Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le date sono state ufficializzate sul sito del ministero dello sviluppo economico.
Direi che ci sono buone probabilità che si effettui in lombardia tra fine ottobre e fine novembre.
Per gli spot c'è sempre tempo, manca ancora un mese, inoltre tutti ormai sanno come funziona e cosa fare, dal momento che siamo già in switch over.
 
Roby.Valle ha scritto:
Le date sono state ufficializzate sul sito del ministero dello sviluppo economico.

Permettimi di dire che dell'ufficializzazione sul sito del ministero ce ne facciamo un baffo, visto che sono riusciti a scriverle diverse persino sulla Gazzetta Ufficiale. :icon_rolleyes:

Crederò allo switch off quando inizieranno a spegnere.

E ancora non ci sono state le assegnazioni di frequenze alle locali, quindi non ci sono ancora i singoli ricorsi per quelle.

Ah, sì, pubblicità o meno in TV, ce n'è ancora di strada da fare per lo switch off. :eusa_wall:
 
E' vero, però visto che sono state ufficializzate da poco e non manca molto...magari è la volta buona. In fondo è slittato di un mese.
Comunque vedremo.
 
Quoto Rogue Crederò allo SO quando spegneranno il primo impianto ed a questo fatto mancano ancora almeno 32 giorni e qualche ora sebbene la caduta del governo non possa oramai fare più danni e sembri scongiurata esistono molti altri dubbi.
Mi ricordo che il Ministero aveva affermato che avrebbe pubblicato le assegnazioni delle frequenze entro settembre dopo il tavolo tecnico.
Il Tavolo tecnico, sebbene disertato a metà, c'è stato e le associazioni che lo hanno disertato hanno comunque dato il loro parere su cosa vogliono quindi mi aspettavo che per la fine di settembre le frequenze fossero disponibili.
E' anche vero che alla fine di settembre manca ancora una settimana ma oramai la vedo un po' cupa.
 
War3333 ha scritto:
Quoto Rogue Crederò allo SO quando spegneranno il primo impianto ed a questo fatto mancano ancora almeno 32 giorni e qualche ora sebbene la caduta del governo non possa oramai fare più danni e sembri scongiurata esistono molti altri dubbi.
Mi ricordo che il Ministero aveva affermato che avrebbe pubblicato le assegnazioni delle frequenze entro settembre dopo il tavolo tecnico.
Il Tavolo tecnico, sebbene disertato a metà, c'è stato e le associazioni che lo hanno disertato hanno comunque dato il loro parere su cosa vogliono quindi mi aspettavo che per la fine di settembre le frequenze fossero disponibili.
E' anche vero che alla fine di settembre manca ancora una settimana ma oramai la vedo un po' cupa.
Entro Settembre = entro il mese di Ottobre comunque sia la pubblicazione di quei dati più di una persona la dà per un periodo che va da fine mese al 10 Ottobre...siamo nei tempi.....
 
EteriX ha scritto:
Entro Settembre = entro il mese di Ottobre comunque sia la pubblicazione di quei dati più di una persona la dà per un periodo che va da fine mese al 10 Ottobre...siamo nei tempi.....

Quindi entro il 10 ottobre le emittenti dovrebbero sapere le frequenze?
Ed iniziare i ricorsi..
 
VILLO1988 ha scritto:
Quindi entro il 10 ottobre le emittenti dovrebbero sapere le frequenze?
Ed iniziare i ricorsi..
Qualcosa del genere, qui è stato scritto "Forniscono alle tv queste informazioni all' ultimo minuto per dargli meno tempo per le contestazioni, ecc ecc"..Non so se sia vero ma l' abbiamo letto postato da altri...In Campania e Lazio mi pare sia successo...
 
messaggero57 ha scritto:
Questo come ne ho già parlato in un altro post per me riguarda la LCN quindi a mio giudizio lo switch-off ormai sarebbe quasi certo; al massimo può attendere la LCN definitiva; dopotutto nelle regioni già digitalizzate da un anno la attendono ancora adesso. ;)
 
EteriX ha scritto:
Qualcosa del genere, qui è stato scritto "Forniscono alle tv queste informazioni all' ultimo minuto per dargli meno tempo per le contestazioni, ecc ecc"..Non so se sia vero ma l' abbiamo letto postato da altri...In Campania e Lazio mi pare sia successo...
In verità c'era il proponimento di non ripetere la stessa cosa nei prossimi switch, però chissà....
 
EteriX ha scritto:
Qualcosa del genere, qui è stato scritto "Forniscono alle tv queste informazioni all' ultimo minuto per dargli meno tempo per le contestazioni, ecc ecc"..Non so se sia vero ma l' abbiamo letto postato da altri...In Campania e Lazio mi pare sia successo...

Ragazzi, guardate che anche nel Piemonte occidentale le TV hanno conosciuto le frequenze attribuite quasi all'ultimo momento. Ricordo che nella settimana precedente l'avvio dello switch (o giù di lì) riuscivamo a carpire qua e là sul forum le varie indiscrezioni. Non allarmatevi. E' ormai prassi (anche se dovrebbe essere diversamente).

Per quanto riguarda i ricorsi relativi al numeretto LCN, si può sempre partire con attribuzione provvisoria, in attesa di quella definitiva. Peraltro qui da noi le tv sono attive in digitale appunto con numerazione provvisoria. Anche al Piemonte verrà attribuita la numerazione in contemporanea con la vostra area tecnica, rispetto alla quale ci hanno uniformato in un'unica area, sebbene noi siamo già all digital.
 
paolo-steel ha scritto:
In verità c'era il proponimento di non ripetere la stessa cosa nei prossimi switch, però chissà....

Infatti si sta facendo molto peggio col nostro switch off.

E non sto scherzando.

CarloCN ha scritto:
Ragazzi, guardate che anche nel Piemonte occidentale le TV hanno conosciuto le frequenze attribuite quasi all'ultimo momento. Ricordo che nella settimana precedente l'avvio dello switch (o giù di lì) riuscivamo a carpire qua e là sul forum le varie indiscrezioni. Non allarmatevi. E' ormai prassi (anche se dovrebbe essere diversamente).

E chi si allarma? ;)

Più tardi le danno, più probabilità ci sono che il calendario attuale venga rispettato. :happy3:
 
CarloCN ha scritto:
Ragazzi, guardate che anche nel Piemonte occidentale le TV hanno conosciuto le frequenze attribuite quasi all'ultimo momento.
In realta' neanche li' avete ancora avuto il decreto definitivo delle frequenze...;)

Il fuoco cova sotto la cenere: come scritto anche nel PNAF potrebbero esserci risistemazioni anche nelle aree gia' switchate...

Chissa'... ad esempio appena si sapra' ufficialmente nero su bianco che, per gli accordi internazionali, i canali 61-68 sono da considerarsi "concessi a scadenza" (2013 o 2015) magari si faranno sentire tutte le emittenti che ora stanno su quei mux...:D

Qualche sospetto mi viene dal fatto che ad oggi sono tuttora mancanti i decreti ministeriali di assegnazione delle frequenze relativamente a tutte le zone gia' switchate (anche da anni)...
Se e' gia' tutto a posto...perche' e cosa aspettano? Che problema c'e' sotto?
 
eragon ha scritto:
In realta' neanche li' avete ancora avuto il decreto definitivo delle frequenze...;)

Il fuoco cova sotto la cenere: come scritto anche nel PNAF potrebbero esserci risistemazioni anche nelle aree gia' switchate...

Chissa'... ad esempio appena si sapra' ufficialmente nero su bianco che, per gli accordi internazionali, i canali 61-68 sono da considerarsi "concessi a scadenza" (2013 o 2015) magari si faranno sentire tutte le emittenti che ora stanno su quei mux...:D

Qualche sospetto mi viene dal fatto che ad oggi sono tuttora mancanti i decreti ministeriali di assegnazione delle frequenze relativamente a tutte le zone gia' switchate (anche da anni)...
Se e' gia' tutto a posto...perche' e cosa aspettano? Che problema c'e' sotto?

Ma è ovvio che è così! In Campania ci sono un paio di posti dove hanno dato a titolo temporaneo le frequenze del dividendo per accontentare tutti cosa pensi che succederà quando sarà il momento di fare gli assegnamenti?
 
eragon ha scritto:
In realta' neanche li' avete ancora avuto il decreto definitivo delle frequenze...;)

Il fuoco cova sotto la cenere: come scritto anche nel PNAF potrebbero esserci risistemazioni anche nelle aree gia' switchate...

Chissa'... ad esempio appena si sapra' ufficialmente nero su bianco che, per gli accordi internazionali, i canali 61-68 sono da considerarsi "concessi a scadenza" (2013 o 2015) magari si faranno sentire tutte le emittenti che ora stanno su quei mux...:D

Qualche sospetto mi viene dal fatto che ad oggi sono tuttora mancanti i decreti ministeriali di assegnazione delle frequenze relativamente a tutte le zone gia' switchate (anche da anni)...
Se e' gia' tutto a posto...perche' e cosa aspettano? Che problema c'e' sotto?
Il problema che c'è sotto è che credevano di aver fatto una "genialata" inventandosi il lcn, ed invece è risultato un boomerang . . . :lol: e ora non sanno come venirne fuori ;)
 
sailorman ha scritto:
Il problema che c'è sotto è che credevano di aver fatto una "genialata" inventandosi il lcn, ed invece è risultato un boomerang . . . :lol: e ora non sanno come venirne fuori ;)

Infatti è proprio così! Per me il LCN dovrebbe essere sempre disattivo e la TV dovrebbe sempre proporti la posizione che tu dovresti accettare o meno di ogni singolo canale! In questo modo (credo) si risolverebbero molti problemi!
 
sailorman ha scritto:
Il problema che c'è sotto è che credevano di aver fatto una "genialata" inventandosi il lcn, ed invece è risultato un boomerang . . . :lol: e ora non sanno come venirne fuori ;)

Questo nasce dalle pressioni fatte dalle nazionali che cercano per prime di tutelarsi nel tentativo non solo di mettersi alle prime posizioni, o convalidarle, ma anche di mettere prima anche quelle che sono le loro nuove tv a pagamento..

La storia che all'utente fa comodo l'lcn è abbastanza ridicola, perchè se io volessi TL (unica locale che guardo inoltre) stando ad un probabile l'lcn mi finirebbe oltre ai 70 e più perchè è una locale lombarda che ricevo, e non piemontese..
Mentre dalla 11 al 19 posizione mi troverei locali che non guardo(ma che trasmettono "egorex", se qualcuno ne avesse bisogno ;D) invece di avere altri canali come quelli della rai..(anche poco considerati..)
 
ma é come ho gia detto piu volte: l'lcn va semplicemente disinserito e disporsi i programmi come piu ci aggrada, come si é fatto fin'ora da decenni. l'lcn é una imposizione, che viola la nostra liberta di scelta. non é affatto bello.
 
gherardo ha scritto:
ma é come ho gia detto piu volte: l'lcn va semplicemente disinserito e disporsi i programmi come piu ci aggrada, come si é fatto fin'ora da decenni. l'lcn é una imposizione, che viola la nostra liberta di scelta. non é affatto bello.
D'accordo, però in alternativa bisogna trovare un sistema per vietare i doppioni
 
gherardo ha scritto:
ma é come ho gia detto piu volte: l'lcn va semplicemente disinserito e disporsi i programmi come piu ci aggrada, come si é fatto fin'ora da decenni. l'lcn é una imposizione, che viola la nostra liberta di scelta. non é affatto bello.

Ho appena scoperto che sia il mio TV (Sony) sia i miei DEC (Audiola) mantengono attiva l'LCN, ma posso spostare i canali dove voglio.

Quindi posso cambiare inserendo il numero LCN dal tastierino numerico oppure secondo un ordine stabilito da me con i tasti + e -.

Per me è ancora meglio dei preferiti, perché basta sapere il numero del primo canale del blocco/sequenza per fare zapping per categorie senza dover passare dall'interfaccia preferiti che comunque è presente.

E dire che avevo sempre maledetto gli Audiola per la scarsa gestione LCN. Con l'ultimo aggiornamento firmware mi sono accorto di questa cosa che è davvero comoda. :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso