprenditoriali e non ci interessa più di tanto?
 
messaggero57 ha scritto:
Ma oggi non dovrebbe riunirsi il tavolo tecnico per definire le date degli switch-off?

E' la stessa considerazione che ho fatto nel thread sul rinvio.

Non si è più parlato dei tavoli tecnici che avrebbero dovuto riunirsi in quest'ultima settimana di luglio.

Non è che al CNID dicono le date di convocazione e basta. ;)
 
L_Rogue ha scritto:
E' la stessa considerazione che ho fatto nel thread sul rinvio.

Non si è più parlato dei tavoli tecnici che avrebbero dovuto riunirsi in quest'ultima settimana di luglio.

Non è che al CNID dicono le date di convocazione e basta. ;)

Ma infatti è quello che chiedevo ieri, non poteva essere una riunione solo per decidere se spostare lo SO o meno sicuramente decideranno anche altro :)

Peccato che essendo decisioni più o meno riservate agli addetti ai lavori probabilmente rinvio a parte non si saprà nulla su eventuali tavoli tecnici.
 
io sono di lodi prov. milano, se nn ho capito male avverrà tra settembre/ottobre lo swich over e off?
 
War3333 ha scritto:
Ma infatti è quello che chiedevo ieri, non poteva essere una riunione solo per decidere se spostare lo SO o meno sicuramente decideranno anche altro :)

Peccato che essendo decisioni più o meno riservate agli addetti ai lavori probabilmente rinvio a parte non si saprà nulla su eventuali tavoli tecnici.

Che intanto inizino a risolvere i vari casini..
Senò qua non si finisce più!!
cioè mi sembrerebbe assurdo che visto che magari si sposta la data, allora si carica la macchina per le ferie..

http://www.newslinet.it/notizie/dtt...ff-nel-nord-italia-veneto-ed-emilia-potrebber

leggete questa..
si prevede in caso di rinvio che la liguria passi a maggio 2011!!

HAHAHA, ma siamo matti??
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
Trovano le scuse dei fornitori chiusi per ferie....mi sà che pensano alle loro di ferie

ma scusami sono caxxi loro!!!
devono chiamare i fornitori adesso??dello switch off lo sanno da inizio anno, se non prima. E ti riduci all'ultimo??? eddai non ci credo..

La frequenza di trasmissione è un disagio e lo capisco,ma da quello che si diceva spostarsi su un altra frequenza non è cosa complessa e che si può fare una notte..
Si spera bene che entro il 15\09 si sappiano ste frequenze..

In conclusione il rinvio secondo me non ci dev'esser assolutamente,se sei pronto passi alla nuova teconologia, senò non trasmetti per un po'..
Alcune lamentele invece sono veramente assurde!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso