Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
VILLO1988 ha scritto:
Ciao questa notte verso le 4 s'è spento La7 sul 41 in analogico da valcava..
(ora non so dire se è tornato, perchè non sono a casa..)
mi chiedevo però cosa potrebbe comparire in digitale al suo posto???

Da otgtv nella pagina di torino c'è scritto videostar, ma io già lo ricevo sul 64..
Qualche ipotesi da snocciolare??

Ho controllato adesso: a Mede (PV) ricevo regolarmente La7 sul 41 in analogico, mentre in digitale (canale 25), non ricevo niente. Mah!
 
Beh ma stanotte c'era il temporale in giro... non crediate che venga spento l'analogico delle tv nazionali e attivato qualcosa in digitale!!
 
L_Rogue ha scritto:
E poi stiamo parlando di La7, dovreste conoscerla ormai. ;)

mah non si capisce cosa combinino...
ma sul 41 cosa può arrivare??
e' da valcava, quindi qualcosa di bello spero!!:D
 
paolo-steel ha scritto:
Fino allo switch le nazionali l'analogico non lo toccano

boh qua succedono cose strane..
Stanotte il 41 con la7(ora si vede), adesso invece m'era scomparsa per un po' tl sul 42..(ora è tornata anche questa..)

P.s= E sono tutte e 2 valcava.. Quindi ci stanno lavorando, o stanno facendo dei test!!

Inoltre anche retesette sul 32 prima era a schermo nero, ora tutto normale..
In questo caso, ho visto comportamenti simili anche prima che videonovara passasse in digitale!!
 
Salve a tutti :D ,
ho notato in questo preciso istante che è ritornato il canale Nuvolari (mux di rete 7 da campo dei fiori), per un'ora è stato a schermo nero.... Tutti gli altri canali del mux non sono mai saltati.
Confermate?

Saluti da Alessandro.
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
ho notato in questo preciso istante che è ritornato il canale Nuvolari (mux di rete 7 da campo dei fiori), per un'ora è stato a schermo nero.... Tutti gli altri canali del mux non sono mai saltati.
Confermate?

Saluti da Alessandro.

si confermo che sia tornato, a me era proprio scomparso..

ale89 ha scritto:
Oppure sono semplicemente guasti ;)

Nel caso di rete7 penso si stia proprio preparando a spegnere l'analogico ,visto che appunto trasmette già su un altra frequenza in digitale!!
 
Leggetivi questo da soli, perché a me viene da vomitare

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1835226&postcount=564

Se qualcuno ci pensa davvero, bisogna cominciare a preparare seriamente una class action di tutti quegli utenti che vedono un po' sì e un po' no, niente del tutto, un bouquet di canali castrato dall'analogico, ha fatto lavori o acquistato prodotti per pubblicità ingannevole (spesso fatta in buona fede dai centri commerciali) e chi più ne ha, più ne metta.

Questo pomeriggi ho dovuto fare il bonifico di restituzione dell'anticipo ai famosi polacchi, perché per loro dicembre/gennaio è troppo tardi per lo studio, quindi scusatemi se appaio un po' nervoso. :eusa_wall:
 
Voi non avete idea di come sono messi i piccoli paesi dove si hanno in digitale solo le Rai o solo le Mediaset e devi ogni volta fare lo slalom fra DTT e analogico, è una vergogna che ci lascino in questa situazione per ancora dei mesi, a quanto pare..perkè parliamoci chiaro: i paesi delle valli il digitale lo vedranno all' ultimo minuto (se lo vedranno!)..Per chi abita in località medio-grandi il problema è inferiore perkè già adesso vedete quasi tutto in DTT, la vostra attesa per lo switch-off è meno giustificabile della nostra...
 
Come è successo in tante vallate del Piemonte Occ. il digitale è arrivato allo switch off...e parlo anche di vallate con 10-15 mila abitanti...d'altra parte il principio dovrebbe essere " spegni l'analogico e accendi il digitale" e non l'inverso visto che comunque le frequenze usate sempre le stesse sono..poi nelle medie-piccole città hanno acceso prima il digitale per vari motivi di promozione, pubblicità sui nuovi canali, ecc cosa che diventava troppo onerosa farla per i piccoli centri, le piccole vallate...cmq anche dopo lo switch off nelle vallate (soprattutto per la Rai, MDS più o meno accende tutti i mux dalle postazioni che coprono almeno 3000 abitanti) allo switch accenderanno solo il mux con i canali principali...per gli altri si aspetterà chissà quanto
 
morite di invidia :)

Dopo le notizie dei rinvii in lombardia e in tutte le altre zone a seguito , vi posso dire come funziona il dtt da quasi un anno a questa parte in una zona all digital, intanto sono nel canavese a circa 40 km da torinoe vi diro' che il dtt e' fantastico nessun disturbo tipo righette o rigacce o effetti neve,una miriade di canali 340 ultimamente anche se moltissimi dovrebbero non esistere tipo doppioni monoscopi pubblicita' , pero' ultimamente ne sbucano di interessanti tipo nuvolari o canali di musica e il bello deve ancora arrivare rai 5 mediaset all news ecc.. con un ottima qualita' audio e video.
Per funzionare stabilmente son dovuti passare qualche mese dallo switc off ora pero' so di gente in montagna che finalmente vede cose mai viste tipo tutte e 3 le rai o le tre mediaset :),mi sento percio' fortunato in questo senso :)),che ne dite di spedire i tecnici lombardi a qualche corso qui' a torino? o di organizzare una gita gratis ovviamente(sono liguri) per i collaboratori di primocanale qui' a visitare il canavese e magaari provare a guardare la tv dal dtt ?:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
marcox70 ha scritto:
Dopo le notizie dei rinvii in lombardia e in tutte le altre zone a seguito , vi posso dire come funziona il dtt da quasi un anno a questa parte in una zona all digital, intanto sono nel canavese a circa 40 km da torinoe vi diro' che il dtt e' fantastico nessun disturbo tipo righette o rigacce o effetti neve,una miriade di canali 340 ultimamente anche se moltissimi dovrebbero non esistere tipo doppioni monoscopi pubblicita' , pero' ultimamente ne sbucano di interessanti tipo nuvolari o canali di musica e il bello deve ancora arrivare rai 5 mediaset all news ecc.. con un ottima qualita' audio e video.
Per funzionare stabilmente son dovuti passare qualche mese dallo switc off ora pero' so di gente in montagna che finalmente vede cose mai viste tipo tutte e 3 le rai o le tre mediaset :),mi sento percio' fortunato in questo senso :)),che ne dite di spedire i tecnici lombardi a qualche corso qui' a torino? o di organizzare una gita gratis ovviamente(sono liguri) per i collaboratori di primocanale qui' a visitare il canavese e magaari provare a guardare la tv dal dtt ?:badgrin: :badgrin: :badgrin:

I tecnici credo siano all' incirca gli stessi che han lavorato anche da voi, non credo siano suddividibili in "classi regionali"....Non cantare troppo presto vittoria sulla qualità di ricezione..Bisognerà vedere appena accendono altri maxi-impianti digitali da questa parte di Nord Italia che eventuali variazioni di ricezione si potrebbero temporaneamente o ciclicamente creare nella vostra area all-digital....e secondo me ne vedremo ancora delle belle....anzi io sospetto che il ritardo sia espressamente voluto anche da qualche rete nazionale per questa ragione e non per altre...
 
Spero che Il Mondo si sbagli, però mi ha fatto pensare perché dice dopo anche quello autunnale, quindi l'hanno scritto dopo che si sapeva il rinvio a ottobre...
Comunque è un punto di domanda anche per loro.
Mah, preghiamo e speriamo, ci vuole tanta pazienza per lo switch-off lombardo.
;)
 
EteriX ha scritto:
Voi non avete idea di come sono messi i piccoli paesi dove si hanno in digitale solo le Rai o solo le Mediaset e devi ogni volta fare lo slalom fra DTT e analogico, è una vergogna che ci lascino in questa situazione per ancora dei mesi, a quanto pare..perkè parliamoci chiaro: i paesi delle valli il digitale lo vedranno all' ultimo minuto (se lo vedranno!)..Per chi abita in località medio-grandi il problema è inferiore perkè già adesso vedete quasi tutto in DTT, la vostra attesa per lo switch-off è meno giustificabile della nostra...
ti capisco perfettamente, io mi sono rotto 2 mesi fa e sono passato a TivuSat apposta per quello. mi devo comunque sorbire alcune magagne come i Mediaset in 16:9 letterbox 4:3, RAI HD attivato per i mondiali e disattivato, mancanza di Rai3 Regionale o di alcune TV locali (Teleunica) che per la mia famiglia sono fondamentali e che quindi devo seguire ancora in analogico, ma sicuramente almeno da un paio di mesi mi godo la tv in maniera decente (da me in analogico becco rai 1 bene, 2-3 in maniera appena sufficiente, mediaset 4-5-6 in maniera semi decorosa, la7 in maniera inguardabile e appunto, teleunica)
 
EteriX ha scritto:
I tecnici credo siano all' incirca gli stessi che han lavorato anche da voi, non credo siano suddividibili in "classi regionali"....Non cantare troppo presto vittoria sulla qualità di ricezione..Bisognerà vedere appena accendono altri maxi-impianti digitali da questa parte di Nord Italia che eventuali variazioni di ricezione si potrebbero temporaneamente o ciclicamente creare nella vostra area all-digital....e secondo me ne vedremo ancora delle belle....anzi io sospetto che il ritardo sia espressamente voluto anche da qualche rete nazionale per questa ragione e non per altre...

EteriX mi piacevi di più quando difendevi le tv locali per la lotta sulle numerazioni e sulle frequenze almeno sembrava che il DTT perlomeno ti interessasse come tecnologia, ora non fai altro che disprezzarlo.
E tra l'altro non ho mai sentito nessuna nazionale lamentarsi per la SFN o per le date decise quindi il rinvio è effettivamente solo colpa totale e incancellabile delle locali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso