Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
girogioco ha scritto:
Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi cosa appare per il comune di Medole ?
( so che se tutti facessero così non si finisce più ma è da ieri che provo, e per adesso le richieste non sono state ancora molte ;)
Ringrazio in anticipo così evito un ulteriore messaggio
Ecco Medole ;)

25 novembre 2010 LA7
26 novembre 2010 CANALE 5, ITALIA 1, LA7, RAI-TV01, RAI-TV03
 
War3333 ha scritto:
Guarda ho appena provato.

Se sai configurarti un proxy funziona a puntino.
Io ho usato questo 41.178.74.211 porta 8080.

Ma se no provane uno a caso da questo sito:http://www.notrace.it/proxy-list.asp

Quindi il problema dipende dalla connessione, ho come l'impressione che vogliano trattare diversamente le richieste provenienti da alcune regioni, forse per questione di bilanciamento del carico in attesa del picco di richieste.

Ora su Windows XP professional funziona senza particolari accorgimenti (e attraverso la mia rete aziendale)..

A casa su un MAC connesso ADSL Telecom non generava il PDF ma dava errore 404.
 
eliobell ha scritto:
Nel 2004 il 39 in dtt era libero, lo garantisco. Ma non andava bene che in provincia di Como e alta Brianza la Tsi facesse "SENZA VOLERLO" più ascolti di mediaset, con poca pubblicità, programmi seri e di qualità, e programmi sportivi "a gratis". In ogni modo chi andrà a trasmettere sul 39 e non avrà l'accortezza di non disturbare le zone storiche di ricezione della Tsi, non si farà una buona pubblicità...

Dal 1990 c'era Tele + 2, prima Capodistria dagli anni 80.
Dal 2004 subentrò poi Sportitalia analogico e poi in DTT da 4 anni a sta parte e se vuoi ti do anche le date precise.
Continuate a tirare in ballo mediaset quando è appurato da documenti ufficiali che chi ha scassato i cosidetti agli svizzeri fu SKY e non mediaset, ma evidentemente fa comodo pensare così tra l'altro lasciando intatta l'immagine di chi effettivamente il fatto l'ha commesso e continua a farlo... Dimenticate SEMPRE che è la RSI che ha spento il 36 su sua decisione e dimenticate sempre che la stessa RSI si è detta più volte non interessata a coprire il territorio italiano in quanto sarebbe costretta a pagare i diritti anche per l'Italia e così facendo non si sarebbe più potuta permettere quello che ora ha in onda. Ultima cosa ma non meno importante , in Italia NON abbiamo alcun diritto di vedere la RSI in quanto come detto centinaia di volte su questo forum (e io ne so qualche cosa se permettete visti i precedenti) noi non paghiamo il salatissimo canone svizzero (non sono "a gratis"!). Questi sono i fatti, il resto sono solo voli di fantasia.

Il 39 è assegnato a una locale, la visione della RSI in Italia resterà precaria e limitata al confine come deve essere e come vogliono che sia gli stessi Svizzeri. Una volta che questi 39 italiani non oltrepasseranno il confine saranno perfettamente a norma. E per quanto riguarda la cattiva pubblicità di eventuali emittenti che finiranno li... sono considerazioni all'italiana dove una trasmissione legale è considerata cattiva perchè non permette di "rubare" (anche a sentire gli svizzeri a riguardo, di questo si tratta per loro) un segnale pagato profumatamente oltreconfine.

Scusare il lungo post ma molti qui sanno bene che su questo argomento sono particolarmente sensibile...
 
gherardo ha scritto:
@kantrax: pero il 39 valcava e il 57 pirellone non li ha accesi sky...

Neanche Mediaset (39), erano attivi dagli anni 80 come ho detto sopra, l'ha solo rilevato da una precedente situazione. SKY è stata proprietaria per un breve periodo del 39 fino a quando non gli è stato vietato di trasmettere anche sul terrestre. E il 57 del Pirellone è un italia 1 storico si scontra anche oggi di continuo con il 57 di Studio 1 da Roncola , canale di questa emittente da almeno 25 anni. Il canale di servizio LEGALE dell' RSI sull'Italia era il 36, ma l'hanno spento...e quello non era interferito da nessuno. Cioè capiamoci, sono cattivi perchè trasmettono su frequenze attive da decenni e la RSI è buona perchè ha spento l'unica frequenza che nessuno copriva?
 
Ultima modifica:
Non fatevi illusioni di avere canali liberi!!! e le interferenze DTT su DTT sono distruttive, molto peggio che avere un analogico interferente!!! E chi è che rinuncerebbe a una frequenza regolarmente assegnata in un importante bacino come la lombardia?? Dai non crediamo nelle favole...
L'unica questione reale è un'altra: alcune tv oltre confine come Svizzera e HRT (ben ricevibile sulle coste adriatiche) 2 anni fa avevano stretto accordi per trasmettere una partita della serie A italiana ogni settimana, e tali accordi sono stati revocati dopo poche settimane: immagino che entrambi (Sky e Mediaset) abbiano fatto sentire la propria voce di cliente con maggior potere d'acquisto, a scanso di debordamenti (anche se non voluti dagli svizzeri) di segnale. Dalla croazia invece sparano verso il mare con una potenza esagerata...quindi non credo che siano gelosi se qualcuno li guarda...ma sarà certo una ripicca verso gli sconfinamenti delle tv italiane sulle loro coste...
 
I posticipi andaro avanti una settimana credo , le proteste furono di SKY e in parte di Mediaset che comunque, vista la copertura limitata (solo DTT) non aveva chissachè da perdere. Il problema era quello di SKY che conta un sostanzioso numero di abbonamenti su territorio Svizzero grazie a prestanome, sapete bene che non ci si può legalmente abbonare a SKY fuori dall'Italia ma se andate in un qualsiasi bar la domenica sera vi vedete i posticipi di sky, mi è capitato a Mendrisio, Lugano, Gambarogno, Bellinzona.. (sono spesso di la, non si nota eh? :D) . Il problema non era lo sconfinamento ma proprio il fatto che la RSI avrebbe fatto perdere abbonamenti a SKY in Svizzera dove , colmo dei colmi, manco si dovrebbe vedere!
 
Kantrax ha scritto:
I posticipi andaro avanti una settimana credo , le proteste furono di SKY e in parte di Mediaset che comunque, vista la copertura limitata (solo DTT) non aveva chissachè da perdere. Il problema era quello di SKY che conta un sostanzioso numero di abbonamenti su territorio Svizzero grazie a prestanome, sapete bene che non ci si può legalmente abbonare a SKY fuori dall'Italia ma se andate in un qualsiasi bar la domenica sera vi vedete i posticipi di sky, mi è capitato a Mendrisio, Lugano, Gambarogno, Bellinzona.. (sono spesso di la, non si nota eh? :D) . Il problema non era lo sconfinamento ma proprio il fatto che la RSI avrebbe fatto perdere abbonamenti a SKY in Svizzera dove , colmo dei colmi, manco si dovrebbe vedere!

Confermo dalla prima all'ultima riga!!! E gli Svizzerotti, non potendosi permette di andare contro lo Squalo, pur avendo sottoscritto un regolare contratto, calarono le braghe!

Mendrisio, Lugano, Gambarogno, Bellinzona: non è che ti piace la topa! :)
 
semeagol394 ha scritto:
le ho provate tutte ancora non riesco a scaricare nulla
Hai provato anche con un link diretto invece che passando attraverso la form (ovvero in modalità GET invece che POST)? Ad esempio per il comune di Parabiago
 
lucpip ha scritto:
Confermo dalla prima all'ultima riga!!! E gli Svizzerotti, non potendosi permette di andare contro lo Squalo, pur avendo sottoscritto un regolare contratto, calarono le braghe!

Mendrisio, Lugano, Gambarogno, Bellinzona: non è che ti piace la topa! :)

Parenti...nelle prime due, amici nelle altre...

Comunque non voglio criticare gli Svizzeri per essersi prostrati allo squalo, sia perchè conosco cosa c'è in ballo e sia per motivi semplicemente "familiari" che mi impongono di non sparare sugli abitanti d'oltreconfine onde evitare di sparare in parte su me stesso e famigliari :D

A breve sarà pubblico chi avrà questi 39, quindi basta aspettare.

P.S. A me il sito va benissimo, Explorer 9 beta, ovviamente mancano le locali ma non ho alcun messaggio di errore nella creazione del pdf.
 
Kantrax ha scritto:
Parenti...nelle prime due, amici nelle altre...
Scherzavo nhe!

Kantrax ha scritto:
A breve sarà pubblico chi avrà questi 39, quindi basta aspettare.

Facci un pronostico sull'ora! :)

Kantrax ha scritto:
P.S. A me il sito va benissimo, Explorer 9 beta, ovviamente mancano le locali ma non ho alcun messaggio di errore nella creazione del pdf.

Io ho provato seven e XP, e poi explorer 8, chorme, e mozzilla nell'ordine, reinstallato java e non vedo ancora niente. Ha dimenticavo: ho provato anche con il palmare su rete vodafone: nulla di nulla
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso