Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Comunque per canale italia è solo un problema causato dal maltempo ;)
Io canale italia lo vedo a schermo nero... come se fosse in digitale l'analogico
La situazione non è davvero rosea.... se fosse solo il maltempo, due giorni sono davvero tanti per ripristinare le cose.
Speriamo stiano adeguando l'impianto al digitale o farebbero davvero una magra figura!
 
MyBlueEyes ha scritto:
La situazione non è davvero rosea.... se fosse solo il maltempo, due giorni sono davvero tanti per ripristinare le cose.

E' lo stesso tempo che ha impiegato Telecom per sistemare i TIMB da Valcava le ultime volte che sono saltati.

E non era Ferragosto. ;)
 
Cia a tutti e buon Ferragosto! in questi giorni sono in vacanza in Trentino e quindi scusate se vado un po OT.Come si sa la regione e' interamente ALL DIGITAL
Essendo nello stesso campeggio dell'anno scorso ho subito notato la notevole differenza di qualita di ricezione ,quando per vedere anche i canali RAI in analogico era un impresa. Qui tutti i bungalow sono dotati di antenna logaritmica che serve le bande VHF-UHF.Adesso tutti i canali RAI MEDIASET il mux TIMB piu qualche mux regionale entrano a meraviglia! Ho fatto subito una nuova ricerca sul TV del mio bungalow la quale ha aggiungendo circa altri 10 canali che prima non erano sintonizzati raggiungendo un totale di circa 100 canali memorizzati.
 
L_Rogue ha scritto:
E' lo stesso tempo che ha impiegato Telecom per sistemare i TIMB da Valcava le ultime volte che sono saltati.
LOL... beh, ho sentito che in certe zone della provincia di Cuneo ci hanno messo anche tre mesi :badgrin:

@Milanosat: Buone vacanze... e goditi l'all-digital :)
 
@Milanosat: Buone vacanze... e goditi l'all-digital :)
Grazie occhioni blu ;) una settimana di vacanza e' necessaria. Anche se non riesco a staccarmi dal "vizio" di scanalare ovunque mi trovo!
 
ale89 ha scritto:
Ma tu di quale parli? Del ch 38 dal ronzone oppure del 48 da valcva?
Io sul 38 non noto nulla di strano... Se no mai puo essere che nella tua zona arrivi di piu il segnale dvb-h da torino a disturbare. A me disturba leggermente ;)
Il 38 dal Ronzone; stasera è nettamente peggiorato ancora in confronto a prima; è quasi a terra la potenza del segnale; si vede granuloso, sdoppiato, proprio con forti sintomi di segnale debolissimo. ;)
 
Scusate per l'ora ma sono tornato ora da stamane alle 7..
Io ero in svizzera( no novi eh!), e mi gustavo l'arietta a 2.000 e qualcosa metri..
cmq tornando in topic!!

Il 22 mtv da valcava è vero che è infastidito dal mux di torino,ma la potenza del suo segnale stà peggiorando di giorno in giorno.. bah!

Il 68 dal m.giarolo lo ricevo in entrambe le versioni(analog e digital) e male..
Non è che magari non lo ricevo dal giarolo?? insomma otg lo dà da quella posizione ma magari si sbaglia, o addirittura io lo ricevo da un altra postazione..(il tlc non è ricevebile da due posti?? ed una postazione aveva anche problemi?)

Canale italia dal ronzone secondo me ha subito soltanto il maltempo ed essendo già precario sembra spirato, ma c'è perchè io vedo qualccosa alle volte..

Il 38 ed il 48(ronzone e valcava) ovvero italia8; io lo ricevo male da entrambe le postazioni, quindi presumo un abbassamento di segnale, e spero che uno ci lasci..(in particolare il 48 mi sembra messo peggio!!)

@maximino72:
Non capisco poi perchè io sul 59 ricevo rai1 quando otg segnala telenova!!
e come mai sia il 33 che il 63 vedo la frequenza vuota ma in digitale non ricevo nulla, senò televallassina(63) alle volte..
 
MyBlueEyes ha scritto:
LOL... beh, ho sentito che in certe zone della provincia di Cuneo ci hanno messo anche tre mesi :badgrin:

Più o meno, ma per avere una ricezione un po' decente. I mux TIMB non sono ancora a posto adesso... Però la situazione pare che migliorerà quando la Lombardia spegnerà l'analogico.
 
VILLO1988 ha scritto:
Non capisco poi perchè io sul 59 ricevo rai1 quando otg segnala telenova!!

Quel 59 è Rai1 analogico da Campo dei Fiori (VA). Il segnale è piuttosto potente e può darsi che a causa delle propagazioni di segnale ti arrivi bene e che il 59 di Telenova sia più debole del solito. Calcola che prima dello switch il 59 molte volte arrivava discretamente pure da me così come il 28 analogico di Rai2 sempre da Campo dei Fiori, quindi non mi stupisce che arrivi abbastanza bene anche da te a Vercelli.
 
Stefano83 ha scritto:
Però la situazione pare che migliorerà quando la Lombardia spegnerà l'analogico.
Fare gli switch in questa maniera ha portato davvero molti problemi...comunque è inutile lamentarsi, ancora due mesi e l'analogico, almeno per questa parte d'Italia sarà solo un ricordo.
A meno che i segnali analogici liguri possano interferire anch'essi - almeno in provincia di Cuneo, Asti ed Alessandria?
 
Stefano83 ha scritto:
Quel 59 è Rai1 analogico da Campo dei Fiori (VA). Il segnale è piuttosto potente e può darsi che a causa delle propagazioni di segnale ti arrivi bene e che il 59 di Telenova sia più debole del solito. Calcola che prima dello switch il 59 molte volte arrivava discretamente pure da me così come il 28 analogico di Rai2 sempre da Campo dei Fiori, quindi non mi stupisce che arrivi abbastanza bene anche da te a Vercelli.

ah ok infatti guardando otg nella pagina di varese ho iniziato a pensare che fosse lui, ora che mi dai la conferma gioisco perchè almeno so che è lui, anche se lo ricevo molto male ovviamente..

p.s= vorrei sfatare il mito che non si lavora a ferragosto perchè m'è comparso un "nuovo mux" sul 37.

E' quartarete da campo dei fiori, che ricevo con pot 11 e qualità 11 ed è praticamente identico a quello che ricevo su H1.
 
MyBlueEyes ha scritto:
A meno che i segnali analogici liguri possano interferire anch'essi - almeno in provincia di Cuneo, Asti ed Alessandria?
Qui da me per fortuna nessuna interferenza con i canali liguri; i monti dell'Appennino sono un'ottima barriera.
Ciao! ;)
 
VILLO1988 ha scritto:
Il 68 dal m.giarolo lo ricevo in entrambe le versioni(analog e digital) e male..
Non è che magari non lo ricevo dal giarolo?? insomma otg lo dà da quella posizione ma magari si sbaglia, o addirittura io lo ricevo da un altra postazione..(il tlc non è ricevebile da due posti?? ed una postazione aveva anche problemi?)

.
Il 68 dal Giarolo è ormai spento da alcune settimane. :)
 
Ascolti TV locali d'area

In altri thread si citano a proposito o a sproposito alcune TV che avrebbero fatto bene o male nel digitale.

Per curiosità ho estrapolato i dati auditel per le TV locali nella nostra area (Lombardia + Piemonte) confrontando il periodo immediatamente precedente lo switch over del 18 maggio (aprile) e quello immediatamente successivo (giugno).

Seguono nome emittente e dato differenziale in numero di contatti medi giornalieri:

1) TELECAMPIONE +1.395.721
2) QUARTA RETE +626.810
3) TELELOMBARDIA +438.079
4) ESPANSIONE TV +416.804
5) TELETUTTO +332.552
6) TELECUPOLE +306.649
7) RETE 7 +233.542
8) CANALE 6 +164.511
9) PRIMA RETE +125.348
10) 7 GOLD TELECITY PIEMONTE +69.222
11) TELEUNICA +49.284
12) RETE 55 +41.195
13) ALTAITALIA -26.058
14) PIU' BLU LOMBARDIA TELEMILANO -39.427
15) TELENOVA -345.515
16) 7 GOLD TELECITY LOMBARDIA -985.464

Il bello è che c'è un saldo attivo di 2.803.253 spettatori in favore delle locali d'area, ma alcuni grandi gruppi stanno facendo veramente male da quando c'è il digitale, mentre altri zitti zitti, stanno ingrossando la loro fetta della torta.

Se il trend verrà confermato, più che il digitale, alcune TV devono temere la definitiva distruzione dello status quo dell'analogico.

P.S. Si nota tanto che oggi non ho niente da fare? ;) Sono in ufficio e dal momento che sono io il capo e non si è sentita una chiamata di lavoro nell'ultima ora e mezza...
 
Ciao L-Rogue interessanti i dati...
Sono da ritenere attendibili?
Come si potrebbe spiegare il +1.395.721 di TeleCampione
che come sappiamo non ha programmi?
* Sono contento per TeleTutto..
In analogico la sua copertura mi sembrava molto penalizzata,
mi pare che in digitale possa ottenere la visibilità che meritava.
 
L_Rogue ha scritto:
In altri thread si citano a proposito o a sproposito alcune TV che avrebbero fatto bene o male nel digitale.

Per curiosità ho estrapolato i dati auditel per le TV locali nella nostra area (Lombardia + Piemonte) confrontando il periodo immediatamente precedente lo switch over del 18 maggio (aprile) e quello immediatamente successivo (giugno).

Seguono nome emittente e dato differenziale in numero di contatti medi giornalieri:

1) TELECAMPIONE +1.395.721
2) QUARTA RETE +626.810
3) TELELOMBARDIA +438.079
4) ESPANSIONE TV +416.804
5) TELETUTTO +332.552
6) TELECUPOLE +306.649
7) RETE 7 +233.542
8) CANALE 6 +164.511
9) PRIMA RETE +125.348
10) 7 GOLD TELECITY PIEMONTE +69.222
11) TELEUNICA +49.284
12) RETE 55 +41.195
13) ALTAITALIA -26.058
14) PIU' BLU LOMBARDIA TELEMILANO -39.427
15) TELENOVA -345.515
16) 7 GOLD TELECITY LOMBARDIA -985.464

Il bello è che c'è un saldo attivo di 2.803.253 spettatori in favore delle locali d'area, ma alcuni grandi gruppi stanno facendo veramente male da quando c'è il digitale, mentre altri zitti zitti, stanno ingrossando la loro fetta della torta.

Se il trend verrà confermato, più che il digitale, alcune TV devono temere la definitiva distruzione dello status quo dell'analogico.

P.S. Si nota tanto che oggi non ho niente da fare? ;) Sono in ufficio e dal momento che sono io il capo e non si è sentita una chiamata di lavoro nell'ultima ora e mezza...
Una domanda . . . questi dati che hai estrapolato sono su trasmissioni solo sul digitale terrestre oppure comprendono anche i dati di ascolto del analogico?
Saluti, :D
 
EteriX ha scritto:
Ciao L-Rogue interessanti i dati...
Sono da ritenere attendibili?

Sono quelli ufficiali Auditel. O, almeno, quelli disponibili pubblicamente.

Come si potrebbe spiegare il +1.395.721 di TeleCampione
che come sappiamo non ha programmi?

Be', parliamo pur sempre di "contatti". Toccata e fuga? ;) Certo che la media giornaliera è davvero alta.

Comunque, molte TV hanno decisamente aumentato la copertura col passaggio al digitale, facendosi ospitare da altri MUX.

sailorman ha scritto:
Una domanda . . . questi dati che hai estrapolato sono su trasmissioni solo sul digitale terrestre oppure comprendono anche i dati di ascolto del analogico?
Saluti, :D

I dati comprendono analogico+digitale in terrestre. Alcune TV hanno avuto ascolti superiori grazie al satellite, ma dal momento che qui si parla di DTT e i dati scorporati sono stati forniti, ho preferito usare quelli.

Sull'attendibilità complessiva delle rilevazioni rimangono i soliti dubbi concernenti l'effettiva rappresentatività della campionatura Auditel rispetto alla popolazione italiana, ma questo è lo strumento che abbiamo e ci dobbiamo accontentare.

Edit: a proposito di satellite, non sapevo nemmeno che ci fosse, ma tenendo conto degli ascolti dallo spazio, Rete 7 sarebbe prima come aumento di spettatori.
 
Un appello a tutti..

Basta controllare i canali sull'analogico nella speranza che liberino la frequenza e passino in digitale..


Poi si montano la testa!!!:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso