Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
VILLO1988 ha scritto:
In conclusione secondo me entro il 20 ottobre saremo già passati tutti al digitale..
Lo spero vivamente :) Questa sarebbe la mossa più logica però nella mia breve presenza in Italia ho imparato che questa non è sempre la "via preferenziale" :lol:
Mi preoccuperebbe un eventuale rinvio in primavera, una vera e propria beffa, specialmente per quegli utenti che si erano portati avanti e magari hanno comprato una TV nuova o modernizzato il loro impianto...
 
JackLemmon ha scritto:
Magari ci ripensano, pensando ai danni che ogni rinvio crea, rispetto ai benefici.
Io finché non vedo un annuncio ufficiale di rinvio, penso ancora che sia dal 15 settembre al 20 ottobre 2010.

anch'io continuo a pensarlo, e lo noto anche nella pratica!!
Sino a quando non succederà qualcosa di particolare a livello pratico, per me sarà così..
 
Vi espongo un'altro mio pensiero . . . siccome "fino ad oggi" e forse anche fino al 15 settembre, le date ufficiali sono quelle, se vogliono fare ricorsi, il giudice ovviamente chiederà fino a dove sono arrivati con i lavori per poter valutare anche il danno, e se chi chiama in causa non può dimostrare le spese sostenute perchè non ha fatto nulla, sicuramete il giudice di turno non darà le darà ragione spianando la strada a chi si è preoccupato a portarsi avanti.
Secondo me, possono essere contrari quanto vogliono, ma per me il 15 settembre si spegne l'analogico. ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Mi preoccuperebbe un eventuale rinvio in primavera, una vera e propria beffa, specialmente per quegli utenti che si erano portati avanti e magari hanno comprato una TV nuova o modernizzato il loro impianto...

E che stanno ancora comprando in questi giorni o settimane.
Lo switch off va fatto, e presto.
 
sailorman ha scritto:
Vi espongo un'altro mio pensiero . . . siccome "fino ad oggi" e forse anche fino al 15 settembre, le date ufficiali sono quelle, se vogliono fare ricorsi, il giudice ovviamente chiederà fino a dove sono arrivati con i lavori per poter valutare anche il danno, e se chi chiama in causa non può dimostrare le spese sostenute perchè non ha fatto nulla, sicuramete il giudice di turno non darà le darà ragione spianando la strada a chi si è preoccupato a portarsi avanti.
Secondo me, possono essere contrari quanto vogliono, ma per me il 15 settembre si spegne l'analogico. ;)

Senza considerare che il giudice semmai opterà per accettare qualche ricorso singolo per dare "qualche proroga" ma non si prenderà mai l'onere di fare una cosa così clamorosa come rinviare uno "switch off" visto e considerato che cmq c'è pure una direttiva che va seguita..
 
VILLO1988 ha scritto:
Senza considerare che il giudice semmai opterà per accettare qualche ricorso singolo per dare "qualche proroga" ma non si prenderà mai l'onere di fare una cosa così clamorosa come rinviare uno "switch off" visto e considerato che cmq c'è pure una direttiva che va seguita..
Giusta osservazione ;)
 
Secondo me è anche logico che un giudice in questo caso, non solo farà una valutazione sul danno che può subire il singolo, ma anche l'effetto che uno slittamento può causare sulla comunità, e non credo minimamente che la bilancia vada a pendere dal lato del singolo.
 
sailorman ha scritto:
Secondo me è anche logico che un giudice in questo caso, non solo farà una valutazione sul danno che può subire il singolo, ma anche l'effetto che uno slittamento può causare sulla comunità, e non credo minimamente che la bilancia vada a pendere dal lato del singolo.

Si ma è impossibile che ci sarà mai un rinvio e sottolineo MAI..
il giudice che proverà a metter becco subirà il ricorso in consiglio dalla probabile tv nazionale in contrasto o addirittura,cosa non così improbabile, verrà impugnata direttamente dalla corte costituzionale che dichiarerà l'illegittimità per contrasto alla direttiva..

Nel frattempo di tutto stò popò di casino(in verità solo lento,ma cmq efficiente!!) le varie tv s'accorderanno sull'uso delle frequenze e passeranno in digitale!!
 
VILLO1988 ha scritto:
Si ma è impossibile che ci sarà mai un rinvio e sottolineo MAI..
il giudice che proverà a metter becco subirà il ricorso in consiglio dalla probabile tv nazionale in contrasto o addirittura,cosa non così improbabile, verrà impugnata direttamente dalla corte costituzionale che dichiarerà l'illegittimità per contrasto alla direttiva..

Nel frattempo di tutto stò popò di casino(in verità solo lento,ma cmq efficiente!!) le varie tv s'accorderanno sull'uso delle frequenze e passeranno in digitale!!
Secondo me sarà un rospo duro da ingoiare per qualcuno, ma se propio non vuole scomparire dovrà scendere a patti con una coperta che sappiamo tutti è corta, d'altronde la matematica non è un'opinione, le frequenze sono quelle e ci devono stare tutti dentro.
 
sailorman ha scritto:
Secondo me sarà un rospo duro da ingoiare per qualcuno, ma se propio non vuole scomparire dovrà scendere a patti con una coperta che sappiamo tutti è corta, d'altronde la matematica non è un'opinione, le frequenze sono quelle e ci devono stare tutti dentro.

Si ma intanto capisci che anche il loro sacrificio non sarà così esagerato..
Io prendo un mux a caso, quello di telenovara con esattamente 5 canali di cui 2videonovara e 3teleritmo.
Riassumendo se ne deduce che videonovara ha lo spazio, ma non i soldi per dar vita a 5 canali decenti, anzi ha più copie che mai..
Se inizia ad affittare lo spazio; ha più soldi per fare 2-3 canali decenti aumentandone i contenuti e l'utente finale stesso ne guadagna!!
Il problema vero è il costo del cambio di tecnologia che appunto si recupererà nel tempo.. Chi non ce la fà sarà la più infima delle locali,anche se penso che tra 899 e cartomanti di soldi ne faccia abbastanza anche solo da permettersi un piccolo spazio in digitale!!
Inoltre c'è da considerare che è vero che di frequenze ce ne sono poche e costa parecchio passare al digitale, ma anche che una volta passati su una frequenza non ci stà più un canale solo, ma almeno 5.
 
VILLO1988 ha scritto:
Si ma intanto capisci che anche il loro sacrificio non sarà così esagerato..
Io prendo un mux a caso, quello di telenovara con esattamente 5 canali di cui 2videonovara e 3teleritmo.
Riassumendo se ne deduce che videonovara ha lo spazio, ma non i soldi per dar vita a 5 canali decenti, anzi ha più copie che mai..
Se inizia ad affittare lo spazio; ha più soldi per fare 2-3 canali decenti aumentandone i contenuti e l'utente finale stesso ne guadagna!!
Il problema vero è il costo del cambio di tecnologia che appunto si recupererà nel tempo.. Chi non ce la fà sarà la più infima delle locali,anche se penso che tra 899 e cartomanti di soldi ne faccia abbastanza anche solo da permettersi un piccolo spazio in digitale!!
Vedi? propio questo è quello che vedo sbagliato di principio, se telenovara non offre contenuti perchè deve trasmettere? Si continua a dire che la tv è anche uno strumento educativo e io non capisco perchè non si agisce su quelle emittenti che di contenuto educativo sono pari a zero. Mi chiedo pure, ma non c'è un'autorità che controlla i contenuti delle emittenti? (attenzione non vorrei essere frainteso) io intendo dire per non occupare spazio nel etere inutile.

EDIT: Per non dire che oltre a non offrirmi contenuto, quello lì mi inquina sotto il punto di vista del elettrosmog (e mi sembra che di quello anche ne abbiamo abbastanza)
 
sailorman ha scritto:
Vedi? propio questo è quello che vedo sbagliato di principio, se telenovara non offre contenuti perchè deve trasmettere? Si continua a dire che la tv è anche uno strumento educativo e io non capisco perchè non si agisce su quelle emittenti che di contenuto educativo sono pari a zero. Mi chiedo pure, ma non c'è un'autorità che controlla i contenuti delle emittenti? (attenzione non vorrei essere frainteso) io intendo dire per non occupare spazio nel etere inutile.

EDIT: Per non dire che oltre a non offrirmi contenuto, quello lì mi inquina sotto il punto di vista del elettrosmog (e mi sembra che di quello anche ne abbiamo abbastanza)

Ahimè purtroppo penso che non ci sia nulla a riguardo!!
Immagino che puoi trasmettere anche uno che tira calci al muro 24h al giorno intervallato da pubblcità e che a nessuno gliene frega..
Io sono il primo che metterebbe una bomba e li fustigherebbe per tutto stò schifo, e perchè favoriscono la nostra dipartita;ma non si può..

Percio, visto che offrono sia occupazione e che il loro unico limite è il "vil danaro" è giusto favorirne la crescita; e di conseguenza i contenuti!!
Se non crescono, è giusto che scompaiano..(ed anche in fretta, senza agonizzare per lungo tempo!!)

P.s= Io sono contrario a tutte ste varie emittenti; però se crescono e si formano dei concorrenti a mediaset\sky\rai\telecom con i cosidetti allora sono favorevolissimo..
 
VILLO1988 ha scritto:
però se crescono e si formano dei concorrenti a mediaset\sky\rai\telecom con i cosidetti allora sono favorevolissimo..
Sono d'accordo sulla concorrenza, anche perchè è logico che si baserà sui contenuti e di conseguenza su un miglior servizio per l'utenza, ma propio non credo che "quel tipo di emittenti" alle quali ci stiamo riferendo, siano di quelle che gliene frega i contenuti, propio per dircelo terra terra :doubt:
 
Ah dimenticavo ad avvalorare la teoria secondo cui si passerà all'incirca intorno alla data prefissata dello switch off..
Questa è la seconda domenica sera dove il mux mbone che si trova sul 25 scompare totalmente..
(per maggiori info chiedere a L rogue sulla "teoria telecom")

sailorman ha scritto:
Sono d'accordo sulla concorrenza, anche perchè è logico che si baserà sui contenuti e di conseguenza su un miglior servizio per l'utenza, ma propio non credo che "quel tipo di emittenti" alle quali ci stiamo riferendo, siano di quelle che gliene frega i contenuti, propio per dircelo terra terra :doubt:

Non quel tipo in particolare, che m'auguro che scompaiano..
MA i gruppi TL, TC, 4rete sono tutti rari esempi che potrebbero portare a qualcosa di diverso!!

P.s= Spero inoltre che il caso di "supertennis" non sia l'unico per non vedere sempre i soliti mux pieni di canali replicati 15 volte, o con logo diverso, ma stesso contenuto..
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso