Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MyBlueEyes ha scritto:
E' da un minuto che sto provando a dare una risposta alle provocazioni, quelle del tipo "un ritorno all'analogico"... ma non riesco a trovare, francamente, un qualcosa da dire: lo sconcerto è troppo forte...
Ma che risposta vuoi dare? Se guardi il mio post in risposta a quanto detto da L-Rogue e propio quello che si meritano. Peccato che il ministero abbia sbagliato già all'inizio . . .:crybaby2:
 
Località Albese con Cassano (Como) fra Como e Erba

Ch.H o 9 ricezione Mux Telecupole

Livello Segnale: 57%
Qualità Segnale:1%

Mux Composto da un solo Ch.:
Telecupole

Mux con Potenza Stabile e Qualità Oscillante; Ch. ricevibile Sporadicamente.

L'Antenna in Banda III è attualmente puntata verso Milano Corso Sempione ma nessun riferimento su OTGTV.

Avete notizia riguardo il ch.?
Postazione Trasmittente?

Paolo
 
MyBlueEyes ha scritto:
E' da un minuto che sto provando a dare una risposta alle provocazioni, quelle del tipo "un ritorno all'analogico"... ma non riesco a trovare, francamente, un qualcosa da dire: lo sconcerto è troppo forte...
Mi stupisco come certa gente abbia certi pensieri alquanto sconcertanti e soprattutto che li scriva e che vengono pubblicati in un sito apparentemente competente. Bisognerebbe informare chi ha scritto quel bel articolo che oramai piu di mezza Europa "viagga" con il sistema DTT che non e' affatto morto e che secondo me ha portato un sensibile miglioramento in fatto di qualita di ricezione.Mi sembra il solito pretesto per attaccare qualcuno... Torniamo pure all'analogico e se qualcuno vuole anche alle vecchie trasmissioni in bianco e nero.
 
Ultima modifica:
mckernan ha scritto:
Località Albese con Cassano (Como) fra Como e Erba

Ch.H o 9 ricezione Mux Telecupole

Livello Segnale: 57%
Qualità Segnale:1%

Mux Composto da un solo Ch.:
Telecupole

Mux con Potenza Stabile e Qualità Oscillante; Ch. ricevibile Sporadicamente.

L'Antenna in Banda III è attualmente puntata verso Milano Corso Sempione ma nessun riferimento su OTGTV.

Avete notizia riguardo il ch.?
Postazione Trasmittente?

Paolo
Immagino che saranno delle prove di trasmissione su quel canale. Non penso che Telecupole sia ricevibile il Lombardia (almeno non a Milano). Qui nel Piemonte trasmette in UHF dal 64 e dal 57 dal Giarolo.
 
sailorman ha scritto:
Immagino che saranno delle prove di trasmissione su quel canale. Non penso che Telecupole sia ricevibile il Lombardia (almeno non a Milano). Qui nel Piemonte trasmette in UHF dal 64 e dal 57 dal Giarolo.
In ogni modo sarei curioso di conoscere la Postazione interessata da questo Test.
Data l'elevata potenza non mi stupirei che venga veicolato da Valcava o M.Goy.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
In ogni modo sarei curioso di conoscere la Postazione interessata da questo Test.
Data l'elevata potenza non mi stupirei che venga veicolato da Valcava o M.Goy.

Paolo
Da Valcava lo escluderei perche' a Milano sul canale H si riceve il Mux DI TV
che proviene dalla Roncola quindi potrebbe arrivare dal monte Goy.
 
"stranamente" da oggi pomeriggio la7 trasmesso dal mux telelembardia (ch 30) è a schermo nero.

è la prima volta che capita da 3 mesi a questa parte.

a voler pensare male..... :)
 
Mi quoto da solo......
mckernan ha scritto:
Località Albese con Cassano (Como) fra Como e Erba

Ch.H o 9 ricezione Mux Telecupole

Livello Segnale: 57%
Qualità Segnale:1%

Mux Composto da un solo Ch.:
Telecupole

Mux con Potenza Stabile e Qualità Oscillante; Ch. ricevibile Sporadicamente.

L'Antenna in Banda III è attualmente puntata verso Milano Corso Sempione ma nessun riferimento su OTGTV.

Avete notizia riguardo il ch.?
Postazione Trasmittente?

Paolo
Da informazioni ricevute in PM la Postazione interessata:

"Impianto ceduto da Videostar posto a Lissone via Zanella."

Ringrazio l'Utente del Forum che mi ha fornito questa preziosa infomazione!
Grazie ancora!

Paolo
 
MyBlueEyes ha scritto:
E' da un minuto che sto provando a dare una risposta alle provocazioni, quelle del tipo "un ritorno all'analogico"... ma non riesco a trovare, francamente, un qualcosa da dire: lo sconcerto è troppo forte...

Vorrei vedere "la televisione digitale terrestre concepita su modello devitiano o devitàno" come l'avrebbe fatta l'autore di questo articolo spazzatura, anzi non la vorrei nemmeno vedere!
No comment.
Quel sito è delirante.
 
Io dopo aver letto quell'articolo sono in "silenzio stampa" :badgrin:
Solo parolacce, mi vengono :mad:
 
Mauro. ha scritto:
"stranamente" da oggi pomeriggio la7 trasmesso dal mux telelembardia (ch 30) è a schermo nero.

è la prima volta che capita da 3 mesi a questa parte.

a voler pensare male..... :)

incredibile, da 2 minuti la7 è tornato visibile.

2 "casualità" eccezionali :)
 
Dicono pure di ritornare all'analogico....:5eek: :5eek: :5eek:
...Allora ritorniamo pure ai televisori con il tubo catodico...
Non ho altre parole...:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Secondo me il DTT e' indubbiamente una cosa positiva.Ho fatto le ferie in trentino dove la ricezione analogica era scandalosa.Quest'anno con il digitale la cosa e' notevolmente migliorata in quanto la fruibilita dei vari canali e' sicuramente migliorata eliminando i vari problemi di sdoppiamento di immagine dovuta alla riflessione dei segnali oppure interferenze ecc.c'e' poco da dire il DTT sicuramente ha migliorato il modo di vedere la TV.Per quanto riguarda La7 in lombardia c'e' un ottimo segnale analogico sul CH 41 da Valcava oppure sul satellite a 12.5W si puo seguire tranquillamente.Bisogna per forza seguirla sul Ch30 di telelombardia?Essendo un Mux molto "carico" avranno avuto qualche problema tecnico.
 
Ultima modifica:
MyBlueEyes ha scritto:
E' da un minuto che sto provando a dare una risposta alle provocazioni, quelle del tipo "un ritorno all'analogico"... ma non riesco a trovare, francamente, un qualcosa da dire: lo sconcerto è troppo forte...
Davvero senza parole,in Italia le opportunita' vengono sempre presentate in modo stravolto! .
newlinet presenta un anteprima di un articolo che uscira' su "nuove antenne" un periodico del conna ,un associazione di emittenti ,dove ,sara' un caso , molte sono lombarde, sia tv che radio.....
be' forse sarebbe il caso di far sentire il nostro pensiero ,sempre e solo in modo garbato e civile ,nella loro mail come ho gia' fatto io ,perche' sono quelli gli articoli che non contribuiscono a creare il clima giusto per mettere a punto nel piu' breve tempo possibile lo switch off . la loro email redazione@nuoveantenne.it . ognuno faccia la sua parte!.
 
Ale912 ha scritto:
Ciao Villo :D ,
non preoccuparti sono sicuro al 100% che il 26 novembre 2010 riceverai rai sport 1, rai sport 2, rai gulp e rai storia "spalmati" tra il mux rai 2 (ch 30 penice), mux rai 3 (ch26 penice), mux rai 4 (ch40 valcava).

Saluti da Alessandro.

P.S.: Dimenticati pura il mux rai B :icon_cool: .
il Mux4 Rai anche dal Penice, oltre a Valcava! (Il Penice attiverà tutti i Mux Rai).
;)
 
A me (Milano zona centro-est) da qualche giorno ha perso molta potenza e non si vede quasi nulla il mux "MUX MEDIASET 2"...quello coi 3 mediaset in maiuscolo, bbc, gulp, etc per intenderci...solo a me?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso