Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
NCT ha scritto:
Sì, avranno tre mux ma non potranno trasmettere lo stesso contenuto (duplicandolo), perché - oltre ad essere illogico ed antieconomico - c'è un vincolo normativo in tal senso (efficace sfruttamento della capacità trasmissiva).

Ma se fino a poco tempo fa lo faceva pure Rete A che è praticamente una nazionale :D
 
http://milano.repubblica.it/cronaca...lle_locali_pronti_a_ricorrere_al_tar-8387168/

Caos per le frequenze nei giorni del digitale
Protesta delle locali: "Pronti a ricorrere al Tar"

[...]

"Questa situazione rischia di lasciarci con le gambe per aria - protesta Aldo Vaccariello, imprenditore dell'emittente Videostar - Fosse anche solo per i tempi di adeguamento dei macchinari: per noi rimanere dei giorni al buio significa venir meno a contratti pubblicitari".
 
eragon ha scritto:
http://milano.repubblica.it/cronaca...lle_locali_pronti_a_ricorrere_al_tar-8387168/

Caos per le frequenze nei giorni del digitale
Protesta delle locali: "Pronti a ricorrere al Tar"

[...]

"Questa situazione rischia di lasciarci con le gambe per aria - protesta Aldo Vaccariello, imprenditore dell'emittente Videostar - Fosse anche solo per i tempi di adeguamento dei macchinari: per noi rimanere dei giorni al buio significa venir meno a contratti pubblicitari".
poverini...
 
Se proprio si voleva, una soluzione possibile ci sarebbe potuta stare. Negli USA se ricordo bene le TV locali hanno avuto il permesso di switchare qualche mese dopo rispetto alle nazionali. Si poteva ripetere anche qui: a fine novembre si passavano le nazionali, mentre le locali potevano ancora stare 6 mesi in analogico (ma su nuove frequenze post-switch-off, se la precedente frequenza è ora appannaggio di una nazionale). Nel frattempo, cercavano di trovare una soluzione alle varie lamentele e si assegnavano le frequenze alle varie emittenti locali. Era così irrealizzabile questa cosa? Ormai, sicuramente. Dunque facciamo lo switch-off, il resto lo si risolverà terminate le operazioni successive di correzione, non hanno più scelta.
 
mighty mom ha scritto:
tu dici? Quelli son capaci di far spegnere i segnali già digitali e farli tornare analogici -.-
Nessun problema, l'importante è che non disturbino lo switch-off delle reti nazionali (ergo, tanto per dirne tre, Primarete via dal 60, Antenna 3 via dal 52 e Rete 55 via dal 47) :)
 
floola ha scritto:
Nessun problema, l'importante è che non disturbino lo switch-off delle reti nazionali :)
in quel caso, ci sarebbe da andare lì nei loro studi e occuparli fino a che non passano al digitale xD
 
mighty mom ha scritto:
tu dici? Quelli son capaci di far spegnere i segnali già digitali e farli tornare analogici -.-
Beh a poche ore cosi sarebbe una beffa... promozioni pubblicitarie che vanno a farsi benedire.. soldi sprecati soprattutto! :(
Dai su siamo fiduciosi :D
 
giube ha scritto:
Ma non ci voglio credere!!! :mad: :mad: :mad:

Come possono assegnare il 39 a poche decine di Km dal confine?? Non c'era un limite di distanza per la regolamentazione delle zone di confine?? Vabbe' che VCO irradierà verso Sud, ma praticamente quasi tutta la provincia di Varese (tranne lo spicchio verso Luino e forse la Valcuvia) sarebbe coperta dal 39 di VCO. Quando sposteranno il 57 svizzero sul 39 quasi certamente non si vedrà più!
Vorrei sapere se è stata una propsta di VCO per incrementare la sua audience quando ristrasmette alcuni programmi della RSI o se è stata al solito una mossa di chi è nella stanza dei bottoni in Lombardia...

Se fosse confermato il 39 a VCO prevedo il ritorno dei contrabbandieri che, stavolta, nella bricolla, avranno decine di tessere Viaccess... :badgrin:

Io invece sono abbastanza fiducioso, per me ovviamente ... VCO trasmette già da campo dei fiori, sul 57 in digitale, ma io ho sempre preso la TSI su quella frequanzae di VCO neanche l'ombra, quindi se cambiano freqienza all'impianto esistente non dovrebbero esserci problemi verso sud

Edit: stesso discorso ber video bergamo che trasmette da CDF sul 39 in digitale
 
Si va bé diamo la colpa alle tv locali intanto siamo in italia e i responsabili la fanno sempre franca grazie all'italiano medio !
 
Mettiamoci nei panni di quelli che risiedono nei luoghi dove switcha domani. Non sanno i canali dove andranno le private, guardano il sito di raiway e non trovano una cippa di niente, le migliaia di sciure Maria cominceranno a tempestare di chiamate gli antennisti del proprio condominio (con impianto canalizzato...) perchè non vedono più la telenovela del mattino...
Vabbè che i canali delle nazionali si dovrebbero sapere già... ma... che cavolo!

Se c'è qualcuno del ministero che legge il forum avrei un messaggio per lui:
SIETE UN BRANCO DI INCOMPETENTI.
 
archiauri ha scritto:
Mettiamoci nei panni di quelli che risiedono nei luoghi dove switcha domani. Non sanno i canali dove andranno le private, guardano il sito di raiway e non trovano una cippa di niente, le migliaia di sciure Maria cominceranno a tempestare di chiamate gli antennisti del proprio condominio (con impianto canalizzato...) perchè non vedono più la telenovela del mattino...
Vabbè che i canali delle nazionali si dovrebbero sapere già... ma... che cavolo!

Se c'è qualcuno del ministero che legge il forum avrei un messaggio per lui:
SIETE UN BRANCO DI INCOMPETENTI.

Va bhe dai, domani sviccia Scopello, con tutto il rispetto per quel comune è già tanto se vedono rai1 e Telemonterosa ... quindi qualsiasi cosa di nuovo arrivi a loro va bene. Il bello invece iniziera da martedì/mercoledì, almeno che anche li per riaccendere le locali, come penso non aspettino il 26 novembre...
 
archiauri ha scritto:
Mettiamoci nei panni di quelli che risiedono nei luoghi dove switcha domani. Non sanno i canali dove andranno le private, guardano il sito di raiway e non trovano una cippa di niente, le migliaia di sciure Maria cominceranno a tempestare di chiamate gli antennisti del proprio condominio (con impianto canalizzato...) perchè non vedono più la telenovela del mattino...
Vabbè che i canali delle nazionali si dovrebbero sapere già... ma... che cavolo!

Se c'è qualcuno del ministero che legge il forum avrei un messaggio per lui:
SIETE UN BRANCO DI INCOMPETENTI.
A parte che il 90% del popolo non sà neanche cosa vuol dire canale o frequenza di trasmissione, però hai ragione.... che sul sito Rai non ci siano le frequenze per chi fà lo switch domani è ridicolo
 
archiauri ha scritto:
Mettiamoci nei panni di quelli che risiedono nei luoghi dove switcha domani. Non sanno i canali dove andranno le private, guardano il sito di raiway e non trovano una cippa di niente, le migliaia di sciure Maria cominceranno a tempestare di chiamate gli antennisti del proprio condominio (con impianto canalizzato...) perchè non vedono più la telenovela del mattino...
Vabbè che i canali delle nazionali si dovrebbero sapere già... ma... che cavolo!

Se c'è qualcuno del ministero che legge il forum avrei un messaggio per lui:
SIETE UN BRANCO DI INCOMPETENTI.
direi proprio di no...per rai e mediaset, si sanno frequenze e da dove trasmette, per timb si sanno solo le frequenze ma se sai che da quel trasmettiotre trasmettono la7 analogico e i vari timb1 e 2 , gia sai che trasmetteranno i 3 timb.... il tutto vale se gli impianti sono di proprieta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso