Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
eragon ha scritto:
Aspetta...:)

Anche i loro ricorsi sono gia' stati preparati, si aspetta solo di vedere quale sara' l'assegnazione LCN del Ministero ai loro canali: quelli che non finiranno entro i primi 9, faranno sicuramente ricorso...;)
Allora Aboliamo LCN così gli utenti decideranno la Numerazione che deve essere assegnata ai Ch. in ragione alle proprie preferenze e vediamo che posizione avranno questi cialtroni!!!

Paolo
 
favolaribelle ha scritto:
Io non parlavo di emitenti regionali, ma facevo appunto riferimento a emitenti "nazionali" http://www.digital-sat.it/new.php?id=23425 tipo SKY che si lamenta anche lei della lista LCN come una qualunque emitente regionale e secondo me può anche farne a meno perchè i suoi canali sarebbero comunque seguiti sia che siano al numero 9 oppure al numero 99 poichè hanno la possibilita di ofrire una programmazione di livello a prescindere dal numero LCN assegnato.
Altrimenti inzio a pensare che siamo tutti stupidi e non riusciamo ad andare oltre al n.10 del telecomando. Tanto più che i suoi canali sul satellite hanno numerazioni che se non sbaglio arrivano fino al numero 800 ed oltre oppure dico fesserie?
Poi se come dici te videolina non è una televisione scadente per chi vive in sardegna, oppure per un sardo che abita in lombardia come il mio miglior amico Marco, posso anche capire che la seguano sia che si trovi sul ch.10 o sul ch.100; come per un telespettatore lombardo affezionato a telelombardia sia capace di seguirla sia che si trovi al n.10 oppure al n, 100.
Poi capisco che chi ha la possibilita di aquistare pacchetti a pagamento avra anche la capacità di seguirli altrimenti cosa li aquista a fare?
Quindi a mio parere la lista LCN serve solo a creare casini!!!!!!!!!

Ho un televisore LCD carino 32 pollici pagato non tantissimo che va a meraviglia però non mi permette di disattivare l' LCN: alcune tv locali me le ritrovo collocate in posizione 1028..In analogico le avevo sul tasto 9 o 10 ...le vedo meno per evitare di dover fare la panoramica di tutti i canali precedenti...mi accorgo che più di prima sto guardando di più i primi canali memorizzati nella lista, molto meno i canali che automaticamente sono finiti sulle numerazioni più elevate...So che il supermercato dove ho acquistato il suddetto televisori ne ha venduti molte decine uguali....ho motivo di credere che ci sono un bel po' di famiglie nella stessa situazione su almeno un televisore fra quelli che hanno in casa...vorrei sapere nelle case dei non appassionanti che situazione c'è...se ci penso qualche idea ce l' ho....
 
Ultima modifica:
mckernan ha scritto:
Allora Aboliamo LCN così gli utenti decideranno la Numerazione che deve essere assegnata ai Ch. in ragione alle proprie preferenze e vediamo che posizione avranno questi cialtroni!!!

E poi si scanneranno per avere la frequenza più bassa possibile così da essere sintonizzati per primi... :eusa_wall:

La questione, unica e incontrastata, dell'avversione allo switch off delle locali è l'aumentata concorrenza sulla piattaforma digitale.

Se a fine mese i conti non tornano, non tornano.

Per le nuove entranti nazionali, il problema è la visibilità iniziale.

Se proprio vogliamo fare le pulci all'LCN sarebbe addirittura meglio avere il 21, 23 e 32 invece del 17, 18, 19 e simili, perché i primi sono molto più semplici da digitare, anche al buio.

Per non parlare dell'11, 22, 33 e via discorrendo, dove ci si può finire anche per sbaglio secondo la sensibilità nella selezione da parte del proprio telecomando. Essere visti anche per sbaglio farebbe la felicità di qualunque pubblicitario (o mago con numero a pagamento :happy3:
 
favolaribelle ha scritto:
Ciao sailorman,io con emitente "nazionale" intendevo solo distinguere una tv tipo SKY che comunque e visibile in tutta italia rispetto a tv tipo ANTENNA3 o CANALE6 o ESPANSIONETV che sonoo visibili a livello regionale o provinciale, infatti se noti la porola "nazionale" è scritta tra virgolette e posso anche capire che quest'ultime combattano per avere buoni posti sul telecomando ma da una tv come SKY, in procinto di entrare sul DTT con i suoi canali dopo l'assegnazione delle frequenze al beuty contest, oltretutto con tutta la possibilità avere palinsesti di qualità in quanto i soldi da investire sicuramente non gli mancano, io non mi aspettavo che pure loro facessero casini per avere sul telecomando il ch.9 piuttosto che il ch.99, come una qualsiasi tv provonciale o regionale, per di più che loro sono gia abituati con il satellite ad evere numerazioni molto alte sul telecomando.
Insomma mi sembra solo un tentativo ridicolo di dare fastidio comunque e in qualsiasi modo ai loro rivali di sempre tentando anche loro di far rinviare questo benedetto switch off.
Ciao, guerda che non c'è l'avevo con te, in nessun modo. Quello che mi ha fatto inc****re è la prepotenza con la quale si vuole imporre. Susami se sono stato frainteso :D
 
mckernan ha scritto:
Allora Aboliamo LCN così gli utenti decideranno la Numerazione che deve essere assegnata ai Ch. in ragione alle proprie preferenze e vediamo che posizione avranno questi cialtroni!!!

Paolo
Sarei perfettamente d'accordo a abolirli, ma poi direbbero che gli anziani non potrebbero farcela; con l'LCN almeno avrebbero i principali mediaset, rai e la 7 sui primi sette tasti.

Cmq mi sorge un dubbio perchè si parla di inizio switch off il 25/10 quando la gazzetta ufficiale dice dal 15? (Ammesso che le date siano rispettate).

Poi volevo segnalare che ho visto sia sul bus che in stazione ad Alessandria le pubblicità rai che dicevano più o meno: RAI digitale terrestre 10 nuovi canali.
Beh, se non ci sarà anche il mux 4 sul penice o giarolo direi che i canali saranno al massimo 7! Quindi visot che hanno tirato fuori le pubblicità non dovrebbero esserci rinvii!
Vedremo!
 
Pablo74 ha scritto:
Sarei perfettamente d'accordo a abolirli, ma poi direbbero che gli anziani non potrebbero farcela; con l'LCN almeno avrebbero i principali mediaset, rai e la 7 sui primi sette tasti.

Cmq mi sorge un dubbio perchè si parla di inizio switch off il 25/10 quando la gazzetta ufficiale dice dal 15? (Ammesso che le date siano rispettate).

Poi volevo segnalare che ho visto sia sul bus che in stazione ad Alessandria le pubblicità rai che dicevano più o meno: RAI digitale terrestre 10 nuovi canali.
Beh, se non ci sarà anche il mux 4 sul penice o giarolo direi che i canali saranno al massimo 7! Quindi visot che hanno tirato fuori le pubblicità non dovrebbero esserci rinvii!
Vedremo!
Stamattina mi hanno consegnato l' elenco telefonico-Telecom 2010-2011,
includeva un depliant-pubblicitario RAI con il medesimo annuncio di 10 nuovi canali digitali a breve visibili in Lombardia...
 
Pablo74 ha scritto:
Sarei perfettamente d'accordo a abolirli, ma poi direbbero che gli anziani non potrebbero farcela; con l'LCN almeno avrebbero i principali mediaset, rai e la 7 sui primi sette tasti.
Ma perchè non possono farcela? Saranno mica diversi degli anziani che vivono in Francia, Germania, Austria, Danimarca, Svezia, Norvegia (e potrei andare avanti all'infinito) che non hanno la LCN, mica muoiono loro senza LCN . . . O è che i nostri anziani sono considerati così stupidi? Certo che se così fosse siamo veramente messi male . . . :eusa_naughty:
 
sailorman ha scritto:
Ma perchè non possono farcela? Saranno mica diversi degli anziani che vivono in Francia, Germania, Austria, Danimarca, Svezia, Norvegia (e potrei andare avanti all'infinito) che non hanno la LCN, mica muoiono loro senza LCN . . . O è che i nostri anziani sono considerati così stupidi? Certo che se così fosse siamo veramente messi male . . . :eusa_naughty:

In parte è una scusa! In parte è vero, ad esempio i miei sono assolutamente incapaci! Mia madre pigia i tasti del telecomando tv e dice che il decoder non funziona oppure che rai 2 non si vede (a decoder spento!)....................
 
Pablo74 ha scritto:
Cmq mi sorge un dubbio perchè si parla di inizio switch off il 25/10 quando la gazzetta ufficiale dice dal 15? (Ammesso che le date siano rispettate).
Il documento RAI considera inzio S.O. il 25 Ottobre mentre quelo di EI per Mediaset il 15 Ottobre. Mediaset inizierà 10 giorni prima rispetto alla RAI le operazioni? ;)
 
franz1963 ha scritto:
Il documento RAI considera inzio S.O. il 25 Ottobre mentre quelo di EI per Mediaset il 15 Ottobre. Mediaset inizierà 10 giorni prima rispetto alla RAI le operazioni? ;)
Speriamo che una preparazione maggiore giovi a tutto lo SO. Visto che alla fine hanno perso i tecnici che dovevano fare la migrazione dal 54 al 49 nella nebbia della pianura padana! :lol:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Speriamo che una preparazione maggiore giovi a tutto lo SO. Visto che alla fine hanno perso i tecnici che dovevano fare la migrazione dal 54 al 49 nella nebbia della pianura padana! :lol:
E addirittura nella nebbia di Luglio e Agosto! :lol: :lol: :lol:
 
franz1963 ha scritto:
Il documento RAI considera inzio S.O. il 25 Ottobre mentre quelo di EI per Mediaset il 15 Ottobre. Mediaset inizierà 10 giorni prima rispetto alla RAI le operazioni? ;)
Lo switch off in una determinata zona servita da determinati trasmettitori deve essere fatta da tutte le tv lo steso giorno.
Ciao;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso