Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MyBlueEyes ha scritto:
Sì... però, come consumatrice, mi viene da pensare di più a che cosa trasmetteranno che a come, trasmetteranno! :icon_mrgreen:
Che cosa purtroppo ho il timore di saperlo già...
Per il come, mi sento solidale con quelli che abitano nelle valli sperdute e che fino ad adesso si son dovuti accontentare di 3 canali rai e 3 mediaset... (A meno che non si siano parabolizzati....)
 
archiauri ha scritto:
Per il come, mi sento solidale con quelli che abitano nelle valli sperdute e che fino ad adesso si son dovuti accontentare di 3 canali rai e 3 mediaset... (A meno che non si siano parabolizzati....)
presente.. parabolizzato da giugno, ho saputo che i mux in arrivo da me sono ovviamente quello Rai con 1-2-3-news, e mediaset con 4-5-6-premium cinema HD , e basta! la mia zona perderà la7 (in analogico si prende), e Unica lombardia che non si sa ancora cosa farà (ma penso che arrivi)
 
Berseker ha scritto:
presente.. parabolizzato da giugno, ho saputo che i mux in arrivo da me sono ovviamente quello Rai con 1-2-3-news, e mediaset con 4-5-6-premium cinema HD , e basta! la mia zona perderà la7 (in analogico si prende), e Unica lombardia che non si sa ancora cosa farà (ma penso che arrivi)
Ecco... sta cosa non la capisco...
Hanno 3 TX analogici ciascuno, ma cosa gli costa digitalizzarli e trasmettere quindi almeno 3 MUX?
A meno che la digitalizzazione di un solo canale sia transitoria e che successivamente riattiveranno gli altri 2 TX che hanno sul ponte.
 
conta che comunque già c'è da un paio di anni quello mediaset premium con i canali del calcio\motogp..
@myblueeyes si ho puntato sul satellite proprio per quello, anche se con TivuSat non sono proprio tutte rose e fiori.. ;)
 
quando si ipotizzano le nuove frequenze, vedo che si fanno considerazioni e spremiture mentali molto di parte, nelle nostre zone, vista la conformazione orografica, non si deve pensare solo alle tv piemontesi ma anche a quelle lombarde che arrivano quasi alle porte di Torino .... e allora se si vuole ipotizzare una lista di frequenze bisogna inserire sia le tv piemontesi che quelle lombarde che irradiano nella AT3
_______
Claudio
 
Ciao volevo soltanto dire ad ALe89 che stamattina non aveva proprio niente a cui pensare..

Detto questo(ovvero che ti sei fregato da solo..) io penso che il discorso abbia una sua logica non del tutto sbagliata, anche perchè non solo tiene conto solo dello spegnimento di ogni cluster, ma anche le new entry che arriveranno quasi sicuramente per ultime(mi riferisco a EuropaHD), ed i vari incastri collimano perfettamente!!
Solo che hai dimenticato il mux rai B che si sposta sul 30 ed aumenta di potenza!!Senò io non lo acchiappo..
 
Buongiorno a tutti . . . :D QUesta mattina all'alba (erano circa le 4) ho controllato se c'era qualcosa di nuovo, e con grande mia sorpresa, dal 68 era acceso il mux profit con P 54% e Q 100%, ma la cosa che più mi ha stupito e che sul ch39 era spento mediaset 2 ed al suo posto c'era il segnale di Telecampione . . . :5eek:
 
L_Rogue ha scritto:
In compenso penerà con i programmi criptati per mancanza di diritti per l'estero, tanto per cominciare. O sbaglio?
TivuSat serve proprio ad evitare quel problema ;)
per ora i problemi che ci sono sul satellite, a mio avviso

- Mancanza di SportItalia 1,2, News (perlomeno sul 13E)
- Mancanza di Mtv (perlomeno sul 13E)
- Mancanza di La7D (perlomeno sul 13E)
- Mancanza (spero temporanea) di Rai HD
- Mancanza dei canali Mediaset in 16:9 (sul satellite sono in 4:3 LB) e di tutti quelli "HD" recentemente introdotti sul DTT
- Mancanza della possibilità di Rai3 Regionale (ripiego ancora sull'analogico)
- (per la mia famiglia) mancanza di TeleUnica (ripiego ancora sull'analogico)

avrò sicuramente dimenticato qualche canale interessante che sul sat\tivusat manca o per accordi con SKY, o proprio perchè non viene trasmesso via satellite
 
sailorman ha scritto:
Buongiorno a tutti . . . :D QUesta mattina all'alba (erano circa le 4) ho controllato se c'era qualcosa di nuovo, e con grande mia sorpresa, dal 68 era acceso il mux profit con P 54% e Q 100%, ma la cosa che più mi ha stupito e che sul ch39 era spento mediaset 2 ed al suo posto c'era il segnale di Telecampione . . . :5eek:
Ma il mux di TLC dal Giarolo com'è composto? Quello da Roncola ha solo i canali pay
 
archiauri ha scritto:
Sarebbe interessante sapere cosa stanno pianificando quelli di mediaset per lo switch off. Le ultime notizie che abbiamo avuto (prima dell'estate) parlavano di sconvolgimenti sui loro siti di trasmissione, dismissione del Calenzone, un nuovo TX sulle colline di Lodi, dei gap-filler disseminati in varie zone della pianura padana... Ho il dubbio che si stiano complicando la vita per paura che non gli funzioni la SFN... Direi che la RAI ,a confronto, la questione l'ha fatta semplice... (e di prove ne avranno fatte...).
Staremo a vedere...
E' facile che quell' ipotesi piuttosto complicata e un po' strana l' abbian lasciata perdere....fra poco lo sapremo...
 
@salussolanet La cosa che ho messo stai tranquillo che ho pensato a tutte le città del piemonte orientale e anche milano/pavia... che sono vicine ad alessandria....

@VILLO1988 No no ho fatto bene a pensarci ;) Guarda che il Mux B non si sposterà sul 30 anzi scomparirà... e sarà attivo al suo posto il mux 2 dal penice/valcava ;)

@sailorman Allora se si attiva il segnale dal giarolo non si attiva a mezzanotte ma a notte inoltrata... doverbbero modificare l'orologio in cui passa in digitale e risolvere gli off che ci sono tutti i giorni sul 68.
Il telecampione che ricevevi sul 39 veniva da Bric.Montalbano (AL) e quello non ha problemi come il 68 ma non passa in digitale alla notte ;)

@paolo-steel Si è uguale a quello di roncola e probabilmente sono in sfn ;)
 
ale89 ha scritto:
@sailorman Allora se si attiva il segnale dal giarolo non si attiva a mezzanotte ma a notte inoltrata... doverbbero modificare l'orologio in cui passa in digitale e risolvere gli off che ci sono tutti i giorni sul 68.
Il telecampione che ricevevi sul 39 veniva da Bric.Montalbano (AL) e quello non ha problemi come il 68 ma non passa in digitale alla notte ;)

@paolo-steel Si è uguale a quello di roncola e probabilmente sono in sfn ;)
grazie della precisazione sul ch 39, adesso capisco perchè, a volte, il mux mediaset 2 da Valcava diventa un pò ballerino. Sicuramente quando succede è per fenomeni di propagazione ed interferenza con il Bric Montalbano ;)
@paolo-steel Ti confermo che il mux Profit contiene solo i canali Nitegate e non Telecampione
 
ale89 ha scritto:
@salussolanet La cosa che ho messo stai tranquillo che ho pensato a tutte le città del piemonte orientale e anche milano/pavia... che sono vicine ad alessandria....

a questo punto mi dici che dalla tua postazione pensi o non riceverai Antenna 3, Telelelombardia, Telereporter, Rete 55, Tele+Blu, Tele7Laghi, VideoNovara, Teleritmo, Vco,
_______
Claudio
 
Ultima modifica:
sailorman ha scritto:
ma la cosa che più mi ha stupito e che sul ch39 era spento mediaset 2 ed al suo posto c'era il segnale di Telecampione . . . :5eek:
Questo mi da l'impressione che ci sono tecnici con l'insonnia, si alzano di notte e dicono.... "ma sì, mettiamo su/proviamo questo nuovo mux!" :lol:
 
salussolanet ha scritto:
ale89 ha scritto:
@salussolanet La cosa che ho messo stai tranquillo che ho pensato a tutte le città del piemonte orientale e anche milano/pavia... che sono vicine ad alessandria....

a questo punto mi dici che dalla tua postazione pensi o non riceverai Antenna 3, Telelelombardia, Telereporter, Rete 55, Tele+Blu, Tele7Laghi, VideoNovara, Teleritmo, Vco,
_______
Claudio
Beh antenna3 si riceve a casale monferrato ma non ad alessandria. Riguardo a videonovara penso avrà il mux in banda III poichè trasmette da quella postazione :)

Canali come Telelelombardia, Telereporter, Rete 55, Tele+Blu, Teleritmo, Vco non si ricevono ad alessandria e perchè si dovrebbero ricevere con lo switch off? Comunque boh vedremo poi con le frequenze definitive come sara risolta questa situazione... :)

E poi comunque potrebbero creare una sfn con una frequenza quartarete-antenna 3 poichè trasmettono molti programmi simile e telelombardia con videogruppo (stesso editore) sul ch 61. Quindi non ci vedo tutto questo gran problema ;)
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Beh ci ho pensato stamattina :D
Ottimo ragionamento anche dal mio punto di vista; complimenti, Ale! ;)
Ho già salvato e stampato la tua fondatissima anche per me ipotesi di S.O.
che trovo molto inetessante oltre che fattibile perchè da questo avremmo movimento dal 15 o 25 Ottobre (la data giusta delle 2) sino al completamento del 25 Novembre ( il nostro cluster U) (il 26 Novembre per i canali che arrivano dalla Lombardia del cluster V).
Ciao! ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso