Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L_Rogue ha scritto:
Per un altro thread mi sono fatto due conti sui dati auditel di giugno che comprendono analogico e DTT per bacino:

<http://www.auditel.it/doc/PERFORMANCE2010.xls>

Telelombardia -70635 contatti rispetto al mese precedente;
Antenna 3 +195437 contatti rispetto al mese precedente;
Canale 6 -79649 contatti rispetto al mese precedente.

Totale canali TL + 45.153 contatti rispetto al mese precedente.

Confronti con altre TV analoghe per grandezza e bacino:

Telenova: -365592 contatti rispetto al mese precedente.
Italia 7 Gold: -558960 contatti rispetto al mese precedente.

Considerando anche il periodo estivo, c'è comunque chi deve veramente preoccuparsi del passaggio, quando si hanno cali d'ascolto del 13,8% (Italia 7 Gold) e dell'11,04% (Telenova).

Ulteriori inevitabili presagi dell'Apocalisse dell'Analogico. :D

Come più volte si è detto, c'è però anche chi rimane a galla. :eusa_whistle:
Questo sta semplicemente a dimostrare come si sta bene rimanendo in analogico . . . .:badgrin: :badgrin: :badgrin: A volte per imparare a non comettere errori, bisogna sentire gli effetti sulla propia pelle ;)
 
Ci fanno o ci sono?

"Forte di questi dati il ministero per lo Sviluppo economico ha chiesto ai presidenti delle regioni che dovrebbero passare al digitale nel 2012 di anticipare il passaggio di un anno e la Commissione Ue ha aperto a Sky la possibilità di accedere alla piattaforma terrestre, con il vincolo dell'offerta gratuita. Ma non tutto sembra filare così liscio, tanto che proprio settimana scorsa è stato concesso uno slittamento allo «switch off» definitivo di Piemonte orientale e Lombardia."

[Fonte]

@ sailorman

Più che di errori, parlerei di inerzia. Per sbagliare bisogna pur agire e molte locali non fanno nemmeno questo. Puntano alla conservazione dello status quo trasposto nel DTT. Se ci credono davvero...
 
L_Rogue ha scritto:
@ sailorman
Più che di errori, parlerei di inerzia. Per sbagliare bisogna pur agire e molte locali non fanno nemmeno questo. Puntano alla conservazione dello status quo trasposto nel DTT. Se ci credono davvero...
Non sono al 100% d'accordo che sia inerzia la parola giusta, potrei aggiunerci una miriade ancora, come "poco lungimiranti", "egoisti", "incompetenti", "ostruzionisti", ed altre ancora, ma non vorrei tediare ed andare troppo OT :D
 
Digitalizzato segnale Videonovara Valle Ossola

Da oggi pomeriggio è stata digitalizzata la frequenza 49 Uhf del segnale di Videonovara dal ripetitore di Pieve Vergonte (VB) Valle Ossola, assieme a Videonovara si vede anche Tele Ritmo;)
 
Ok..senza esprimere alcun giudizio politico ricordo che poco fa alla tv han dinuovo detto che è altamente probabile che al più presto si vada alle elezioni...
Domanda: secondo voi se ci fossero elezioni prima della data dello switch-off dell' Area3 la nostra data rimarrebbe quella che è stata programmata?
(Gennaio? Febbraio? Estate 2011?)
 
Alcuni dati di fatto sul destino di queste scadenze previste (senza assolutamente valutazioni politiche!!!):

- Le assegnazioni delle frequenze vanno stabilite dal Ministro dello Sviluppo Economico (in Italia non esiste il Ministero delle Comunicazioni)

- Pero' il Ministro dello SE attualmente non c'e', essendo la carica assunta ad interim dallo stesso Berlusconi

- Non credo onestamente che Berlusconi voglia essere lui in persona a firmare i decreti di assegnazione delle frequenze (per ovvi motivi di opportunita')

- Se si verifica la crisi di governo e si va alle elezioni (anche se in primavera), sara' difficile che nel frattempo venga nominato un nuovo Ministro dello SE o creato il Ministero delle Comunicazioni

- Quindi, se a settembre non ci sara' un Ministro che fara' le assegnazioni.... si rischia ancora di saltare lo switch-off...:mad:

Queste sono solo valutazioni sulla situazione degli switch-off, qui nessun giudizio politico sul governo o sulle elezioni!
 
Su non fate così! ;)

Aspettiamo almeno il tavolo tecnico della nostra area.

Da lì, soprattutto da quanti morti ci saranno :happy3: , si capirà bene se faremo oppure no lo switch off.
 
sailorman ha scritto:
Sinceramente . . . per l'ennesima volta mi sento preso in giro :mad:

Non sei l'unico...
ma scusate non possono mettere un ministro temporaneo??
Ci sono pur sempre delle scadenze da rispettare, aldifuori del conflitto politico in atto..
 
VILLO1988 ha scritto:
Non sei l'unico...
ma scusate non possono mettere un ministro temporaneo??
Ci sono pur sempre delle scadenze da rispettare, aldifuori del conflitto politico in atto..

No non ci siamo, se cade il governo il ministro stà su fino a che il nuovo governo non viene insediato, come già riferito più volte.
Solitamente non si fanno decreti durante questo periodo perchè sarebbe poco lungimirante, e irrispettoso, fare azioni di governo non strettamente necessarie non sapendo se si continuerà a governare o meno e quindi se si avrà l'approvazione del nuovo parlamento.
Un processo come lo SO non è tra queste fortunatamente visto che allo stato attuale è un processo meramente tecnico, va solo portato avanti.
Per farti un contro esempio un po' meno lo sarebbe il beauty contest.
 
sailorman ha scritto:
Ah ! perchè credi arriveremo ai tavoli tecnici? :doubt: Sei veramente illuso . . . mancano tanti giorni ancora ai tavoli tecnici che può succedere di tutto (io spero propio di no) :eusa_naughty:

Il tavolo tecnico per la Lombardia e per il Piemonte Orientale è dato per il 7 di settembre circa... anche se dichiarano la crisi di governo domani dovremmo arrivarci ;)
 
EteriX ha scritto:
Ok..senza esprimere alcun giudizio politico ricordo che poco fa alla tv han dinuovo detto che è altamente probabile che al più presto si vada alle elezioni...
Domanda: secondo voi se ci fossero elezioni prima della data dello switch-off dell' Area3 la nostra data rimarrebbe quella che è stata programmata?
(Gennaio? Febbraio? Estate 2011?)
Nessuna delle 3 ipotesi, perchè la nostra area è fra il 25 Ottobre (per noi Piemontesi Orientali) e il 26 Novembre (il 7 Settembre con i tavoli tecnici sapremo il calendario esatto)per tutta l'area 3, quindi il 27 Novembre l'area 3 sarà liberissima da emissioni analogiche (tranne eventuali sconfinamenti da aree attugui non ancora all-digital) ;)
 
War3333 ha scritto:
No non ci siamo, se cade il governo il ministro stà su fino a che il nuovo governo non viene insediato, come già riferito più volte.
Solitamente non si fanno decreti durante questo periodo perchè sarebbe poco lungimirante, e irrispettoso, fare azioni di governo non strettamente necessarie non sapendo se si continuerà a governare o meno e quindi se si avrà l'approvazione del nuovo parlamento.
Un processo come lo SO non è tra queste fortunatamente visto che allo stato attuale è un processo meramente tecnico, va solo portato avanti.
Per farti un contro esempio un po' meno lo sarebbe il beauty contest.

Quindi dici che in sostanza indifferentemente da tutto, stò switch off si farà.
Questo indifferentemente dal ministro o dal governo.
 
Tra l'altro mi è venuta in mente una cosa.
Il ragionamento che facciamo è sbagliato, le date sono state decise ed emanate per legge quindi senza firma del ministro non c'è nessuno spostamento :D

Edit: @VILLO1988: a mio avviso abbiamo più possibilità di un rinvio se il governo rimane su, se il governo cade il processo verrà portato a compimento.
 
War3333 ha scritto:
Tra l'altro mi è venuta in mente una cosa.
Il ragionamento che facciamo è sbagliato, le date sono state decise ed emanate per legge quindi senza firma del ministro non c'è nessuno spostamento :D
Infatti e siamo quasi al momento che il lavoro è esclusivamente tecnico, fuori totalmente dalla politica quindi una ragione in più per stare tranquilli. :)
 
War3333 ha scritto:
Il tavolo tecnico per la Lombardia e per il Piemonte Orientale è dato per il 7 di settembre circa... anche se dichiarano la crisi di governo domani dovremmo arrivarci ;)
lo spero..però visti i precedenti non mi illudo più...
 
paolo-steel ha scritto:
Sai quanto ci mettono a fare una firma...il problema non è tecnico o politico (o forse anche) ma di informazione che nelle zone di switch potrebbe non essere garantita senza contare le implicazioni economiche per le emittenti (spot elettorali)

Per spostarlo quando? Non è sufficiente fare una firma... e se poi il governo eletto non è lo stesso e rinvia tutto di nuovo? Con che rischio con tutti gli investimenti di molte aziende già belli che stanziati in vista di un inverno con il nord All-Digital? Se cade il governo si farà di tutto perchè lo SO vada a buon fine. Anche per ragioni politiche ed economiche stringenti.
Come già detto per me è più facile che venga rinviato se il governo stà su più che in caso di elezioni.
 
Ciao a tutti! Sono tornata, questa volta da Stoccolma!! :happy3:

Ho letto un po' di post e il calo di telespettatori, postato da L_Rogue, per Telenova e Italia 7 Gold mi ha impressionato! Avete voluto l'analogico? Bene ;)

Comunque, penso che il rinvio per le eventuali elezioni sarebbe il colmo dei colmi, speriamo di no! :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso