Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
A parte che il 90% del popolo non sà neanche cosa vuol dire canale o frequenza di trasmissione, però hai ragione.... che sul sito Rai non ci siano le frequenze per chi fà lo switch domani è ridicolo

Se domani switchasse la pianura padana... questo sarebbe ancora più ridicolo!:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
paolo-steel ha scritto:
A parte che il 90% del popolo non sà neanche cosa vuol dire canale o frequenza di trasmissione, però hai ragione.... che sul sito Rai non ci siano le frequenze per chi fà lo switch domani è ridicolo
ma dove vivete..... le frequenze nazionali si sanno gia da un anno quasi... leggete qui http://digital-forum.it/showthread.php?t=761
 
landtools ha scritto:
direi proprio di no...per rai e mediaset, si sanno frequenze e da dove trasmette, per timb si sanno solo le frequenze ma se sai che da quel trasmettiotre trasmettono la7 analogico e i vari timb1 e 2 , gia sai che trasmetteranno i 3 timb.... il tutto vale se gli impianti sono di proprieta

Beh, io sto in un condominio con impianto canalizzato. Se domani switchasse la pianura padana coi filtri che abbiamo vedrei la metà dei mux disponibili. A prescindere che un antennista potrebbe brutalmente togliere tutti i filtri e mettere solamente un IV-V, ma trovalo tu un antennista in tempi brevi quando senza un giorno di preavviso e senza alcuna notizia a disposizione ti cambiano le carte in tavola...
Certo, se l'impianto è larga banda non c'è problema (a parte il 36 MDS al limite di banda IV).
 
landtools ha scritto:
ma dove vivete..... le frequenze nazionali si sanno gia da un anno quasi... leggete qui http://digital-forum.it/showthread.php?t=761
Ma noi le vogliamo vedere sul sito di Raiway, poi ci sarà in giro qualcuno che ha la sfortuna di non conoscere il nostro forum e pensiamo anche lui...:D :D :D PS. "nostro" nel senso che lo conosciamo e lo frequentiamo, non vorrei una denuncia per appropriazione indebita :D :D :D
 
La questione del 36 mi preoccupa. Sono in un condominio, dunque impianto centralizzato, e non so se abbia il necessario per la sua ricezione. Ricordo solo che ai tempi prendevo TSI1 in analogico. C'è una buona speranza che non ci sarà bisogno di scomodare il condominio e conseguentemente di scucire soldini all'antennista, oppure non è detto siamo salvi?
 
Switch off 25/10/2010

Domani Mediaset attiva questi siti nella provincia di Vercelli:

BALMUCCIA MUX MDS 4
BOCCIOLETO MUX MDS 4
CERVATTO MUX MDS 4
FOLECCHIO MUX MDS 4
M.TE PARONE MUX MDS 1 - 2 - 4 - 5
QUARONE MUX MDS 4
SABBIA MUX MDS 4
SCOPELLO MUX MDS 4
VOCCA MUX MDS 4

Vi terrò aggiornati giorno per giorno.

Ciao a tutti
 
archiauri ha scritto:
Beh, io sto in un condominio con impianto canalizzato. Se domani switchasse la pianura padana coi filtri che abbiamo vedrei la metà dei mux disponibili. A prescindere che un antennista potrebbe brutalmente togliere tutti i filtri e mettere solamente un IV-V, ma trovalo tu un antennista in tempi brevi quando senza un giorno di preavviso e senza alcuna notizia a disposizione ti cambiano le carte in tavola...
Certo, se l'impianto è larga banda non c'è problema (a parte il 36 MDS al limite di banda IV).
sono daccordo con te su questo punto di vista ma per quanto riguarda le frequenze no....
 
Milanosat ha scritto:
Ma non e'estremamente pericoloso accendere un 39 da Campo dei Fiori?
Non c'e rischio di interferire la Svizzera anche con pannelli orientati a Sud?

Non credo ... per quel che ne capisco dipende tutto dalla potenza con cui irradieranno il segnale. Per dire: VcoAzzurra ha sempre trasmesso da Campo dei Fiori-Grande Albergo sul ch57, eppure il punto più meridionale che tocca il segnale sono i paesi prima di Novara, già a Novara dal 57 non è più visibile e trasmette da un ripetitore posto in centro città sul 37. Idem per l'alto milanese: non credo che nessuno, soltanto da Vergiate in giù verso Milano, abbia mai ricevuto Vco pur avendo sempre trasmesso da 30 anni da Campo dei Fiori ma presumo con segnale sufficiente a coprire solo il Lago Maggiore e l'alto novarese. Quindi penso che anche adesso con il 39 che gli hanno appena assegnato non arriveranno più a sud di dove arrivavano prima ... in pratica, la Svizzera la fregano solo a me!!!:eusa_wall:
 
SamuRAI ha scritto:
Sapete già a che ora cominceranno i primi segnimenti-accensioni nelle vostre zone?

Entro le 10:00 devono essere spenti i segnali analogici, e successivamente iniziano le accensioni digitali.

Gli orari li decide il Ministero ed è uguale per tutta l'area tecnica 3.
 
SamuRAI ha scritto:
Sapete già a che ora cominceranno i primi segnimenti-accensioni nelle vostre zone?
come gli altri, ci sono 10 ore per spegnere... cioe dalle 0:00 alle 10:00 per liberare il canale... poi per accendere in base alla tua apparecchiatura se è gia in grado di trasmettere su quel determinato canale accendi , oppure appena puoi accendi....
 
carcamagnu73 ha scritto:
non credo che nessuno, soltanto da Vergiate in giù verso Milano, abbia mai ricevuto Vco pur avendo sempre trasmesso da 30 anni da Campo dei Fiori ma presumo con segnale sufficiente a coprire solo il Lago Maggiore e l'alto novarese. Quindi penso che anche adesso con il 39 che gli hanno appena assegnato non arriveranno più a sud di dove arrivavano prima ... in pratica, la Svizzera la fregano solo a me!!!:eusa_wall:
A Vergiate ho dei parenti molto stretti ma sul 57 confermo nessuna ricezione di VCO perche hanno la V banda su Valcava
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso