Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sailorman ha scritto:
Scusa. . . non volevo offendere Kantrax minimamente :icon_redface: .
Io non so a quale locale lui appartenga, spero soltanto che sia una di quelle poche che già vedo e che sia di mio interesse ;) .

Tranquillo non si è offeso nessuno, ma manco c'è stata l'offesa guarda eheheh ci mancherebbe.
 
Altra cosa....
E le polarizzazioni cambieranno ?
Di questo non si parla in nessun documento, mi pare.
Per esempio, sul Monte Canate (PR), la RAI è sempre stata in UHF Verticale in analogico.
Poi ha accesso il MUX2 sul 48 V ed anche dopo lo switch over di RAI 2, il MUX1 sul 31 è rimasto in Verticale.
Tutte le altre emittenti, locali e nazionali, sono in Orizzontale.....
Cosa succederà ?
Tutto in orizzontale o rimarranno miste come ora ?

Ciao
 
Nadine82 ha scritto:
funziona solo con alcune località, tipo bergamo..se metto ad esempio Lovere solito errore :icon_rolleyes:

ma dalla schermata di bergamo..azz io pensavo che l'8 novembre si prendessero tutti i mux..invece per mediaset e rai bisogna andare cmq alla scadenza del 26 novembre..:doubt:

che poi La7 si prende da mesi e mesi..quindi l'8 novembre non succede nulla..

quindi mediaset premium e storie varie fino al 26 novembre non si vedono????ma se sul famoso documento era segnato il 9 novembre?? ....fino all'ultimo ci fanno aspettare.....che rabbia!!:mad: :mad: :mad: :mad:
 
alexcerete ha scritto:
quindi mediaset premium e storie varie fino al 26 novembre non si vedono????ma se sul famoso documento era segnato il 9 novembre?? ....fino all'ultimo ci fanno aspettare.....che rabbia!!:mad: :mad: :mad: :mad:
Ormai stiamo aspettato questo switch-off da talmente tanto tempo che 20 giorni in più non sono niente in confronto :icon_cool:, l'importante è che è SICURO CHE SI FACCIA. :evil5: .

Saluti da Alessandro.
 
Non capisco per esempio LA7 che viene citata in 3 giorni differenti.
Switchano singole trasmissioni? :lol:
Per poi switchare totalmente il giorno 26 novembre.
Ma sì, è chiaro che bisognerà aspettare il 25 o 26 o anche il 27 novembre per fare la risintonizzazione e finalmente avere solo il DTT.
:D
 
Vedo che quell'amato-odiato database con le date sta disorientando un pò tutti voi. Volevo solo dirvi che anche quando abbiamo fatto lo S.O. nel Piemonte occidentale si è verificata la stessa cosa: gli elenchi non erano completi, spesso erano molto approssimativi e non si è mai ben capito il criterio con cui sono stati (e sono tuttora) organizzati. Dunque quelle informazioni vanno prese a titolo puramente "orientativo".
 
alexcerete ha scritto:
quindi mediaset premium e storie varie fino al 26 novembre non si vedono????ma se sul famoso documento era segnato il 9 novembre?? ....fino all'ultimo ci fanno aspettare.....che rabbia!!:mad: :mad: :mad: :mad:

bo dai vedremo l'8 ed il 9 cosa succede..
per quanto riguarda la7..la vedo a bomba da mesi ormai..
a me interessa rai e i mediaset..
ma anche tcl e antenna 2 (che bo non ho capito che intenzioni hanno)
:D ;)
 
ik4nzd ha scritto:
Altra cosa....
E le polarizzazioni cambieranno ?
Di questo non si parla in nessun documento, mi pare.
Per esempio, sul Monte Canate (PR), la RAI è sempre stata in UHF Verticale in analogico.
Poi ha accesso il MUX2 sul 48 V ed anche dopo lo switch over di RAI 2, il MUX1 sul 31 è rimasto in Verticale.
Tutte le altre emittenti, locali e nazionali, sono in Orizzontale.....
Cosa succederà ?
Tutto in orizzontale o rimarranno miste come ora ?

Ciao
passa tutto in orizzontale, almeno così é successo negli altri posti ;)
 
sailorman ha scritto:
Scusa. . . non volevo offendere Kantrax minimamente
Ma certo, stavamo solamente scherzando e cercando un po' di sdrammatizzare in vista delle arrabbiature che probabilmente vivremo durante e dopo lo switch off! Speriamo non troppe, ma lo switch off del Piemonte Occidentale docet ;)
 
mckernan ha scritto:
Visto che quando arrivi lasci sempre il segno, vedi Documenti MDS & Rai allora ti chiedo:

Hai notizie riguardo al Piano Frequenze x le Locali?

Paolo

Purtroppo no,sono anch'io in trepidazione per cercare di muovermi in tempo visto che per me il 26 Novembre sarà peggio di un cataclisma!
 
ma in zona monza è successo qualcosa con la7 ospitata sui mux regionali?


oggi stranamente alla posizione n.7 il canale è a schermo nero, mentre la tv mi ha risintonizzato un nuovo La7 funzionante in coda alla lista canali.
 
eragon ha scritto:
Si vede gia' benissimo da tempo sul canale 30 pero' puntando sul M. Calenzone...

Ci si riferiva a telelombardia, antenna3 etc..
vivo in un condominio, come il 99% delle persone in Milano, non è che posso andare sul tetto e spostare le antenne a piacimento... :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
Scusate ma la qualità dei programmi delle locali è scarso ma non è che le nazionali brillano per qualità a meno ché voi riteniate che il grande fratello , amici, l'isola dei famosi, la pupa e il secchione e l'elenco è lungo siano programmi di qualità.Cambiando discorso volevo sapere, io Cielo non lo mai ricevuta pensate che ci sarà la possibilità dopo lo switch di riceverla ? Ciao
 
screenshaper ha scritto:
Probabilmente perchè la tua antenna VHF banda III è orientata verso c.so Sempione (ovest), mentre Roncola è a nord-est.
I mux che ricevi, invece, sono in UHF banda V e entrano dall'antenna verso Valcava che è nella stessa direzione di Roncola.

Credo sia proprio questa la spegazione corretta. Infatti l'antenna VHF è puntata verso Sempione da dove ricevo i mux B e 4 della RAI, raiuno e raitre in analogico e il mux di STUDIO NORD da Milano-Via Casati.
Grazie!
 
petrucci82 ha scritto:
Ci si riferiva a telelombardia, antenna3 etc..
vivo in un condominio, come il 99% delle persone in Milano
Ovviamente quello che avevo indicato e' un mux con tutti i canali del gruppo (TL, A3, ecc.).

Si vede che sono fortunato perche' il mio condominio era gia' predisposto...;)
 
Mauro. ha scritto:
ma in zona monza è successo qualcosa con la7 ospitata sui mux regionali?


oggi stranamente alla posizione n.7 il canale è a schermo nero, mentre la tv mi ha risintonizzato un nuovo La7 funzionante in coda alla lista canali.

Da qualche giorno nella postazione di Salsomaggiore - Monte Cucco (non interessata allo switch over, ma in passaggio tra il 24 ed il 26/11) è spuntato un mux regionale di Rete8 sul canale 54 comprendente:

7 Gold
RETE 8
LepidaTV RTITV
TELE REGIONE
7 Gold.
RETE 8.
Sportitalia
Sportitalia2
Sportitalia24
LA5
Glamour Plus VM 18
Mya+1-Premium

Anche in questo caso diversi canali nazionali sono veicolati su un mux regionale, probabilmente perchè in quella postazione non è prevista l'accensione del MDS5.

Ciao
 
Nadine82 ha scritto:
bo dai vedremo l'8 ed il 9 cosa succede..
per quanto riguarda la7..la vedo a bomba da mesi ormai..
a me interessa rai e i mediaset..
ma anche tcl e antenna 2 (che bo non ho capito che intenzioni hanno)
:D ;)
La 7 qui da me in digitale si vede già dal 2004; è stata uno dei primi Mux nazionali attivati sul Ronzone, insieme a MDS1 e D-Free. ;)
 
mick68 ha scritto:
Ma ma non è possibile che qualche televisione locale ospiti nel proprio mux tsi ?credo che l'opportunità del Dtt sia anche questa non è necessario avere un canale e credo che questo valga anche per altre televisioni.

VCO AzzurraTv non arrivare ad ospitare la Tsi sul proprio mux ma gran parte del palinsesto sia diurno che serale è rappresentato proprio dal collegamento con la Tsi: sparisce il logo di VCO ed appare solo quello della TSI; è così da anni, è un accordo che hanno raggiunto già quando trasmettevano in analogico. Ovviamento il collegamento non avviene in corrispondenza della trasmissioni di eventi sportivi per i quali la Svizzera non ha pagato i diritti internazionali: però moltissime rubriche, servizi, film, il telegiornale e meteo vengono trasmessi in sinergia con VCO (Vco Azzurra si riceve solo sul Lago Maggiore,nel Cusio,in Ossola ed in provincia di Novara ed è già passata fin dal maggio scorso solo in digitale sul (provvisorio) ch57 da Campo dei Fiori (la freq. che occupava prima in analogico dal 1980 che ora penso dovrà lasciare - in base al piano - a ReteCapri). Cmq qui sul lago un po' di Tsi in questo modo legalissimo (frutto di accordo tra le due emittenti) possiamo vederla ... certo, se dopo lo s.o. torneremo a vederla "in toto" così come è sempre stato in passato sul ch39 da Castel San Pietro tanto meglio!(anzi, in alcune zone del Verbano dove sul 39 da Valcava non arriva niente ed il mux mediaset 2 lo ricevono sul ch31 da Campo dei Fiori sul 39 la Svizzera non l'hanno mai persa!)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso