paolo-steel
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 27 Settembre 2009
- Messaggi
- 8.999
Guarda su stà cosa del cambio frequenza dei trasmettitori io non ne capisco niente, ho già sentito versioni diverse e non sò più a chi credere
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
paolo-steel ha scritto:Guarda su stà cosa del cambio frequenza dei trasmettitori io non ne capisco niente, ho già sentito versioni diverse e non sò più a chi credere
eragon ha scritto:Tanto per dire, le nostre autorita' non si possono nascondere dietro al termine ultimo del 2015 per liberare le 8 frequenze dal 61 al 68: vanno lasciate libere da subito, come hanno fatto tutti gli altri paesi europei (a quanto mi risulta).
Quindi il resto dell'Europa, volendo, sarebbe in grado anche a breve di attivare nuove reti mobili su quelle frequenze.
VILLO1988 ha scritto:http://www.newslinet.it/notizie/dtt...ff-nel-nord-italia-veneto-ed-emilia-potrebber
leggete questa... si prevede in caso di rinvio che la liguria passi a maggio 2011!!
HAHAHA, ma siamo matti??
Par ailleurs, pour permettre d’identifier plus rapidement le plan d’arrivée, la sous-bande définie lors de la CMR de 2007 (canaux 61 à 69) ne devra pas être sanctuarisée pendant le déroulement du processus. En effet, un certain nombre de fréquences analogiques se trouvent déjà dans cette sous-bande et leur utilisation provisoire permettrait de garantir la continuité de réception de toutes les chaînes analogiques. Ce n’est qu’à l’application du plan-cible que la sous-bande sera, le cas échéant, libérée en tout point du territoire.
sailorman ha scritto:Ragazzi . . . non credete a nulla di quello che vi hanno detto. Io che ho lavorato nella progettazione e messa in funzione di impianti radio, vi posso dire che il cambio frequenza di un trasmettitore (parlo del impianto di potenza) impegna un tecnico con strumentazione adeguata e con molta calma 1 ora di lavoro. Che ci siano trasmettitori di IV e V banda sono solo balle, tutti i trasmettitori si possono accordare ad entrambe le bande, basta avere il modulatore accordato alla frequenza stabilita.
Le uniche persone che dicono la verità sono quelle che dichiarano che non ci sono problemi per il cambio frequenza di un trasmettitore. Il resto o non sa di cosa parla, oppure ha qualche altra intenzione . . .![]()
Grazie delle delucidazioni tecniche, almeno per farsi un'idea con cognizionesailorman ha scritto:Ragazzi . . . non credete a nulla di quello che vi hanno detto. Io che ho lavorato nella progettazione e messa in funzione di impianti radio, vi posso dire che il cambio frequenza di un trasmettitore (parlo del impianto di potenza) impegna un tecnico con strumentazione adeguata e con molta calma 1 ora di lavoro. Che ci siano trasmettitori di IV e V banda sono solo balle, tutti i trasmettitori si possono accordare ad entrambe le bande, basta avere il modulatore accordato alla frequenza stabilita.
Le uniche persone che dicono la verità sono quelle che dichiarano che non ci sono problemi per il cambio frequenza di un trasmettitore. Il resto o non sa di cosa parla, oppure ha qualche altra intenzione . . .![]()
sailorman ha scritto:Ragazzi . . . non credete a nulla di quello che vi hanno detto. Io che ho lavorato nella progettazione e messa in funzione di impianti radio, vi posso dire che il cambio frequenza di un trasmettitore (parlo del impianto di potenza) impegna un tecnico con strumentazione adeguata e con molta calma 1 ora di lavoro. Che ci siano trasmettitori di IV e V banda sono solo balle, tutti i trasmettitori si possono accordare ad entrambe le bande, basta avere il modulatore accordato alla frequenza stabilita.
Le uniche persone che dicono la verità sono quelle che dichiarano che non ci sono problemi per il cambio frequenza di un trasmettitore. Il resto o non sa di cosa parla, oppure ha qualche altra intenzione . . .![]()
La mia impressione è propio quella . . . ed è ben per questo motivo che si arrampicano sui vetri per non cadereL_Rogue ha scritto:@ manfabox e sailorman
Quindi, da noi quale sarebbe il problema?
Se la frequenza e i soldi per le apparecchiature ci sono, volendo stare larghi, un paio di settimane di anticipo dovrebbero bastare.
A me pare di capire che molte locali semplicemente non abbiano a bilancio i soldi per la migrazione. O sbaglio?
sailorman ha scritto:La mia impressione è propio quella . . . ed è ben per questo motivo che si arrampicano sui vetri per non cadere![]()
![]()
![]()