Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi dovrebbe essere il fatidico giorno, non del Masterplan, ma della comunicazione delle nuove frequenze che -a quanto pare - il ministero manderà via fax ad ogni emittente in maniera separata.
Anche questa sembra una manovra per evitare ricorsi e ribellioni; ognuno non saprà cosa farà l'altro, e quindi tutti in pace !
 
Ultima modifica:
Salve, qualcuno ha l'elenco degli impianti di LA7 interessati in Lombardia allo s.o. con relative nuove frequenze ?
 
PLUTO7272 ha scritto:
Salve, qualcuno ha l'elenco degli impianti di LA7 interessati in Lombardia allo s.o. con relative nuove frequenze ?

fino ad ora non è uscito niente di dettagliato, solo le date di passaggio nel sito decoder.comunicazioni.it
 
Benvenuto nel Forum!
PLUTO7272 ha scritto:
Salve, qualcuno ha l'elenco degli impianti di LA7 interessati in Lombardia allo s.o. con relative nuove frequenze ?
L'Elenco degli Impianti e Frequenze attuali li trovi su questo Sito, che potrai facilmente estrapolare in relazione al tuo Sito di Ricezione.
X quanto riguarda le Frequenze Digitali Post-SwitchOff vedi il Piano Nazionale Frequenze.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Benvenuto nel Forum!

L'Elenco degli Impianti e Frequenze attuali li trovi su questo Sito, che potrai facilmente estrapolare in relazione al tuo Sito di Ricezione.
X quanto riguarda le Frequenze Digitali Post-SwitchOff vedi il Piano Nazionale Frequenze.

Paolo

E' vero, ma ad oggi non si riesce a capire da nessuna parte se TIMB dismette qualche impianto secondario, cosa che invece si sa per RAI e E.I.
 
Grazie !

Nel sito decoder.comunicazioni.it nel mio comune - per quanto si ricevano da tempo in analogico MTV e LA7 - quest'ultima NON è citata facente parte dello switch-off per il 5/XI.

I comuni limitrofi - serviti da altri impianti periferici - risultano regolarmente coinvolti.
Un "errore di sbaglio" del Ministero ?......:5eek:
 
carcamagnu73 ha scritto:
VCO AzzurraTv non arrivare ad ospitare la Tsi sul proprio mux ma gran parte del palinsesto sia diurno che serale è rappresentato proprio dal collegamento con la Tsi: sparisce il logo di VCO ed appare solo quello della TSI; è così da anni, è un accordo che hanno raggiunto già quando trasmettevano in analogico. Ovviamento il collegamento non avviene in corrispondenza della trasmissioni di eventi sportivi per i quali la Svizzera non ha pagato i diritti internazionali: però moltissime rubriche, servizi, film, il telegiornale e meteo vengono trasmessi in sinergia con VCO (Vco Azzurra si riceve solo sul Lago Maggiore,nel Cusio,in Ossola ed in provincia di Novara ed è già passata fin dal maggio scorso solo in digitale sul (provvisorio) ch57 da Campo dei Fiori (la freq. che occupava prima in analogico dal 1980 che ora penso dovrà lasciare - in base al piano - a ReteCapri). Cmq qui sul lago un po' di Tsi in questo modo legalissimo (frutto di accordo tra le due emittenti) possiamo vederla ... certo, se dopo lo s.o. torneremo a vederla "in toto" così come è sempre stato in passato sul ch39 da Castel San Pietro tanto meglio!(anzi, in alcune zone del Verbano dove sul 39 da Valcava non arriva niente ed il mux mediaset 2 lo ricevono sul ch31 da Campo dei Fiori sul 39 la Svizzera non l'hanno mai persa!)
Beh spero che altaitaliaTv (tv di novara) quando passerà in digitale metta questo canale nel proprio mux :D
 
lucpip ha scritto:
E' vero, ma ad oggi non si riesce a capire da nessuna parte se TIMB dismette qualche impianto secondario, cosa che invece si sa per RAI e E.I.
Se il Trend è il medesimo di quello riscontrato durante la transizione del Piemonte, che ho seguito con molto interesse, TIMB non dismetterà alcun impianto anche se sarà difficile realizzare una buona SFN inoltre gli Impianti TIMB non sono ridondanti come MDS & RAI; x quanto riguarda MDS ha colto l'opportunità x procedere ad una razzionalizzazione poichè in alcune Aree la Copertura delle 3 Reti Generalistiche non erano sovrapponibili (emissione da diversi siti ad esempio: Alto Lario, M.Calenzone, ecc..).

Paolo
 
Per farvi capire meglio, il mio comune ( Tirano/SO ) è cosi' attualmente servito:

LA7 irradiato sul ch.38-h postazione Teglio Hotel Miravalle per i comuni di Tirano, Villa di Tirano, Bianzone e Sernio

MTV irradiato sul ch 27-o postazione Santa Perpetua di Tirano per i comuni di Tirano e Sernio

MTV irradiato sul ch 47-o postazione Aprica Casa Cantoniera per la vallata a nord di Sondrio, i comuni di Villa di Tirano e Bianzone e parte del comune di Tirano.

Ora, se sul sito ministeriale i comuni di Tirano, Villa e Bianzone NON risultano coinvolti, devo dedurre che le suddette postazioni verranno dismesse o che il ministero ha fatto un errore di stampa ......

p.s. altri comuni della valle serviti da altri impianti ( Aprica Belvedere, Madonna delle Grazie, Sondalo, Bravadina, Madonna di Oga ecc.) risultano coinvolti..
 
Ultima modifica:
lucpip ha scritto:
Secondo me il sito del ministero è molto incompleto e va considerato, ad oggi con molta cautela. Secondo me, se oggi ricevi la7, continuerai a riceverla, anche perchè nella tua zona il rischio di interferenze è nullo.

Anche secondo me è incompleto; mi pare però impossibile non esista al pari di rai e mds un file riguardante LA7 , ovvero frequenze e impianti e mux Timb .
Mancano 15 giorni ...
 
PLUTO7272 ha scritto:
Per farvi capire meglio, il mio comune ( Tirano/SO ) è cosi' attualmente servito:

LA7 irradiato sul ch.38-h postazione Teglio Hotel Miravalle per i comuni di Tirano, Villa di Tirano, Bianzone e Sernio

MTV irradiato sul ch 27-o postazione Santa Perpetua di Tirano per i comuni di Tirano e Sernio

MTV irradiato sul ch 47-o postazione Aprica Casa Cantoniera per la vallata a nord di Sondrio, i comuni di Villa di Tirano e Bianzone e parte del comune di Tirano.

Ora, se sul sito ministeriale i comuni di Tirano, Villa e Bianzone NON risultano coinvolti, devo dedurre che le suddette postazioni verranno dismesse o che il ministero ha fatto un errore di stampa ......
Aprica Casa Cantoniera è una Postazione Importante poichè garantisce Copertura anche alla Città di Sondrio e Vallata Verso Sondalo.

Santa Perpetua di Tirano è una Postazione Strategica poichè veicolerà anche i Mux Rai & MDS e garantisce Copertura verso Sponda Ovest Tirano e Grosio; quindi gli Impianti puntano prioritariamente questa Postazione.

Teglio Hotel Miravalle garantisce Copertura verso Sponda Ovest Tirano e Grosio; quasi sovrapponibile alla Postazione di Tirano di conseguenza potrebbe essere dismessa in ogni modo non c'è alcuna certezza fino alla pubblicazione dell'Elenco Impianti interessati alla conversione Digitale.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Aprica Casa Cantoniera è una Postazione Importante poichè garantisce Copertura anche alla Città di Sondrio e Vallata Verso Sondalo.

Santa Perpetua di Tirano è una Postazione Strategica poichè veicolerà anche i Mux Rai & MDS e garantisce Copertura verso Sponda Ovest Tirano e Grosio; quindi gli Impianti puntano prioritariamente questa Postazione.

Teglio Hotel Miravalle garantisce Copertura verso Sponda Ovest Tirano e Grosio; quasi sovrapponibile alla Postazione di Tirano di conseguenza potrebbe essere dismessa in ogni modo non c'è alcuna certezza fino alla pubblicazione dell'Elenco Impianti interessati alla conversione Digitale.

Paolo

Le tue osservazioni sono più che corrette. Aprica Cantoniera è importante e dubito anche io in uno spegnimento ( la mia ipotesi è che lì vada un Timb2 o 1, rimanendo il Timb3 l'attuale LA7 ch 63 da Aprica M.Belvedere/Piscedo i cui piani d'antenna attualmente rivolti verso Sondrio potrebbero essere veicolati anche su Bianzone e Villa di Tirano.)
Il Santa Perpetua di Tirano trasmetterebbe il Timb 3 e resterebbe superfluo il Teglio, ma queste sono ipotesi.

Alla fine... a quando la pubblicazione dell'Elenco degli impianti ?...........
 
PLUTO7272 ha scritto:
Le tue osservazioni sono più che corrette. Aprica Cantoniera è importante e dubito anche io in uno spegnimento ( la mia ipotesi è che lì vada un Timb2 o 1, rimanendo il Timb3 l'attuale LA7 ch 63 da Aprica M.Belvedere/Piscedo i cui piani d'antenna attualmente rivolti verso Sondrio potrebbero essere veicolati anche su Bianzone e Villa di Tirano.)
Il Santa Perpetua di Tirano trasmetterebbe il Timb 3 e resterebbe superfluo il Teglio, ma queste sono ipotesi.

Alla fine... a quando la pubblicazione dell'Elenco degli impianti ?...........
Non ho idea!
Oggi dovrebbero essere di pubblico dominio le Frequenze relative alle Emittenti Locali!

Fontamentalmente x quabnto riguarda lo Switch-Off sarà rispettata la Configurazione di Bacino di conseguenza saranno garantite, x quanto riguarda Timb, le Postazioni che consentono la ricezione delle Frequenze 47, 48 & 60; nel mio caso specifico Valcava dove la maggioranza degli Impinti ha rivolto un Antenna in Banda V.

Paolo
 
ciao a tutti sono interessato alla discussione della copertura della Valtellina, io sono di Grosio, attualmente ricevo solo rai1234 sul ch 69 e sono riuscito a beccare MP cinema sul ch 38, potrei sapere per favore se da Grosio riceverò bene MP cinema e calcio? per un eventuale abbonamento ? vivo in un piccolo condominio, ma non saprei dire dove è puntata l'antenna:eusa_think:
 
niko79 ha scritto:
ciao a tutti sono interessato alla discussione della copertura della Valtellina, io sono di Grosio, attualmente ricevo solo rai1234 sul ch 69 e sono riuscito a beccare MP cinema sul ch 38, potrei sapere per favore se da Grosio riceverò bene MP cinema e calcio? per un eventuale abbonamento ? vivo in un piccolo condominio, ma non saprei dire dove è puntata l'antenna:eusa_think:

Dovresti dire quali sono gli attuali canali analogici che ricevi di mds e private per capire il tuo puntamento....
La Rai la ricevi sicuramente da M.te Padrio; il 69 verrà spento e subentreranno il mux 1 ch 23 e gli altri tre mux rai sui previsti ch 30 - 26 -40.
 
niko79 ha scritto:
ciao a tutti sono interessato alla discussione della copertura della Valtellina, io sono di Grosio, attualmente ricevo solo rai1234 sul ch 69 e sono riuscito a beccare MP cinema sul ch 38, potrei sapere per favore se da Grosio riceverò bene MP cinema e calcio? per un eventuale abbonamento ? vivo in un piccolo condominio, ma non saprei dire dove è puntata l'antenna:eusa_think:
Lista Postazione MDS in Switch-Off e relativi mux.

Il Ch.69 è trasmesso da M. Padrio - Dos della Croce - Tirano con Copertura su Teglio, Grosio, Grosotto, Sondalo, Castello Dell'Acqua, parte di Tirano, non ho idea a riguardo del Ch.38 MDS.

Paolo
 
Riguardo al Ch.38 D-Free attualmente trasmesso da TRIVIGNO TIRANO (SO) sarà trasferito nella Postazione Grosotto dove saranno Attivati i Mux 1, 2, 4 & D.Free.
Nella Postazione MDS di Sondalo, ricevibile anche a Grosio, saranno Attivati i Mux 1, 2, & 4.

Paolo
 
[Info]

Mauro. ha scritto:
ma in zona monza è successo qualcosa con la7 ospitata sui mux regionali?

oggi stranamente alla posizione n.7 il canale è a schermo nero, mentre la tv mi ha risintonizzato un nuovo La7 funzionante in coda alla lista canali.

Esattamente su quale frequenza lo prendi la7?

Da me non è cambiato nulla, attivi principale e derivati.

Mia richiesta:

su Newslinet leggo di possibili problemi con LCN. Se ne sa di più?

P.S. La stessa Newslinet si dovrebbe decidere se attuare l'abbonamento per tutte le notizie o solo per una una parte.

Avere metà delle informazioni gratis non mi invoglia certo a sottoscrivere un abbonamento per quel che rimane. :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso